-
Numero contenuti
74.476 -
Iscritto
-
Ultima visita
-
Giorni con più "mi piace"
84
Tipo di contenuto
Profili
Forum
Calendario
Tutti i contenuti di garrison
-
Tudor mi sembra un po' una vittima in questo momento. In ogni caso la rosa non é stata pensata per il 3421 (un altro conto sarebbe aprtire con Gasperini dall'inizio facendo un mercato di conseguenza), lui però non sembra prendere in considerazione altri moduli...
-
Non penso, ne avrà ancora per un paio di settimane penso. Più probabile Savona braccetto di destra, mi sa, ruolo che sa fare bene (e kalulu si sposterà a sinistra). Comunque fare la difesa a 3 con 3 soli difensori a disposizione non la trovo una roba geniale, appena se ne fa male uno se in totali ambasce.
-
A comprare McTominay é stato Manna. Che quando era qui era criticato perché era la longa manus di Allegri in società (secondo quello che si scriveva qui eh...non che ci fosse qualche prova) e in quanto "raccomandato". Manna e anche Tognozzi sinché erano da noi non erano minimamente considerati, anzi si legegva spessisimo che la Juve era indietro nello scouting anche tra i giovani.
-
La Juve non penso potrà spendere 35 milioni secchi per un centrocampista, senza qualificarsi alla CL, tenuto conto che sicuramente servirà almeno un centravanti che sono la tipologia di giocatori più cara, di solito.
-
In parte é vero, però proprio partite da solo non ne ha vinte sinora (e ci mancherebbe...ha 20 anni). Di sicuro é uno dei pochi in grado di accendere la luce davanti, in una squadra molto piatta. Anche per le scelte di Tudor per me, sinora, che preferisce il duo Loca/Thuram davanti alla difesa, senza dare opportunità a Douglas Luis, molto più di palleggio, la preferenza per lo scolastico McKennie esterno (ma non é megio Weah che almeno cross e assist li mette?), e il fatto che non sa come utilizzare Conceicao (e probabilmente Mbangula) che con il 3421 c'entrano quasi niente. Peraltro non é che stia tenendo fuori Messi o Yamal, quindi non gliene faccio neanche troppo una colpa.
-
Infatti io spero resti dov'é, magari il non potergli garantire né uno stipendio "consono" né potergli acquistare i Lukaku e McTominay della situazione lo farà stare lontano, cosa che valuto meglio per lui e per noi. La cosa peggiore sarebbe ingaggiarlo, promettergli cose che non possiamo mantenere e sentire i suoi lamenti al 31 agosto. Per questo io voterei tutta la vita per Gasperini o per un tecnico giovane.
-
L'espulsione di Yildiz, comminate due giornate di squalifica
garrison ha risposto a juventinofinoallamorte2 Discussione Juventus forum
Come se fosse solo Conte in grado di "dare legnate"...non bastava Tudor??? Purtoppo Yldiz é un ragazzino ed i ragazzini fanno caxxate. Le faceva Di Maria (con Allegri in panchina non il "prescritto" Motta), le può fare pur elui, purtroppo. Verrà giustamente multato e speriamo la prossima volta ci penserà. -
Infatti, gli allenatori non sono il primo problema. Ed infatti se qualcuno pensa di rislvere solo ingaggiando Conte e strapagandolo, penso abbia capito poco.
-
'nzomma Trap bis fu abbastanza una pena (certo abbiamo vinto una coppa Uefa ma in periodi in cui le italiane vincevano coppe a carrettate..il Milan vinceva le coppe campioni). Lippi bis andò meglio ma anche lui secondo me aveva perso il carattere innovativo della prima tornata, infatti un campionato già perso ce lo regalò la solita inter il 5 maggio e l'ultimo anno fu piuttosto triste (la Juve di Miccoli Legrottaglie ecc.). L'allenatore scelto per rinnovare, cioé Ancelotti, poi avrebbe vinto tutto ovunque.
-
Non é il topic ma non é proprio così. Abbiamo ceduto Soulé ed Hojisen, e siamo stati costretti a cedere Barrenechea perché McKennie non é voluto andare all Villa. Ma giovani ne abbiamo portati su 3 della NG ed avevamo Yldiz (+ Fagioli poi ceduto per poter prendere un difensore dopo infortunio Bremer e Miretti in prestito). Giuntoli ha ereditato una situazione difficile e qualche sacrificio andava fatto, al netto che anche io ho criticato quest'estate certe scelte. Penso che queste scelte potranno pagare nel tempo, sempreché si dia il tempo alla gente di lavorare, tu hai scritto che al Napoli perso Kvara han tolto il suo fuoriclasse, noi il nostro lo abbiamo perso ad inizio ottobre eh.... Ed in tutto questo, malgrado continue partite discutibili, ad oggi siamo a 12 punti dal Napoli, che sono ben pochi, considerato che abbiamo giocato almeno 10 partite in più tutte impegnative e con una rosa spesso al lumicino.
