Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

robros

Utenti
  • Numero contenuti

    16.578
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di robros

  1. robros

    Parma - Juventus 1-0, commenti post partita

    Di base l'approccio è giusto. Ma nel concreto non vedo come questo gruppo così inconsistente possa uscirsene indenne da Bologna. E attenzione al Monza, partita apparentemente così scontata che col gruppo di cui sopra potrebbe diventare pericolosa, pure quella.
  2. Credo che questa sconfitta sia la pietra tombale sulle possibilità sia rinnovato. A meno di un finale miracoloso. E' vero che le principali colpe sono di una rosa scombiccherata e mediocre. Ma è vero anche che lui non sta aggiungendoci granchè di suo
  3. Di Gregorio 5,5 - unica cosa che fa è raccogliere un pallone in fondo al sacco, per il resto inoperoso Kalulu 6 - uno dei meno colpevoli Renato Veiga 5 - per conto mio un mediocre, spacciato per buon difensore da alcuni secondo criteri a me poco comprensibili Kelly 4 - giocatore da bassa classifica. Pellegrino gli mangia in testa McKennie 5 - inizia che sembra far meglio degli ultimi mesi, come non detto, presto scompare Locatelli 6 - vedi Kalulu. Non ha le qualità per farci svoltare, ma oramai quello lo si sa Thuram 5,5 - gioca in ciabatte e vestaglia. Ed è grave. Deve ancora crescere moltissimo Cambiaso 5 - il solito Cambiaso superficiale ed inconsistente degli ultimi sei mesi Nico Gonzalez 4,5 - mediocrità clamorosa. 'Però almeno corre' (cit.). Pagati 38 milioni per questa roba qui. Imperdonabile. Kolo Muani 5,5 - si vede che ha qualità superiore agli altri (Yildiz a parte). E qualche cosa quasi la crea. Ma è gravemente carente di peso agonistico Vlahovic 4 - il nulla, ancora una volta Conceicao 5,5 - ancora una volta sembra possa spaccare tutto, per poi combinare pochino Yildiz 6 - ci prova in tutti i modi, le sue qualità le conosciamo, ma probabilmente non è al meglio e non riesce a determinare Alberto Costa (nota a parte) a me dà belle sensazioni. Siamo sicuri non potesse essere utilizzato di più, nel nulla attuale? Mah...
  4. robros

    Parma - Juventus 1-0, commenti post partita

    Squadra concepita male in estate, sia nelle scelte dei giocatori che nella scelta della guida tecnica. E il responsabile non può che essere in primis uno Siamo vuoti. Sia dal punto di vista tecnico che caratteriale. In queste situazioni, per brutto che sia, bisogna ripartire da capo, dalle fondamenta. Andare in CL sarebbe un anestetico deleterio. Meglio guardare in faccia la realtà. Per amara che sia Servirà tanto tanto tempo
  5. Non mi convince. In quel caso lo avrebbero dato subito in prestito. Così ha bruciato sei mesi fermo in panca. Come per Djalo, Alcaraz e Luiz, mi sembrano giocatori presi a capocchia, senza interpellare l'allenatore di turno, che appena li vede pensa 'manco per sogno' e li sbatte in panchina
  6. robros

    Bastava farlo capostazione

    Ciao zebra. Esatto. E come vedi questo inevitabilmente ci riporta oggi a Giuntoli, come ho specificato nel resto del post
  7. Queste domande non potranno mai avere una risposta. Le uniche risposte valide te le dà quello che è avvenuto, e quello che è avvenuto è che siamo arrivati in finale con un gruppo che Conte aveva battezzato insufficiente per arrivarci
  8. Dobbiamo fare almeno 7 punti nelle prossime tre. Se li facciamo andiamo in CL. Se ne facciamo meno rischiamo, e tanto, di non andarci
  9. Le differenti opinioni all'interno della società sono tra i principali motivi per i quali fatichiamo a tornare a competere per vincere. Io spero che se terranno Giuntoli, credano in Giuntoli, ed affidino a Giuntoli le decisioni. Come spero che, se non credono più in Giuntoli, gli diano il benservito immediatamente e scelgano un altro. Sino a che le idee della società Juventus non saranno coerenti e granitiche a tutti i livelli non si andrà mai da nessuna parte.
  10. Conte PENSA di non aver mai avuto una squadra attrezzata per andare fino in fondo in Champions. Ed è per questo che non è mai andato sino in fondo in Champions. Peccato che poi ti arriva Allegri e porta una rosa sostanzialmente uguale a quella che aveva lui, e va fino in fondo
  11. robros

