Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

Ronnie O'Sullivan

Utenti
  • Numero contenuti

    8.654
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni con più "mi piace"

    18

Messaggi pubblicati da Ronnie O'Sullivan


  1. 2 ore fa, Lagavulin84 ha scritto:

    A me sembra che Cambiaso abbia fatto le partite migliori partendo da destra. Sbaglio? 

    Può essere; a destra viene dentro il campo e sfrutta la sua visione di gioco. Però si trattava di un altro tipo di schieramento (a cinque, non a quattro), vedremo. 

     

    PS Il Boss mi ha tirato un bel bidone... :wacko:


  2. Huijsen ha un potenziale enorme; ripeto: enorme. Non sottostimiamo sempre i nostri. 

    Poi, nessuno può sapere con certezza come evolverà e cosa diventerà da grande; ma è un 2005, fisicamente è già molto alto, ma in formazione; gli manca struttura, ma metterà su diversi kili di muscoli; ha una visione di gioco e una tecnica da predestinato; fissarsi, a quell'età, sugli errori difensivi ha poco senso. 

    Ha tre anni in meno di Calafiori - che a me piace moltissimo e spero arrivi - in quella fase di sviluppo sono un'era geologica. 

     

    Fra l'altro, sembra nato per quel ruolo ibrido fra difensore centrale e primo regista/mediano che si alza a impostare e a creare superiorità numerica; e non è nemmeno una grossa novità, perché lo facevano divinamente Krol e il nostro grandissimo Gaetano Scirea (che la gioca di tacco in area avversaria in finale mondiale...); non basta l'eleganza per fare un campione, ma le basi ci sono. 

     

    Ci andrei cauto a cederlo, tanto meno a valutazioni ridicole come leggo qui dentro (10 milioni, 20 milioni). Poi, so anch'io che con la necessità di rifare la squadra inserendo giocatori forti e pronti in ruoli chiave, qualcuno lo devi pur sacrificare. 

    • Mi Piace 12

  3. 7 minuti fa, luca1973 ha scritto:

    Zazza e' proprio un asino

    Fosse solo asino sarebbe anche scusabile (ne è pieno il mondo); la carognata a Sinisa Mihajlovic ne evidenzia lo squallore umano; quello che don Mariano definirebbe un quaquaraquà

    Dopo quell'episodio vergognoso, mi dà fastidio solo leggere quel nome. 

     

     


  4. Scusatemi se leggo a spot (a tempo perso cerco lavorare...cit.), qualche considerazione in disordine sparso: 

     

    Miretti mi piace molto; mi fa incazzare quando sbaglia un goal o perde palla; ma ha un senso innato della posizione, offre sempre una linea di passaggio ai compagni; sa condurre palla e ha controllo orientato (stoppa e corre in contemporanea); sono tutte cose non banali e che non si possono insegnare; o ce le hai, o nisba; e in lui sono evidenti; in più, a dispetto delle occasioni sprecate, appena maturerà io credo che abbia molti goal nelle gambe, perché si sa inserire e ha anche un bel tiro da fuori area; non mi pare mingherlino come si dice; non è un colosso, ma ha certamente più sostanza di Fagioli (per citarne uno); non è veloce, ma ha grande mobilità e anche corsa sulla media distanza. 
    Dipendesse da me, non me ne priverei assolutamente; poi, chiaro, dipende anche dagli incastri di mercato che solo la dirigenza conosce. 

     

    Credo che Douglas Luiz, nell'ipotesi di una mediana a due, abbia bisogno di un giocatore di contenimento vicino; non che lui non copra, ma per sfruttarne a pieno il potenziale offensivo (goal e assist) e le qualità tecnica, non va relegato a mero mediano; in questo senso, ci vedo a fianco un Rabiot (se rinnova) o un Locatelli (per rimanere ai giocatori a noi attualmente in rosa), più che un Fagioli, che pure ha doti di palleggio e visione di gioco deliziose; ma è solo una mia impressione, potrei benissimo essere smentito. 

