Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

garrison

VS Giovanili
  • Numero contenuti

    80.342
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni con più "mi piace"

    86

Tutti i contenuti di garrison

  1. Ma questa è anche la "mia" idea, cioé offrire un prodotto con meno "cose" (ad esempio si potrebbe pensare anche ad inquadrature meno sofisticate) free, con la pubblicità, ed uno a pagamento "più ricco". Certo che però il sistema economicamente deve reggersi, se no si parla del nulla.
  2. Oddio anche la pizza, dopo che l'hai mangiata, non ha più valore... Come potrebbe essere il servizio legale "molto meglio" di quello pirata se i pirati ritrasmettono lo stesso segnale???
  3. C' è scritto, anche se fossero correlati però è un evento imprevedibile che poteva succedere (adesso e in futuro).
  4. E quindi? Bremer non doveva giocare né allenarsi sino al 2026? Prima poi doveva rientrare e magari, se non si faceva male adesso, si faceva male più avanti.
  5. garrison

    Intervento al ginocchio riuscito per Bremer

    Lo "spiego io", no, sono scappati di casa di sicuro, se lo dicono su internet bidelli, arrotini e pizzaioli che commentano sarà così per forza. Persino Jannick Sinner, quel tennista indegente, é andato a farcisi curare, evidentemente mica lo sapeva che sono "incompetenti".
  6. garrison

    Intervento al ginocchio riuscito per Bremer

    Va bhé e che si fa? Tutti si possono spaccare il ginocchio giocando a calcio, non é possibile rinunciare a tutti quelli che si fanno male al ginocchio e sostituirli sul presupposto che non torneranno più ai livelli di prima.
  7. garrison

    Intervento al ginocchio riuscito per Bremer

    Cioé, tipo Del Piero? Più che la frustrazione ed il disgusto, mi sembra il disagio...
  8. garrison

    Sacchi: "Sogno e spero che Zidane vada alla Juve"

    Zidane dovrebeb avere già un accordo con la Francia per sostituire Deschamps in nazionale.
  9. garrison

    Intervento al ginocchio riuscito per Bremer

    Non ricordo onestamente grossi problemi di Bremer, anche muscolari.
  10. garrison

    Intervento al ginocchio riuscito per Bremer

    Addirittura "anni"? Prima di spaccarsi ad ottobre dello scorso anno non aveva praticamente mai niente...
  11. garrison

    Intervento al ginocchio riuscito per Bremer

    Non sono "presunti professionisti" ma professionisti che han studiato e sicuramente di prestigio, non i primi scappati di casa. Il problema è che con internet tutti ci sentiamo esperti di tutto, i giocatori si fanno male non ci sono preparatori o medici che lo possono impedire, sono le solite scemenze.
  12. garrison

