-
Numero contenuti
9.683 -
Iscritto
-
Ultima visita
-
Giorni con più "mi piace"
19
Tipo di contenuto
Profili
Forum
Calendario
Tutti i contenuti di Ronnie O'Sullivan
-
Acquistare Kolo a 50 milioni di peserebbe sul bilancio per 20 milioni; tenere Vlahovic inciderebbe a bilancio per 42 milioni, per poi perderlo a zero...vedi tu... Al di là del valore tecnico, Vlahovic in questo momento è per noi un palo nel *... tanto per non usare inutili eufemismi. Se non schioda lui, anche rinunciando a Kolo Muani non hai nessun soldo da spendere altrove, anzi: un aggravio di costi di una ventina di milioni. Quindi saresti costretto al bagno di sangue e a rimandare tutto al prossimo anno. E purtroppo non abbiamo solo Vlahovic a zavorrarci; ci sono circa 100 milioni mal contati di potenza di fuoco bloccati da giocatori che hanno reso poco o nulla in raffronto al costo. CENTO milioni.... E c'è chi voleva confermare Giuntoli perché meritava più tempo... Posto che molti disastri erano già stati causati da altri, lui, con lo scorso mercato, ci ha inferto il colpo definitivo; una sciagura.
-
Baba O’Riley grande canzone degli Who (straordinari); mi piace… mai visto giocare ma approvo… 😁
-
Il che non è una colpa. Il problema nasce quando chi non sa un emerito *, si mette a sparare sentenze, per giunta con arroganza e sicumera. E qui dentro, come puoi facilmente verificare, è pieno di fenomeni (da baraccone) che non sanno nulla (e che non capiscono nulla) e al contempo scrivono sciocchezze e gettano * gratis su chicchessia. Vorrei vederli, nella vita reale, nel loro lavoro quotidiano, questi top manager illuminati. PS Se si allontanano quelli come me, che non sanno niente, non è una grave perdita per il forum, ma dai... facciamo scappare anche VecchiaSignora29, uno dei pochi guru VERI rimasti qui dentro, con un minimo di conoscenze (per giunta DIRETTE) e qualche neurone e sinapsi funzionante. Ma che * stiamo diventando?
-
Ovvio, ma questo è un altro discorso; io contesto la tua ipotesi che l'abbiano messo sul mercato per mettergli più pressione sulle prestazioni; sarebbe assurdo, per uno che ha dimostrato, finora, di non saper reggere la pressione. Se l'hanno messo sul mercato è per provare a cederlo, punto. Molto semplice. Se ti tocca tenertelo, devi provare a recuperarlo anche e soprattutto dal punto di vista psicologico, piaccia o no; togliendogli, per quanto possibile, pressione di dosso.
-
Vai tranquillo Bro, che chiunque sia vendibile dei succitati (ai quali puoi aggiungere un'altra decina di giocatori almeno), verrà venduto. Il problema è proprio quel congiuntivo...
-
Cioè, a uno che ha chiaramente dimostrato di non saper reggere la pressione, servirebbe mettere più pressione? Io penso, se è vero, che sia stato fatto per provare a venderlo; se non lo vendi (come credo), devi casomai alleggerirlo mentalmente - e magari fargli fare una preparazione seria - se vuoi provare a giocarti una delle poche chances di recuperarlo alla causa.
-
Io non lo avrei MAI preso, penso che alcuni se lo ricordino, perché ho rotto parecchio le palle su quell'acquisto. Ma, ad oggi, se l'alternativa è svenderlo o semiregalarlo, ce lo possiamo anche tenere; non vale i soldi pagati, non è reduce da una buona stagione, ma non è nemmeno scarso come lo si fa passare adesso; come BACKUP è buono, e può esserlo sia come ala, sia come trequartista, sia al limite come centravanti; e, pur non con continuità e per un'intera stagione, può fare anche il tornante come quarto di centrocampo del 343 tudoriano; inoltre sa giocare sia a destra, che a sinistra; perché ha senso tattico. Sono altri, a mio avviso, i pesi morti che dobbiamo assolutamente toglierci dalle palle.
