-
Numero contenuti
9.697 -
Iscritto
-
Ultima visita
-
Giorni con più "mi piace"
19
Tipo di contenuto
Profili
Forum
Calendario
Tutti i contenuti di Ronnie O'Sullivan
-
ATP e WTA - il topic del TENNIS maschile e femminile
Ronnie O'Sullivan ha risposto a mercimichel Discussione Altri Sport
Entriamo nell’era delle finali slam Sinner vs Alcaraz… era scritto sulle tavole degli dei del tennis. Alcuni di voi, spinti dall’entusiasmo, si inerpicano in troppi vaticini, ma ci sta. Riguardo a domenica, la vedo da 50-50, sono sincero, non salomonico. Vedremo. Carlitos è un talento immenso e giocherà sulla sua superficie favorita (forse… visto che ha già vinto a Flushing Meadows e due volte a Wimbledon), ma Jannik viene da VENTI vittorie consecutive negli slam e da 29 set consecutivi; ripeto: VENTI vittorie e VENTINOVE set consecutivi… non so se mi spiego. Che vinca il migliore (domenica, perché, in assoluto, credo non esista; nelle loro differenze, sono due fuoriclasse parimenti enormi). -
…ma anche no (per quanto mi riguarda)
-
ATP e WTA - il topic del TENNIS maschile e femminile
Ronnie O'Sullivan ha risposto a mercimichel Discussione Altri Sport
Scusate, finora non ho potuto seguire (nemmeno dall’iphone): quando si è infortunato Musetti? Nel secondo set? -
Al di là degli aspetti tecnici, su cui soprassiedo, SE fossero vere le cifre che circolano - 20 milioni alla firma, 6 netti di ingaggio - Jonathan David avrebbe un costo medio annuo, sul quinquennio, di circa 16 milioni; Vlahovic in questa stagione ha avuto un impatto a bilancio di circa 34, che presumibilmente aumenterebbero (fino a 40 e passa) nella prossima stagione, l'ultima del suo attuale contratto. O rinnovi, o lo cedi, Vlahovic, anche a 20 milioni; il resto non avrebbe il minimo senso. Se si impuntasse a rimanere senza rinnovare, sarebbe un bel problema, ma non so se il giocatore e il suo entourage se lo potrebbero permettere veramente.
-
Qui a Verona, lo sai, Coppola è considerato "fortissimo", sia dai dirigenti, che dai tifosi; io ti confesso di non averlo praticamente mai visto giocare.
-
Ciao vecchio, ma tu, in sincerità, che impressione hai? Io, da una parte sono moderatamente pessimista, dall'altra...paradossalmente, il fatto che John sia intervenuto di persona, mi fa pensare che alla faccia ci tenga; e la Juventus, che sia appassionato di calcio o meno, è il suo principale veicolo mediatico. Che poi sappia scegliere le persone, è altro paio di maniche. Decodificato: dobbiamo veramente aspettarci un mercato (quello vero, non questo pre mondiale) al risparmio, oppure ci sarà qualche sorpresa in positivo?
-
E per chiudere il cerchio, adesso, secondo i giustificazionisti che manco i filorussi, dovremmo vendere Gatti per comprare un difensore che sappia impostare....
-
è uno sporco lavoro, ma qualcuno lo deve pur fare... (cit.)
-
Gatti non mi ha mai entusiasmato ma, considerando 1) che Bremer rientra da un infortunio gravissimo; 2) la caratura degli altri difensori attualmente in rosa; 3) il costo di eventuali nuovi difensori centrali; 4) il livello di "senso di appartenenza" che c'è oggi nel gruppo Juve...pensare di cederlo perché chiede 3 milioni mi parrebbe abbastanza un azzardo. Pensare poi che 20/25 milioni sarebbe un venderlo bene, come dice il nostro, al solito illuminato e lungimirante Garrison, mi parrebbe una discreta follia; per non dire una puttanata colossale. Poi facciano loro...oramai sono in (abbastanza) rassegnata contemplazione; in attesa degli eventi. Anche in pace, dopo la finale di Champions di sabato scorso.
