Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

garrison

VS Giovanili
  • Numero contenuti

    77.294
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni con più "mi piace"

    86

Tutti i contenuti di garrison

  1. In serie A per me é impossibile. Lo stipendio medio di un giocatore di serie A é di 200,000 euro lordi, come minimo...cioé uno dovrebeb spendere più di quella cifra per poter giocare..e a che pro??? Certo il figlio di Gheddafi lo fece ma era uno e giocò tipo 10 minuti.
  2. Anche perché volendo c'erano penso i modi per farla risultare una consulenza ad esempio d'immagine, lecita o almeno difendibile. Ma ovviamente bisognava pagarci le tasse. Non solo voleva soldi dalla parte sbagliata del rapporto, come i caporali di una volta, li voleva esentasse (e tra l'altro sappiamo che quegli importi in contanti anon pososno che andare ad alimentare altra evasione/criminalità).
  3. No per me in serie A arriva solo gente che sa giocare a pallone e pure molto bene. In serie C ci sono 60 squadre, quindi in teoria oltre 1200 posti da giocatore più o meno professionista e squadre che faticano a far quadrare i conti... Per me lo "scandalo" di tutta 'sta vicenda é che Bagni si voleva intascare 30 mila euri in nero e chissà quante volte l'ha già fatto.
  4. Stanco dell'ambiente di Brergamo é possibile. Comuqnue non gli resteranno molti altri anni di carriera, se passa il treno della Juve non può certo rimandare.
  5. Sì osservazioni condivisibili. Io sul portiere però farei un ulteriore anno con Daffara, al limite rinunciando al mitico Pinsoglio e facendogli fare un po' di spola, tanto il terzo portiere non gioca mai. Perché 21 anni per un portiere sono niente, in B per me non lo fanno giocare o magari lo tolgono al primo errore. Villa mi é sembrato bello strutturato, se possibile lo terrei. Dalla primavera oltre a quelli citati direi Verde, che ha tante presenze nelle nazionali giovanili e ha vinto da titolare l'Euro under 17 (io quest'anno ho seguito poco...non mi sembra cresciuto tantissimo ma in teoria é uno dei nostri elementi migliori). Sugli esterni Turco ha dato buonissime vibes e resterà, Comenencia secondo me é bravo e va mandato a giocare, potremmo inserire Ventre un altro che é validoa destra mentre a sinistra Pagnucco e Puszka si giocheranno il posto, Savio non mi é mai piaciuto, può restare a fare da tappabuchi. Pietrelli chiaramente va a giocare più su. A centrocampo salirà sicuramente Ripani e molto probabilmente Bufandar (giocatori entrambi discreti) e penso Ngana (che piace quasi solo a me) e Crapisto. Gli altri non sono pronti. Faticanti spero lo acquistino e lo mandino in prestito, penso in B ma anche una bassa A. Resterà Owosu, per me mediocre, Macca sarebbe fuoriquota, é un buonissimo giocatore per la C, potrebbe essere uno di quelli che restano. A Cudrig auguro il meglio lontano da Torino. Potrebbe magari tornare Nonge, che però non pare avere la testa da giocatore. In attacco a parte Guerra, saliranno Vacca e Pugno (dubito possano avere un impatto in C), sugli esterni Biliboc e Amaradio (giocatori un po' indefinibili), resterà penso Anghelé, che ha buttato un anno, gli altri ritengo sbolognati tutti. Cerri a Carrara dopo un buoni inizio é sparito ma penso vada altrove. Sicuramente penso faremo un mercato anche abbastanza importante, io mi giocherei l'altro over in attacco, serve comunque almeno anche un centrocampista di livello, che potrebbe essere l'Adzic della situazione, comprato all'estero direi, si parlava di Bischof (se non sbaglio il nome) dalla Bundes. Come scritto in precedenza non credo che possa salire gente dall'attuale U17.
  6. Gasperini per fare un nome meriterebbe eccome un'opportunità alla Juve. L'Atalanta gioca un calcio ben migliore del Napoli, con una rosa costata la metà (e gli arriverà a pochi punti pur avendo dovuto fare la CL). Se il Napoli, che comunque aveva una base di giocatori che han stravinto lo scudo 2 anni fa, con un mercato da 140 milioni di giocatori "é una roba abominevole", probabilmente perché punti a parte il suo allenatore lo fa giocare in modo abominevole.
  7. Sono assolutamente d'accordo. Poi se viene Conte non é che smetto di tifare la Juve eh...(solo Mancini mi farebbe seriamente vacillare).
  8. Temo vittoria del Milan già scritta...squadra che sembra fatta apposta per le partite secche, tanto talento anche se poca costanza. Il Bologna per quanto fatto in stagione per me meriterebbe il trofeo.
  9. Bhé giocatori bravi ne abbiamo comprati anche davvero tanti (diversi anche già venduti...). Spazio ce n'é sempre.
  10. C'é 'na leggersisisma concorrenza eh... Ci sono società tipo quelle gruppo Red Bull che lo hanno proprio come impostazione di base e possono pagare meglio di quesi tutti, anche di Real e PSG infatti spessisimo arrivano prima tanto poi rivendono.
  11. Maglia meno peggio di quello che si prospettava. Ma la ex fidanzata di Douglas va in campo truccata sempre così????
  12. Io tifo incondizionatamente Gasperini, in questa situazione.
  13. Ma infatti, di cosa vuoi parlare col presidente USA (per quanto soggetto bislacco) e un principe saudita?
  14. Per me agli juventini in particolare. Si vive nel passato pensando che Conte possa riproporre quanto fatto 15 anni fa, con una squadra molto diversa, una dirigenza molto diversa ed essendo lui molto diverso anche, assai involuto per me.
  15. garrison