     

    Di Lorenzo non mi ha mai entusiasmato; può restare tranquillamente dov'è; non che sia scarso, ma ammesso e non concesso che si potesse muovere per una ventina di milioni (credo i ciuchini faranno muro), ha un contratto in essere da 3,2 milioni netti per altri quattro anni; verrebbe a pesare a bilancio per circa 11/12 milioni a stagione; a 31 anni; per me troppi, per il valore e l'età del giocatore. 

     

    Era impensabile arrivare facilmente a Calafiori e per giunta con 20/25 milioni come si diceva; a meno di 35/40 non te lo daranno mai; ma credo faranno di tutto per prenderlo; perché a noi servirebbe e lui verrebbe a piedi. Quello che mi piace di lui, al di là delle doti tecniche e fisiche, è la personalità; ha la faccia di tolla di quelli che non soffrono la pressione del palcoscenico e il piglio del futuro leader. 

     

     

    • Mi Piace 7

  5. La Roma non sarebbe in grado di garantire 7.5 milioni netti l'anno di stipendio - 15 lordi - a Chiesa (più cospicua commissione all'agente) nemmeno se glielo regalassimo, e non credo che Giuntoli sia di questo avviso. 

    In tutta questa vicenda c'è qualcosa che non mi quadra, e soprattutto, non mi tornano i conti. A mio avviso ci mancano tasselli del puzzle per capire bene come stanno le cose. Vedremo. 


  6. Ci sono singoli punti che, al di là della loro importanza (relativa, nel caso specifico; a mio avviso la partita era già decisa), riassumono meglio di mille parole l'essenza di un giocatore; quando si dice che Carlitos abbina atletismo (in questo caso velocità e coordinazione) e talento smisurato (passante ad una mano con spalle rivolte verso la rete...) come nessun altro... 

     

    Questo è incredibile... 

     

     

     

     

    • Mi Piace 1
    • Grazie 1

  7. 15 minuti fa, phoenix ha scritto:

    Essere vincenti in questa maniera è quasi avvilente, poi mi rendo conto che per chi tifa o simpatizza real può andare bene così. Non so se per etica o per limiti oggettivi, mi interessa poco, ma non è il bayern a mortificare tutti gli altri avversari. Non è un problema spendere 100 milioni per Kane, ma il problema è poter fare un mercato che nessun altro può fare. Se una squadra già forte si mette a smiliardare per mbappè e altri giocatori, cosa possono fare le altre squadre?  Ripeto, è avvilente.

    E' il calcio del popolo; paradossalmente la Superlega porterebbe maggiore equilibrio e limiterebbe la bramosia dei procuratori lestofanti; o, almeno, garantirebbe meno squilibrio; basta vedere l'NFL o l'NBA. 

    Ma ovviamente il populismo demagogico associato alle rendite di posizione dei politici parassiti (uefa e fifa, ma anche istituzioni politiche) è una miscela esplosiva e un meccanismo difficilmente scardinabile. 

    D'altra parte, noi in Italia, con la politica romana, di certe dinamiche ne sappiamo qualcosa da cinquant'anni. 

     

    PS Il mondiale per club è una colossale puttanata. 

    • Mi Piace 1

  8. Sulla questione Chiesa devo fare delle dovute premesse: 

    1 - a me è sempre piaciuto (pur con i suoi evidenti difetti) e l'ho sempre difeso; 

    2 - mi pare che fisicamente abbia recuperato bene dall'infortunio; 

    3 - da noi non sempre è stato messo nelle condizioni di rendere al meglio; 

    4 - potrebbero essere vere le indiscrezioni di GDM secondo cui a Thiago Motta il giocatore tatticamente non entusiasma;

    5 - se Chiesa andasse via sarei dispiaciuto.  

