Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

jouvans

Utenti
  • Numero contenuti

    1.597
  • Iscritto

  • Ultima visita

Messaggi pubblicati da jouvans


  1. Nell'elenco manca Thuram, ma soprattutto... se "vale" metterci Vidal che andò al Bayern per fare il figo e "vincere la Champions", allora non capisco perchè, di quello stesso centrocampo, manca Pogba che se ne tornò allo United "perchè alla Juve era stato in vacanza e adesso si tornava a casa"..

    • Mi Piace 1

  2. Chiellini, giocatore tosto, cattivo il giusto, gli ho voluto bene ed è stato un capitano più che adeguato. Questo il calciatore.

    Per il resto, se c'è una persona che interpreta appieno il "vecchio" che Giuntoli sta cercando di rimuovere dalla Juve, beh, quello, subito dietro Allegri, è proprio Chiellini.. ad esempio è anche a causa sua che non ci si è mai evoluti (penso all'ammutinameno dei senatori come lui all'epoca di Sarri o all'appoggio dato sempre ad Allegri, quando si tornava subito indietro dal provare a fare cose diverse).
    Per cui, per quel che mi riguarda, rimane il ricordo bello del calciatore ma per il resto, che stia lontano dalla dirigenza e magari si ricicli come opinionista o altro.

     


  3. Vabbè.. al momento la superlega (e non lo dico da favorevole o da sfavorevole) ma bensì nei fatti (non nelle opinioni) non esiste e c'è rimasto praticamente solo il Real dentro (perfino il Barca non si capisce più bene)..

    Per cui dire la Juve abbandona la superlega al momento è come dire jouvans abbandona il regno di Sgabodiz.. siccome Sgabodiz non esiste, non ho abbandonato un bel niente. La vittoria per la superlega è stata certamente a livello giudiziario e va benissimo, ma quello è solo l'inizio e adesso è innegabile che manca tutto (ma proprio tutto) il resto.

    Se e quando Ceferein si leverà dalle balle e magari la Uefa prenderà un nuovo corso, si potrà discutere davvero tutti assieme con la nuova gestione e creare un progetto concordato simil-superlega.

    Al momento, fra essere nella pupù con le istituzioni e non avere in cambio nessuna superlega, meglio tornare fra quelli che contano e poi sottotraccia vedere che si può fare per un progetto serio in futuro.

    • Mi Piace 1

  4. Non so se la notizia sia vera. Al momento nessuno di noi lo sa davvero.

    Dando per buono (e dico: dando per buono, eh?) che lo sia, allora è evidente che non è che stamattina Giuntoli si è svegliato con un bernoccolo in testa che gli diceva: "Rinnova Rabiot!! Rinnova Rabiot!! Rinnova Rabiot!!" in stile Shining..

    Se fosse vero, al punto che si passa da rinnovi stentati e "un anno alla volta" a una roba pluriennale del genere (per altro 3 anni, proprio come T.Motta) allora è segno che è stato un preciso intento dell'allenatore che, forse per la vecchia conoscenza dei tempi del PSG o per mille altre motivi, si fida del calciatore e ha chiesto a Giuntoli di blindarlo.

    Altrimenti è solo una balla giornalistica, qua stiamo parlando del nulla e allora amen.


  5. 10 minuti fa, capitangazzella ha scritto:

    Sacchi rifiutò Borghi e pretese Rijkaard. Dovremmo trarne la conseguenza che il Milan avversa il talento?

    Perché è questo il ragionamento che fanno alcuni utenti qui dentro. Lobotomizzati dai media anti-juventini.

    Sì, ma poi il discorso sarebbe amplissimo e ben oltre il perimetro Juve e cioè: ad esempio.. se per talento intendiamo uno tecnicamente fortissimo, con tocchi sopraffini, ma che quando sei in fasi di non possesso è come giocare in 10 (tipo Baggio o Dybala) allora è chiaro che ogni squadra può averne in campo al massimo uno e magari uno simile in panca.. se per talento intendiamo De Bruyne, già la cosa cambia; perchè certamente ha talento, ma è anche uno che corre e che copre ennemila metri di campo a partita..

