Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

jouvans

Utenti
  • Numero contenuti

    4.198
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni con più "mi piace"

    6

Tutti i contenuti di jouvans

  1. Ma noi infatti possiamo fare tutto quel che riteniamo giusto e dunque certo che "non siamo obbligati" a giocare con le due catene e relativi triangoli di parte. Ma se è per questo non siamo neanche obbligati ad essere allergici al 4-3-3. Il discorso che ti facevo sui due triangoli di catena, era legato ad un discorso "fattuale" e cioè che, posto ormai che Tudor gioca così e Gasperini gioca così, l'idea che viene fuori è quella che vedi nelle lavagne. Gasp, sicuro non cambia. Tudor invece, c'è tempo per vedere che vuole fare per davvero e magari già a Roma fa cose diverse. Anche alla Lazio nella prima mise Zaccagni a fare il Nico in fascia e poi lo schierò sempre fisso nei due trequartisti fino alla fine della stagione, ad esempio. Quindi magari la prima gli è servita "come cavia" e da Roma in poi vedremo cose diverse, ma conoscendolo, non credo farà 3-5-2, perchè non gliel'ho mai visto fare nelle partite pre-Juve che mi sono studiato.
  2. Ah guarda.. con me sul 4-3-3 sfondi una porta aperta ancora da quando c'era Motta.. in un altro post ho proprio scritto che si vede che se nessuno lo fa o era troppo banale e non c'era gusto, o sennò non si spiega
  3. Sì, certo. Anzi è l'unico vero tuttafascia che abbiamo in rosa. Qui però, siccome parlavamo di giocatori a piedi invertiti e di un terzino di copertura da mettere poi a 4 per compensare Mbangula, mi sembrava venisse meglio con Cambiaso 😉
  4. Intanto noto con sgomento crescente che voi due ormai tocca sempre quotarvi in coppia (e anche mettere sempre quella faccina ) Ciò premesso, vedasi mio post di pag. 108 (penultimo della pagina)
  5. Canaglie può darsi.. simpatiche.. lo stabiliremo in seguito Scherzi a parte, spero abbiate capito, a torto o a ragione, quali siano le mie perplessità (per altro non insormontabili) sul discorso 3-4-2-1. Il succo del "problema" (se così lo vogliamo chiamare), non sta nei 3 dietro, ma bensì nei cosiddetti "quinti" (che poi in realtà con Tudor sono dei quarti.. ma fa lo stesso 😊).
  6. Non ho capito il dialetto ma immagino che voglia dire una cosa tipo "dalla padella nella brace".. se così fosse.. no dai.. non sarei affatto così tranchant con il buon Igor. Diamogli tempo e vediamo come lavora. Lui ci ha presi in un momento di crisi ma, come diceva Winston Churchill: "una crisi non va mai sprecata, bensì sfruttata" 😁
  7. Ho messo Cambiaso a destra per 2 ragioni: 1) siccome Tudor (per ora) li ha messi a piede invertito e in questa "simulazione" lo era pure Mbangula stesso, allora ho messo un possibile terzino da scivolamento a 4 come altro quinto; e l'unico terzino che può fare il quinto a piede invertito che abbiamo in rosa è il solo Cambiaso 😁 2) se, come in realtà prevederebbe il modulo abbastanza gasperiniano cui Tudor si ispira, si vogliono mettere veri esterni a tutta fascia a piede dominante, allora: A) certamente le coppie diventano quelle che dicevi tu con Mbangula che però va un po' in difficoltà e Nico che va a fare solo il trequartista B) sicuramente a destra va meglio perchè fra Weah, McKennie e A.Costa qualcosa in stile Gasp lo puoi ricavare, mentre a sinistra avresti "davvero" il solo Cambiaso che oltretutto non ha caratteristiche da binario", poichè notoriamente ama venire dentro al campo piuttosto che andare sul fondo