-
Beh...che siano caratteristiche importanti, è fuor di dubbio; ma, giusto per stare bassi, per citare due fra i tre più forti centrocampisti al mondo, Pedri (che consideravo un fuoriclasse a 18 anni) non è né potente, né esplosivo; ha tecnica ed intelligenza sovrumane; Vitinha non è né potente, né esplosivo. Per andare al recente passato, Iniesta e Xavi - la coppia di mezze ali più forti che io abbia visto in quarant'anni che seguo il calcio - non erano né potenti, né esplosivi nel senso proprio del termine; Toni Kroos, un fuoriclasse assoluto, era molto potente, ma niente affatto esplosivo, né veloce; Modric era una mezzala sgusciante e leggera, né potente, né esplosivo. Non gito i playmaker puri, come Pirlo, lento, atleticamente limitato, né potente, né esplosivo, perché fare la mezzala/il trequartista e fare il regista puro sono cose diverse. Posto che i succitati sono/erano in un ammasso di galassie differente da quello in cui abita Miretti, non posso non considerare la mediocrità del nostro attuale centrocampo, e pensare che un giovane come lui, cresciuto nella Juventus, CTP, nelle rotazioni (cit.) della rosa attuale ci sta alla grande; forse meglio di qualche presunto titolare. Se poi i nostri titolari non sono Pedri, Vitinha, Bellingham e Palmer, ma Locatelli, Thuram e Koopmeiners, beh...non è un problema di Miretti, di cui NESSUNO, nemmeno i grandi esperti o coloro che credono di essere tali, può ad oggi valutare prospetticamente la parabola calcistica. Per me, Miretti sa giocare a calcio; merce rarissima nel nostro roster attuale. Prima di cederlo ci penserei bene. Prima di cederlo ai pulcinella, al loro allenatore e al loro metro cubo di letame (cit. per appassionati di storia) di presidente, ci penserei ancor di più; anzi: non ci penserei proprio. PS Per me Miretti non è sarebbe un trequartista, ma un centrocampista centrale. Anche di regia (ma non play).
-
Non la vedi perché non c'è, detto col massimo rispetto... E, sempre detto col massimo rispetto, è pure scarsa... Ma ha molti followers e quindi la ingaggiano per la visibilità social. Così va il bellissimo mondo contemporaneo.
-
un mazzo inclusivo ...
-
O’Sullivan non conosce O’Riley (ora mi metto a parlare in terza persona come i sacchi di mèrda). Mi potete descrivere le sue caratteristiche? Corre? Ha tecnica, ha rifinitura?
-
Quindi Ronaldo costava all’anno poco meno di quanto ci costerebbe, da contratto, Vlahovic nella stagione che sta per iniziare… 🤣😂😬🤦🏼♂️ Premesso che concordo sulla fattibilità e bontà complessiva dell’operazione Ronaldo. Sul fatto che il covid abbia rappresentato per noi la tempesta perfetta, parimenti concordo, MA penso che ci abbiamo messo anche molto del nostro. Per sostenere un investimento così pesante e rischioso, oltre che un pizzico fortunato, devi anche essere PERFETTO nelle operazioni di supporto e contorno; invece noi abbiamo sbagliato tutto, dilapidando un patrimonio in acquisti, ma soprattutto ingaggi folli, vergognosi rispetto al valore tecnico e al rendimento di chi li percepiva. Ad un certo punto elargivamo stipendi da 4, 5, 6 milioni netti a la qualunque. Peccato. Let’s going on.
-
Io l'ho vista su Sky go (sport24) in pausa pranzo.
