Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

grifis78

Utenti
  • Numero contenuti

    345
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di grifis78

  1. Eh si, e penso che tutte le posizioni abbiano la stessa ragione di essere. Io, personalmente, spero che si dia sempre il massimo, qualunque risultato, poi, si raggiunga. È questo ciò che conta perché da questo si può ripartire.
  2. Si, sono d’accordo con te. Però, io mi chiedo, se i giocatori che hai non sono adatti a quel tipo di gioco, anche se è quello che conosci meglio, perché non provare altro? Non dovrebbe comunque essere nel tuo bagaglio di conoscenze e competenze? Ripeto, la mia è una domanda da profano, mi sembra strano che un allenatore di quei livelli non abbia un bagaglio più ampio
  3. Obiettivo minimo… Ma l’ha vista la classifica e sa quante partite mancano?
  4. Ne parlavamo proprio ieri, e non possiamo far altro che delle ipotesi sul perché questi allenatori si fissino troppo sulle loro convinzioni. Motta è, in parte secondo me, giustificato perché pensava di avere tempo, ma per Tudor io continuo a non comprendere il perché, con poco partite a disposizione, stia facendo sostanzialmente la stessa cosa di Motta. E qui mi sovviene un’altra domanda ancora, che pongo a tutti: un allenatore di massima serie, può sì avere delle idee ben precise, ma non dovrebbe avere anche nel suo bagaglio il saper applicare alternative quali i più semplici “433” o “442” (perdonatemi la semplificazione, ma ci siamo capiti)? Cioè, e ripeto, a mio modesto parare, un allenatore a certi livelli non può non conoscere e saper applicare alternative al sua idea principale per correre ai ripari nel caso in cui la squadra non risponda. Un insegnante, ad esempio, è un bravo insegnante se riesce a modificare la propria azione didattica basandosi sul ateriale umano a sua disposizione, anche se predilige una strategia rispetto ad un’altra.
  5. Ottimo, quindi mi confermi che la squadra di Motta era carente anche in questo, e adesso le mie sensazioni sono spiegate anche nel dettaglio 👍👍👍👍 Ti ringrazio!
  6. Ieri non ho potuto vedere il secondo tempo (per fortuna, a giudicare dai vostri commenti…). Mi sembra di capire che la squadra si sia abbassata troppo, però mi viene in mente una considerazione che ho fatto in passato con Motta: in alcune partite, avevi l’impressione che l’allenatore spingesse la squadra a creare gioco anche quando era palesemente stanca; il risultato di questi momenti sfociava proprio nel subire il gol avversario. Quindi, non sarebbe il caso, in certi frangenti della partita, appunto, lasciare il pallino del gioco all’avversario per poi riprenderlo in seguito? Ovviamente, non sto parlando di catenaccio, ma solo di una strategia per dosare le forze. Mi piacerebbe leggere la vostra opinione.
  7. grifis78

    Il pre-partita di VecchiaSignora: Juventus-Monza

    Ritengo che si farà la solita partita, spuntati in avanti, traballanti in difesa. Così è la squadra, a prescindere che ci mettano la grinta necessaria o meno.
  8. Grazie per i complimenti, evidentemente condividiamo gli stessi gusti! Grazie a @jouvansper la precisa risposta! Penso che le tue ipotesi siano più che plausibili, e, adesso, mi sovvengono altri interrogativi... Prendendo per buona l'ipotesi che Motta non abbia virato per un calcio più semplice, e quindi adatto ai nostri, perché pensava di aver ancora tempo, questo aggrava ulteriormente la posizione di Tudor (ed anche della Dirigenza nel prenderlo), e cioè: se Tudor subentra a poche giornate dalla fine vedendo che la squadra non ha seguito i dettami di Motta, come pretendeva di riuscirci lui? Ma, forse, questi interrogativi sono off-topic perché non riguarda direttamente la tattica, però manda un po' in bestia veder insistere su qualcosa che, ahimé, poco si adatta ad una squadra poco tecnica.
  9. Ringraziando per la discussione (sto imparando molto!), la mia domanda è: perché allenatori come Motta o Tudor si intestardiscono con la loro idea di gioco nonostante non si sposi col materiale umano a disposizione? Preferiscono fallire piuttosto che cambiare (adattare) filosofia e modalità? Quale sarebbe, secondo voi, la spiegazione più plausibile?
  10. Il migliore. La sua Juventus è il termine di paragone con cui giudico tutto nel calcio. Auguri mister!
  11. Accendo il telefono adesso e leggo la notizia… Che attendevo qualche settimana fa! Ci credevo tanto ad inizio stagione (non per Motta in sé, ma per l’idea alla base), pazienza. Una domanda: perché in tanti sperate in Maldini? Mi sembra che solo una volta fece il DS al Milan, ma non ricordo dí risultati eclatanti. Grazie in anticipo a chi mi risponderà!
  12. Secondo me, un giorno (molto lontano...), diventerà un allenatore vincente. Ma è ancora troppo presto. Adesso è solo da esonerare, perché il quarto posto può essere ancora raggiunto.
  13. grifis78

