Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

robros

Utenti
  • Numero contenuti

    16.670
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di robros

  1. Toglierei l'o. Scriveranno quello che ho detto e nello stesso tempo biasimeranno la Juve, cinica e bara, per avere illuso Berardi, sedotto e abbandonato
  2. La butteranno su Carnevali. Dandogli più o meno direttamente del bugiardo. Che in realtà la trattativa era partita ma si è interrotta per divergenze sulle valutazioni. Altrimenti dovrebbero ammettere che hanno sparato solenni min***ate
  3. Al di là del folklore, da quanto detto da Carnevali traggo due cose: 1) Scoperchiata definitivamente la scarsa credibilità dei giornali. Trattativa avviata. 20 + 4 e contropartite. No a Soule, si ragiona su Iling. Tutte fregnacce. La Juve ha fatto un sondaggio, una vera trattativa non è mai partita. Quindi, prima di prendere per oro colato le 'rivelazioni' della stampa, pensarci tre volte. Questi si inventano letteralmente i dettagli. 2) Mi pare piuttosto verosimile a questo punto la storia del mercato della Juve, sia dalla situazione Lukaku che da questa. Speravano di vendere qualcuno su cui fare un grosso ricavo. Probabilmente Vlahovic. Quindi hanno cominciato ad intessere accordi sia col belga che con Berardi. Poi, quando la cessione che prevedevano non è andata in porto, hanno dovuto interrompere tutti i progetti di acquisto pianificati e mollare le piste aperte.
  4. Che hanno parlato prima con il giocatore, illudendolo di un passaggio alla Juve, poi hanno sondato con il Sassuolo e alla fine non si sono più fatti sentire. Tutto qui. Direi che siamo ancora nell'ordine delle normali dinamiche di mercato, i toni di Carnevali mi paiono un poco sopra le righe
  5. Rispetto agli accordi collettivi, le figure di allenatore e giocatore sono professionalmente due figure diverse, con regole specifiche. Per questo l'equiparazione che descrivi non si pone.
  6. Il mio pronostico rimane quello che feci un mese fa. Napoli ed In*** (come gruppi) ci sono superiori e per me si giocano lo scudo. Il Milan è una mina vagante, un punto interrogativo. Potrebbe giocarsi lo scudetto come far fatica ad entrare in CL, solo il campo lo dirà. Poi arriviamo noi, che ci giochiamo due posti CL su quattro col suddetto Milan, le romane e l'Atalanta. Rimanere fuori dalla CL sarebbe un fallimento clamoroso. Finire terzi un discreto risultato. Stare a giocarci punto a punto lo scudetto, sopra le aspettative, quantomeno le mie.
  7. Sono d'accordo sulla squadra nel suo complesso. Non sui reparti. L'attacco della Juve, sulla carta, è superiore a quello delle milanesi (se restano così). Sulla carta, ovviamente...
  8. E' sicuramente avvenuto qualcosa tra lui ed Allegri. Altrimenti sarebbe bastato tenerlo con gli altri, allenarlo e poi spedirlo sistematicamente in panchina. E' evidente che Allegri abbia ritenuto la sua presenza deleteria per il gruppo. La società lo ha messo fuori rosa sperando lui si trovasse un'altra destinazione, ma così non è stato, e banalmente credo per ragioni economiche
  9. Credo sia questo il punto il Calciatore ha diritto di partecipare agli allenamenti e alla preparazione precampionato con la prima squadra
  10. Questo è un punto sul quale si è già discusso altre volte. Le tutele nei confronti dei calciatori sono tutele per tutta la categoria, cioè per quella moltitudine di calciatori semi-professionisti o professionisti in serie e livelli inferiori, con stipendi paragonabili a quelli di normali lavoratori. Senza quelle tutele, molte società potrebbero lasciare a spasso dei calciatori privandoli delle risorse per poter vivere, quando al calcio costoro hanno affidato la loro vita professionale. Le situazioni da prima pagina, i nomi da copertina, non possono essere usati come motivazione per rimuovere quelle tutele, perchè si otterrebbe l'effetto opposto al desiderata. Chi è benestante per aver accumulato ingaggi milionari rimarrebbe tale e ad essere colpiti sarebbero gli altri. Un discorso che, con significative differenze, vale anche fuori dal mondo del calcio. Quindi oggi, e probabilmente ancora più in futuro (visto l'andazzo), si dovrebbero introdurre norme ad hoc per una realtà ad hoc come è quella dei campionati professionistici di primo livello, ma come si intuisce non è cosa facile, anche solo perchè introdurrebbe una discriminazione giuridicamente smontabile. Qui mi fermo, non essendo giurista del lavoro, ho fatto queste osservazioni solo per dire che a mia opinione la questione non penso sia così semplice. E il suo nocciolo non può essere individuato nel nome di quattro o cinque giocatori che fanno (magari anche giustamente) arrabbiare il tifoso
  11. Se a Rabiot avessero fatto un'offerta delle loro, sarebbe già su un cammello col turbante in testa.
  12. robros

