Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

robros

Utenti
  • Numero contenuti

    16.670
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di robros

  1. Io torno a bomba, dopo aver scritto post specifico, e parto discutendo l'assunto. Non c'è nessun movimento. Ci sono molti tifosi della Juve che per scelta individuale disdicono e/o non si abbonano. La scelta in partenza è e deve essere individuale. Uno si deve fare una domanda ovvia, banale. Mi va di spendere x soldi per passare delle serate a vedere una partita della Juve? Le risposte possono essere: non ho nessuna voglia di buttare il tempo così, non mi ci diverto più, è una banda di pagliacci e truffatori, anche fosse gratis. Oppure, qualche partita me la vedrei, ma quei soldi non li spendo, sai che c'è, provo con streaming gratuiti e vediamo. Oppure, non vedo l'ora di seguire la nuova stagione, magari la Juve torna a vincere, e comunque mi ci diverto, passo il tempo con una cosa che mi va di vedere, quindi per alta che sia, la cifra x ce l'ho, la spendo. Nel momento in cui la maggioranza risponde a sè stessa con onestà nei primi due modi, il calcio (italiano almeno) va in crisi. Forse in malora. Juve inclusa (salvo per ora fantasiose ipotesi di leghe internazionali). Nel momento in cui la maggioranza risponde nel terzo modo, il calcio va avanti, con tutti i suoi sistemi, storture, ipocrisie, mistificazioni, mafie (se volete). Punto. Laddove uno dicesse: io farei l'abbonamento, ma se mi scoprono i miei compagni di tifo mi insultano, il mio Juve club magari mi espelle, quindi non lo faccio. Sbircio ogni tanto. Oppure, se non faccio l'abbonamento, il sistema cambia, cade, e se ne crea uno migliore. Equo. Onesto. Giusto. Che ora non è. Bene, per conto mio queste due opzioni sono: totalmente assurda la prima. Fuori dalla realtà la seconda, da illusi ragazzini. Perchè qualunque persona adulta dovrebbe sapere che (parafrasando) morto un sistema (di potere) alimentato dai soldi, se ne fa un altro. Con le sue storture, ipocrisie, mistificazioni, mafie (se volete). E quel sistema ci piacerà di più solo nel caso incidentale in cui a pagare fossero altri Per conto mio questo è quanto. E se qualcuno si offende, o scandalizza, per le mie idee, mi spiace, ma queste sono.
  2. Intervengo su questo discorso per dire la mia. Chi ti parla ha vissuto in pieno anche il 2006. Come immagino anche tu. Quale sarebbe il progetto di protesta? La mia risposta è: nessun progetto. E nessuna protesta. Il colpo duro al sistema calcio può essere assestato unicamente da disaffezione di molte persone al calcio. Disaffezione, tradotto, non provare più piacere, non più divertimento, nel seguire partite di calcio. Questa disaffezione è individuale, e quindi dovuta a motivi individuali, magari comuni per molti, ma non progettati. Intenzionali. E tantissime persone si sono allontanate dal calcio nel 2006, conosciute da me personalmente, unicamente per individuale disaffezione. Un motivo comune può essere la percezione che quanto vedi sul campo sia predeterminato o corrotto da fattori che col campo non centrano, riducendo il campo ad un teatrino, un circo, una farsa, scegli tu la definizione, seguendo la quale uno si sente un cretino. O, più semplicemente, lo scarso piacere a seguire qualcosa di non più autenticamente sportivo. Ma dirottato da elementi che col gioco, con lo sport, non hanno nulla a che fare. Detto questo, è chiaro che la disaffezione, quando nasce, è generalizzata, e tocca anche la tua squadra del cuore. Non ti diverti più, che ci sia la Juve o meno. Perchè una Juve che si gioca il campionato italiano è essa stessa parte di quel giochino. O non vi parteciperebbe più. Per chi si allontana rimane il ricordo di quando ci si divertiva, ed i simboli ad esso legati. Non è abiura della propria squadra. E' abiura del sistema calcio.
  3. In un mondo sempre più interconnesso, on-line praticamente ovunque e su tutto, i legami territoriali si affievoliscono. E una squadra inglese, con la sua magliette inusuali, il sue nome esotico, e anche un'aura di spettacolarità maggiore che si respira (ad es.) in una Premier, può rappresentare attrattiva maggiore di una squadra italica, per un ragazzo
  4. La disaffezione è un colpo micidiale. Perchè il fidelizzato che si disaffeziona è molto molto difficile che torni indietro. Ne servono di nuovi in numero almeno pari. Tra le giovani generazioni? La vedo dura
  5. E' in linea con una sensazione che ho avuto io, da tutti i media. A me sembra che la Juve sia trattata con molta più freddezza, quando non disinteresse, quando non ostilità. Come se sapendo che i tifosi Juve li stanno boicottando loro si impegnassero ancora di più a lisciare il pelo agli altri. Grande lungimiranza. Quando i numeri saranno tali da far andar tutto in malora, vediamo se si faranno due domande.
  6. Più tardi. Questo senza dubbio impatta. Dati più reali saranno quelli di domenica, o ancora meglio la prima giornata a settembre. Prevedevo comunque un calo generalizzato, non solo Juve, attorno al 30%, mi pare che ci siamo