-
un sorriso / e ho visto la mia fine sul suo viso (cit.)
-
Ma non c'è niente di strano...anzi; per me è indice di serietà; te lo dico, nel mio INFIMO livello, da ad....
-
ATP e WTA - il topic del TENNIS maschile e femminile
Ronnie O'Sullivan ha risposto a mercimichel Discussione Altri Sport
Non ne faccio una questione storica, perché dipende dai periodi; l'Australian Open era un po' sceso più per la collocazione stagionale (ultimo slam) e geografica che per reale prestigio storico; da quando l'hanno spostato da dicembre a gennaio (primo slam) e nel nuovo impianto (e nuova superficie), è tornato agli splendori dei tempi lontani e non ha nulla da invidiare agli altri slam. L'atmosfera, fra l'altro, è semplicemente fantastica. La mia è più una questione "tecnica"; c'è stato un tempo in cui la terra battuta era dominio pressoché incontrastato degli arrotini; quelli che semplicemente remavano dal fondo e ti tenevano lì per cinque ore, sfinendoti; gente che sull'erba non passava un turno e sul cemento faticava terribilmente. Ora, con l'evoluzione dei materiali - non solo dei telai, ma anche e soprattutto delle corde - con palle più pesanti (anche se ultimamente fanno schifo e durano pochissimo) e con una generale omologazione delle superfici (terra velocizzata, cemento ed erba rallentati), a mio avviso le cose si sono invertite: la terra battuta (ai massimi livelli, non parlo di futures e di numeri 300 al mondo) è divenuta una superficie MOLTO tecnica; occorrono sì resistenza fisica e atletismo, ma la componente tecnica è tornata ad essere importantissima; siccome tirano tutti forte, sulla terra le VARIAZIONI fanno la differenza; e per saper variare devi avere fantasia e un bagaglio tecnico completo. Viceversa, il cemento è divenuto un campo di battaglia più per i corri e tira senza ragionare. Questo vale in primis nel femminile, ma anche nel maschile si nota questo trend. Dell'erba nemmeno parlo, Wimbledon è Wimbledon, non c'è niente da dire. Diciamo che, in generale, le superfici naturali hanno, oggi, una mia leggerissima preferenza. Posto che gli US Open rimangono un super torneo, ambitissimo e prestigiosissimo. Sul sintetico indoor, beh...belle superfici, ma non vi si giocano slam, per quanto le ATP Finals siano solo un gradino sotto i major (e sopra i mille). Scusatemi per questo pistolotto su questioni di lana caprina. -
ATP e WTA - il topic del TENNIS maschile e femminile
Ronnie O'Sullivan ha risposto a mercimichel Discussione Altri Sport
Sì certo, succedeva la stessa cosa anche tra Federer e Nadal nei primi anni di carriera del secondo; per motivi diversi (la differenza di rendimento di Rafa fra terra e veloce). Ma io do un peso tutto sommato relativo alle h2h; contano gli slam (e in subordine i mille); già detto più volte; e fra gli slam, per me Wimbledon e Roland Garros hanno un peso ancora leggermente superiore a US Open e AO. Poi, so che per te è più forte Sinner di Alcaraz; io la penso diversamente, cioè al contrario; anche se, a dire il vero, la faccenda mi interessa il giusto, cioè poco niente. -
ATP e WTA - il topic del TENNIS maschile e femminile
Ronnie O'Sullivan ha risposto a mercimichel Discussione Altri Sport