    Ritrovare identità

    E' vero piuttosto che noi siamo stati (in modo fisiologico) dei pionieri di questo approccio. Proprio perchè meno dipendenti territorialmente: il progetto di uno stadio piccolo. Il format da teatro più che da stadio. L'idea di una società impegnata nel business globale (cambio di simbolo, eccetera). Ora, con una proprietà più lontana emotivamente rispetto a quella di un presidente tifoso, assaggiamo come presente una situazione che toccherà sempre di più tutti i club che vorranno rimanere al passo dei top club europei. Purtroppo, conviene che ci abituiamo, a meno di non dedicarci ad altre passioni...
  13. Concordo Ti sbagli. Io assolutamente no. Ho smesso da tempo
  14. robros

    Ritrovare identità

    Credo che l'affievolirsi della passione che hai descritto sia l'affievolirsi della passione per tutto il calcio in generale. Non è solo avvertibile nella tifoseria juventina ma in tutte. Chiaro che in questo momento di transizione ed impoverimento tecnico della Juve ci sia poco entusiasmo tra gli juventini in particolare, ma periodi simili sono sempre esistiti, ciclicamente. E sul piano dei colpi di iniqui agenti esterni anche. Il 2006 anzi in modo molto più grave. E' tutto il calcio, nel suo cercare di vendersi come prodotto, come entertainment globale, sempre meno locale, sempre più proteso ad impersonali platee diffuse (europee, ed extra-europee) ad aver perso quegli appassionati tratti di carne e sangue che ne erano prerogativa. Un esempio come un altro: il Milan. Con una proprietà straniera senza un volto. Accantona una bandiera storica ed identitaria come Paolo Maldini, per metterci un manager sconosciuto. Cede senza batter ciglio, per incamerare soldi, quello che poteva diventare una delle bandiere di domani. Acquista un sacco di gente, molti sconosciuti stranieri, tra i quali coloro che appena si quoteranno sul mercato saranno potenziali nuove cessioni. Tutto ciò, che appigli di identificazione può offrire ai propri tifosi? Una maglia, un simbolo, se va bene anche quelli trasfigurati in nome del marketing, senza nessun volto dietro, che attrattiva emotiva può avere? Che legami può creare? Non è tanto e solo la Juve. E' tutto il calcio, almeno per come noi lo conosciamo (e parlo soprattutto dei 35/40enni in su) che sta trasformandosi in qualcosa di molto diverso.
  15. Vicenda triste. Che rasenta lo squallore. Che andava evitata
  16. robros

    Una Juve forte in campionato e sostenibile? Forse...

    Dovesse arrivare Berardi fa il 343, non abbiamo i giocatori per la difesa a quattro
  17. Chiaro che Allegri voglia un mediano. Comunque un recuperatore. O Rovella lo avrebbe preteso incedibile. Se arriverà uno capace di inventarsi le giocate, o sarà Berardi o un giovane. Ma ho forti dubbi che ne arriveranno due
  18. Vero, intendo dire che su di lui ancora non mi esprimo
  19. Nonge non lo so, a me Hasa dà idea di essere molto presuntuoso. Spero di no. Sarebbe limite grave
  20. Perchè dici così? Kean e Milik rimarrebbero riserve di due dei tre davanti, Kean può anche agire da attaccante esterno. Fagioli potrebbe sostituire sia uno dei due centrali, che uno dei due attaccanti esterni, in una sorta di 3412. McKennie ad uno dei 4 in mezzo, anche da esterno, essendo abbastanza versatile. Miretti riserva di uno dei due centrali. Pogba nemmeno lo valuto. Sarà disponibile se va bene per un paio di partite. Voglio sottolineare che in altri tempi Berardi ci avrei sputato sopra. Oggi, con ciò che passa il convento, e per come siamo messi, se viene bello convinto io non lo butto via.
  21. Ci sarebbe anche il 3-4-3... Danilo Bremer Gatti Weah Locatelli Rabiot Kostic (Cambiaso) Berardi Vlahovic Chiesa
  22. Mi pare chiaro come dopo l'acquisto di Weah stiano dando la preferenza a profili esperti e che abbiano già dimostrato di rendere nella nostra serie A.
  23. Visto come siamo messi, cioè dal punto di vista offensivo e creativo malissimo, visto che siamo aridi di qualità e piatti in imprevedibilità, io mi faccio andar bene anche Berardi. Che pure non mi piace. Ma solo se: lui fosse convinto e voglioso fosse per Soulè, non per Iling l'ingaggio non fosse alto Detto tutto questo credo sia la classica boutade di mercato. Quando non hai bombe da tirare sulla Juve.
  24. E come, con zero giocatori creativi?
×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.