-
Numero contenuti
75.207 -
Iscritto
-
Ultima visita
-
Giorni con più "mi piace"
84
Tipo di contenuto
Profili
Forum
Calendario
Tutti i contenuti di garrison
-
Questo é vero. Però per me non ha senso sprecare risorse non elevate come le nostre per pagare tanto un allenatore. Già abbiamo dovuto tenere Allegri in pratica perché con quel contratto era illicenziabile... Bhé l'anno scorso non abbiamo avuto molti infortuni, alla fine. Ma non era per i campi penso, ma perché non abbiam fatto le coppe.
-
Bhé anche Allegri sembrava esserlo. Poi gli han ceduto Ronaldo e le cose sono andate malino. Ma come scritto prima Allegri aveva almeno (ovviamente parere personale) una certa leggerezza e simpatia di fondo e comunque era profondamente aziendalista. Conte é se possibile peggiorato negli anni, gli importa solo di apparire l'anello forte e vincente della catena, col rischio di creare casini infiniti. Poi per carità é uno dei nostri ed é un allenatore bravo, se dovesse tornare spero di sbagliarmi.
-
Ma non é vero, un tempo ci si lamentava dei campi di Vinovo, se vi ricordate. Gli infortuni sono aumentati perché sono aumentate tantissimo le partite e lo stress per i giocatori (succede in tutti gli sport...anche nella pallavolo o nel tennis), oggi per esigenze economiche si devono moltiplicare le partite, spesso molto tirate e stressanti (con in più viaggi) e questo aumenta esponenzialmente gli infortuni. Per caso mi é capitato di leggere una vecchio numero del Corriere della Sera (l'Archivio storico é per me molto interessante da leggere) e sono capitato sulla pagina sportiva, marzo 90, giornata di Coppa Uefa, Juve/Amburgo era la Juve di Zoff...vero che allora le sostituzioni erano 2 (o 3 non ricordo ma penso 2) ma in panchina a parte il portiere c'erano TRE giocatori (Michele serena Casiraghi ed un altro che non ricordo). In pratica la partita veniva affrontata con 14 giocatori. Oggi manco in caso di guerra nucleare ti riduci così di regola, proprio perché gli infortuni si sono moltiplicati e devi avere rose di 25 giocatori. E' un circolo vizioso...più infortuni più giocatori devi avere e più ne devi pagare e quindi hai bisogno di più incassi e quindi più partite. Ed i giocatori e i loro procuratori sono sempre più esosi e nessuno sembra disposto a fare un passo indietro, anzi si moltiplicano i tornei, sempre più giganti tra l'altro.
-
Non so, non entro troppo nel merito. Dico che comunque ci sono troppi giocatori con infortuni molto lunghi a cui non é mai stato rescisso un bel niente per pensare che possa essere così (magari si fa riferimento a malattie o infortuni extra campo).
-
DAZN, numeri in calo: 13 milioni di spettatori in meno rispetto alla scorsa stagione
garrison ha risposto a VincentJuventus Discussione Serie A e Campionati Esteri
Questa, da TMW, la situazione in Francia Nove mesi dopo aver firmato un accordo quinquennale, DAZN ha deciso di interrompere la trasmissione della Ligue 1, lasciando il campionato francese in uno stato di incertezza finanziaria. Secondo L'Equipe, la piattaforma ha concordato con la LFP (la corrispondente francese della nostra Lega Serie A) la riduzione - in vista delle prossime stagioni - delle partite trasmesse a otto a giornata, con un costo annuale di 375 milioni di euro, in cambio di un indennizzo di 100 milioni. Questa scelta segna un divorzio inevitabile, alimentato da una controversia tra DAZN e LFP iniziata a gennaio, culminata in una risoluzione consensuale. La decisione finale sarà confermata il 2 maggio dal consiglio della LFP, che ha già votato per risolvere il contratto dopo che DAZN non ha fornito le necessarie garanzie finanziarie. La Ligue 1 sta considerando di creare un proprio canale, gestito da LFP Media, per affrontare la crisi. Quest'opzione, discussa prima dell'accordo con DAZN, non offre soluzioni immediate, ma è vista come la meno dannosa. DAZN ha deciso di ritirarsi a causa di ingenti perdite, stimate tra 200 e 250 milioni di euro, e per la scarsa crescita degli abbonati, che non ha superato i 500.000 a fronte dell'obiettivo di un milione. La situazione - suona l'allarme il più autorevole quotidiano transalpino - attuale richiede azioni rapide per evitare una crisi economica senza precedenti nel calcio francese. ---- Secondo me é solo questione di tempo e, anche se con modalità diverse (anche perché il calcio da noi é MOLTO più seguito che in Francia), ci si arriverà anche in Italia, troppo bassa la base di abbonati. Li voglio vedere poi i tifosi che si lamentano adesso della qualità della serie A quando tutti i migliori se ne andranno a giocare in Premier, anche nelle piccole (o nei pochi grandi club esteri...anche in Spagna non se la passano benisismo comunque). Si dovrà passare inevitabilmente da un ridimensionamento dei costi del calcio, i soldi non bastano per mantenere certi contratti, é illusorio pensare che ci provevdano i presidenti come negli anni 80/90, oggi i costi sono troppo alti.- 528 risposte
-
- disdetta dazn
- disdetta
-
(e 2 ancora)
Taggato come:
-
Ho rimosso tutto il resto. Quel Milan comunque a parte Ibra e Thiago Silva era davvero 'na squadraccia...oltre ai vecchi ormai bolliti c'erano Flamini, Mexes, Muntari, Boateng, Emanuelson, Maxi Lopez, Nocerino. Tutta gente che penso poi sia andata a lavorare in fonderia.