    Per cui, Juve o non Juve, è chiaro che più di un tot di certi giocatori non ne puoi avere.. se per talento si intende gente certamente "dotata" ma che corre, allora (a trovarli..) se ne possono avere anche di più in squadra.. sennò è chiaro che se ne hai tre e uno dei tre ha pure offerte importanti, allora lo vendi..
    Di certo però, storicamente, la Juve sia di talenti stile De Bruyne che di talenti stile Platini, ne ha sempre avuti molti nella sua storia. Poi è chiaro che, come ho già detto, ci sono stati momenti e momenti, allenatori e allenatori, dirigenze e dirigenze..

    • Mi Piace 2

  6. Ci sono state gestioni e gestioni.. sia tecniche che societarie, per cui è complicato mettere insieme, ad esempio, Dybala (preso da Marotta) con Di Maria (preso in pratica da Allegri) o Kulusevski preso da Paratici..

     

    Non solo.. ma ci sono allenatori e allenatori.. Ancelotti buttò nel water Henry, così come Allegri preferisce storicamente i Mandzukic e i Rabiot ai giocatori invece più tecnici. Altri invece il talento lo hanno fatto fruttare al massimo (Conte con Pirlo dato per finito) o Lippi quando decise di lanciare definitivamente Del Piero al posto di Baggio nell'estate del 95..

    In realtà la Juve ha avuto i Sivori, i Baggio, i Zidane, i Platini, i Pirlo e i Del Piero e mi fermo qui per amor di patria e per non fare un elenco di tipo 2000 nomi 😄 

    Quel che cambia non è l'amore o l'odio per il talento ma il momento storico, il tecnico che c'è in quel frangente e le dirigenze che si sono alternate..

    Per dire: dal 2006 ad oggi siam passati dalla triade a Cobolli-Secco-Blanc.. da Marotta-Agnelli ad Agnelli-Paratici.. poi ad Agnelli impazzito con le promozioni interne, quindi la transizione coi vari Arrivabene e infine adesso all'era Giuntoli coi ragionieri Scanavino-Ferrero.. difficile decidere quale fosse fra queste la "linea editoriale" da prendere come riferimento per decidere se vogliamo o no il talento..


  7. Il 29/05/2024 Alle 07:50, urbyemanuelson ha scritto:

    Prima di cederli i giovani talenti vanno provati, stesso discorso di Huijsen.

    Cederli a scatola chiusa potrebbe riservare anche brutte sorprese. Vedasi Romero o lo stesso romeno del Genoa ma anche De Winter. 

    Si fa sempre a tempo venderli

    Ma infatti vale lo stesso discorso fatto in un altro post anche per Milik (che giovane non è ovviamente) ma il concetto rimane.

    Mister nuovo, schemi nuovi, esigenze tecnico-tattiche nuove. Vediamo nella vita reale chi fa al caso di Motta e chi no e poi si tiene o si vende a seconda dei casi, ma non, come dici tu giustamente, così "a scatola chiusa" (a meno di offerte davvero clamorose/irrinunciabili naturalmente).


  8. Vabbè.. se è così, ha detto una cosa sensata Milik.. cioè: sento e valuto col nuovo mister. Se mi vuole e ho un ruolo accettabile per me e per lui, benissimo.
    Se invece non ci capiamo, non ha senso un matrimonio forzato e allora salutiamoci, ma prima vediamoci un attimo per capire la situazione.

    Per una volta mi sembra solo banale buonsenso.


  9. Ah.. e sempre riprendendo il video postato dall'utente @29 MAGGIO 1985.. immaginatevi voi uno del mondo Juve, al giorno d'oggi (non solo Del Piero) che avesse i cosiddetti "attributi" di quel Bettega, nel difendere così duramente, strenuamente e anche con forte polemica la nostra Juve in tv.. tanto più davanti a un "mostro sacro" come Brera.. altri tempi, altri uomini..

    • Mi Piace 2

  10. 6 ore fa, 29 MAGGIO 1985 ha scritto:

    [...]