     

    Ciò dovutamente premesso: SE è vero che l'agente di Chiesa ha rifiutato il rinnovo-ponte di un anno, per rimandare la questione di dodici mesi, alle stesse condizioni attuali, ovvero 5 milioni netti; e ha rilanciato chiedendone otto netti, beh...per me possono andarsene tranquillamente Chiesa e chi lo rappresenta, anche domani mattina. 

     

    E' vero che nel mondo degli affari - e il calcio non fa eccezione - non esiste la riconoscenza; ma la Juventus FC ha aspettato Chiesa per due anni; uno a causa dell'infortunio gravissimo che ha subito, l'altro per tornare ad una condizione accettabile. Va bene tutto, ma le forzature anche no, perché sanno molto di implicito ricatto (non volete darmi quanto chiedo? Me ne andrò a zero); c'è un limite alla decenza. 

     

    E faccio notare ai soliti poco avveduti che confrontano il netto di Chiesa con quanto richiesto da altri giocatori, che il peso a bilancio di Chiesa, già alle condizioni attuali, è di circa 23 milioni complessivi; un'enormità se raffrontati al rendimento offerto. 

     

    Ripeto, SE i termini sono quelli ipotizzati da alcuni media - rifiuto del prolungamento-ponte, pretesa di otto milioni netti - possono andarsene anche domani mattina; ovviamente portando una società che paga. 

    Se forzano la mano per restare e andarsene a zero, liberissima la Juventus di impiegare come meglio crede un giocatore a scadenza, sul quale non può fare alcun tipo di investimento prospettico. 

     

    Io spero ancora in un rinnovo-ponte. Vedremo. 

    • Mi Piace 7

  9. Mi dispiace per Sascha Zverev, che dopo il gravissimo infortunio di due anni fa, quando era in rampa di lancio, ha trovato la forza di tonare ai verti; si meriterebbe senza dubbio uno slam. Spero un giorno ce la faccia, anche se, coi due ragazzi terribili davanti, non sarà facile. 
     

    Ma dall’altra parte c’era il più forte di tutti, e quando nello sport vince il migliore non è mai un’ingiustizia (a meno di elementi esterni ma poco attinenti al tennis). 
     

    Carlitos è il più bello da veder giocare a tennis e al contempo il più forte; ha già vinto tre slam su quattro e su tutte e tre le superfici; a ventun’anni; VENTUNO. 
     

    Achille el Demolidor è proprio il figlio preferito degli dei del tennis. 

    • Mi Piace 2

  10. Cerchiamo di non fare i rosiconi o i tifosotti provinciali da bar sport. 
    Abbiamo un giocatore fantastico, il primo tennista italiano ad essere numero uno nella storia del tennis; un ragazzo che spazza via tutti gli stereotipi stantii dell’italianuzzo furbetto e inaffidabile,  mostrando al mondo la più bella immagine del made in Italy. 
     

    Dall’altra parte c’è un talento epocale, inutile sminuirne la grandezza assoluta; in quarant’anni che seguo il tennis e ci gioco, non ho mai visto nessuno combinare fisicità, tecnica, intelligenza ed estro geniale come lui; nessuno, e me li ricordo bene tutti, i più grandi. 
    Il che non significa che sarà il migliore, il più vincente o che non possa perdere (e non solo da Sinner), ma solo che siamo di fronte ad un fenomeno al cospetto del quale ci si può solo togliere il cappello, ammaliati dal suo tennis brillante e, nei momenti di picco, irresistibile. 
     

    Ci regaleranno tante sfide incredibili; fin dalla prossima, solo in finale, con la coppa in palio, il palcoscenico adeguato a due straordinari figli degli dei del tennis come loro. 
    Ci divertiranno a lungo, anzi: ci entusiasmeranno; e trarranno ispirazione, stimoli e leggittimazione reciproca uno dall’altro. 

