-
Numero contenuti
17.456 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tipo di contenuto
Profili
Forum
Calendario
Tutti i contenuti di robros
-
Che posso dirti? Ribadisco che a me, per qualità di gioco e per approccio, dettato anche e molto dalle scelte di Tudor, a me la Juve è piaciuta davvero molto poco. E solo il risultato, ottenuto contro una squadra che ho la sensazione non sia da considerare alla stregua degli scorsi anni (sia per cambio di guida tecnica che per convinzione del gruppo), non mi fa essere del tutto negativo. La cosa che più mi preoccupa è che non vedo di facile soluzione determinate disfunzioni in alcune zone del campo, e mi riferisco in particolare alla fascia destra, dove temo si continuerà a forzare Kalulu, e dietro la prima punta, ove le uniche ali vere (Conceicao e Zhegrova) saranno adattate e costrette, mentre il centrocampo continuerà ad essere qualitativamente limitato dietro di loro. Non vedo quali alternative potranno essere trovate laddove si insista su questo modulo e laddove una variabile come Koopmeiners perseveri nel 'mancare'. Tudor a me continua a sembrare, al di là delle parole, restio al cambiamento. Sia tattico che di mentalità. Vediamo se la prossima disponibilità dei due nuovi spariglierà (lo spingerà a sparigliare) un po' le carte. Lo spero
-
Caro matt, mi dispiace, ma in questo caso non condivido. Un commento critico deve essere un commento critico (certo non preconcetto, ma non ritengo che, almeno il mio, lo sia) e se vedo cose che non mi piacciono, soprattutto ad inizio stagione, quando il 'come' conta forse anche più del tabellino, o almeno allo stesso livello, in un commento critico ritengo sia giusto rimarcarlo. Non farlo, significherebbe essere completamente asserviti ai risultati, che quando non dovessero arrivare ci farebbero trovare in una situazione di ingiustificato sbigottimento da doccia fredda. Io oggi non sono contento a metà, non sono contento proprio, se non per un risultato che, come ovvio sia, dà parecchia soddisfazione. Quanto in grassetto lo riconosco, ma si avvicina al minimo sindacale per una Juventus. Sono troppo critico? Severo? Forse. Ma lo dobbiamo essere sempre nei confronti di ciò che amiamo IMHO
-
Tudor post Inter: "Tanta felicità, partita pazzesca. Adzic? Lavoriamo su di lui da 5-6 mesi perchè crediamo sia forte, ha un tiro raro"
robros ha risposto a Sylar 87 Discussione Juventus forum
Mi stai dicendo che la prestazione di stasera ti è piaciuta? -
Juventus - Inter 4-3, le pagelle e il migliore in campo!!!
robros ha risposto a homer75 Discussione Amarcord
Di Gregorio 5,5 - come spesso, è, ingiustamente, bersaglio privilegiato delle critiche. Chiaro che con tre reti prese la prestazione non può essere sufficiente, ma le sue responsabilità sono molto relative Gatti 6 - sempre tignoso ma meno positivo che in altre occasioni Bremer 6,5 - consueta sicurezza. Che il Signore ce lo preservi Kelly 6,5 - non sempre ineccepibile dietro, ma se la sta cavando con dignità e fa una rete di pregevole fattura Kalulu 6 - lui è bravo ma non è messo nel suo ruolo. Punto Thuram 6 - per il gol. Bello e importante. Prestazione per il resto non sufficiente Locatelli 6 - cuce il gioco, mette tutto quello che ha. La qualità non passa dai suoi piedi McKennie 6 - sufficienza risicata e benevola. Qualche buona giocata, contributo a stento suffìciente. Non mi pare ancora al meglio della condizione. Il problema però, vedasi Kalulu, sta a monte. Non è un'ala, e a fare le ali devi metterci le ali, non gli interni. Koopmeiners 4,5 - Niente da fare. Non ci siamo. Resta quello dello scorso anno. E a questo punto il problema, anche economico, si fa preoccupante Yildiz 7,5 - Autentica luce della squadra. Scoglio tecnico al quale aggrapparsi. Sta crescendo in consistenza e maturità a vista d'occhio. Da blindare, costi quel che costi Vlahovic 5 - Dopo qualche gol salva risultato, torna il consueto Vlahovic, impegno strenuo, resa e contributo insufficienti Adzic 7 - una rete (con la complicità di Sommer) che ne dimostra il grande talento e la notevole personalità. Speriamo il fisico non si dimostri fragile come la scorsa stagione, perchè abbiamo un talento prezioso sul quale puntare -
Non so se lo hai notato, ma siamo al fantozziano. Sul gol di Adzic, tutti quelli in panchina scattano in piedi e si precipitano in campo. Lui inciampa nella fossetta della panca e quasi cade a pelle d'orso sul prato.... qui c'è una situazione psicologica, molto prima che tecnica, letteralmente devastata. Andrebbe affrontata con molta cura e serietà. Perchè l'anno prossimo, altrimenti, ci troveremo 50 milioni completamente bruciati
-
Nemmeno leggo tutti i commenti. Perchè sono più che certo che l'esaltazione per il risultato farà andare in cavalleria una qualità di gioco ed un atteggiamento tattico totalmente deficitari. Contro un In*** che quest'anno non andrà da nessuna parte, e se va bene caccera' Chivu tra un paio di mesi. Mi limito a ringraziare Yildiz e Adzic per le due grandissime giocate.