Non è ingiocabile; a Barcellona per esempio ha preso una bella stesa da Rune in giornata di grazia; a Montecarlo lo stesso Musetti lo stava mettendo in grave difficolta, prima dell'infortunio; magari avrebbe vinto comunque, ma non è detto. Ingiocabile per me, sulla terra, era Nadal; se stava bene fisicamente, soprattutto tre su cinque Nadal non lo battevi MAI; era umanamente impossibile. Alcaraz è diverso. Questo non significa che, al meglio, non sia irresistibile, e oggi pare non dico al meglio, ma quasi; ma insomma...i nostri due possono giocarci contro; parte favorito lui, almeno sulla terra (e mi tengo stretto, basta leggere gli head to head e risultati dello spagnolo sull'erba e sul cemento), certamente, in questo concordo con te, ma l'esito non è scontato in partenza, almeno contro Sinner. Per quanto riguarda Musetti, è riuscito a FARE ORDINE nella sua testa e nel suo gioco, e questo gli permette di sprigionare l'immenso talento, con risultati straordinari; è talmente cresciuto di livello che, come ho letto, diamo abbastanza per scontato che sia arrivato in semifinale in uno slam; non so se mi spiego... Vediamo cosa succede; ah...non fraintendermi Bro; se ti è capitato di leggermi, sai quanto io stimi Carlitos Alcaraz, quanto mi diverta vederlo giocare, quanto lo consideri forte, anzi: il più forte. Non l'ho mai nascosto. Ma mi tengo ben stretti i nostri due MAGNIFICI virgulti: la macchina da guerra altoatesina, il numero uno del mondo; Musetti è diverso, è poesia... il suo rovescio, di eleganza edberghiana, è degno di un dipinto di Van Gogh, di una sinfonia di Mozart, di una terzina di Dante. -
stai buono tu, che porta bene...si è iscritto venerdì, e il giorno dopo che razza di cadeau che è piovuto dal cielo...
-
ATP e WTA - il topic del TENNIS maschile e femminile
Ronnie O'Sullivan ha risposto a mercimichel Discussione Altri Sport
Ho visto gli highlights...gli è riuscito in un match di tirare fuori tutto il suo colossale talento; l'ha fatto impazzire... Spettacolo assurdo credo, questa partita. Da uno così non sai mai aspettarti; mi verrebbe da dire che non si ripeterà, ma come fai ad esserne sicuro? Quello di cui sono sicuro, invece, è che Sinner non è Draper (che peraltro è un signor giocatore che ha disputato una signora partita, lottando fino alla fine). -
"è tutto regolare Fabio..." "Fabio, mi sa che ce l'abbiamo nel * Fabio..."
-
Ciao Bro… hai scritto tutte cose sensate e mi auguro sia come tu auspichi e intuisci. Io ti confesso che fino all’altro ieri non sapevo nemmeno chi fosse, Comolli. Stasera quando torno provo a sentirmi l’intervista. Vedremo, e forza Juve! E intermerda!
-
Riguardo Del Piero, è ovvio che ha lo standing e lo status del grande ex giocatore, ma, al di là del fatto che la Famiglia lo rivoglia o meno, con tutto il rispetto e la riconoscenza che gli devo da tifoso, Alex a cinquant’anni suonati dovrebbe anche decidere cosa fare da grande; a parte le pubblicità del cepu (senza prendere alla fine uno straccio di laurea), dell’uccellino che da fare tanta pipì e di Sky mobile; quest’ultima, alla sua età, francamente imbarazzante. Non è più un ragazzino, è quasi mio coetaneo; il corso di Coverciano poi… inizia la carriera da allenatore? Oppure aveva tanto tempo da perdere, come i prepensionati, ma senza la voglia da fare studi veri, come per esempio il tanto qui dentro criticato Chiellini? Boh…
-
Ragazzi… è da ieri sera che sono così… 😬 Acute rimembranze di 5 maggio… e stavolta ho abbandonato il mio consueto aplomb e li ho massacrati; uno per uno sono andato a beccarli, rubrica alla mano… i disturbati tifosi delle mèrde cartonate.