    • Mi Piace 2
    • Grazie 2

  11. Ragazzi, sapete (forse) che a me Chiesa è sempre piaciuto, ma leggo tanti commenti che a mio avviso hanno poco senso senza avere il quadro completo della situazione.

    Poniamo, per esempio, che sia vera l’indiscrezione secondo cui Chiesa e il suo agente avrebbero rifiutato il prolungamento ponte per una stagione alle stesse condizioni contrattuali in essere: che caxxo dovrebbe fare la società? 
     

    Andiamoci piano coi processi alle intenzioni… 
     

     


  12. 14 minuti fa, Nestor Sensini ha scritto:

    Io invece pretenderei Luiz per Arthur e Mckennie alla pari 

    Arthur peserebbe 21mln,Mckennie circa 9

    Sono 30mln risparmiati e per una valutazione di 55(30+25) e uno stipendio di 4mln Luiz costerebbe 19

     

    sì, vuoi anche una fettina di * e un trattamento tricologico in aggiunta? sefz

    • Haha 2

  13. Piccola, grande Jasmine; cuore immenso, cervello fine e - non me ne vogliano le femministe (che peraltro non ho mai sopportato) - due palle così! 

    Peccato che Iga la simpatica polacca sia quasi ingiocabile sulla terra battuta. Ma giocare senza aver nulla da perdere (o quasi...) e tanto da guadagnare sarà un vantaggio. 

     

    Purtroppo non potrò vedermi la partita più attesa e - a mio avviso - importante di questa prima parte di stagione; ma credo che - se la salute mi sosterrà - avrò modo di gustarmi molti re-match con in palio il trofeo, non la finale. 

     

    Fare pronostici è difficile perché non conosco fino in fondo lo stato di integrità fisica dei due; sulla carta, il rosso avvantaggia leggermente Achille El Demolidor, ma Jan il Rosso è il migliore di tutti da sette/otto mesi, vedremo. 

     

    Mi gusterò questa rivalità senza problemi; perché sono orgogliosissimo di Jannik, che rappresenta il meglio del...made in Italy, ma tennisticamente "adoro" Carlitos, che ha un mix di fisicità e talento tennistico allo stato puro come non se n'è mai visto in passato. 

    Entrambi dotati fisicamente (uno più esplosivo, l'altro più tignoso), entrambi veloci, entrambi fortissimi nei fondamentali; uno più solido, l'altro più creativo; uno più continuo, l'altro più fiammeggiante. 

    Assisteremo ai fuochi d'artificio da qui ai prossimi dieci anni. 

    • Grazie 1

  14. 4 minuti fa, signos77 ha scritto:

    I cm a cui si riferisce il tuo amico sono orizzontali o verticali? .muttley

    Dipende dai momenti credo....ghgh Ma io ho sempre risposto che sono disposto a trattare, ma che...non si accettano contropartite tecniche; solo cash...

    • Haha 1

  15. 1 minuto fa, Teo9 ha scritto:

    Noo ti ho sempre immaginato diverso. Ma si parlava di pomodori ;)

    No, intendevo per flame...io non sono propriamente un adone, ma a 52 anni ho ancora una chioma incredibilmente folta; la mia parrucchiera - e sottolineo parrucchiera - mi dice che sono il cliente con più capelli che ha. .ghgh


  16. Adesso, Bepi_ ha scritto:

    Mah, guarda… Motta lo descrivono tutti come un pragmatico (per fortuna) e un fissato con l’ “approccio” prima del “modulo” (per fortuna, again). Motivo per cui, per me fara’ come faceva quello di prima, ossia: il meglio con gli ingredienti che trova in cucina. Certo, aggiungendo piu’ spezie e un pochetto di sale, visto che la sbobba non la gradisce nessuno. .salve 

    Ah ok, ritiro tutto, scusami; sì, su questo concordo. 

    Ma tendo a pensare comunque ad un modulo con esterni bassi (di cui uno bloccato) e alti. 