-
(TS) "Attacco Juventus: a gennaio altri movimenti, occhi su Lookman e sulla Ligue 1"
robros ha risposto a Vs News Discussione Juventus forum
Prendessero un esterno destro capace di fare le due fasi. -
Anzitutto bisogna vedere se vero. In ogni caso, mi sembrano condizioni legittime a quel costo, se sei integro e vali più di 30 mln, quelle presenze le fai. Ovviamente il rischio in questi casi è che l'acquirente la faccia sporca. Ovvero che il giocatore stia bene ma, non convinti, non vogliano spendere cmq 32 e da un certo momento in avanti venga messo in panca e schierato per meno di un tempo per farlo restare sotto il numero di presenze richiesto. Se l'accordo è in questi termini rimane comunque un'ottima operazione
-
Juve, Cabal e Perin di nuovo in gruppo. Differenziato per Miretti
robros ha risposto a Sergione Discussione Juventus forum
Potrebbe essere, ma avremmo davvero poche risorse offensive in campo, mentre in questa fase le m**** sono vulnerabili, e bisognerebbe approfittarne in ogni modo, con coraggio e anche un pizzico di arroganza. Se non adesso, quando? -
ATP e WTA - il topic del TENNIS maschile e femminile
robros ha risposto a mercimichel Discussione Altri Sport
-
ATP e WTA - il topic del TENNIS maschile e femminile
robros ha risposto a mercimichel Discussione Altri Sport
Chiaro che il solco scavato tra lui e tutti gli altri a parte Alcaraz rende i giudizi distorti (anche per lo stesso giocatore forse). Ma Shapovalov per un set e mezzo lo aveva massacrato, e anche prima, pur stravincendo, qualche singolo errore non provocato, per lui inusuale, ogni tanto lo aveva commesso. Già da Cincinnati, sotto i 6-1 e i 6-2 non ho visto il consueto Sinner (quello di fine scorsa stagione sino agli AO, per intenderci). Condizione psicofisica generale non perfetta, figlia forse del dispendio enorme di Parigi e Londra, alla quale al limite la noia agli addominali si è aggiunta o ne è stato ulteriore sintomo -
ATP e WTA - il topic del TENNIS maschile e femminile
robros ha risposto a mercimichel Discussione Altri Sport
Solo perchè a quel livello oggi possiamo permetterci di farne a meno, e comunque di critiche ne riceve. Se nella fase finale preferisse allenarsi in vista della stagione successiva per ragioni fisiche, trovo assurdo che non possa farlo perchè 'tradisce la Nazione'.. tutto qui, è solo la mia opinione chiaramente -
ATP e WTA - il topic del TENNIS maschile e femminile
robros ha risposto a mercimichel Discussione Altri Sport
E' evidente come la Davis non abbia la stessa dignità per tutte le nazioni. Qui in Italia abbiamo quasi una ossessione per questo torneo, forse per sensibilità che rimane calcistica. Questo rende difficile per un giocatore come Sinner dare forfait, che sarebbe tacciato di 'tradimento patrio'. Il fatto è che, proprio perchè non tutte le nazioni schierano i migliori, la validità tecnica è molto relativa. E' un torneo che dà un generico indicatore del livello tennistico di un paese, ma nulla di più. Un torneo che può dipendere in modo decisivo da una singola partita di doppio ha una validità molto relativa. Qui in Italia, per un giocatore top, ormai è quasi una tassa da pagare. I tornei che dicono del reale livello tennistico di un paese sono solo gli Slam e al limite il Master, quanti giocatori piazzi lì e che percorso fanno dicono a che livello una nazione è. Tanto varrebbe dare un premio a fine stagione alla nazione che ha fatto meglio in quei tornei. Il tennis è sport individuale, e sui tornei individuali ci si dovrebbe misurare. Mia opinione -
ATP e WTA - il topic del TENNIS maschile e femminile
robros ha risposto a mercimichel Discussione Altri Sport
Ho intravisto uno sforzo a migliorare in questo senso, e un miglioramento, anche se ancora non sostanziale, vedremo, così come per Aliassime -