    Bastava farlo capostazione

  12. A volte sono molto importanti anche gli atti, i gesti, simbolici. Non sono importanti sempre e solo quelli che hanno risvolti pratici. Davanti alla scomparsa di uno dei riferimenti per estese componenti della società contemporanea (quella italiana in particolare) quattro partite di pallone scompaiono. Diventano insulse, trascurabili. Questo dovrebbe essere per conto mio il senso del rinvio. Il calcio si può fermare per un giorno davanti ad un lutto di questa portata. Spiace per chi ha speso dei soldi per un biglietto che non potrà utilizzare. Quello certo. Ma le società, che non rimborsano anche davanti ad un episodio simile, nascondendosi dietro le clausole scritte sul biglietto, confermano solo la loro miseria. Così almeno la penso io, con rispetto per le opinioni degli altri
  13. Poco da dire. Risultati non positivi per noi oggi in ottica CL. Se non vinciamo domani il quarto posto torna a rischio
  14. robros

    Buona Pasqua

    Tanti auguri di serenità, a voi e ai vostri cari
  15. Cedere Gatti confermerebbe la mia sensazione di scarsa sensibilità di campo, che sta conducendo ad un periodo di ridimensionamento che temo non breve.
  16. robros

    Bastava farlo capostazione

    Dall'esterno si ha questa idea, e concordo. Negli anni scorsi va detto che la società era stata del tutto rinnovata, e un periodo di transitorietà e di vacanza di ruoli, è normale, fisiologico che traspaia confusione e non totale coerenza nelle decisioni. L'avvento di Giuntoli avrebbe dovuto segnare il ritorno a maggior ordine e linearità nella struttura gestionale (tecnica), ad ora non so se stia avvenendo, ma in primis il responsabile non posso che considerarlo lui. Che sono certo essere sotto osservazione e non più godere di fiducia illimitata Come ripeto, la voce del club verso il tifoso, questa stagione almeno, doveva essere quella di Giuntoli in primis e in subordine dell'allenatore. Non tanto di Scanavino, o di Ferrero (ricordi Giraudo a suo tempo stare molto davanti ai microfoni?). Non è stata gestita in modo coerente e adeguato nè da Giuntoli (che quando doveva ha parlato, ma in modo non trasparente e chiaro, secondo me) nè da Motta (in conferenze ai limiti del surreale) A quel tempo secondo me, anche sul campo e nel mercato, abbiamo pagato lo scollamento, forse anche caratteriale, tra Giuntoli ed Allegri. Che evidentemente non si potevano vedere e non lavoravano in sincronia. La società certo avrebbe dovuto intervenire subito, concordo, e lo dissi, lo ha fatto solo a fine stagione, scegliendo Giuntoli, e mandando Allegri. Scelta comprensibile? Fisiologica oramai, visto che Giuntoli era stato investito di responsabilità solo da pochi mesi. Scelta giusta? Parleranno i risultati, ad ora non pare. Attenzione però anche ad andare troppo per massimi sistemi. Alla fine un lavoro fatto bene lo deve essere in primis dalle persone che ci lavorano direttamente. Continuare a rimandare all'alto può condurre a togliere da ciascuno le sue precise ed esclusive responsabilità, che ho citato nello specifico Chiaro il concetto, ed è vero. Ti rispondo sopra, sul tema
  17. Appunto. E la volontà di Tonali sarebbe quella di venire alla Juve ad ogni costo? Dalle sue dichiarazioni più recenti a me non pare proprio, poi...
  18. robros