  7. Tu scherzi. Leggendo il titolo velocemente pensavo di aver visto: 'Fanc**o Gonzalez in prestito alla Sampdoria'... 😨🤣🤣
  8. Ti vengo incontro anche io. Proteso a confutare una opinione uniforme che trovo un pò faziosa nel forum ho sottovalutato i toni del messaggio, che effettivamente erano eccessivi. Sul discorso nello specifico, puo' essere che Carnevali abbia detto cose in modo strumentale. Se devo attenermi a ciò che ha detto però, vedo toni nervosi di persona che voleva chiudere la cessione, su concetti legittimi. Carnevali può togliere dal mercato un giocatore e chiedere per lui quanto ritiene. Ne ha ogni diritto. Così come, la controparte, di togliersi dalla trattativa
  9. Sul tono ti posso dare ragione. Sulla sostanza sono più d'accordo con lui che con diversi commenti qui sopra. Tutto qui Parlavo chiaramente di opinioni ragionevoli
  10. Che è lo stesso identico 'rimprovero' che spesso tacitamente faccio anche io alla 'maggioranza'. Se una assunzione opinabile (quando non partigiana o faziosa) è sostenuta da una massa, è abbastanza inevitabile e giustificato che per apporre una idea diversa tu sia costretto ad esibire la stessa sicurezza all'opposto. O la tua opinione scompare tra i flutti dell'opinione dominante. Detto questo, concordo con la tua ultima frase.
  11. Il sottinteso è l'ipotesi che uno non dica falsità. Ha sparato balle? Può essere, anche se non ne vedrei il senso. E si esporrebbe inutilmente allo sbugiardamento di Giuntoli. Il mio discorso è comunque un altro. Se cento persone dicono tutte la stessa cosa, partendo da preconcetti, o supposizioni, il solo fatto che qualcuno apponga una opinione differente e ragionevole (secondo la mia prospettiva) ne segnala onestà e serietà. Perchè lo sa benissimo che può essere attaccato dalla vox populi. E comunque ha il coraggio di dire la sua.
  12. Trarre conclusioni simili, di cambiamento stabile nel tipo di approccio, dopo una partita, oltretutto la prima, ad Agosto, è quantomeno improvvido. Queste sono valutazioni che puoi fare dopo almeno 9/10 partite. I tanti passaggi sbagliati, quello magari sì è dato significativo, perchè in continuità con gli scorsi anni. E dovuto al fatto che il tasso tecnico medio di questa rosa è decisamente basso (ragiono ovviamente in relazione ad una squadra che si proponga grande). Se oggi togli Fagioli e Iling da questa rosa, nessuno sa dare del tu al pallone. Ed è un problema. Un limite grave che non potrà che dare le sue conseguenze. Soprattutto sulla fase offensiva.
  13. Ti capisco, concordo e ti stimo. Per la notevole onestà intellettuale. Merce rara.
  14. Sinceramente, ritengo questo concetto un po' uno slogan che gira molto in questi giorni. Se un giocatore ritieni ti serva, tratti sul cartellino, e se il prezzo lo ritieni superiore ai benefici teorici che quel giocatore ti potrebbe dare, esci dalla trattativa. Punto. Per prendere Locatelli, o Bernardeschi, a 40 milioni (o quel che è) non ci ha puntato la pistola nessuno. Errore di valutazione nostro? Forse per il primo, di certo per il secondo. Punto Non ne ho dubbio alcuno. A questa squadra serve qualità. Serve creatività. Serve scintilla per innescare la, o le, punte. Come il pane. A centrocampo e sulla trequarti. Che arrivi da un giovane o da uno maturo, poco cambia. E un poco in più di ora, Berardi, ne avrebbe portata. Mi strappo i capelli perchè non è arrivato? Assolutamente no. Un posto CL lo possiamo fare tranquillamente anche così. Ma per crescere, quest'anno o il prossimo, il tasso tecnico e di fosforo nella rosa deve essere aumentato.
  15. A me farebbe piacere, ma vedrai che Carnevali terrà duro e alla fine Berardi tornerà a miti consigli. Successe anche nel 2017, e lì c'era in ballo l'In*** di cui il giocatore è tifoso. Vediamo se sbaglio
  16. Berardi per quanto mi riguarda è storia chiusa. Se Carnevali dice che non è più in vendita, non può più venderlo alle nostre condizioni o si squalificherebbe ufficialmente come un pagliaccio. Se la Juve avesse voluto prenderlo andava a trattarlo, e state sicuri che tra i 20 ed i 24 con qualche forte dilazione, ce lo avrebbero venduto. Per me avrebbe aggiunto un po' di qualità, che ci manca. Se non lo hanno fatto significa che non ci sono nemmeno quei 20 mln. A questo punto avanti così, o si prenda un profilo sconosciuto ma di buon valore tecnico. Giuntoli dei nomi 'nuovi' dovrebbe essere in grado di portarli, è stato preso anche per questo.
  17. A parte il sondaggio Juve, non si è parlato di altri interessamenti. E Carnevali ha detto chiaro che i 30 milioni erano trattabili a scendere. Per me, quest'anno, a 25 dilazionati lo avrebbero ceduto volentieri, per loro e per il giocatore. Ecco perchè il nervosismo, a 29 anni oramai Berardi se lo tengono sino a scadenza, senza cavarci nulla. Nel mercato italiano non stanno girando soldi
  18. robros