-
Ho sentito l'intervista di Comolli; consiglio di ascoltarla in inglese, e di non leggere le traduzioni un tanto al chilo che passano in giro; sembra impossibile, data la marea di inglesismi del * che girano, ma nel 2025 in Italia ci sono ancora pochissime persone che hanno le conoscenze basiche per comprendere una persona che parla inglese correttamente e con calma, al contempo cogliendo il senso delle sue argomentazioni (e questo non dipende dall'ignoranza dell'inglese, è un problema di analfabetismo funzionale). E sarebbero giornalisti... Niente di che, nella sostanza; ma mi è parso ancora una volta impeccabile; chi fa polemica, per me, o intende farla di default, oppure non ci ha capito un *. Nessuna delle due mi stupisce. Veniamo da cinque anni abbastanza allucinanti; siamo pieni di problemi irrisolti e talvolta irrisolvibili; è proprio necessario fracassare la nerchia h24 - 7/7? Lasciamoli un minimo lavorare, santo cielo; poi, nel caso, potremo pure spalargli addosso tutta la * di questo mondo. Ma un minimo di solidità e lucidità mentale, *. Già al lavoro è dura di sti tempi; se poi le due volte al giorno che entro qui devo pure raccogliere le palle che mi cascano e rotolano sul pavimento...diventa pesante la cosa. Abbiate pietà...
-
Ottima scelta.
-
Scusa la maleducazione dell'autoquote, Bro @VecchiaSignora29, ma forse ti era sfuggito il post, ti ripropongo le domande...
-
Giovedì scorso ero al mare; entro in acqua, ci sono un nonno - aspetto giovanile, sui settanta - ed un ragazzino di nove, dieci anni con un pallone; smaccato accento milanese. Il nonno fa: "Occhio che ora ti faccio un tiro alla Del Piero", senza accorgersi che stavo passando io; si scusa, al che rispondo: "Ma si figuri...e mi par di capire che siete bianconeri, come me..." al che il bambino mi fa: "il nonno è della Juventus, ma io tifo Real..."; "ah...ti piace vincere facile...", aggiungo io; e il nonno: "eh sì, ma qualche volta li abbiamo fregati anche noi"; "sì, qualche volta spesso...ma parecchi anni fa"; "lui non ha mai visto la Juve battere il Real...; ma confido di portarlo sulla retta via". Il bimbo pare capirci e chiosa amabilmente:"Dopo il Real tifo anche un po' per la Juve". E' così, mala tempora currunt; ma, come diceva il grande poeta Arthuro Vidal: y aqui non molliamo un qazzo...
-
Premesso che sottoscrivo anche le virgole - anzi: anche il plurale, dato che siamo in molti qui dentro a sentenziare e spalare mèrda senza sapere un qazzo, nemmeno come si dirige la bottega del calzolaio - ne approfitto per un paio di domande: - sei ancora convinto/speranzoso che Vlahovic esca? - degli altri pesi morti e vuoti a perdere riusciremo a liberarci? - hai sentore, comunque, di altri interventi? Perché così la rosa non è completa; ovvero, lo può anche essere numericamente, ma non ci siamo.
-
Lo sfogo di Sambaguè (Ag. Weah): "Juve metodi antiquati, una persona crea problemi e sta aspettando un'offerta dalla Premier che non accetteremo..."
