-
Numero contenuti
9.318 -
Iscritto
-
Ultima visita
-
Giorni con più "mi piace"
19
Tutti i contenuti di Ronnie O'Sullivan
-
Su Chico Conceicao vado un po' controcorrente; è evidentemente un buon giocatore, con una rapidità e un dribbling che hanno in pochi; ma, per limiti fisici insormontabili - prima ancora che di visione di gioco, ancora lacunosa, ma migliorabile - viene recuperato da chiunque dopo i tre metri di allungo; per questo, a mio avviso, non potrà mai essere qualcosa in più di un'arma tattica, di un dodicesimo, con un range di opzioni di giocata estremamente circoscritto. Ci penserei dieci volte prima di riscattarlo; e probabilmente, alla fine, non lo riscatterei. Ovviamente le mie sono impressioni; non ho certezze; è sempre difficilissimo valutare in prospettiva la parabola di un giovane interessante.
-
Ottimo e piuttosto complicato direi; inoltre, per me, continuerebbe a mancare un rifinitore/ala/trequartista mancino da piazzare dal lato opposto di Yildiz.
-
Ma poi, Garrison… che non ne prende una dalla guerra del 15-18, dice agli altri, con la consueta, arrogante prosopopea, che sparano amenità… lui… una fucina h24 7/7 365 di caxxate… proprio il mondo sottosopra (scherzo dai…). Il punto non è sentenziare se, in assoluto, il professionista Giuntoli sia un genio o uno stupido; è ovvio che il suo curriculum passato parla per lui. Ciò che risulta insopportabile è il giustificazionismo sul suo operato alla Juventus fc che è stato, finora (in futuro, se non verrà esonerato, si vedrà), oggettivamente, fattualmente, incontrovertibilmente disastroso. Per me oltre l’accettabile (e quindi da esonero), ma quella è una mia semplice opinione. Non riconoscere e ammettere questo disastro, al netto delle difficoltà che si è ritrovato, per me è un atteggiamento ottuso e/o intellettualmente disonesto. Quindi, nemmeno mi metto a discuterne.
-
Koop è un giocatore particolarissimo per caratteristiche tecniche, fisiche, tattiche e mentali; può essere una bella ciliegina in un contesto che funziona; meglio se da mezzala, ma il ruolo è relativo. Non sarà mai un leader e un trascinatore, né tecnico, né emotivo. Ma è un’altra la cosa che mi interessa sapere riguardo il grassettato: hai avuto anche tu feedback su Conte? Perché questo colgo implicitamente, se ho imparato a conoscerti…
-
ATP e WTA - il topic del TENNIS maschile e femminile
Ronnie O'Sullivan ha risposto a mercimichel Discussione Altri Sport
Mi sono appena alzato e vedo 6-0 6-1… cioè… sei zero sei uno??? A Ruud sulla terra? ho letto bene??? 😳😳😳 -
Non ti posso rispondere perché ho promesso di non scrivere più una singola parola sull'argomento ma...mamma mia Romario...quanto l'ho adorato... centravanti con la freddezza di un killer (non sbagliava mai) e una tecnica da fantascienza, fuori da ogni logica umana. Un unicum.
-
Con tutto il rispetto per Albanese, che non conosco, tendo a fidarmi parecchio di @Romeo Agresti; nel suo video che ho guardato in pausa pranzo diceva che possiamo girarla e rigirarla come vogliamo, con tutte le giustificazioni del caso, ma la gestione di Huijsen è stata semplicemente disastrosa. Vi consiglio di ascoltare le sue parole. Ma anche la logica, fatti alla mano, dice questo: contratto rinnovato fino al 2028; che caxxo poteva fare il giocatore o il suo staff? Ma poi, mettiamo pure che fosse mal consigliato e mal assistito da chi gli stava intorno; cos'é per ripicca ce lo tagliamo? Non si gestisce così un'azienda. La verità è che non si è vista l'ora di monetizzare al volo quei soldi; pochi, maledetti e subito. In barba a qualsiasi progettualità e a qualsiasi valutazione tecnica e prospettica. "Che Huijsen fosse un predestinato lo vedeva chiunque, anche uno come me, quando era ancora in under 17" (testuale Romeo). Sottoscrivo queste parole, perché le avevo scritte prima; facile e inutile parlare dopo. Era l'unico dei giovani che non avrei mai ceduto; l'unico; perfino la cessione di Soulé non mi ha fatto né caldo né freddo. Per Huijsen un po' mi ero incazzato. A ragione, fatti alla mano. Comunque guardiamo avanti; non scriverò più una parola su Huijsen.