    Intervento al ginocchio riuscito per Bremer

    Gli unici sicuri incompetenti siamo noi che commentiamo.
  13. garrison

    Intervento al ginocchio riuscito per Bremer

    Cosa c'entrano i preparatori. Con Bremer e Cabal è stata usata tutta la prudenza possibile. Comunque il menisco non è un legamento, di solito ci vuole un mese e mezzo, anche se ovviamente ogni caso sarà diverso.
  14. Come sempre é una questione di priorità. Per me spendere più di 500 euro (figurati l'iphone pro...) per uno smartphone é da folli, quando il mio android funziona perfettamente a cifre molto inferiori.
  15. Mah io non so com'é la situazione nel resto d'Italia ma 35 euri a Milano e dintorni li spendi in UNA cena per una persona (non certo stellata...ristoranti normalissimi). Al massimo in due ma solo se vai in pizzeria e non prendi niente di dolce o il vino. Dazn pagandolo in una soluzione unica mi é costato € 275,00...con quella cifra non ci faccio un giorno di vacanza tutto incluso mi sa e non andando al quattro stelle a Montecarlo eh... Non so, quanto deve costare vedere il calcio (tra l'altro tutto il calcio italiano) per essere considerato "giusto"? 10 euro al mese? Che poi magari potrebbe costare così ma poi vedi le formazioni italiane che non pososno competere non con la Premier ma neanche col campionato portoghese... Per me com'é é ridicolo che si dia la colpa alla pirateria per tutti i problemi del calcio/pay TV, é altrettanto ridicolo che si dica che coi prezzi più bassi la pirateria sparirebbe.
  16. Mah, io non sono il difensore d'ufficio di Dazn che ribadisco manco mi piace, magari tornasse tutto a Sky. Però io ho detto che funziona come Netflix non che può fare concorrenza a Netflix, fare paragoni é impossibile, nel senso che Netflix é il punto di riferimento degli OTT nel mondo con tantissimi contenuti (forse in futuro anche sportivi). E comunque anche i prezzi di Netflix stanno salendo. Dazn si vuole porre come punto di riferimento per lo sprt e sta aumentando la base clienti nel tempo (parlo del mondo non dell'Italia che alla fine é provincia). Non é questione la gente é carttiva/la gente é brava. A ben guardare, malgrado il calcio italiano sia un fenomeno sociale ecc. ecc., per le pay tv non é mai stato un affare. Tele + e Stream si son salvate solo perché han poi ceduto a Sky ma erano in grave perdita. Mediaset é fallita. Sky ha di fatto rinunciato alla serie A perché "costava troppo", concentrandosi sulle coppe. Dazn é in difficoltà. Questo non perché la gente "é cattiva" o neanche solo per i prezzi, perché come detto Mediaset e inizialmente anche Dazn non costavano "tanto", sui 20 euro, eppure non ci si abbonava lo stesso. Probabilmente per me la fan base degli appassionati disposti a spendere é da sempre molto sopravvalutata, eprché ai tifosi in Italia piace parlare di calcio al bar sport o sfottersi sui casi da moviola, ma guardare le partite molto meno. Comunque il problema delle pay tv in Italia e altrove non é certo "solo" la pirateria. Che però non va ignorato o fatto passare come il legittimo grido di protesta degli zapatisti contro i potenti del calcio...é semplicemente gente che non ha voglia di pagare, malgrado al 90% se lo potrbbe tranquillamente permettere, é una forma di evasione come un'altra.
  17. Questo é un discorso legittimo. Ognuno ha giustamente le sue priorità, al netto che non c'é alcun diritto ad "avere tutto". Se uno va matto per la musica e vuole spendere per Spotify o uno non riesce a fare a meno delle serie TV di Netflix, si darà le sue priorità (così come magari uno vuol vedere le coppe europee o gli piace il tennis quindi magari farà solo Sky). Ma non é che quello che per me é "superfluo" o non posso permettermi di pagare visto che devo spendere per quello che mi piace veramente, allora ho diritto a piratarlo perché "costa troppo". P.S. A me continua ad arrivare un'offerta di Dazn a 20 € (a me non interessa perché sono già abbonato smezzando con un mio amico).
  18. Bhé Mediaset premium non offriva solo calcio o sport anche film e serie TV (mi pare...non sono mai stato abbonato). Voleva fare concorrenza ad un colosso mondiale come Sky (Dazn manco esisteva ovviamente all'epoca) ed é finita male. Dazn offre solo sport e neanche tantissimo, penso che al massimo massimo potrà raggiungere 3 milioni di abbonati (che peraltro basterebbero per andare in utile), non mi smebra corretto paragonarlo ad una pay TV classica (considerato anche che é un OTT come Netflix in pratica). Ovvio che é il mercato a decidere, resta il fatto che agli italiani pagare epr vedere la TV é sempre piaciuto poco, anche Sky Italia, che offre il mondo (e rimane cara per chi vuoel usare il sat o nonha un collegamento internet decente) non gode di buona salute. Che "queste persone" (cioé i morti di fame che non possono pagare 30 euro al mese per vedere tutte le partite...non so come altro definirli mi spiace) debbano (o siano addirittura legittimate) usare "altri metodi" é un'opinione tua. Non stiamo parlando del pane quotidiano (vale anche per quelli che non pososno vivere senza Stranger Things o Gomorra ma non vogliono pagare per vederle eh...), l'unico altro metodo é fare come dice @pablito77! , cioé ascoltare la radio (o guardare le partite in chiaro). Anche a me piacerebbe avere l'iphone 17 ma visto che costa troppo mi accontento di uno smartphone di prezzo intermedio (e parliamo di una cosa che oggi serve per vivere o quasi non le partite di calcio).
  19. garrison