    Tra l'altro, mi sovviene anche Roberto Bettega .. un giovane Roberto Bettega che, ospite della " Domenica Sportiva ", al gurù Gianni Brera,

    gliele cantò e suonò alla grande  ... .ehm

     

    Del Piero, se esistesse ancora la vecchia DC, sarebbe il loro candidato di punta .ghgh

    Ciò detto, su Bettega che le suona a Brera, beh.. Brera uno dei personaggi più sopravvalutati della storia di questo paese, catenacciaro, quasi alle soglie del razzismo nel giudicare i calciatori, tranchant per il gusto di essere tranchant e in realtà qualunquista pur atteggiandosi a snob.. non a caso finì la carriera da Biscardi.. tra l'altro si vantava anche come esperto gastronomico e lì ci capiva ancora meno che di pallone... ha avuto solo la fortuna e la bravura di azzeccare alcune parole o modi di dire da "neo linguista" come Rombo di Tuono per chiamare Riva o "derby d'Italia" per dire Juve-Inter che lo hanno lasciato comunque nella storia pallonara ma, come si vede anche qui, bastava un ragazzotto che giocasse davvero a calcio per metterlo nel sacco quando si parlava di pallone..


  11. 3 minuti fa, AlexiousITA ha scritto:

    Sembra essere un allenatore potenzialmente molto divisivo nelle scelte.... Ritenere indispensabile Locatelli sì e Chiesa no è quantomeno singolare 

     

    Mah, spero che non sia proprio così come la raccontano

    Ad esempio Rugani ha appena rinnovato... eppure era un altro di quelli che, a sentire certi presunti bene informati, non c'azzeccava nulla con Motta che vorrebbe difensori più dinamici e propositivi e invece taaaaccc.... rinnovo.. 


  12. 1 minuto fa, AlexiousITA ha scritto:

    Purtroppo è una voce che gira su Chiesa, ne aveva parlato anche Zampini su Juventibus. E Motta non è nuovo a certe fenomenate, le ha fatte già a Bologna togliendo Arnautovic o altri. Finché gli va bene....Ma per me sarebbe un errore, abbiamo visto nelle ultime due partite come Yildiz e Chiesa siano molto compatibili 

    Non saprei.. e magari era l'idea che Motta si era fatto di Chiesa vedendolo penare con Allegri... allenandolo dal vero (come ipotizza pure Di Marzio), chissà..
    Ma comunque, se abbiamo già sborsato 20 pippi per Di Gregorio, dobbiamo rinnovare (secondo Di Marzio) Rabiot, prendere Koopmeiners, tenere Bremer e siamo in corsa pure per Calafiori, è chiaro che qualcuno dovremo pur cedere, eh? 😄 


  13. 17 ore fa, re david ha scritto:

    Non lo voglio alla Juve. Il capitano del Napoli che viene a giocare alla Juve, non ho voglia di sentire le interviste dei tifosi del Napoli tutti i giorni che dicono i loro insulti tipici a noi e al ragazzo come é successo a Higuain 😅

    A proposito.. ma si sono avute più notizie del "famoso" tifoso che si doveva tagliare l'uccello quando prendemmo Higuain? sefz 

    • Haha 1

  14. Mai una polemica, una dichiarazione non da Juve o una parola fuori posto. Grande professionista e tanta commozione oggi.

    E' chiaro che è andato sempre in calando e che la sua avventura juventina doveva finire anche prima, ma è stato comunque un professionista sempre serissimo e dai modi molto juventini.

    Oggi giusta e compartecipata commozione, tra l'altro anche il fato c'ha messo la mano come in certe favole.. partita d'addio, in un cui raggiunge Nedved nelle presenze e taaaaccc... proprio lì fa anche gol. Emozioni.

    Buona fortuna Alex Sandro. Hai detto che non ci dimenticherai mai e anche io ti ricorderò comunque con affetto.

    • Mi Piace 2

  15. Chiellini, come vede Thiago Motta che schiera più di 2 giocatori oltre la metà campo avversaria, chiede il ritorno di Allegri e il licenziamento in tronco di Motta o chi per lui.. ma per carità..

    Gli ho stra-voluto bene come calciatore (gliene voglio ancora) ma adesso come adesso fa parte di quella mentalità arcaica che dobbiamo estirpare, non certo far rientrare dalla finestra ingaggiando un profilo come il suo.

    A meno che non venga giusto per fare una specie di uomo-immagine del club... che allora ok, chissenefrega e mi andrebbe pure bene.


  16. 1 ora fa, SpinTheBlackCircle ha scritto:

    La cosa folle è che anche l'esito ci dava ragione, ma allo stesso tempo torto. Follia giusto per punirci, bene per il ricorso comunque

    Un po' come la sentenza di farsopoli che dice che avevamo taroccato il campionato, o meglio la classifica ma, sempre secondo il verdetto, senza aver al tempo stesso mai alterato alcuna partita.. quindi la classifica la alteravamo di notte mentre tutti dormivano evidentemente sefz

    Sempre geniali quando si tratta di noi....