-
Ciao fratello bianconero, sai che mi fido molto di te; sarà l'avatar... Mi dici un po' di tue impressioni, ipotesi, possibilmente con qualche nome di giocatore e allenatore?
-
ATP e WTA - il topic del TENNIS maschile e femminile
Ronnie O'Sullivan ha risposto a mercimichel Discussione Altri Sport
Due sottolineature su Musetti, lasciando da parte la retorica: 1 - fisicamente (come si diceva un paio di giorni fa) è tiratissimo, impressionante; questo trasmette sicurezza e consistenza a tutto il suo tennis; perché arriva bene, perché si posiziona perfettamente, perché può recuperare, perché può sostenere i rally, perché può generare palle non solo veloci, ma anche molto pesanti, specie di dritto (il suo colpo meno naturale); 2 - la partita, ovviamente, ha avuto una sliding door sul 5-4, servizio e 40-0 per il russo-tedesco; è ovvio che in quella situazione devi essere aiutato dall'avversario e da un pizzico di fortuna; ma Lorenzo lì ci ha messo tanto del suo, ha fatto tutto quello che doveva fare e l'ha fatto benissimo. Dico questo perché fino a sei mesi fa Musetti un set così non l'avrebbe recuperato MAI nella vita, zero virgola zero-zero chance, nulle. Invece si è messo lì e si è giocato le ultime carte fino a fare svoltare la partita, che comunque, anche con esito diverso del primo set, avrebbe potuto vincere al terzo. Complimenti, fratello bianconero che "adoro" da quando eri junior. Continuo ad avere qualche riserva mentale su Carlitos Alcaraz, di cui, sapete, sono comunque grande ammiratore, sarei ipocrita a negarlo agli altri e a me stesso; come Lorenzo, è uno che crea gioco; e ho sempre avuto un debole per i creatori rispetto ai, pur rispettabili, distruttori. Lo vedo ancora troppo rollercoster, non è ancora riuscito a fare sintesi fra talento sconfinato e rigore tattico-strategico; ed è da molti mesi che si trova in tale loop. Contro Sinner E Musetti, a mio avviso non può permettersi certi passaggi a vuoto, "tanto poi con quel tennis lui recupera"; posto che ci arrivi a giocare contro i più bravi, perché con quell'andamento altalenante la buccia di banana (contro i più scarsi di lui) è sempre dietro l'angolo. Sono fermamente convinto che arriverà a maturazione definitiva, questione di tempo; e allora saranno veramente caxxi; ma lo vedo ancora in disordine il suo tennis. Ci attende una semifinale stellare. PS Occhio a Ruud, è tornato il fighters dei bei tempi; osso duro per Jannik, test probante. -
me lo puoi gentilmente linkare? Da niubbo non lo trovo...
-
No, non lo sei...è più che legittima la tua preferenza e nessuno può avere certezze; soltanto opinioni...