  8. Siccome ha già risposto Dale, non sto qui a fare anch'io una cosa super argomentata, ma diciamo, così rispondo anche a @Leppe e a @onetime che si sono messi a fare gli spiritosoni ( ), che la forzatura di Tudor (perchè sì, è un po' una forzatura), nel giocare a 3 dietro, non risiede tanto nel mettere i 3 centrali in sè, quanto nel fatto che questa squadra non ha esterni per fare i tuttafascia se non, forse, proprio Weah. Che non vuol dire, SIA CHIARO QUESTO, che non lo puoi fare. Lo puoi fare, certo. Ma, appunto, con una piccola/grande forzatura. Ad esempio, da anni vediamo le squadre che giocano a 3 dietro e che hanno sul binario di fascia dei giocatori specialisti del ruolo, con determinate caratteristiche (ad esempio Marusic e Lazzari nella "sua Lazio" o adesso Zappacosta e Bellanova con il Gasp, ecc)... da noi ci si è messo Nico che di fatto non ha preso MAI il fondo (ma quasi neanche la fascia stessa..) e veniva a fare praticamente il regista offensivo dentro al campo, idem McKennie.. poco fa parlavo con Eracle di Mbangula, che non è proprio il sosia di Bellanova, eh? 😁 Ecc.. ecc.. Quindi, senza vietare nulla al buon Igor e soprattutto, COME DA MIA ABITUDINE, senza dare mai del talebano a nessuno, sì.. confermo che possiamo pure giocare a 3 dietro, ma che è una forzatura ben visibile non appena si alza l'occhio spostandolo dai soli 3 dietro (che ci stanno) e si inizia a guardare chi c'è (o meglio, quasi non c'è) in fascia... forse le cose miglioreranno mettendo MK o Weah a destra e Cambiaso a sinistra, ma se costruisci una squadra con 6 ali offensive, è chiaro che poi riconvertila a 3, con esterni a tuttafascia, è complicato
  9. Ciao!! Innanzitutto a me spiace vedere il buon Samu al momento "fuori dai radar", perchè è stato uno dei più positivi in questa stagione e anche uno dei pochi che ha sempre dato l'impressione, sia dal primo minuto che a gara in corso, di dare sempre il 100%. La prima cosa che mi viene in mente è che già nell'ultimo periodo mottiano aveva iniziato a fare il vice Yildiz come secondo trequarti e l'esempio (con gol) è la partita con il PSV all'andata e dunque lì ci potrebbe certamente stare. Secondo me può fare anche il quinto se la squadra scivola a 4 dietro e non è lui quello che deve aggiungersi ai 4 dietro. Esempio, nella Lazio di Tudor si giocava a 3, ma quando, in possesso consolidato avversario, si risistemavano a 4, era Marusic (che nasce terzino) ad andare a fare il 4° in una sorta di 4-4-1-1 che a tratti ad esempio (vedi slide) si è già palesato contro il Genoa. Schieramento base di partenza con il 3-4-2-1: Scivolamento a 4 verso il 4-4-1-1 difensivo:
  10. Beh.. oh.. ci possiamo provare. 😊 A dire il vero sono ancora indeciso se far fare l'analisi di Roma-Juve a onetime e/o Dale_Cooper , ma se hai materiale da mandare, così uso slide "vere di campo" e non i soliti screnshot da tv, ben venga!! 😉
  11. Rivedere quell'azione di Koop è una specie di pugnalata vabbè dai... adesso, come direbbe Allegri, l'hanno mandato al prato per un po' e meno male.. 😉 Proprio in questa ottica di Koop al prato, pare che sarà Nico a fare il trequarti al posto suo e per me ha senso. Ho poi guardato l'ultima analisi del "critico calcistico" che mi ha tutt'altro che entusiasmato, ma su una cosa ha ragione riguardo lo 0.34 di xg che avevamo all'80esimo minuto. E cioè: chi doveva fare gol o meglio "fare male" all'avversario nella formazione messa in campo contro il Genoa? Con Nico a fare una cosa interessante di regista in fascia, MK adattato (ok, lui si datta ovunque 😁) ma comunque lontano dalla porta, Thuram e Loca che son comuqnue due mediani in quello scacchiere lì (sebbene Kephren sia capace, lo sappiamo, di inserirsi)... insomma due esterni adattati e non vicini alla porta.. tre centrali, due mediani.. e poi, appunto, Koop.. di fatto rimanevano solo Yildiz e Dusan.. davvero troppo poco.. Per