    Bastava farlo capostazione

    Perdona, allora sono io a non capire il senso ultimo del tuo post. Avevi scritto: se esistono delle responsabilità maggiori, queste sono sicuramente da ricercare in cima alla catena gerarchica… molto in cima. Chi si trova in cima, infatti, è responsabile non solo degli errori maturati dalle proprie scelte, ma anche degli errori maturati dalle scelte dei propri sottoposti. Mi pareva un evidente richiamo alla proprietà, quindi ad Elkann. E allora questa era la mia domanda. La proprietà/Elkann era adeguata quando il presidente era Agnelli, e ora non lo è? Agnelli volle essere il presidente, e dimostrò (i primi anni) la passione del tifoso e le capacità nel farlo. Ora Agnelli non c'è. E' fisiologico Elkann sia più coinvolto, ha provato a delegare sull'area tecnica alla figura di Giuntoli, così come a suo tempo fu fatto con Moggi ad esempio. Che non era tifoso della Juve, così come non lo è Marotta. E se mi dici che allora c'era Giraudo, oggi Scanavino che non è uomo di calcio, ribadisco che neppure Giraudo era uomo di calcio. Quindi il ragionamento a me pare del tutto basato sui risultati. Non si vince? Stanno lavorando male. Si riduce a questo il concetto? Apposta ho scelto l'esempio di due club come City e Liverpool, vincenti nonostante la proprietà non sia autoctona come lo è al Real, al Barca e al Bayern. Quindi il fatto che ci sia una proprietà lontana, che non dialoga direttamente col tifoso, non è ostacolo alle vittorie, sempre che l'aspetto tecnico sia delegato nelle mani giuste (in quel caso allenatori manager come Guardiola e Klopp) No. E' che se il concetto del tuo lungo post, anche ben scritto, si riduceva a questo, non mi pare concetto rivelatorio. Se un club non vince e non va bene, chi lo gestisce, soprattutto a livello operativo, non sta facendo bene. Credo sia evidente a tutti e ripetuto quasi ovunque a più riprese tra i tifosi. Tutto qui. Se invece intendevi che è la proprietà la responsabile, ho eccepito con le domande sopra. Ovvero io credo che le dinamiche alla base di questo periodo non vincente della Juve siano più articolate e richiedano analisi più profonde e ravvicinate, difficili per chi osserva dall'esterno. Non potendo fare una analisi a questo livello, mi posso limitare a dire che i responsabili di un lavoro non fatto bene stiano nella catena operativa: oggi Giuntoli, l'allenatore per finire ai giocatori. Andare più in alto conduce al rischio di giudizi generici, sparati nel mucchio. Visto che la Juventus ha avuto periodi vincenti anche con la proprietà attuale
  19. robros

    Bastava farlo capostazione

    Però. Ti pongo questa riflessione. Al vertice più alto della gerarchia, nel periodo Andrea Agnelli, chi c'era? Non c'era sempre lo stesso che oggi? Spiegami questo. Al City. O al Liverpool. Che comunicazione arriva ai tifosi dalla società? E sto parlando di due società vincenti negli ultimi anni. Parli di Scanavino, Ferrero ecc., vero. Però ti chiedo: che esperienza aveva nel calcio Giraudo prima di arrivare alla Juve? Non è che il tutto si riduce al fatto che le persone oggi alla guida, sotto Elkann, semplicemente non hanno competenze e passione adeguate al contesto? E nel momento in cui tali persone saranno trovate si tornerà a vincere? Perchè alla fine, checchè tu lo neghi, non è essenzialmente il fatto di non essere vincenti che spinge a determinate valutazioni generali, a posteriori, in modo surrettizio? Semplici domande sparse
  20. Mi sbaglierò. Sicuramente sbaglio. Mi sarò alzato dal letto sul piede sbagliato. Ma dalla maggior parte dei nomi che girano per il nostro mercato si rafforza sempre più in me l'idea di un complessivo ridimensionamento, almeno nel medio termine.
  21. Non sono pazzi, sono due simpaticoni
×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.