    • Mi Piace 1

  17. Questo è il post di commento alle sue dichiarazioni, non a quanto è scarso o bravo.

    E le sue dichiaraziuoni sono state lucide e da gobbo al tempo stesso.

    Il fatto che abbia a malapena ringraziato l'allenatore e detto che erano in quei giorni molto più concentrati a festeggaire la Coppa che a pensare a lui, la dice lunga, così come il suo ribadire, più volte, che non si può giocare in un certo modo e che la palla nei piedi bisognerebbe pur averla.. a buon intenditor, poche parole... .sisi 


  18. 12 ore fa, Leevancleef ha scritto:

    Il titolo del topic non è "Da CR7 a Kean". È lì in bella mostra: "da CR7 ancora in rosa, a mezza Next Gen in campo: i tre anni dell'Allegri bis".

    Se siamo ancora al titolo... sefz

    Mi tocca andare ancora di spiegazione, anche se la cosa mi sembra palese a chiunque. 

    I due momenti citati non sono i momenti sui quali "è incentrato il topic", ma i momenti che racchiudono i tre anni! Il triennio di Allegri inizia Con CR7 ancora in rosa, e finisce con mezza Next Gen ed ex Next Gen in campo nella finale! In mezzo c'è tutta la discussione del post, ovvero tutto il TRIENNIO, che è infatti il tema su cui "e incentrato il post" (difatti specificato anche nel titolo dopo i due punti). 

    [...]

    Solo che mi sembra che a qualcuno, in un caso, la pura cronaca (dato che la gran parte non sono neppure opinioni, ma fatti incontestabili) dia quasi fastidio, quasi avendo timore che nel raccontarla avvenga chissà quale assassinio delle loro idee, quando di critiche ad Allegri il post è pieno, ed è scritto da uno che non lo avrebbe neppure ripreso!

    Davvero curioso. 

    Innanzitutto, apprezzo che tu mi abbia dedicato del tempo in varie risposte e lo dico con sincerità e spirito positivo.

    Ciò premesso, io non sono (e questo invece mi dispiace averlo letto) uno di quelli "per partito preso" e non mi reputo nemmeno un "soggetto curioso". Ad esempio, ho preso il caso di Pirlo, che tu hai iper-contestualizzato, non per dire chissà che, ma solo per dire che se un novellino vince due trofei e fa 78 punti venendo defenestrato dopo solo un anno di lavoro (ma ho detto Pirlo perchè è stato l'immediato predecessore, non per chissà quale amore spassionato), ecco che trovo difficilmente giustificabili per gioco, risultati in campionato, risultati europei, tutti questi 3 anni di Allegri che peraltro, rispetto ai vari Sarri e Pirlo, ha avuto ben 3 anni per lavorare e non solo uno.

    Tanta next gen? Parliamo di intero triennio? Ok. Va bene tutto. La next gen non è nell'11 base (ricordi la sua famosa Juve virtuale dettata a Sconcerti in quella celebre intervista? Nemmeno un next gen.. anzi, per lui nemmeno un campione d'Europa come Locatelli sarebbe stato nell'11 titolare di quella Juve dettata uomo per uomo a Sconcerti.. e siamo già nell'autunno 2022..). E perfino nel 2024, la squadra tipo di Allegri non aveva neppure un under 23 nella formazione tipo (Szczesny, Gatti, Bremer, Danilo, Cambiaso, Kostic, Locatelli, McKennie, Rabiot, Chiesa e Valhovic. Tutti dai 24 in su).

    Infine, dal suo ritorno, ha avuto i next gen (sì però in panca per circa l'80/85% del tempo disponibile, fonte Opta) ma ha anche avuto i Vlahovic, i Chiesa, i Bremer, i Cambiaso, i Rabiot, gli Szczesny, ecc.. non proprio una squadra con cui finire ad oltre 20 punti dalla prima nelle ultime 2 stagioni su 2 (così non ti cito più il Milan del 2021/2022 ;) ).

     

    Ciò detto, non voglio assolutamente tediarti oltre e anzi mi dispiace che più volte tu abbia detto "come ribadito" o concetti simili, perchè la mia era solo una chiacchierata civile (perfino piacevole) e non certo una polemica o una voglia di stalkerarti o farti perdere tempo :) 

×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.