cui, per quanto "da tattico" io abbia apprezzato il Nico "alla Camoranesi", condivido l'idea di avere almeno un altro uomo in zona gol e, a questo punto, di mettere due corsie VERE in fascia. Se Tudor deve essere Tudor, deve/dovrebbe farlo con lo schieramento di Tudor e, fermo restando che questa rosa non è nata affatto per lui, mettere quanto meno i "pochi" che si possono adattare alle sue idee e dunque: corsie esterne vere (non passisti che vengono dentro al campo), due trequartisti/quasi seconde punte (Nico e Kenan appunto) e un centravanti, che forse a Roma avrebbe senso fosse Kolo, ma probabilmente sarà di nuovo Dusan (boh, vedremo). Dietro con Gatti messo così, rimaniamo contati (si parlava di Savona addestrato a fare il braccetto destro); anche qui, vedremo. Una cosa che alcuni hanno evidenziato e su cui non mi sono accorto di non essermi abbastanza soffermato è il ruolo di A.Costa. Effettivamente, premesso che non ha quasi mai giocato e che in generale ha ancora tutto (ma proprio tutto) da dimostrare, va detto che dalla Continassa ne emergeva il ritratto di un ragazzo straripante atleticamente e più che valido tecnicamente, ma non proprio un mostro in fase difensiva... beh, se è tutto vero, allora sembra il ritratto di un ottimo potenziale quinto di destra, almeno per far respirare il titolare che, in quel ruolo, di solito dopo 60/65 minuti è morto..
  12. Beh certo. Se riesci poi a beccare robe tipo l'attimo in cui ci mettiamo 2-2-4-1-1 o quando da tre scaliamo a dietro, che dallo stadio si vede meglio, ne sarei felicissimo. Va anche detto che effettivamente all'Olimpico per fare foto decenti che io poi possa editare in lavagna tattica, bisogna che tu abbia un teleobiettivo che manco i paparazzi però
  13. La cosa grave di Loca in quella slide lì è che si era abbassato troppo e troppo presto... e questo sì, purtroppo già lo faceva anche con Motta..
  14. Il motivo per cui Gasp (ad esempio) non usa il 3-5-2 e inoltre, a costo di rinunciare agli inserimenti classici delle mezze ali, si affida al 3-4-2-1, è per il discorso dei triangoli offensivi e delle catene che ho più o meno spiegato anche nelle slide ma di fatto è perchè il 3-4-2-1 ti consente di creare due triangoli di gioco, uno per fascia, lasciando sempre il centravanti libero di fare, appunto, il centravanti. Non a caso Retegui (??!!) e Scamacca (???!!) segnano caterve di gol con Gasp. E lo vedi qua nella lavagna tattica: Edit: tra l'altro il triangolo in basso Locatelli-Nico-Koop è stato anche immortalato nelle slide, cioè non è solo un concetto astratto, ma una cosa vera, di campo
  15. Sì sì ma infatti io stavo facendo lo spiritoso su Bielsa 😁 Poi ok, io di mio sono allergico al 3-5-2, ma quello è un altro discorso ed è una cosa tutta mia personale 😊 Edit: che poi oltretutto Bielsa gioca 3-3-1-3
  16. Intanto grazie dell'apprezzamento che qua io tengo in piedi la baracca da mesi, faccio analisi di ore di lavoro, ecc.. e poi, come vedi, la gloria e i post di complimenti per il topic se li prendono quei due usurpatori di @onetime e @Dale_Cooper ai quali a questo punto farò fare l'analisi tattico fotografica di Roma-Juventus al posto mio, così imparano e io intanto preparo i pop-corn Tornando seri, la squadra che hai postato ha assolutamente una sua logica e, se proprio non si può toccare il 3-4-2-1, allora è la squadra più razionale e senza strani fronzoli che si possa fare. Si può "discutere" su chi mettere prima punta e se Luiz sia abbastanza affidabile tatticamente (e di testa) per fare lui il ruolo di Locatelli, ma di base la formazione più normale che viene in mente, messa in 3-4-2-1, considerando chi abbiamo in rosa, più o meno questa è...
  17. jouvans