-
Cognachino Bro? Oramai sono in doppia cifra…. A casa mia c’è una festa che manco dopo Roma ‘96…. 😁 Io
-
Sarà che sto invecchiando (53... ), ma l'ultimo dei problemi di Gasperini è l'età; mica deve correre lui...; a 67 anni è nel pieno del bagaglio di esperienza e lo vedo ancora molto energico e battagliero; non mi preoccupa nemmeno il fallimento alle melme, ci son passati anche Lippi e altri ottimi allenatori. Inoltre è scuola juve, conosce l'ambiente e ha conosciuto la Juve vera. Il vero problema è il carattere di Gasperini, che è lo stesso di quando di anni ne aveva 50; non dico che non sappia gestire il gruppo; mi pare un ottimo psicologo; sa toccare le corde giuste; gli manca un po' di flessibilità; è incazzoso e permaloso; e poco incline al compromesso; ma a certi livelli, il compromesso, più che segno di debolezza, è un'arte (cit.) senza la quale non puoi ottenere il meglio fra le alternative possibili (e non fra quelle che tu vorresti ma non esistono). Per il resto, SUL CAMPO, da un punto di vista squisitamente TECNICO, per me - ma non solo, io non conto niente... - Gasperini è di gran lunga il miglior allenatore italiano degli ultimi vent'anni; il più influente anche a livello internazionale. Chiedere a Guardiola e a Klopp, per esempio... cosa pensano del Gasp. O a tutta la generazione di nuovi allenatori emergenti che si stanno ispirando a lui. Aggiungo che, comunque, QUALSIASI scelta di allenatore comporterà dei rischi perché ogni essere umano ha pregi e difetti, magari diversi da Gasperini, ma comunque presenti; li avrebbe comportati perfino Conte; che, per esempio, finora (nel futuro si vedrà) ha dimostrato grossi limiti nella gestione del doppio impegno; e a livello di competizioni europee ha ottenuto lo zero virgola. Vedremo. Posto che non ho la minima idea di chi possa essere il nuovo allenatore. Il mio sul Gasp è solo un inciso.
-
Il tuo ragionamento ha una logica, ma è anche totalmente reversibile: se Napoli e Conte avessero già deciso di separarsi, non sarebbe servito un incontro di tre ore per certificarlo. Stiamo a vedere; io sarei favorevole ad un ritorno di Conte, per quanto non ami affatto per i suoi atteggiamenti; ma di certo non mi metto a "pregarlo" di tornare; anche un suo eventuale arrivo non darebbe la garanzia assoluta di tornare ad essere quello che siamo. Noi facciamo troppe proiezioni sul futuro basandoci su un passato che ha poco rilievo dal punto di vista statistico/quantitativo. L'importante è tornare al più presto ad essere una società seria come la nostra storia ci impone; il resto verrà di conseguenza.
-
Premetto che non ho la benché minima idea di chi sia Comolli, figurarsi si sono in grado di giudicarne le capacità; ma se ho ben inteso, da fuori, è che una figura del genere sia incompatibile col ruolo rivestito finora da Giuntoli; se a questo ci aggiungiamo le voci su una maggiore centralità di Chiellini e sull'arrivo di un DS, beh... l'organigramma mi parrebbe abbastanza sovraffollato e ridondante. Dico questo a prescindere dall'operato di Giuntoli, non è questo il punto (per me andrebbe rimosso, ma è solo una mia opinione).
-
29 maggio 1985 - 29 maggio 2025: 40 anni dalla strage dell'Heysel, 40 anni senza i nostri 39 angeli!
Ronnie O'Sullivan ha risposto a Leevancleef Discussione Juventus forum
Avevo tredici anni, trasformarono un sogno di ragazzino in orrore; fu una delle mie prime esperienze forti con la morte; il giorno dopo stetti malissimo. E per di più - aneddoto insignificante di fronte all'abisso di quella tragedia - dovetti sorbirmi il sarcasmo della prof di italiano che, davanti a tutta la classe mi disse: "Visto la tua Juve?". L'unica cosa che riuscì a dire a tutti noi furono quelle quattro parole con punto interrogativo dirette a me. Non scorderò mai quelle parole, nella loro sintesi, così violente, così cattive, così stupide, così fuori luogo, così false, così per me umilianti, da non aver fiato di rispondere; ero un ragazzino di seconda media. Lei sicuramente non si è resa conto della idiozia delle sue parole e di quanto mi ferirono. La peggior professoressa che abbia mai avuto; e a scuola ero un genietto.