ATP e WTA - il topic del TENNIS maschile e femminile
robros ha risposto a mercimichel Discussione Altri Sport
certo, anche statisticamente lo escludo -
ATP e WTA - il topic del TENNIS maschile e femminile
robros ha risposto a mercimichel Discussione Altri Sport
Io credo che, più che i tre mesi di stop, sulle attuali condizioni di Sinner pesi la prima vittoria di Wimbledon, che ha implicato un costo soprattutto nervoso elevatissimo, oltre che probabilmente un lieve ed inconscio rilassamento di motivazioni al top. Stessa cosa per altro capitata ad Alcaraz le scorse stagioni. Se nessuno in era Open maschile, anche tra i marziani, ha mai fatto il grande slam nella stessa stagione, un motivo c'è, poco da girarci attorno -
ATP e WTA - il topic del TENNIS maschile e femminile
robros ha risposto a mercimichel Discussione Altri Sport
Quoto. Assolutamente. Soprattutto sulla reattività nei movimenti. La maggior parte dei non provocati sono stati causati dal ritardo di mezzo secondo nell'arrivarci coi piedi. E non da ieri sera, anche in precedenti partite, lo avevo scritto. Sinner non sta male ma non è nemmeno al top fisicamente, mentre Alcaraz sì. Il punto principale ieri è stato questo -
ATP e WTA - il topic del TENNIS maschile e femminile
robros ha risposto a mercimichel Discussione Altri Sport
L'unico, opinione del tutto personale, tra quelli oggi già alla ribalta che potrebbe parzialmente inserirsi per me è Shelton, per talento e doti atletiche. E ho intravisto una lieve crescita. Ma rimane ancora troppo fragile da fondo. Io dico che per almeno un paio di anni si andrà avanti col duopolio (o monopolio se uno dei due top cala/si fa male seriamente) -
ATP e WTA - il topic del TENNIS maschile e femminile
robros ha risposto a mercimichel Discussione Altri Sport
Credo che parzialmente dipenda dal fatto che la crescita di Sinner, basata sul lavoro e non sulle doti naturali, sia stata leggermente ritardata, e credo che un bilancio finale di major oggi sia una semplice scommessa, con troppe variabili (evoluzione mentale, caratteriale, motivazionale, fisica, infortuni). Come giustamente dici, ci vuole equilibrio, evitando di dire dopo una vittoria dell'uno che l'altro è inferiore ed eterno secondo. Tra un paio di anni, forse, certi giudizi avranno più ragione d'essere Non so dare un contributo, non l'ho visto, anche se a meno di essere un fenomeno epocale a vista d'occhio, a 16 anni certe previsioni sono sempre molto azzardate. Quantomeno vanno attese le prime prestazioni nel circuito maggiore, che è tutt'altra cosa da quello junior, soprattutto oggi -
ATP e WTA - il topic del TENNIS maschile e femminile
robros ha risposto a mercimichel Discussione Altri Sport
Concordo su tutto -
ATP e WTA - il topic del TENNIS maschile e femminile
robros ha risposto a mercimichel Discussione Altri Sport
Concordo, per questo se dovessi lavorare su un aspetto, al posto di Sinner, continuerei a concentrarmi su quello fisico-atletico, dove c'è già stata rispetto a due anni fa una crescita enorme, ma dove (se possibile) cercherei ancora di cavare un piccolo margine di miglioramento. Posto che, anche qui, le doti fisico-atletiche naturali dello spagnolo sono superiori grazie a madre natura, e andranno compensate anche con altre armi Detto questo, molti forse dimenticano che lo scorso anno, verso il fine stagione, anche Alcaraz ebbe più di un problemino che contribuì a limitarne il rendimento. Per dire che questi intoppi vanno ritenuti inevitabili e validi per entrambi -
ATP e WTA - il topic del TENNIS maschile e femminile
robros ha risposto a mercimichel Discussione Altri Sport