Ronnie O'Sullivan ha risposto a Juke Luke Discussione Juventus forum
Da contabile (AD con formazione e un passato da controller) apprezzo e condivido il tuo post; mi limito ad una sola aggiunta: indovinare qualche acquisto aiuterebbe ad uscire da questo loop; invece sono cinque anni che i responsabili dell'area sportiva sputtanano milioni in giocatori che poi si rivelano troppo costosi (per cartellino e ingaggio), se non addirittura pesi morti invendibili. Giuntoli, la scorsa stagione, ci è messo il carico "definitivo"; duecento milioni mal contati, racimolati anche svendendo giocatori giovani, promettenti e comunque con un peso a bilancio irrisorio (in particolare, Huijsen grida vendetta, ma ci sono anche Soulé e molti altri), per ritrovarsi con Douglas Luiz, Koopmeiners e Nico Gonzales; due li vorresti cedere, uno lo tieni (Koop) con la speranza di rilanciarlo, ma sostanzialmente perché solo abbozzare una sua cessione sarebbe un bagno di sangue; senza contare i Kelly e varie ed eventuali. Insomma, politica sbagliata, da abbandonare in ogni caso perché alla lunga (anzi, a medio termine) rimanda solo dei problemi creandone di più grossi (sia economico/contabili, che tecnici), ed è quindi controproducente; ma per farlo occorrerebbe un minimo di competenza tecnica in più, in modo da imbroccare un paio di sessioni di mercato. Se acquisti male, poi vendi male, o vendi quelli che non vorresti vendere perché gli esuberi sono invendibili. PS Al netto di tutto, le dichiarazioni del procurato di Weah sono vergognose e andrebbe preso a calci in qulo. Un totale idiota. -
Locatelli ha pregi e difetti; molti difetti; in particolare, una lentezza di gambe e di pensiero a volte snervante. Ma è nel complesso un buon giocatore. Il problema nasce nel momento in cui non è circondato da gente tecnica, geometrica e con visione di gioco; per dire, Locatelli come centromediano affiancato da due mezze ali di regia e qualità, va bene; centromediano con Thuram e Koop ai suoi lati non funziona, perché non c'è geometria, non c'è rifinitura; Locatelli nel doble pivote con un centrocampista alla Vitinha al suo fianco, sarebbe un'ottima spalla; con Thuram, molto meno, perché, pur essendo entrambi, con caratteristiche differenti, buoni giocatori, se fai la somma algebriga ti esce un centrocampo con scarso senso geometrico e visione di gioco. Locatelli non è El Puma Emerson e non è nemmeno Rodri, ma nel doble pivote o da centromediano può far bene; se considerato a SUPPORTO di un centrocampista all-rounder, di mezze ali e/o di rifinitori con i controcaxxi. Da noi mancano geometria, palleggio e rifinitura (lanci, assist, e key-passes); siccome le lacune della squadra sono enormi e numerose, si tratta di stilare una scala gerarchica di priorità: iniziamo dal cambiare il centromediano Locatelli, o da implementare la RIFINITURA? Locatelli, per quanto mi riguarda, lo potrebbero cedere anche oggi stesso; ma se fossi io il dirigente, inizierei da trequartisti ed esterni rifinitori.
-
Prestito oneroso e obbligo di riscatto a 35 sarebbe letteralmente manna dal cielo che cade copiosa. E non perché DL sia scarso, come un Arthur trottolino amoroso qualsiasi, ma per il fatto che da noi è completamente bruciato, per motivi e responsabilità che è inutile stare a disquisire e a ricercare in questo momento. Finger crossing.
-
Certo, come Piatti l’ha cresciuto fino a farlo diventare un professionista e un uomo. Ma chi conosce un minimo l’ambiente sa che Sinner è un predestinato da quando aveva dieci anni (io lo conosco da quando ne aveva 12), come Alcaraz lo è da quando ne aveva otto. I coach sono importanti, ma, oltre un certo livello TUTTI “beni fungibili”; Sinner e Alcaraz no; loro non lo sono. E senza di loro col cavolo che i Cahill e i Ferrero sarebbero stati i coach dei migliori giocatori al mondo degli anni Venti e tra i migliori di tutti i tempi. In generale, si da troppa importanza agli allenatori; che SONO importanti. Ma in campo ci vanno i giocatori. A maggior ragione negli sport individuali; ma anche in quelli di squadra. Nello specifico della diatriba (si fa per dire…) fra i bravissimi @Bepi_ e @ventinove, tendo a pensarla come il secondo.
-
Come al solito…un caxxo.
-
Ma non scherziamo…gioca a tennis da 41 anni…. Sinner sarebbe Sinner anche allenato da Luis Miguel.
-
La mia se ne frega; tre giorni fa, mentre eravamo in spiaggia, siccome ero in “modalità vecchio brontolone” mi fa; “stai buono dai, guarda quanti bei quli che passano”… “tranquilla che di quelli non me ne scappa ancora manco uno…” 😬