-
Per quanto riguarda il discorso centravanti, capisco le perplessità sul costo e sul fatto che si vada a foraggiare il mercato al pappone; ma, sulla carta, dal punto di vista squisitamente tecnico per me Osimhen sarebbe un upgrade abbastanza clamoroso rispetto a Vlahovic - che ha dimostrato limiti tecnici e soprattutto mentali - e anche rispetto a Kolo Muani. E' un centravanti anche lui che ama la verticalità (come diceva, mi pare, mister Baggio; scusate ma leggo sempre poco e di fretta), ma oltre che forte fisicamente, è molto veloce e molto "cattivo" in area; inoltre, pur non avendo piedi sopraffini, sa giocare bene con i compagni, anche spalle alla porta, cosa che ci è tremendamente mancata in questi anni. Ripeto, il rischio è evidente quando investi quella cifra su di un solo giocatore, per giunta con un carattere particolare; ma da tifoso, non potrei essere malcontento se mi portassero Osimhen come centravanti, perché lo reputo il migliore fra quelli costosi e prendibili; altri sarebbero meno rischiosi economicamente, ma autentiche scommesse dal punto di vista tecnico; e noi, per sostituire Vlahovic, temo abbiamo bisogno di un giocatore che offra, per quanto possibile, delle garanzie. Per quanto riguarda i costi, io non li conosco, però so che la prossima stagione Vlahovic peserebbe a bilancio per 40 milioni mal contati; Osimhen a 9 netti e 80 di cartellino peserebbe (con decreto crescita), per circa 27 milioni. Tanti, tantissimi, ma non un'operazione impossibile; perché comunque meno dei 40 del serbo (posto che si riesca a piazzarlo).
-
Io sono più vecchio di te e quindi, ovviamente, preferisco la maglia classica; sono cresciuto con quella idea di maglia (e di Juve...); ma devo dire che l'effetto complessivo, almeno dalle immagini, è molto migliore - o meno peggio - delle impressioni che avevo avuto ai primi leaks. E' ben fatta, con dettagli e finiture curate; poi, ripeto, capisco che possa non piacere; ma non è un patchwork.
-
Ma si sa quanto verremo a prendere in totale fra Jeep e Detroit?
-
ATP e WTA - il topic del TENNIS maschile e femminile
Ronnie O'Sullivan ha risposto a mercimichel Discussione Altri Sport
Molto bene Sinner, molto molto bene; Cerundolo è un osso sulla terra mica da ridere; è un test benchmark; se lo batti, vuol dire che sei ad alto livello. Musetti sta trovando un equilibrio fra costanza, solidità ed imbarazzante (per gli avversari) sensibilità di braccio e di mano. Un talento pazzesco; e lo vedo molto tirato fisicamente. Nessuno può conoscere il limite di Lorenzo; nessuno sa veramente dove può arrivare con quel tocco divino. Alcaraz mi sembra il solito dell’ultimo anno; non in pieno focus; può fare di tutto; nel bene e nel male; non è ancora tornato ad essere quello dei quattro slam. PS qualcuno ha visto il passante di dritto in chop irreale che ha tirato contro Djere? Chiunque abbia giocato a tennis, anche in quarta, sa perfettamente che soltanto un genio assoluto può concepire un colpo del genere, figurarsi eseguirlo. -
Anch'io, se ricordi, ero molto perplesso su taluni acquisti/cessioni e in generale sui metodi molto spicci di trattare alcune questioni (allontanamenti ecc.); ero invece contento dell'arrivo di Thiago Motta, pur senza salti di gioia; mi sembrava un tipo sveglio e il migliore fra gli emergenti (in caso di allenatore esperto, io avrei ripreso Conte, non perché mi entusiasmi, ma per gli stessi motivi per cui molti, non tutti, lo vedrebbero di buon grado adesso). Mi differenziava da te l'opinione sul numero di operazioni; secondo te occorreva essere chirurgici e stop; secondo me no; ma ho sempre precisato, se ricordi, che la mia convinzione che servissero molte operazioni era dettata da esigenze di economico- contabili; e così è stato. Poi, se cedi Huijsen per poi, a gennaio, prendere Kelly, è un altro paio di maniche; ma diciamo che, in linea generare, fare varie numerose movimentazioni è stato un imput amministrativo, più che una scelta di Giuntoli; che peraltro ha sempre gestito molte entrate-uscite, di suo, come modus operandi. Non so se rimarrà o meno, ma Giuntoli ha sbagliato troppo; molto più dell'ammissibile; praticamente tutte le decisioni fondamentali sono state sbagliate.
