Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

Dario il grande

Utenti
  • Numero contenuti

    17.632
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Dario il grande

  1. Purtroppo Vlahovic si è ritrovato a giocare nella più brutta Juve di tutti i tempi, tra continue problematiche amministrative e relativi conflitti interni dovuti ad una evidente quanto perseverante errata gestione, alla quale poi si è aggiunta una altrettanto assurda gestione programmatica la quale ha avuto inizio con il dopo Sarri, del tutto priva di una mirata pianificazione tecnica in prospettiva futura, evidente che sono stati gettati inutilmente via gli ultimi cinque anni, ma colma di perseverate scelte errate per le quali non so ancora se siamo finalmente giunti alla fine. L'esito di tutto questo mix di errori ha generato una Juve rimasta ben distante dal concetto attuale del gioco del calcio, una squadra pensata per il solo opportunismo grazie al quale è pure riuscita a perdere la propria abituale identità caratteriale e che auspico sin da adesso si inizi a recuperare con solerzia e non fantasticando sui bei nomi dei giocatori, i quali riescono ad offrire il meglio di se stessi quando giocano in un collettivo di qualità, capace di esprimersi con la necessaria sinergia e continuità; cosa presso che assente da un lustro a sta parte; l'unica cosa che conta è vincere dicono e credo sia vero, però se non c'è qualità e la necessaria tempistica di adeguamento, quella frase rimane uno dei tanti aforismi privi di concretezza. Vlahovic probabilmente andrà via, ma a quanto pare nessuno ha le idee chiare in merito a chi sarà il suo sostituto, il quale a detta di alcuni non dovrà costare parecchio ne di cartellino ne di stipendio, ma offrire sicure garanzie in termini di prestazioni quindi di moltissime reti; lo chiedessero a me in tutta sincerità proprio non saprei chi indicare e tanto per dare comunque una risposta direi: prendete un parametro zero e poi speriamo vada bene; ma un grande contesto quale il nostro non vive di utopiche speranze.
  2. Conte e De Laurentis ieri pomeriggio alle 17.00 si sono incontrati per prendersi un caffè e ammirare il panorama sul lungo mare di Napoli, hanno discusso un po' di tutto tralasciando però le questioni calcistiche, delle quali ne discuteranno in occasione dell'imminente mondiale per club; mi pare sia alquanto ovvio.
  3. Il tutto dipende da chi sarà l'allenatore e ovviamente dalle idee di quest'ultimo, ossia in quale modo intende far giocare la squadra; pertanto al momento è del tutto inutile sparare nomi a casaccio, di attaccanti spesso dalle caratteristiche individuali differenti tra loro. Compito dei giornalisti è scrivere, oggigiorno la libertà di stampa è diventata un sistema esclusivo di guida mediatica, pertanto autorizzata a inventarsi molto spesso nomi e situazioni; molto probabilmente le scelte di mercato più importanti sono già state fatte ma le conosceremo a conclusione dell'imminente mondiale per club; altra solfa la quale porterà progressivamente a stancarsi del calcio inteso quale sport.
  4. Dario il grande

    La Juventus per Fagioli farà registrare una plusvalenze da 13 milioni

    Tredici milioni vengono a costare i giocatori di serie B e Fagioli piaccia o meno è giocatore di serie A, anche se troppo tecnico per una tendenza calcistica la quale va ad escludere questa tipologia di giocatori per poi dare ampio spazio e credito ai solidi muscolari, difatti è da quattro stagioni che grazie alla mancanza di qualità riusciamo ad arrivare quarti con notevole sofferenza.
  5. Dario il grande

    Nuovo centravanti della Juventus

    Pinamonti che sa stoppare bene la palla in attesa del rientro di Scamacca che però non sempre la stoppa bene.
  6. Non ho presente chi sia, non ho idea in quale ruolo giochi.
  7. Dario il grande