    Sampdoria in Serie C

    Non farei paragoni senza senso (la proprietà della Juve é la stessa da cento anni e comunque era la stessa dei recenti 9 scudetti consecutivi). La Samp é incredibilmente finita nelle mani di quel personaggio da avanspettacolo del Viperetta o come lo chiamavano e lì ha cominciato ad affondare, questi proprietari nuovi sono, come ormai il 90% dei proprietari di squadre italiane, stranieri, un po' sfuggenti. Peraltro a vedere la rosa che sia finita in C é incomprensibile, non avevano una gran squadra ma manco così scarsa, al solito han cambiato 5 allenatori peggiorando continuamente.
  16. Bhé la squadra "al completo" non l'abbiamo mai vista, visto che Bremer manca da ottobre. In generale era OVVIO che non poteva dire una cosa diversa su Tudor, ci sono ancora 2 partite fondmentali da giocare in campionato e comunque poi il Mondiale comincia il 14/6 (manca un mese esatto quindi...trovare un allenatore in 15 gg. per fargli fare un torneo con una squadra mai vista non avrebbe senso). Lo stesso per me é inevitabile che Giuntoli rimanga, non avrebbe senso cambiare ancora, al limite si può rafforzare il ramo scouting come sembra si farà col ritorno di Tognozzi. Dell'intervista trovo più ridicolo la quantità di volte che ha detto che tutti lavorano "molto bene e sono soddisfatti"...da questo punto di vista un bel tacer sarebbe stato meglio.
  17. Se parli di Adani quando per sbaglio compare in TV cambio canale subito, un poverino. Allegri per me un grandissimo allenatore, però anche basta. Anche Conte bravissimo ma pure lui, anche basta. Il problema della Juve (e degli juventini) per me é che spesso non hanno coraggio sufficiente per staccarsi dal passato, malgrado proprio quando lo abbiamo fatto abbiamo ottenuto i risultati migliori. Troppo amanti della comfort zone, troppo convinti che capiamo di calcio solo noi e quelli passati dalla Juve, troppo impauriti delle prese in giro da bar sport.
  18. Sicuramente sì, debutta già domenica sera. Classico caso di candeggio sbagliato con la lavatrice, mi é purtroppo capitato più volte.
  19. L'avevo segnalato come possibile vice Vlahovic l'estate scorsa, Lucca, nell'Angolo (tra le risate generali ovviamente al grido "quello buono é Bonny"). In ogni caso non parliamo di un fuoriclasse ed ora costerà pure tanto visto che ha fatto un po' di gol. E' uno degli attaccanti che a me piacciono, perché fa giocare bene la squadra, che ci si può appoggiare sopra, ha buona tecnica per l'altezza e segna anche. Certo era da prendere prima. Con caratteristiche simili a me piace anche Piccoli del Cagliari. Dipende comuqnue dalla prima punta titolare, io non credo che sarà un mega - top comunque (e ad esempio giocatori come Kolo Muani o Hojlund hanno stipendi importanti per fare solo la riserva).
  20. Ma infatti io contesto questo tipo di paragoni, in generale. Per dire in sport individuali come il tennis hanno un senso, il giocatore é sempre quello (magari anche lì evitando paragoni tra le stagioni in cui aveva 21 anni e quando ne ha 35). Ma nel calcio le squadre cambiano totalmente, che senso ha paragonare stagioni della Juve quando i giocatori rimasti rispetto a 4 anni fa quanti sono? Tre? E non é neanche tanto vero sostenere che "più o meno" le squadre si equivalgono, bastai pensare ad esempio tra la squadra di Pirlo 2020/21 e quella di Allegri 2021/22...il primo aveva Ronaldo il secondo Kean...come si può fare un paragone sensato? P.S. Figurati se mi stanno simpatici. Non li "odio" perché non spreco le mie preziose energie ad odiare nessuno, figuriamoci per il calcio. Ma gli auguro ogni sconfitta. Mi stupisce sempre ci siano utenti che nel nostro Forum parlano più di loro che della Juve quasi, così ci riduciamo come erano loro riportati nel Circo inter, tutto lì.
  21. A me non dispiace. Tra quelle "moderne" é una di quelle che mi piacciono di più, molto meglio di quella con la riga di uniposca fosforescente in mezzo. Vista da vicino é anche "elegante" e mi piace il rosa sul nero. Da vedere come esce con lo sponsor (non farei rosa pure quello). Certo la maglia della Juve é un'altra cosa, se fosse comunque un esperimento così ogni 4/5 anni andrebbe bene. Nelle foto sul sito peraltro mettono un sacco di primi piani dei giocatori, manco una foto con la maglia intera (forse si vergognavano...).
  22. Cosa c'entra, le squadre sono molto diverse (e anche gli avversari e i campionati). Peraltro la squadra di Allegri era più esperta e costava ben più di questa che per età media era la seconda più giovane del campionato ed ha perso il giocatore migliore ai primi di ottobre (oltre a fare 2 partite di CL in più). I numeri si manipolano eccome, infatti ne dai un'interpretazione poco obbiettiva (vedova allegriana oltreché fervente anti-interista??)
  23. Si ma quante pericolosamente? Poi é vero che nella ripresa il Genoa avrà passato la metà campo 2 volte ma se non chiudi la partita...si vedeva in ogni caso che la difesa del Napoli ballava anche contro i poco convinti attacchi genoani.
×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.