-
Mha, magari l'ultimo anno ma i primi 2 non molto, fuori dalla lotta scudetto a novembre... In ogni caso il problema per me non é Allegri o Conte che sono OTTIMI allenatori ma il fatto che non si riesca mai ad andare oltre un paio di nomi. Perché Lippi non allena più ma ci sarebbe chi vorrebbe lui oggi mi sa. In ogni caso il problema non siamo noi tifosi, che contiamo niente, é un po' la proprietà che, anche in passato (vedi i ritorni di Trap e Lippi oltreché ovviamente Allegri) fa molta fatica a staccarsi da certe "comfortz zone" vere o presunte che siano.
-
Ma Fabbri non era lo stesso che l'anno scorso non annullò il gol contro il Verona, per un fallo di Bastoni (non ricordo se era al var o in campo)??? Certo che capisco la fatica di dover fare dei mega castelli in aria per spiegare che gli arbitri ed il var son sempre corrotti e l'inter vince solo per quello ma in certi casi no, c'é quello buono ma se c'é viene subito attaccato. Mi sembrano le ricostruzioni dei Carabinieri su calcipoli, per cui De Santis era affilliato alla cosca di Moggi però se decide contro la Juve é slo per sviare le indagini o perché temporaneamente l'affilliazione non c'era più ma poi in seguito tornava (lo hanno scrito veramente...). La verità é che tutte queste ricostruzioni sui campionati pilotati solo al 99% bottanate, in tutti i sensi. L'inter protetta protetta, ma in realtà se gioca da schifo perde tranquillamente le aprtite (e forse lo scudetto) malgrado Gravina. Ci perdete un sacco di energia, quando potreste semplicemente guardare le partite senza farne una lotta tra bande, il campionato é anche abbastanza divertente peraltro.
-
Abbiamo guardato al futuro richiamando Allegri, dopo appena 2 anni (mentre era disoccupato) dandogli uno stipendio fuori dalla grazia del Signore??? O ingaggiando Pogba, Di maria, Milik, strapagando Vlahovic ecc. ecc.??? Abbiamo semplicemente sbagliato tanti acquisti. Riprendessimo Conte, continueremmo, per me, sempre a sbagliare.
-
Ma guarda, possiamo dire serenamente che la pensiamo diversa. Sono le stesse cose che scrivevo quando si parlava di ritorno di Allegri dopo Pirlo eh, non bisogna guardare al passato. In quel caso non é andata benissimo e per me non andrebbe benissimo neanche col ritorno di Conte, che non farebbe bene manco a lui. Siamo spesso una società ed una tifoseria attanagliata dalla paura (di perder/di non vincere e di venire sfottuti al bar), che appena fa un passo in avanti (che non vuol dire sempre migliorare ma almeno provarci) si fa prendere dalla paura e ne fa subito un paio indietro. Le cose migliori le abbiamo sempre fatte quando abbiamo avuto coraggio.
-
Conte non mi sta affatto sui cosidetti, tutte le volte che può @ico83 mi prende in giro perché ai tempi della Juve lo avevo definito uno dei migliori allenatori d'Europa. Poi devo difre che molte delle aspetattive che avevo le ha un po' travisate, causa un carattere eccessivamente ansioso che penso gli precluderà epr sempre le vere grandi panchine d'Europa. Ciò detto, non mi sta affatto sulle balle, é l'ex capitano della mia Juve preferita e un allenatore che da noi ha fatto benissimo. Non ritengo che a Napoli stia facendo un'impresa particolare, come non la fece con l'inter, squadre attrezzate per vincere ed allenatore che resta comunque troppo poco capace di gestire il doppio impegno.