    Nuovo centravanti della Juventus

    Esatto ed è la qualità del centrocampo a fare la differenza nel modo di esprimersi di una squadra, ossia a dettare i tempi di inserimento e i ritmi da tenere, a fungere da filtro e specie a costruire la manovra in modo efficace e continuato e poi supportare nel miglior modo possibile gli attaccanti. Al momento spendere 80 milioni per una punta temo non sia utile, quando la priorità è rivedere il centrocampo e individuare gli elementi necessaria a migliorarlo; poi qualcosa da rivedere c'è pure nel reparto difensivo, ove al momento incombe l'incognita Bremer, visto che non sappiamo se al rientro sarà lo stesso giocatore di prima.
  8. Chiunque arrivi e senza escludere la permanenza di Tudor, avrà l'arduo compito di ricostruire la squadra a partire dal suo telaio di base, ossia quei quattro o cinque giocatori che dovrebbero costituire l'ossatura di base della nuova squadra (riserve comprese), quindi lavorare non solamente sul concetto tecnico-tattico ma specie sulla mentalità dei giocatori e ridare alla squadra quella identità andata persa nelle precedenti quattro stagioni. Conte è ambizioso ed esigente e questo è positivo, però pretende di essere accontentato su tutto e subito, cosa non sempre fattibile per varie ragioni specie di carattere economico/finanziario, altrimenti diventa un continuo lagnoso pianto Greco; pertanto meglio capisca che la Juve attuale dispone di poche quanto affidabili colonne e che per aggiungervi quelle mancanti non basterà acquisirne qualcuna, ma sarà necessario provare a migliorare ciò che c'è già a disposizione, altrimenti meglio che parli chiaro fin da subito e noi si punti qualche altro obbiettivo, ossia una bravo ed esperto costruttore; si doveva fare già con Sarri, poi sono prevalsi altri fattori (tutti negativi) e si sono persi cinque anni per poi ritrovarci al punto di partenza senza avere migliorato niente.
  9. Giuntoli credo rimanga, qualche scelta poco felice o comunque errata l'ha commessa, tuttavia va anche detto che di mezzo ci si messa pure parecchia sfortuna e questa non va addossata ne a lui ne a chi guidava la squadra; ora dopo avere esonerato Motta e se quest'ultimo non dovesse accasarsi presso altra società, ne dovremmo sostenere la spesa per lo stipendio e se Giuntoli dovesse seguire la stessa sorte, sostenere pure le sue; quindi un bel mucchietto di soldi gettati via. Pertanto ritengo necessario ridargli un altra possibilità anche per il fatto che per ricostruire una squadra diventa impossibile non commettere qualche errore di percorso, specie quando dopo quattro stagioni di nulla sul piano tecnico e mentale, poi si pretende tutto e subito; caso mai non gli si dia carta bianca ma gli si ponga a fianco dei consulenti ben competenti.
  10. Dario il grande

    Nuovo centravanti della Juventus

    Zirkzee a patto che arrivi pure David
  11. Dario il grande

    Quale Allenatore vorreste per la stagione 2025-26? Dite la VoStra!

    Gasperini o Tudor
  12. Dario il grande

    Nuovo centravanti della Juventus

    Rimarremo tali e quali, tuttavia auspico venga preso David.
  13. Ma certo via tutti che tanto poi i soldi cadono copiosi dal cielo. Per rispettare i contratti stipulati dobbiamo pagare Motta e pure Giuntoli, comprendo la situazione del primo, ma un po' meno quella del secondo, il quale di certo ha commesso degli errori, succede quando si deve lavorare in fretta per ricostruire la squadra grazie i danni fatti da almeno quattro stagioni ad oggi; ma comunque abbiamo raggiunto l'obbiettivo di classifica (il quarto posto era stato posto in preventivo), poi va ammesso che c'è stata pure parecchia sfortuna ad accanirsi contro alcuni giocatori importanti e di conseguenza sul rendimento generale di tutta la squadra; quindi una seconda possibilità va data all'attuale DS, pure per il fatto di non riuscire ad individuare in tempi brevi un sostituto di maggiori garanzie.
  14. Tudor ha fatto molto bene, non è cosa ne semplice ne facile condurre una barca alla deriva colma di falle e con a bordo diversi marinai poco esperti; ha capito immediatamente quanto fosse necessario lavorare sul carattere e l'orgoglio, ponendo secondarie alcune soluzioni tecnico tattiche che al momento sarebbero state piuttosto difficili da far capire ai giocatori in tempi oramai troppo brevi e con la perenne situazione infortuni in pieno svolgimento. Mi dispiace che ci lasci, trasmette Juventinità.
  15. Dovesse partire più probabile la destinazione Arsenal, tuttavia circolano altre voci le quali citano l'interesse pure da parte di alcune società Italiane (Napoli, e Milan)
  16. Se nemmeno quello è da considerare fallo da rigore, allora tanto vale cambiare le regole del caso; qui danno fallo di mano a chi è girato di spalle e non vede dove è indirizzato il pallone, poi però contestano un evidente sgambetto, una ginocchiata in piena area di rigore; in parte posso capire l'esigenza mediatica dell'attuale giornalismo, pure il concetto della libertà di opinione, ma specie quest'ultima non va confusa con quella di diffondere liberamente allusive menzogne atte a insinuare la disonestà dei protagonisti in campo. Ora è giunto il momento di dire basta alla campagna anti Juve in voga oramai da troppi anni e la società si faccia sentire con forza e pretese di equità nei giudizi oppure esigendo il silenzio; qualsiasi spargi letame non può provare a scaricarlo impunemente sempre e comunque sulla Juve; non si può essere signori sino al punto di subire costantemente l'altrui imbecillità, perlomeno a questi individui bisogna farglielo presente ogni qualvolta si esibiscono con le loro uscite a garanzia del loro facile stipendio.
  17. Quelli di qualità sono poco o nulla considerati alla Juve e Fagioli di qualità ne possiede parecchia, peccato, noi si prosegue con i solidi muscolari tutto corsa e poco cervello.
  18. Dario il grande

