Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

robros

Utenti
  • Numero contenuti

    17.781
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di robros

  1. robros

    Tudor inadeguato al livello della Juventus?

    Non concordo. Nel senso, chiaro che avere giocatori forti sia fondamentale, ma unito a quello posso dire che a mia modestissima opinione quelli che ci sono sono mal schierati? Non sono un allenatore, ed hai ragione, ma la mia precisa e netta opinione da chi segue calcio da 40 anni è quella. Un allenatore bravo, ovvero con idee chiare, intelligente e pratico, che sa capire i giocatori che ha e sa valorizzarli, per quanto possibile, è un elemento fondamentale per un club che sia vincente
  2. Al di là che sia vero o meno, e lo è, classico articolo senza valutazione critica autonoma, che fa eco a quello che il giornalista ha letto nei social, questo incluso, e lo riporta per cercare il consenso dei lettori di sponda Juve, oltre al godimento degli altri
  3. robros

    ATP e WTA - il topic del TENNIS maschile e femminile

    Perfetto, stiamo dicendo la stessa cosa. E quel processo lì deve continuare, sia per l'uno che per l'altro. In questo senso ritengo importante l'obiettivo per Sinner di tornare numero 1. Che deve essere nella sua testa un costante tarlo senza diventare ossessione o inacidire in fatalista complesso di inferiorità
  4. robros

    La rosa non è incompleta: l'importanza delle parole

    Il tuo discorso parte a mio modesto avviso dal sottovalutare un aspetto fondamentale. Quello delle dinamiche sistemiche di un gruppo, delle componenti relazionali (parlando di sport di squadra, di gioco) che, se di qualità, lo rendono forte, nonostante i limiti degli individui che compongono quel gruppo. Parti dal presupposto che 7 o 8 elementi di questa squadra non siano adeguati al livello di una Juventus e non consideri l'ipotesi che se questi elementi fossero inseriti in un complesso coerente, coeso, in un contesto di forte motivazione, mostrerebbero molti meno limiti di quelli che oggi tu gli addebiti. A mancare alla Juventus negli ultimi anni è la costruzione di quelle dinamiche, un loro coerente e paziente sviluppo, causa diversi fattori, tra i quali un non sufficiente livello di capacità gestionali del quale l'allenatore è solo l'ultimo terminale, importante, anzi fondamentale, ma non l'unico. Oltre ad una non coesione a livello societario sugli obiettivi primari da raggiungere necessariamente, quantomeno una gerarchia non coerente di quegli obiettivi. Una volta completato quel lavoro lì, e solo allora, si può partire ad upgradare progressivamente il valore dei singoli componenti, in un insieme oramai affondato. Ma questa parte del lavoro, paradossalmente, è la più semplice (la più costosa economicamente, ma anche la più semplice). La prima parte sono i tre quarti del lavoro, la parte lunga e difficile, che noi oggi, almeno in apparenza, stiamo facendo tremendamente fatica a portare avanti Per sintetizzare, questo gruppo non posso dire se sia incompleto o inadeguato, perchè non è ancora una squadra. Solo quando lo sarà diventata sarò in grado di dire di quali elementi è realmente incompleta e la si deve integrare, e per quali elementi è inadeguata e la si deve upgradare. Magari fossimo a quel punto. Saremmo vicini alla riva e non in mare aperto.
  5. robros

    ATP e WTA - il topic del TENNIS maschile e femminile

    E' vero, certo. Ma è anche vero che nello sport (anche nella vita, in qualche modo, ma nello sport certamente) se tu hai raggiunto uno status, dei traguardi, devi sempre guardare allo step successivo. Dire: ho fatto tanto, quello che ho fatto può bastare, ora mi diverto e quello che viene viene, è la morte della competizione e quindi dello sport. 'Tornare numero 1' è un traguardo puramente simbolico, traduce il fatto che in questo momento c'è qualcuno più forte di te, o che ha fatto meglio di te, e tu hai (dovresti avere) davanti una sola prospettiva possibile: superarlo. Senza traguardi, senza obiettivi, non ci può essere evoluzione, crescita, si è inerti, si muore, questo sì nello sport come nella vita. Se Alcaraz non avesse avuto un Sinner numero 1 davanti a lui, non sarebbe mai arrivato ai livelli espressi negli ultimi tre mesi (non ne avrebbe avuto 'bisogno' e sarebbe rimasto quello che era prima, che era già tanto, ma lì sarebbe rimasto)
  6. robros

