Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

garrison

VS Giovanili
  • Numero contenuti

    80.344
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni con più "mi piace"

    86

Tutti i contenuti di garrison

  1. Mi faresti qualche esempio concreto?
  2. Sarà ma sono gli stessi dirigenti che hanno portato Yldiz alla Juve, per dire. Non penso che dovremo riconoscergli una percentuale per il valore di Yldiz preso a zero. Il contratto a Vlahovic é abbastanza da fuori di testa però capita di fare *, a tutti i DS. magari (non penso...)David fa zero gol alla Juve, gli dovremo pagare comunque 6 milioni di € l'anno, col senno di poi siamo capaci tutti.
  3. Quindi tenerlo in tribuna, inutilizzato e inutilizzabile, non sarebbe una "bomba" se per caso David e un altro attacacnte (che non sarà uno costosissimo ovviamente) non segnano o si infortunano? L'allenatore non ti chiederebbe di poterlo far giocare? Non sarebbe peggio tenerlo "a forza" fuori squadra???
  4. Sono considerazioni troppo logiche e pragmatiche per i tifosi dei "gesti forti" e del "facciamogliela pagare" (magari sono gi stessi che deploravano i fiorentini che gli cantavano "zin**** di m" per aver voluto andare alla Juve). Io sarei il primo a volerlo cambiare con Kolo Muani (figuriamoci Osimhen), però se lui non vuole andarsene ciccia, ci mancherebbe anche altro pagarlo per andare via. Farà panchina a David ed amen.
  5. Ma ha mai funzionata 'sta cosa?? Io ricordo solo Lotito farlo e l'Athetic Bilbao, che però é una storia a parte, con Llorente. Non mi risulta che oggi la lazio non paghi i calciatori, semmai farà fatica ad attirarli visto che poi restano prigionieri del relativo contratto.
  6. No dovrebbe essere a tassazione separata (che non significa esentasse - non esistono in Italia per fortuna redditi esentasse tranne quelli in nero - ma che gode di un'aliquota un po' agevolata trattandosi di compenso una tantum e non periodico). Si risparmia un po', considerate le cifre in ballo.
  7. E quale sarebbe il beneficio per la Juve di mettere ad allenarsi da solo uno che comunque é stato anche quest'anno il capocannoniere della squadra e che dovremmo pure pagare 20 milioni lordi? Così i tifosi sono contenti che l'anno dopo avrà un contratto inferiore? Per me bisogna anche pensare di minimizzare il danno, quindi se proprio é impossibile cederlo, resterà e farà l'alternativa a David.
  8. Bhé allora anche Paratici e Giuntoli avrebbe le loro grane da pagare. Potremmo anzi rivendicare da Marotta i milioni per i rinnovi a Mandzukic e Khedira e altri. Tutti i dirigenti sbagliano, gli affari vanno così é inutile pensare di non rimetterci.
  9. E bhé che gli stipendi in Italia siano molto bassi é un problema serio che va ben oltre il calcio.
  10. Non era forte manco da giovane, figuriamoci adesso...
  11. Bho, limitandoci all'Italia, questo dato é in completa contro-tendenza rispetto agli ascolti TV generalisti, che vedono tuttora le partite di calcio ai primissimi posti di tutte le classifiche annuali (festival di Sanremo a parte...) e delle presenze allo stadio che probabilmente non sono state mai così alte, sia per numero di spettatori sia per percentuali di riampimento dello stadio. Per esempio quando mai si era visto l'Olimpico di Roma essre SEMPRE pieno per le partite della Roma, anche quelle minori? Mai, manco negli anni '90/00. Gli stadi si riempiono persino in Coppa Italia, basta confrontare i dati degli spettatori degli anni '90 con le partite di Coppa Italia di oggi...gli spettatori sono 5 volte tanto. E ciò malgrado i prezzi dei biglietti (e per l'Italia impianti non proprio all'avanguardia). Io penso sia più un problema di percezione...quandoe ro ragazzo io nella mia classe ad essere appassionati di calcio (nel senso che seguivamo proprio le partite) saremo stati in 2 (su 20..certo c'erano i simpatizzanti che quando la loro squadra vinveva ti facevano lo sfottò ma se gli chiedevi la formazione non sapevano manco il portiere) ...mentre vedo che nei ricordi di molti TUTTI una volta non facevano altro che seguire il calcio e non é vero. Ma in generale ci sono dati, che possono sembrare marginali, come il fatturato della Panini, quella delle figurine (non solo dei calciatori ma principlamente dei calciatori...). Io pensavo fosse una roba da boomer o senza più nessun seguito, invece é ultra miliardario (hanno fatto i record negli ultimi anni). Questo non significa che tutto vada a gonfie vele, anzi. Ci sono le storture dei tornei nazionali che sono sempre meno appassionanti ed equilibrati e di un torneo come la Premier che fagocita tutto.