    Gatti fuori un mese: frattura composta della diafisi del perone

    Se avete un collega che vi sta sulle balle, non sprecate tempo mandandogli degli accidenti che tanto alla fine sono inefficaci. Fatelo tesserare come difensore dalla Juventus FC e ve ne libererete per un pezzo
  18. M anche il caro 4-3-3 che è fatto apposta per questa squadra e nessuno finora c'ha pensato ed è proprio vero che più divento vecchio e più "il banale buonsenso", più che banale, mi pare fisica quantistica ormai... Digre Weah - Kalulu - Veiga - Cambiaso McKennie - Loca - Thuram Nico - Vlaovic - Yildiz Senza la frattura di Gatti, mettevi Kalulu a destra per essere più protetto e puoi sempre mettere Kolo al posto di Dusan e D.Luiz al posto di Loca o anche farlo un po' storto questo 4-3-3, con Yildiz che in fase di possesso vien dentro al campo in una specie di 4-3-1-2. Ma così è troppo facile e non c'è gusto a quanto pare
  19. Se solo metti Kenan di fianco al duo Nico-Thuram che hai disegnato, diventi direttamente El Loco Bielsa però
  20. Quindi "anatema su di te" (già che da un paio di giorni siamo in fase mistico-religiosa qua dentro ), che stai prospettando un altro mister che adatta gli uomini al suo credo e non viceversa
  21. Dopo un pomeriggio di tattica sul campo per studiare il mio 4-4-2 fasullo che diventa 4-2-1-3 in fase di possesso, per cui sono già scarico prima di cominciare qua su VS inizio sitentizzando e rispondendo all'intervento di pag. 105 del nostro buon @Dale_Cooper dove rilevo che i temi chiave che ho colto dal suo post sono principalmente due: 1) quali uomini e con quali caratteristiche fra esterni e trequartisti con tutti i pro e i contro del caso 2) se se passare o meno alle 2 punte. Ora, partendo da quest'ultimo punto e premesso che Tudor alla sua presentazione ha detto che ciò è possibile, va detto che in senso positivo per andare in questa direzione c'è la necessità di maggiore pericolosità (ribadisco che arrivati all'80esimo col Genoa avevamo un xg di 0.34) e il fatto che essendo un po' gasperiniano Tudor saprà già meglio di noi che per Gasp non un gran problema passare dal solito 2+1 anche al 1+2 In negativo ci sono equilibri di squadra, convivenza da testare fra i due attaccanti, diversa disposizione che si crea in fase di sviluppo non avendo più un trequartista di parte ma uno soltanto, ecc.. io credo che o vedremo Kolo finto treqaurti, o al posto di Vlahovic o non lo vedremo affatto, ma che solo in casi emergenziali e per spezzoni vedremo davvero la doppia punta pesante Kolo + Dusan Per quanto riguarda le combinazioni possibili fra esterni, più fisici, più di binario, meno di binario, ribadisco quanto dicevo anche ieri e cioè che, preupposto che questa rosa non nasce per Tudor e che lui se la ritrova e che tanto meno è una rosa da 3-4-2-1, ecco che, a quel punto, qualunque scelta Igor faccia sulle fasce ha comunque "in teoria" una sua logica e "a prescindere" qualunque scelta fatta è comunque sbagliata (perchè non abbiamo gli uomini) ma al contempo "azzeccata" (perchè con quelli che hai a disposizione non ti si può dar torto chiunque tu scelga e anzi, a 'sto punto, ben venga l'invenzione di Nico finto regista esterno o di altre trovate del genere, in mancanza di gente di ruolo e di catena).
  22. Ci sono tante persone a cui devo ancora rispondere, ma abbiate fede, che alla fine io rispondo sempre volentierissimo a tutti, incluso Dale che mi sono conservato il suo intervento per dopo, ma adesso devo dedicarmi ai miei ragazzi che c'è il primo allenamento della settimana e dunque ci vediamo dopo
  23. Ecco, quello sarebbe stato meno scandaloso in effetti
  24. Urca... io scherzavo.. ma soprattutto.. non pensavo tu fossi arrivato a questo punto
×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.