    Uno scherzo del destino

    Auguri ad entrambi. Non aggiungo altro…
  14. È proprio così, e lo sappiamo tutti noi tifosi, così come lo sanno loro. Ma io mi chiedo: perché? Perché non si presentano dopo una sconfitta? Perché non vanno (credo) dalla squadra a far sentire la loro presenza? Forse perché non sanno cosa dire? Perché non è capiscono un dico secco di calcio? Forse perché la Juve non interessa all’azionista di maggioranza? Ma qualunque delle ipotesi che ho detto, non regge. Una società di serie A non è un giocattolo che puoi semplicemente mettere da parte. Anche solo per non fartene dire di ogni, fatti intervistare ogni tanto. Che ipotesi avete voi sull’assenza della società?
  15. Come ormai ripetiamo fino allo sfinimento, il problema principale è la mancanza della società. Motta ha grossi limiti, Giuntoli pure, ma sono solo due. Dove è il presidente? Facile fare così il presidente…
  16. grifis78

    Juventus - Inter 1-0, commenti post partita

    In genere facevamo bene il primo, di tempo. Bravi ragazzi!
  17. Cosa rischia la Juve? A parte le facili battute, io mi chiedo: come fanno ancora ad essere impuniti questi? Capisco (si fa per dire…) ai tempi di Moratti e Tronchetti per il loro potere, ma adesso? Solo per qualche tifoso politico?
  18. grifis78

    Juventus - Empoli 4-1, commenti post partita

    Beh, sono arrivati molto facilmente davanti la nostra area, un po’ come avviene, oramai, da tante partite. È innegabile che quando i nostri avversari vanno avanti si ha sempre la sensazione che qualcosa di pericoloso per noi possa succedere. Al contrario, quando attacchiamo noi, ho sempre la sensazione che di pericoli nonnne creeremo. Speriamo che questi 4 gol possano essere il segnale di rinascita da questo punto di vista!
  19. grifis78

    Juventus - Empoli 4-1, commenti post partita

    Io ho potuto vedere solo dal ‘75mo e ho visto una squadra che ha rischiato di farsi fare il 2-2 diverse volte…
  20. La cosa triste non è vedere Cambiaso andare via (anche), m vedere andare via Cambiaso perché non hai i soldi per costruire una la squadra…
  21. grifis78

    Juventus - Cagliari 4-0, commenti post partita

    Io penso che Motta oggi abbia dimostrato di saper cambiare, così come ha fatto col City. Certo, gli rimprovero di non averlo fatto prima, viste le innumerevoli partite senza gol, ma la mia fiducia rimane intatta. Sul fronte giocatori, ancora non capisco in che ruolo debba giocare Koop…
  22. grifis78

    Risultati dopo 15 gare, ultime annate a confronto

    Magari è già stato scritto, ma aggiungo, a tutte le considerazioni fatte, che non abbiamo campioni (tolto Bremer) e che, probabilmente, non ne vedremo per un po’ visto il tetto agli ingaggi. Sinceramente, ho ridimensionato le mie aspettative in fatto di trofei. Sono d’accordo con chi dice che la Juve deve vincere sempre, ma la vedo dura con questi presupposti. Quindi, per il momento, mi “accontento” del nuovo e spero definitivo cambio di rotta verso un calcio moderno. Proprio perché siamo la Juve, e non il Bologna o l’Atalanta di turno, torneranno anche i trofei.
  23. grifis78

    Juventus - Lazio 1-0, commenti post partita

    D’accordissimo con te, facevo proprio questo ragionamento prima con un caro amico. Ovvio che ancora manchi qualora, ma passare da catenacciari incalliti a squadra che porta palla ha del miracoloso!
×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.