    • Mi Piace 1

  17. 30 minuti fa, Bepi_ ha scritto:

    Non so cosa voglia fare Motta ma se i nomi degli esterni sono (ad oggi) due o tre illustri sconosciuti, rispetto ai ben piu’ affermati centrocampisti, possiamo magari ritenere (ad oggi) che non sono la preoccupazione principale? Dopo di che, per farsi prestare Antony, Mudryk e Hudson Odoi c’e’ tempo fino al 31 Agosto. ahah 

    Va anche detto che gli esterni di proprietà, ad oggi, fino a prova contraria, sono Chiesa, Soulè, Yldiz (trequartista esterno), Iling, Weah, Kostic e financo McKennie e Cambiaso. 

    E, sempre fino a prova contraria, finora Thiago Motta non ha mai giocato con moduli diversi dal 4-2-3-1 o dal 4-3-3, e comunque MAI con la difesa a cinque, cioè tre centrali e due tornanti. 

    Non mi pare maggiormente ipotizzabile che non giocheremo con le ali, rispetto al fatto che a fine mercato ci ritroveremo con un pacchetto di quattro esterni alti. 

    E se proprio dico la mia, scommetto che giocheremo col 4-2-3-1/4-3-3, e non con il 3-5-2, 4-4-1-2/2-1 et similia; né tanto meno con il rombo senza esterni. 

     

    Poi, anch'io leggo i rumors su Soulé e Chiesa out (e vorrei che uscissero Kostic e McKennie, per motivi diversi), ma questo non significa che non stiano pensando a come mettere in piedi una seria batteria di esterni offensivi. 

    • Mi Piace 1

  18. 1 ora fa, Francisco22 ha scritto:

    Dipende tutto dal valore che si dà a Rabiot, io non lo vorrei mai in squadra nemmeno gratis. Potrebbe essere un buon giocatore se accettasse di fare il mediano, ma è andato via dal PSG proprio perché pretendeva di giocare in avanti. Ma avere uno come lui che circola liberamente sulla trequarti avversaria è un malus.

    Un altro da evitare come la peste è Koopmeiners.

    Sì, certo. Però permettimi di dire che per me non è vero che "uno vale uno" come sostenevano i (tragicomici) grillini; la mia e la tua opinione valgono uguale; ma hanno un peso lievemente diverso da quelle di Ancelotti, Tuchel, Pirlo, Sarri, Deschamps, Allegri e adesso, pare, anche di Thiago Motta. 

     

    Questo non significa che loro abbiamo sempre ragione e noi sempre torto, ma io una domanda sul perché Rabiot viene sempre messo in campo me la farei. 

     

    Altra è la questione sul ruolo: che Rabiot sia un giocatore di quantità e contenimento (col plus di doti offensive dovute al passo), che poggia più sul fisico che sulla tecnica (che pure per un mediano è più che buona) e che sia scarso (relativamente a quei livelli) in rifinitura e visione di gioco è chiaro a tutti, anche agli appassionati di bocce. 

     

    Ma è altrettanto evidente che se la Juventus negli ultimi anni è stata patologicamente deficitaria  in qualità, geometria, estro, rifinitura, beh...non è un problema di Rabiot; è che di chi si è aspettato da lui che sopperisse a tali gravi lacune della rosa. 

     

    Il tutto, ripeto, a nove milioni complessivi annui. 

     

    Su Koopmeiners la penso diversamente da te; nel senso che non lo ritengo un fuoriclasse, ma per me è sicuramente un giocatore molto forte che potrebbe essere utile; ma, anche qui, verrebbe a pesare a bilancio per una ventina di milioni mal contati; più del doppio di Rabiot; non li sto mettendo in raffronto dal punto di vista tecnico/tattico, i due potrebbero benissimo giocare assieme; ma è giusto per rendere l'ordine di grandezza delle cifre in ballo. 

    • Mi Piace 1
×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.