-
Oddio, anche a Napoli che vincono "grazie" ad uno juventino (e che juventino...), u n retrogusto amarognolo lo farà venire... Peraltro io non concrdo che il titolo lo stiate vincendo "grazie" solo a Conte, che ha fatto un lavoro per me normale a Napoli, niente di clamoroso Squadra senza impegni di coppe (e nella prima parte di stagione ha contato moltissimo...ma anche adesso le squadre che han fatto le coppe sono molto provate), che ha fatto una campagna acquisti importante, in pratica all'inizio del campionato era la squadra che ha vinto lo scudetto con Buongiorno per Kim e McTominay per Zelinsky (direi che non ci ha perso...). Poi Osimehn é stata una scelta di Conte mandarlo in prestito per voelre a tuti i costi il feticcio Lukaku. Kvara sino a gennaio c'era e Neres era comunque un'alternativa importante. Adesso certo con diversi infortuni la rosa sembra piuttoto modesta e sopratutto il non sostituire Kvara a gennaio un rischio notevole, infatti il girone di ritorno é stato piuttosto mediocre (nelle prestazioni in aprticolare) ma grazie al fatto che l'inter aveva il doppio impegno sono stati bravi sinora a sfruttarlo.
-
Per me al solito il ruolo dell'allenatore viene esagerato, rispetto a quello dei giocatori ben più decisivi. Vedasi Vlahovic che continua a cambiare allenatori e continua a fare peggio... Peraltro quest'anno il campionato é stato davvero equilibrato (tutt'oggi le prime 4 sono racchiuse in 10 punti circa) con molte squadre, compresi noi, a cui il doppio impegno ha fatto saltare ogni logica, alcune lo stanno pagando ancora adesso inclusa l'Atalanta, che è quella che forse più deve mangiarsi le mani. Alla fine l'unica senza impegni, il non certo eccezionale Napoli di Conte, malgrado un girone di ritorno di sicuro non da leccarsi i baffi, probabilmente riuscrà a vincere. La Juve ha costruito una rosa troppo corta dall'inizio, drammaticamente aggravata dagli infortuni di Bremer e Cabal. Ancora oggi gioca senza difensori in panchina, di fatto, e se si fa male uno tra Vlahovic e KM non ha alternative. Gli allenatori per me hanno scarsa responsabilità nel fatto che non si sia riusciti ad essere pienamente competitivi. Era un anno di ricostruzione e non era affatto improbabile che qualcosa potesse andare storto (ed infatti ci é andato eccome).
-
Thuram post Monza: "Percussione sul gol? Me lo chiede il mister, mi piace questo modo di giocare. Yildiz out? Niente scuse, a Bologna per vincere"
garrison ha risposto a Sylar 87 Discussione Juventus forum
E te credo che é un bbono acquisto (anche se la foto mi sa è di qualche anno fa). -
(Gds) "Oggi Lazio e Bologna scriveranno la nuova classifica: per i 2 posti in Champions rimasti una corsa a 7 mai vista"
garrison ha risposto a Vs News Discussione Cestino
Con la Lazio per me può anche succedere, sono una squadra che concede. Col Bologna a meno di improbabili loro cali di forma se si gioca come ieri finisce 2/3 a zero per loro. -
(Gds) "Oggi Lazio e Bologna scriveranno la nuova classifica: per i 2 posti in Champions rimasti una corsa a 7 mai vista"
garrison ha risposto a Vs News Discussione Cestino
Ovvio che parlavo di parma perché é recente e che i punti sono dati dalla somma di tutti. Certo c'é da dire che adesso giochiamo una volta alla settimana quindi per me le sconfitte son più gravi, perché hai tutto il tempo di preparare la partita e ci sono meno infortuni, rispetto ad esempio ai due punti lasciati a Lecce con in campo 3/4 under 20. -
Non concordo minimamente, classico rigorino che per fortuna hanno smesso di dare anche in Italia. Giocatore già in caduta, il difensore si aiuta un po' ma non é fallo basta guardare le immagini senza rallentare eccessivamente (e senza valutare in base ai fermo immagine). Sarebbe interessante capire peraltro come questo rigore "dubbio" non dato (per me inesistente ma comunque vedo che anche ex arbitri sostengono che avrebbe dovuto essere dato...) sia compatibile con la presunta "Marotta lig" e tutte le cavolate scritte anche nel recente passato (e che si scrivono tuttora). Parlando di calcio, ora il Napoli ha davvero il match point, gli bastano 3 vittorie ed un pareggio e non mi pare abbia un calendario complicato. L'inter é ababstanza scoppiata sembra, Lautaro ieri era irriconoscibile, la Roma poteva vincere in maniera larga. Resto convinto che sia quasi impossibile giocare 3 tornei ad altissimi livelli, volendo schierare quasi sempre i titolari.