-
Ciao Grande, non ho capito se saresti in disaccordo sul puntare sul 3-5-2 o sul ritorno di Conte (o su entrambi).
-
Sismo (società-squadra) senza anima, senza testa, senza piedi e senza cogliòni. E come tutte le squadre scarse e stupide, la sfiga ce la tiriamo addosso. Evitiamo almeno di fare i piangina, diventando patetici e facendoci ridere dietro. PS Le parole pre partita di Giuntoli sono state surreali. Incredibili, nel senso che non riuscivo a crederci.
-
A mio avviso Bro, Maldini considererebbe un onore l'ipotetica chiamata della Juventus, ma non sono convinto accetterebbe; è troppo legato alla storia del Milan; il fatto che da piccolo tifasse Juve lascia il tempo che trova; è poi il suo percorso personale ad averlo permeato. E' come se Del Piero andasse a fare il dirigente da loro. Non lo so; ci credo molto poco.
-
E che ho scritto Bro? Ti sei fermato alla prima riga? 😁
-
Definire Giuntoli un incapace tout-court è ingiusto, perché va contro la realtà del suo background; ma da noi ha davvero sbagliato troppo, a mio avviso oltre il consentito, al limite del disastroso; e soprattutto, ha dimostrato, senza una figura forte sopra di sè, com'era sacco di mèrda De Laurentiis, di non saper gestire le complessità di un club fra i primi al mondo per storia e blasone. Fare il direttore generale ed il DS cambia dal giorno alla notte; è come essere un dirigente d'area o un AD in un'azienda di medie dimensioni; occorrono tutt'altre caratteristiche personali; in primis, saper gestire le persone. Per me non è possibile proseguire con lui (da plenipotenziario dell'area tecnica, ad, appunto, direttore sportivo), a meno che non accetti un downgrading, che peraltro, per esperienza mia personale, quasi mai funziona. A malincuore (e lo dico sinceramente, anche se, quando è arrivato, non ero certo fra gli entusiasti; mentre lo ero di più per Motta), secondo me si dovrebbe cambiare. Nuovo direttore generale, nuovo ds.
-
ATP e WTA - il topic del TENNIS maschile e femminile
Ronnie O'Sullivan ha risposto a mercimichel Discussione Altri Sport
Mite ma all’occorrenza deciso, Robert Francis Prevost non è mai stato un uomo che amasse le polemiche, né tantomeno apparire, anche se ora per Leone XIV sarà difficile evitarlo. Molto colto e molto appassionato di tennis («mi considero un buon dilettante»), tende a parla poco di sé. (corriere.it) Papa Leone mi sta già simpatico...è uno di noi... -
Ciao compatriota; sarete anche OT ma la cosa è più interessante di quanto pensassi in principio; posto che io di finanza so davvero poco (e solo per studi, perché gli investimenti in borsa ed affini non sono il mio campo, tanto meno le valute virtuali...), tu che idea ti sei fatto sulle intenzioni reali di Ardoino in merito alla Juventus fc SpA? Cioè, alla fine, a cosa mira, secondo te?
-
[Topic Unico] L'Angolo del Guru
Ronnie O'Sullivan ha risposto a Surreale Magnotranquillo Discussione Cestino
Mia interpretazione - che lascia il tempo che trova - su quella uscita di Conte: 1 - concordo con te: sa che sarà lui a decidere se rimanere o andar via, e lo mette in chiaro; 2 - non mi è chiaro se siano parole per preparare il terreno ad una sua uscita, già decisa in cuor suo, oppure atte solo a mettere pressione sulla società, lato mercato. Propenderei, ad oggi, per la seconda, cioè ancora nulla di deciso al 100% (tipo: resto solo se mi fanno un mercato faraonico, altrimenti vado via, mia prima opzione). Ma le mie sono solo supposizioni, nessuna certezza. -
[Topic Unico] L'Angolo del Guru
Ronnie O'Sullivan ha risposto a Surreale Magnotranquillo Discussione Cestino
Sì, ho esagerato; ma comunque il costo della rosa e l'investimento, anche attualizzando e parametrando, è imparagonabile.