    ATP e WTA - il topic del TENNIS maschile e femminile

    Soprattutto direi
  7. Perin 5 - colpevole sul gol del pareggio Kalulu 6 - non mi pare più brillante come in passato. Forse schierarlo parecchie volte da ala lo ha spaesato oltre che logorato Gatti 6,5 - gran gol (con complicità del portiere), colpevole sul 2-2, non perfetto in difesa in generale Kelly 6 - meglio di quanto sembrasse inizialmente ma nemmeno quel gran difensore come oggi va di moda etichettarlo Cambiaso 5 - qualche bella iniziativa ce l'ha, ma la sua anarchia tattica comincia a diventare poco giustificabile e dannosa Locatelli 7 - miglior partita da inizio stagione, bene sia in copertura che in innesco della manovra McKennie 6 - buon dinamismo. Ma la qualità non può essere un optional Koopmeiners 4 - inesistente. Niente da fare, credo che ci si debba arrendere alla cruda realtà Cabal sv - speriamo e preghiamo Yildiz 6 - opaco, ma rimane imprescindibile, viste le alternative David 5 - si muove bene, qualità mi pare ne abbia, ma il primo gol divorato è semplicemente imperdonabile. Le reti mangiate iniziano a divenire tante Joao Mario 5 - leggero, inconsistente. Altro acquisto sbagliato Conceicao 7 - gira la partita, e non è la prima volta
  8. robros

    ATP e WTA - il topic del TENNIS maschile e femminile

    Concordo, stessa idea
  9. robros

    ATP e WTA - il topic del TENNIS maschile e femminile

    Complimenti a Sinner per la vittoria. Sul piano delle promesse variazioni al suo gioco non ho visto molto. Rispetto agli USO ho visto uno Jannik più concentrato, con meno gratuiti (almeno sino alla finale) e più continuo al servizio. Punto. Il problema è che questi tornei, allo stato attuale, gli mettono di fronte avversari troppo inferiori, che non spingono quindi a superare i propri limiti. Oggi, per misurarsi con sè stesso, una partita contro Alcaraz vale per Sinner 10 partite contro chiunque altro. Per me comunque sarà difficile che questo Sinner rimonti Alcaraz entro la stagione (a meno di un crollo dello spagnolo). Se ne riparlerà a partire dall'Australia, a mio avviso
  10. robros

    Il pre-partita di VecchiaSignora: Villarreal-Juventus

    Penso che la palla ce l'avranno tra i piedi quasi sempre loro. Per il resto io dico che strappiamo un pareggio. Sono più pessimista sulla partita di domenica che su quella di stasera. Vedremo
  11. Credo che questa frase dimostri come non abbia visto per intero alcuna partita della Juve, se va bene qualche highlight
  12. Concordo con quanto in neretto. Meno sul 4-3-2-1. Perchè non abbiamo terzini degni (e intendo soprattutto difensivamente). Per me ci vuole un 3-5-2. Problema: le due ali sarebbero più offensive che difensive e Tudor non ha il coraggio per farlo, nonostante di reti se ne prendano lo stesso.
  13. robros

    Reparti della rosa: valutiamoli

    Non ha senso dare voti ad un reparto. Capisco al limite darlo al singolo giocatore, come ha fatto qualcuno. Una squadra non performa a compartimenti stagni, è un assieme dove pure l'attacco determina il buon rendimento della difesa. Il tutto con l'operato e le idee dell'allenatore, che sono determinanti. Lo sono sia nell'influenzare gli orientamenti sul mercato (davvero credete che con Conte in panchina la rosa sarebbe stata la stessa?) che nel valorizzare i singoli e sfruttare al top una rosa attraverso adeguato sistema, ed efficaci dinamiche, di gioco
  14. Altro giro altra corsa. Sfogliando la margherita
  15. robros

    Juventus - Atalanta 1-1, commenti post partita

    Giudicare oggi David ed Openda è del tutto prematuro. Ne riparliamo a Dicembre
  16. robros