    Ma Chico come deve giocare? A me sembra quasi una seconda punta

    Mi sembra un classico esterno da 433, che parte da destra per accentrarsi sul piede forte. Esattamente come Yldiz dall'altra parte. E Tudor li utilizza così nel suo 3421. Classico esterno "moderno".
  20. Non ho capito il discorso. Mediaset Premium trasmetteva il campionato ed un certo punto anche le coppe europee, é fallita perché alle spalle non aveva una multinazionale come é Sky (com'é anche dazn ormai eh...ho letto che viaggiano verso i 5 miliardi di fatturato globale...). Se uno non riesce a spendere neanche 1 € al giorno per una cosa che é una sua primaria passione (certo se guarda 3 partite all'anno non discutiamo neanche...), forse ha altri problemi nella vita, in effetti.
  21. Mah, una volta c'era Mediaset premium che offriva abbonamenti a prezzi decisamente "popolari" rispetto a Sky. Ed é fallita, chiusa, defunta. La stessa Dazn era partita con una politica dei prezzi molto aggressiva, di 15 € al mese mi pare, comunque sotto i 20...non ha mai superato comunque i 2 milioni di abbonamenti. Il problema dei prezzi c'é intendiamoci, ma appunto perché il calcio sarebeb una "fede religiosa" poi la gente vuole spenderci meno del costo di un caffé al giorno? Oltretutto i tifosi di tutto il mondo vogliono campioni o gioctaori forti per le loro squadre, che li devono pagare e quali strumenti hanno per finanziarsi se non vendere a costi alti i diritti TV? Tv che poi non pososno che riversare i costi sull'utente. Anche i biglietti allo stadio costano molto molto di più di prima. E' un po' come se si volessero film con i mega divi e super effetti speciali, però poi si volesse il prezzo del cinema a 2 €... E comunque i "pirati" piratano anche Netflix. Disney, Amazonprime, che hanno costi decisamente abbordabili, non creiamogli scuse che non hanno. Quanto ai diritti collettivi é l'unico modo per garantire il funziomanento del sistema, ci vuole poco per capirlo, se nessuno (ma proprio nessuno) manco in NBA o NFL ha mai pensato ai diritti singoli c'é un motivo e non é una soluzione auspicabile.
  22. Figurati che anche con quei prezzi non ci stanno dentro rispettano a quanto pagano i diritti. E comunque basta sbattersi un attimo e si pagano 25 euro, che non é poco ma neanche un'enormità, visto che chiaramente il costo della vita é in rialzo (a Milano ci paghi a stento 2 aperitivi...). Quanto a venderli individualmente é impossibile, non lo fa nussuna lega al mondo (anche al di là del calcio) e non sarebbe neanche giusto, perché tutti partecipano a creare lo spettacolo quindi é impensabile che solo le squadre riccche, forti e con tanti tifosi debbano ricevere i soldi per i diritti, visto che quelli delle squadre piccole sarebbero pochissimi e finirebbero per sparire.
  23. Infatti il futuro potrebbe essere il ritorno al calcio "in chiaro" (anche se in realtà i campionati non sono mai andati "in chiaro" solo le coppe), con tanta pubblicità, per tutti, e il calcio delle pay tv, senza (o con molta meno) pubblicità. Come sarebbe la proposta di "Unify" per le coppe europee in futuro (ma per ora non c'é apertura). In questo modo combatti la pirateria anche, perché chi pirata un segnale che potrebbe evdere comuqnue in chiaro solo per non vedere la pubblicità?
  24. Bhé la Lega (Lega calcio...) in sé non ci ha fatto nessuna "porcata". E non viene finanziata dai diritti TV (certo qualcuno i dirigenti li deve pagare e quindi qualcosa trattiene ma cifre infinitesimali - oltretutto la Lega ha diversi sponsor -) che si limita a ridistribuire oltretutto con crteri che non stabilisce direttamente in proprio, visto che in Italia la distribuzione dei diriti TV é una questione "politica" a livello nazionale (dalla legge Melandri al nuovo DDL Abodi che cercano sempre più di premiare le "piccole"). Infine pure le radio pagano per trasmettere il campionato (cero cifre non paragonabili alle TV ma pur sempre nell'ordine di milioni di €).
  25. Anche Sky li paga, circa il 20% se non di più dei soldi alla Lega (la FIGC non c'entra niente così come la Lega non c'entra niente con giustizia sportiva ecc.) arrivano da Sky. E Dazn i diritti li ha mi mi pare sino al 2029 quindi hai voglia ad aspettare...
×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.