  12. Non sono ovviamente in grado di discettare troppo sul piano tattico, sicuramente lo avete studiato molto meglio voi. Mi limito a dire che a me non piace come modello/stile di gioco, preferendo le squadre molto tecniche e sopratutto una mediana creativa. Ma ovviamente io sono io e lui allena la Juve, ergo....
  13. Sempre in forma il Max comunque...ha 57 anni...
  14. Che sia Tudor (che starà in ferie in Croazia...) a sentire l'esigenza non si può leggere...
  15. Penso che Tudor voglia due frangiflutti davanti alla difesa, spostando più avanti la fantasia, dietro la punta. Ndidi era un bel giocatore ma l'ultimo anno non ha fatto bene in un' annata orribile del Leicester.
  16. La regola dice che devi almeno tentare di prendere il pallone. Nel caso specifico mi è sembrata un' interpretazione perfetta dell' arbitro, visto che Hujisen tira giù Guirassy senza nessuna possibilità di prendere la palla ma solo per impedirgli di tirare.
  17. Elenco giocatori di cui è procuratore Davide Torchia in ordine alfabetico: Rugani Daniele. Fine elenco.
  18. Bissouma è bravo, anche se leggo un po' testa calda. Widmer lo lascerei dov'è.
  19. Ma chi é che sta "stigmatizzando" qualcosa? Per me 30 € (che é quello che pago io per vedere la serie A - ma c'é anche la B la Liga il Basket la pallavolo Eurosport... -) al mese per la Ligue 1 non sono pochi, che abbiano ottenuto un risparmio i tifosi francesi mi fa piacere per loro. Non mi sembra comunque auspicabile una deriva per il calcio italiano come quella in Francia.
  20. Cambia che i Club sono in mega deficit e non riescono a prendere dai diritti TV sostentamento sufficiente per campare, tanto che ci sono quelli come il Lione, club storico, che chissà che fine fanno. Un po' come da noi in B (che ha visto clamorosamente tagliati i diritti TV l'anno scorso e che se non ci fosse la A a sostenerla vedrebbe il fallimento di mezza cadetteria) e in C. I Club francesi penso che malcontati si debbano suddividere circa 400 milioni di diritti TV totali (se ci arrivano), in 18 club (di cui uno il PSG ovvvimanete prenderà un po' di più visto che arriva sempre primo): fai tu i conti di quanto può prendere ciascuna squadra. E considera che una squadra in Premier prende mediamente 180 milioni di € a testa Come fanno le squadre francesi ad essere competitive considerato che devono pagare minimo un centinaio di persone e fare mercato??? Infatti sono bande di ragazzi e scappati di casa, poco competitive a livello internazionale (escluso il PSG chiaro che ha fondi come sappiamo tutti esterni), salvo qualche miracolo tipo il Lille che però poi perde tutti i pezzi (uno lo stiamo prendendo noi).
  21. Ma queste sono cose che si raccontano solo qui. Semplicemente se dovesse succedere, al netto che si potrebbe pensare ad un campionato europeo di calcio finalmente superando i tornei nazionali, i giocatori andranno tutti in Premier e Championship (la B inglese) a guadagnare e in Arabia e i vari tornei tipo serie A, Liga, Bundes saranno solo allevamenti di giocatori che non vedono l'ora di andarsene. Non so da dove nasce questa leggenda che il calcio stia perdendo spettatori nel mondo, comunque. E anche n Italia parliamone...gli stadi sono più pieni degli anni '80 e quando trasmettono in TV una partita in chiaro fa ascolti che le TV possono ormai raggiungere solo col Festival di Sanremo (infatti tutti i programmi più visti sono a parte il Festival partite di calcio basta guardare le tabelle)...Real/Juve ha fatto 5 milioni di spettatori con share del 30%, ergo 1 TV su 3 sintonizzato sulla partita. Poi sono convinto anche io che i costi del calcio siano insostenibili oggi fuori dalla Premier ma non sono tra quelli (per me un po' disagiati...) che auspicano una "decrescita felice" del calcio o un bel fallimento collettivo, sul presupposto se stanno male anche i miei vicini (interisti; napoletani; romanisti ecc.) io sono comunque contento. Spero che si trovino sistemi per raddrizzare la situazione senza che ci siano fallimenti o chiusure o mega ridimensionamenti come quello francese.
  22. Non mi sembra poco e sarei ben contento succedesse anche in Italia. Ma comunque parliamo semrpe di 30 euro mensili per vedere la Ligue 1 eh....(peraltro da quanto si legge in passato aveva costi allucinanti ben superiori a quelli italiani per vedere tutto). Peròquesto ridimensionamento si accompagna ad un ridimensionamento del calcio francese verso il basso (il baratro...), non é che paghi meno per vedere la stessa cosa ed uguale succederebbe in Italia.
  23. garrison

    [Topic Unico] Calciomercato estero 2025/2026

    A Bilbao ci sono le ultime bandiere del calcio...
×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.