    Juventus - Atalanta 1-1, commenti post partita

    Ribadisco, opinione che rispetto. Osservo solo che davanti ad una ipotesi di Pellegrini o Cristante da noi, lessi levate di scudi perchè erano due mediocri ormai finiti, che Fofana era lento come un bradipo e di Rabiot che ne parlo a fare...
  17. Sbaglierò, a me sembra che Gonzalez abbia alluso (alibi o meno che sia) al fatto che da noi gli si davano compiti e ruolo nei quali non era a proprio agio.
  18. robros

    Juventus - Atalanta 1-1, commenti post partita

    Io sulla carta non vedo questa superiorità. Anche la nostra è una buona rosa. La differenza la fanno gli allenatori. Quanto sanno far rendere il gruppo a loro disposizione. Ovviamente opinione personale
  19. Mai fatto parte di alcun fan club, figuriamoci se di Allegri (ma modera i toni cortesemente). Che fossi OT sono stato il primo a dichiararlo. Con questo passo e chiudo
  20. (Solo parziale) OT: se il Milan facesse una gran stagione, a parecchie persone qui toccherà chiarire meglio il concetto di Allegri gestore e non costruttore.
  21. robros

    Empatia dove sei?

    Non prendere più grandi campioni (veri) e non competere più per i massimi tornei. Questo ha raffreddato parte del tifo. Non certo la (scarsa) empatia di Scanavino, Elkann ecc. In qualche modo lo dici anche tu nel messaggio del topic. Banalmente, molta gente si allontana perchè questa squadra non vince da parecchi anni e nella gestione del mercato non fa più acquisti roboanti da diverso tempo. Gli ultimi acquisti grossi sono stati Vlahovic, Koopmeiners e Luiz, e sono bastati questi tre nomi (importanti ma non di primissima fascia al tempo dell'acquisto) per scatenare gli entusiasmi, segno che c'è fame ansiosa tra gli juventini di grandi campioni. Peccato che poi si sia continuato a non vincere e questi tre abbiano tutti più meno deluso. Così che gli entusiasmi si sono trasformati in delusione ancora più cocente, proprio per le aspettative che a torto o ragione si erano riaccese Relativamente a Tudor. Pur piacendo a molti la sua 'juventinità', non ha collaborato a far rinascere gli entusiasmi nemmeno per dialettica. Nelle sue dichiarazioni sono continui i riferimenti alla subalternità della Juve ad alcuni club, all'accontentarsi perchè con certe squadre già solo a non prendere imbarcate o a pareggiare si sia fatto molto. Questo certo non aiuta a riaccendere il tifoso. Conta nulla che sia la verità, ci vorrebbe una dialettica che consegni alle masse il messaggio: battere la Juve deve rimanere un'impresa colossale anche per le squadre oggi più forti. E anche: se la Juve non vince è sempre delusa, pure se ha di fronte un top team. Invece, lo stesso Tudor, nelle ultime conferenze sembra sempre più un ingrugnito cane bastonato. Posto che chiaramente ciò che conta è che l'allenatore metta bene la squadra in campo, anche dallo stile comunicativo non arrivano bei segnali. Nè per il tifoso, nè ritengo per il gruppo
  22. Ma infatti io non sto dicendo sia un problema di numeri su una lavagna. Quando parlo di modulo intendo anche come un modulo di partenza sia interpretato in campo. La base di partenza sulla quale si sviluppano le dinamiche di gioco. Sintetizzo: questa squadra non è messa bene in campo. Al di là della qualità della rosa (che per conto mio ha chiari limiti ma non è nemmeno così scadente)
  23. E' un problema di modulo e di come lo si alimenta (con quali giocatori). Ossia e' problema dell'allenatore IMHO
  24. Continui ad addebitare il problema alla qualità dei giocatori. Ed io torno a dire che questo non lo discuto. Lo ribadisco, hai ben descritto i limiti, o comunque le caratteristiche, dei giocatori dei quali hai parlato. Ma oltre a ciò io ribadisco che sul materiale che ha a disposizione Tudor potrebbe (dovrebbe) costruire di meglio. Di più solido. Di più compatto. Di più coerente sul piano della manovra, rispetto a quanto si sta vedendo. Al netto (torno a sottolinearlo) degli indubbi limiti della rosa.
×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.