-
Ma chi é che nel calcio firmerebbe una roba del genere, quando gli infortuni al crociato (Milik poi c'é già passato 2 volte..) sono all'ordine del giorno, su... Che poi probabilmente sarebbero vietati dal regolamento, alla fine sono infortuni sul lavoro.
-
Ma che denuncia...Milik da questa operazione a quanto si legge non guadagna nulla, ci fa solo un piacere.
-
Era la semi di coppa Italia, se ricordo bene, in cui passammo ai supplementari. Semplice operazione contabile per spalmare in 2 bilanci costi comunque dovuti, scritto mille volte da tanti sia qui che nel topic apposito.
-
Bhé ti sei risposto da solo, nel senso che per quello che ne sappiamo potrebbe essere un giocatore che costa 18 milioni (non so se però sono in € o sterline). Che non sono pochi, per un panchinaro, come Kelly é destinato a essere, ma manco 'sto sproposito (Gatti dalla B costò circa 10 milioni). Per Tomori, che per me non é superiore da quello che ho visto (entrambi sono difensori con qualità ma un po' distratti sull'uomo), pare ne volessero 25 a salire... L'operazione Milik non é che fosse vitale per i conti della Juve o risani chissà cosa, semplicemente é meglio di niente/della situazione di prima.
-
Senz'altro, anche se in molti altri post ci si é lamentati quest'anno poi della mancanza di esperienza. Ma i giocatori esperti sono anche quelli più a rischio infortuni. E in ogni caso, basta scorgere le rose di quasi tutte le squadre, tutte hanno giocatori con continui infortuni o un rendimento quasi inaccettabile per i costi. Trovare il giusto mix non é facile.
-
Uefa Champions League • Semifinali - Andata: Arsenal-PSG 0-1, Barcellona-Inter 3-3
garrison ha risposto a Sylar 87 Discussione Cestino
Sarebbe la finale più bella, molto talento giovane in campo (anche se un po' mi spiacerebbe per l'Arsenal che meriterebbe una soddisfazione eurpea nella loro storia e il PSG come proprietà proprio non lo sopporto). Ma sul piano tecnico non c'é gara, quella che hai citato sarebbe la migliore possibile oggi. -
Serie A • 34ª Giornata: Venezia-Milan, Como-Genoa, Fiorentina-Empoli, Inter-Roma, Napoli-Torino, Atalanta-Lecce, Udinese-Bologna, Verona-Cagliari, Lazio-Parma
garrison ha risposto a Sylar 87 Discussione Cestino
E grazie al cavolo lo so... Ma se glielo dici qui, che manco lo leggono, sai che gliene frega. Diglielo dove puoi confrontarti con loro, su X, Facebook, Telegram o quello che é (non frequento molto). -
Uefa Champions League • Semifinali - Andata: Arsenal-PSG 0-1, Barcellona-Inter 3-3
garrison ha risposto a Sylar 87 Discussione Cestino
Mica dico niente. Però per me è sbagliato dargli un' importanza eccessiva, cioè se si potesse scegliere (ovviamente non si può) mi andrebbe bene che si potesse firmare che la Juve vince con Bologna e Lazio e l' inter va in finale di Cl, a me interessa molto di più la nostra squadra, non voglio diventare come gli antijuventini di professione. Poi le cose non sono chiaramente legate e anche per me forza Barca, ma se passano loro dormo bene egualmente. -
L'espulsione di Yildiz, comminate due giornate di squalifica
garrison ha risposto a juventinofinoallamorte2 Discussione Juventus forum
Nel rugby, forse. -
Serie A • 34ª Giornata: Venezia-Milan, Como-Genoa, Fiorentina-Empoli, Inter-Roma, Napoli-Torino, Atalanta-Lecce, Udinese-Bologna, Verona-Cagliari, Lazio-Parma
garrison ha risposto a Sylar 87 Discussione Cestino
Ma perché lo scrivi qui, che di interisti (in teoria) manco ce ne sono??? -
Uefa Champions League • Semifinali - Andata: Arsenal-PSG 0-1, Barcellona-Inter 3-3
garrison ha risposto a Sylar 87 Discussione Cestino
Assolutamente no. -
Uefa Champions League • Semifinali - Andata: Arsenal-PSG 0-1, Barcellona-Inter 3-3
garrison ha risposto a Sylar 87 Discussione Cestino
La state vivendo un po' male eh.... Io ho visto il Milan vincere ogni coppa internazionali ed anche l' inter fare il triplete, siamo sopravvissuti tutti. Con questi messaggi li fate solo godere. Io ovviamente tiferò Barcellona ma anche chi se ne frega, a me interessano solo i trofei che vince la Juve non quelli che perdono gli altri, se vincono bravi loro. -
Qualcuno lo fermi...anche perché poi lo paga lui Conte coi soldi che vuole???