Aggiungo un ulteriore aspetto. Quello motivazionale. Alcaraz ha vissuto da un anno e mezzo, e tanto più dopo la sconfitta di Wimbledon, nella condizione di chi deve dimostrare, rimontare, arrivare (al numero uno). Queste, in situazioni di equilibri molto sottili, possono diventare un fattore determinante. Mentre Sinner poteva fare corsa solo su sè stesso, Alcaraz la poteva fare su Sinner, e questo aspetto può risultare un vantaggio mentale non indifferente. Vediamo adesso, a parti invertite, quanto rimarranno alte le antenne ed il livello dello spagnolo, per quanto tempo, e quanto si alzeranno quelle di Sinner -
ATP e WTA - il topic del TENNIS maschile e femminile
robros ha risposto a mercimichel Discussione Altri Sport
Quello che volevo dire è che a me pare che le valutazioni della forza globale dei due tendano, in generale, ad essere troppo esaltate nei confronti di Alcaraz e un po' troppo tiepide nei confronti di Sinner, forse proprio in virtù della maggiore spettacolarità e varietà dei colpi dello spagnolo, che sono certo indicatori di talento ma non sono il tutto nella valutazione della forza complessiva di uno sportivo. In altre parole, vi sono altre componenti fondamentali a 'fare' di un giocatore un campione, che Sinner ha dimostrato di avere, AD OGGI, più di Alcaraz molto meno stimate solo perchè molto meno appariscenti. 1) Alcaraz ha più talento naturale e più sensibilità di Jannik? Senza dubbio (e lo dissi già in passato, mi pare visibile) 2) Se Alcaraz e Sinner sono entrambi al top della condizione, 2 volte su 3 vince Alcaraz? Probabilmente sì, in virtù del punto 1 3) Alcaraz è salito in continuità e in lucidità tattica, da oggi a Sinner lascerà le briciole a tempo indeterminato? Affermazione implicata dal momento, tutta da dimostrare e ingenerosa nei confronti di Sinner, per quanto visto negli ultimi due anni In sostanza, i due campioni, pur diversi, sono molto più vicini tra loro di quanto molti continuano a ritenere, e sono bastati due mesi, dopo due anni di predominanza dell'italiano, per riportare a galla l'assioma 'Alcaraz è Dio, Sinner un campione comunque subalterno'. Personalmente lo trovo non solo ingiusto ma abbastanza prematuro IMHO -
ATP e WTA - il topic del TENNIS maschile e femminile
robros ha risposto a mercimichel Discussione Altri Sport
Quoto anche le virgole. E vale anche nel confronto tra i due big. Ci si ostina a non capire, o a non considerare, e succede anche nel calcio, che in sport confrontazionali non esiste il concetto di forza assoluta (come invece per esempio nella ginnastica o nell'equitazione), ma che la forza di un contendente è legata doppio filo, in modo pressochè indistinguibile, alla forza dell'altro Se tu fai una prestazione mostruosa, è perchè in qualche modo te lo hanno anche e molto permesso i limiti dell'avversario. Se tu fai una prestazione scadente, è perchè in qualche modo ti hanno costretto a farla anche e molto i punti di forza dell'avversario. -
ATP e WTA - il topic del TENNIS maschile e femminile
robros ha risposto a mercimichel Discussione Altri Sport
Già sono due anni che Carlitos è il favorito ad ogni slam, almeno nei due centrali, e non sul cemento solo per un giudizio tecnico un po' campato per aria. Poi invece, con tutto ciò, nelle ultime due stagioni siamo 4-4. Perchè ho la sensazione che Sinner sia costretto costantemente, ad ogni torneo, a dimostrare qualcosa, mentre l'altro sia dato per l'Unto dal Signore? Io dico che il futuro riserverà ancora molte sorprese ai più, in questo confronto, soprattutto a quelli che sottovalutano la forza (complessiva) di Jannik. PS. Alle Finals vedo favorito Alcaraz, perchè ritengo concreto il rischio che l'ultima fase di stagione vada in calando per Sinner, come fu per Carlitos la scorsa. Ma la prossima stagione non è detto che la musica non cambi, già dall'Australia. Anche radicalmente