    Quale obiettivo per la nuova Juve?

    Mi sono già espresso. Difensivamente deboli sugli esterni. Troppo poca qualità tecnica, troppo poca creatività sulla trequarti ed in mezzo. Squadra scolastica e prevedibile. Per la quale il rendimento è prevedibile. Dico quarto posto abbastanza tranquillo. Terzo posto solo se una tra Napoli, In*** o Milan delude. Vediamo se entro la fine del mercato cambia qualcosa di sostanziale, tale da farmi aggiornare il pronostico. Nel bene, o nel male...
  19. Sono d'accordo. Secondo me ha cominciato a sentirsi sotto pressione, perchè agli occhi dell'opinione pubblica rischiava di passare per irriconoscente nei confronti di Berardi per guadagnare qualche milione in più. L'intervista mi pare una forma di giustificazione di sè stesso davanti a Berardi, scaricando le responsabilità del mancato accordo sulla Juve
  20. In realtà quello di Carnevali mi è sembrato uno sfogo un po' scomposto. Non ritengo molto elegante buttare in piazza dinamiche di mercato, parlando anche di altre società, con le quali in passato hai chiuso affari, e che potresti ritrovare in future trattative
  21. Infatti mi pare che in questo mercato abbiano tutte enormi difficoltà a fare operazioni. A parte il Milan grazie agli 80 milioni ricevuti per Tonali.
  22. Nel caso specifico devo dire che il Sassuolo si è comportato allo stesso modo anche con loro. Sei anni fa (mi pare 2017) l'In*** sembrava vicinissima al giocatore, ma si era dovuta tirare indietro per l'irremovibilità del Sassuolo sulle proprie richieste
×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.