-
Si vabbé non é il Torino o la Fiorentina. Alla squadra che aveva stravinto lo scudetto con Spalletti ad agosto han sostituito Kim con Buongiorno, Zelinski con McTominay. Per scelta di Conte han dato in prestito Osihmen, perché voleva a tutti i costi Lukaku. Poi han preso Neres, Gilmour e qualcun altro (alcuni erano arrivati anche a gennaio scorso topo Ngonge che al verona sembrava molto buono). Sino a gennaio ha avuto anche Kvara, che é un fenomeno. E' vero che Kvara lo han dato via a gennaio (ed in generale si vedeva che era rimasto skazzato) però non mi pare che l'aver perso Bremer ad ottobre sia stata valutata un'attenuante per Motta. Ma si sottovaluta l'enorme vantaggio di non fare le coppe (anche perché è uscito ignobilmente subito dalla Coppa Italia...)...sono 12 partite in meno in stagione circa (e malgrado ciò adesso ha mezza squadra rotta). Ed in tutto questo il napoli ha 12 punti più della Juve (12...non 25), avendo fatto un girone di ritorno abbastanza modesto. Di sicuro l'inter é più forte, ma altrettanto di sicuro subito dopo (col Milan per me) c'é il Napoli. Spalletti era anche arrivato ai quarti di finale di CL, peraltro. Se vince lo scudetto ha fatto una gran cosa, perché l'ambiente é quello che é, ma i miracoli sono altri, tenuto conto anche del ben scarso livello di gioco proposto quasi tutto l'anno (non saprei citare una patita "esaltante" fatta dal napoli quest'anno...forse un po' il secondo tempo con noi che eprò eravamo stanchissimi).
-
Andava preso lo scorso anno, ormai costa il triplo. E comunque un po' ha ragione @El Raco06 ....sempre ai difensori stiamo a pensare, tra l'altro di piede destro come mi pare sia Leoni ne abbiamo già diversi.
-
Io mi lamenterei, o meglio ho le stesse identiche vibes di quando é tornato Allegri, se non peggio (anche perché Conte é personaggio ben più tossico dell'aziendalista Allegri). Non condivido le leggende che esista solo "lui" a poterci "rialzare"...io penso che ci vuole tempo, non avendo i soldi del PSG da spendere ed un po' di pazienza, senza cercare le "scorciatoie" (come fatto invece prorpio con Allegri). La spiegazione per cui non fa bene in coppa secondo me é perché, come anche altri allenatori, mi sembra molto limitato a gestire il doppio impegno...bravo, bravisismo (non un fenomeno ma bravo di sicuro) quando ha tutta la settimana per gestire la squadra, va in barca quando questo tempo non può averlo (e nel calcio moderno non puoi averlo a meno che alleni il Genoa o il Cagliari). Poi ormai ha scelto come modulo d'elezione un 352 molto scolastico e piuttosto difensivo in cui fa fatica a metere giocatori che non siano sangue, sudore e lacrime...per dire Perisic lui non riusciva ametterlo esterno a tutto campo, con Inzaghino (che invece é molto bravo a getsire il doppio impegno) ha fatto i solchi. In coppa chiarmanete sono privilegiate di solito le squadre un po' brillanti rispetto a quelle "solide".
-
Ancora con 'sta leggenda... Non esiste la rescissione unilaterale, non puoi farla anche se dai al giocatore tutti i suoi soldi, se lui non é d'accordo.
-
(TS) "Il regista tedesco Schmitz come Yildiz e Huijsen? La Juventus ci pensa"
garrison ha risposto a Vs News Discussione Juventus forum
Le operazioni di questo tipo non nascono così come "interessamenti", di solito. Di regola le scopri quando sono già stati acquistati. -
Juventus Next Generation 2024/25
garrison ha risposto a garrison Discussione Juventus Next Gen, Youth e bianconeri in prestito
Ci sarà dietro qualche estera, presumo.