    Cristiano Giuntoli: autore di un disastro dopo l'altro

    ...tra l'altro va anche detto che Giuntoli e' pure poco fortunato, troppi infortuni a lunga scadenza non lo hanno aiutato di certo e hanno pesato su tutta la stagione.
  19. Fagioli troppo tecnico per giocare in un centrocampo di esclusivi gregari tutti muscolari quindi in linea con quel concetto di calcio che la Juve esprime da circa un quinquennio e che giustifica pienamente i risultati sino ad ora ottenuti; senza almeno un minimo di qualità costruttiva non si raggiungono ambiziosi risultati.
  20. Eventualmente con quale prima punta di ampie garanzie poi andremo a sostituire Vlahovic, ovviamente uno di notevole stazza fisica, quindi potente e specie molto tecnico, sulla falsa riga di un Van Basten (altri di quel tipo in verità non ne ho ancora visti). Uno che sa stoppare bene la palla e va ad impostare l'azione offensiva è Zirkzee, ma più che una vera prima punta è un centravanti di manovra e non so quanto possa essere spesso decisivo in termini di notevoli realizzazioni.
  21. La tecnica di una punta, salvo rare eccezioni storiche, è ben diversa da quella di giocatori geniali quali possono essere le seconde punte, i veri trequartisti e i centrocampisti di qualità; ad una prima punta si chiede fisicità, potenza e di realizzare più reti possibile. Il fine tocco di palla, il piede vellutato non è fondamentale in un finalizzatore, conta l'istinto, il sentire la porta pur senza averla inquadrata; giocare negli ultimi 30 metri è ben più difficile che farlo più dietro, ove si sta fronte agli avversari e non di spalle, gli stop a seguire sono spesso necessari per rubare l'attimo al marcatore per poi trovarsi coordinati in una frazione di secondo e pronti a concludere a rete; certo Vlahovic spesso sbaglia qualche controllo teoricamente facile, ma è anche l'unico a ritrovarsi da solo a lottare contro la coppia di centrali avversari, tra spintoni e spallate, commette errori per precipitazione, va pure detto che è poco e male supportato da un assieme che non brilla per genialità e nemmeno per inserimenti offensivi e quantitativo di assist offerti; lo ripeto: qualsiasi altra prima punta si troverebbe in difficoltà con il modo di giocare della Juve attuale e a prescindere dalla qualità tecnica in suo possesso. In conclusione Vlahovic può non piacere, ma non vedo come e con chi andrebbe sostituito, ho letto alcuni ipotetici nomi di prime puntele quali verrebbero a costare oltre 80 milioni più stipendio e con quali garanzie, magari quelle di ritrovarsi con le stesse problematiche? Si faccia a giocare a calcio questa squadra la quale è da almeno cinque anni che non lo sta facendo per il fatto che nessuno è stato capace di ricostruirla o forse non si è voluto pensando fosse sufficiente la frase alquanto puerile: "l'unica cosa che conta è vincere", manco le altre squadre giocassero per perdere.
  22. Fagioli è un giocatore intelligente e con i piedi educati, di tutto il resto non mi interessa; sarei contento se rientrasse alla casa madre a giocarsi il posto in squadra magari affiancato da colleghi di reparto di garantita qualità.
  23. Giusto o quasi, comunque pur giocando in una compagine ancora priva di una identità di gioco perlomeno decente le sue 15 reti le ha messe a segno (altre regolari gliele hanno annullate), i 4 assist vincenti li fatti; il problema è con chi eventualmente sostituirlo a costi abbordabili, i soldi da spendere non sono molti e le priorità stanno a centrocampo e in difesa. Di prime punte in possesso di tecnica superiore ne ho viste pochine negli oramai 65 anni che seguo la Juve ed il calcio in genere, da esse si pretendono numerose reti, ma queste vanno realizzate in quantità quando funziona il supporto da parte del collettivo, quindi le occasioni si moltiplicano e non avvengono con il contagocce come capita da qualche anno a questa parte; di Van Basten e Ronaldo non ce ne sono più in circolazione e nella Juve attuale qualsiasi prima punta seppure tecnicamente superiore a Vlahovic troverebbe delle difficoltà ad esprimersi; questa è la realtà.
  24. Dipende da come verrà impostata la prossima nuova Juve, se comunque con una unica prima punta, oppure con un attacco disposto diversamente. Dunque se rimarremo con una sola prima punta, di giocatori di spessore, pure fisico, alternativi a Vlahovic non ne vedo e quei pochi in circolazione non sono sul mercato (chi li ha se li tiene) e ad ogni modo con costi elevatissimi.
  25. Dario il grande

    Quale Allenatore vorreste per la stagione 2025-26? Dite la VoStra!

    Meglio rimandare le opinioni a Lunedi prossimo 26 Maggio 2025, quando certe situazioni saranno decisamente più chiare e con esse le scelte da farsi.
×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.