Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

garrison

VS Giovanili
  • Numero contenuti

    64.002
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni con più "mi piace"

    69

Messaggi pubblicati da garrison


  1. 1 minuto fa, JohnBonham ha scritto:

    Non siamo il Napoli. Giuntoli ha il dovere di costruire una squadra coi controcazzi e Koopmainers ti alza il livello del centrocampo all'istante. Huijsen potrà anche valere 50 fra 1 anno ma la Juve non ha il tempo di farlo maturare ed esplodere, la Juve deve puntare a vincere

    Secondo me esiste un equilibrio e puntare sui giovani non é mai sbagliato, non solo in prospettiva.

    A mio avviso tra i giovani, Hujisen é il più sacrificabile perché per quanto abbia evidenti stimmate da predestinato, é un difensore ed i difensori bravi si trovano.

    Molto più criminale per me sarebbe cedere Soulé, Yldiz, Miretti o anche in misura minore Iling, gente tecnica che salta l'uomo, che fai fatica a trovare o che  se trovi devi pagare cara.

    • Mi Piace 1

  2. 21 minuti fa, Trezegol_88 ha scritto:

    Non sanno neanche di che colore abbiamo la maglia.

    Mah, perché dovrebebro essere meno competenti di un qualsiasi utente medio di un forum di internet?

    Qui dentro, in molti, ci bulliamo di esere mega esperti di calcio e discettiamo di moduli e tattiche e l'unico curriculum vitae a sostegno di quest a posizione è "molte partite viste tra stadio e tv".

    Perché Scanavino e Ferrero, che non mi sembra peraltro vogliano intromettersi in discorsi tecnici ma che comunque vanno allo stadio a vedere le partite, dovrebebro comunque saperne e capirne meno di noi?

    • Mi Piace 2

  3. Tra Elsharawi ed Orsolini avrei portato il secondo che non é un fenomeno ma almeno ha qualche margine, mentre il romanista é davvero mediocre in quasi tutto quello che fa.

    Non è una nazionale di gran livello, dovrebbe puntare molto sull'ottima difesa e sui validissimi esterni (DiMarco a sinistra e Cambiaso a destra) in una difesa a 5, ma temo che Spalletti sia un po' troppo preso da voler dimostrare di essere un mister "moderno"....


  4. 3 ore fa, Ste88 ha scritto:

    Per la Lazio.

    Neanche stessimo parlando di Milinkovic Savic.

    Con un buono scouting ne trovano di giocatori così.

    Mah, non é che la Lazio abbia chissà che possibilità.

    A me sembra una buona squadra, quest'anno hanno anche battuto il Bayern in casa e passato il primo turno di CL, sono arrivati pressoché pari merito alla Roma.

    In bocca al lupo a Baroni che é un signore e meritava una piazza migliore da tempo.


  5. 57 minuti fa, pp34 ha scritto:

    Le amicizie…Pippo Inzaghi è un altro,sono 10 anni che gira l’Italia…a far finta di essere un allenatore 

    Bhé in serie B ha ottenuto due promozioni mi pare, che non é poco.

    Poi spesso dipende dalla squadra che ti danno da allenare anche se al Milan ed al Bologna non ha dimostrato granché, quello bravo é il fratello.


  6. 16 minuti fa, Johan Liebert ha scritto:

    Calafiori è potenzialmente molto più forte di Bastoni (non che adesso gli sia inferiore, ma tant'è...)

    Almeno sa difendere a differenza del prescritto

    Bha, a me Bastoni sembra molto forte.

    Qualche volta si perde l'uomo o commete errori in impostazione ma sono robe che fanno tutti i difensori, compreso Bremer (e Calafiori...).

    Poi che sia antipatico e giochi in una squadra odiosa non mi impedisce di riconoscere che é forte, come Barella e Lautaro.

    Pensare che siano arrivati tutti 20 punti dietro all'inter per gli arbitri per me é argomento degno di Ziliani.

    • Mi Piace 3

  7. 1 minuto fa, Lagavulin84 ha scritto:

    Posso dire una cosa? Vendere Kaio Jorge per 7mln è un capolavoro. Giocatore rotto e pure mediocre da sano. Onestamente non mi capacito, ma me ne rallegro. 

    Mah, quest'anno non ha fatto male col Frosinone, per essere un 2002 alla prima vera stagione in Europa. 3 gol e qualche ottima giocata, certo un po' incloncludente.

    Per me é un buonisismo attaccante e se non si rifa male lo ritroveremo presto in Europa, magari in Portogallo.

    • Mi Piace 3

  8. 24 minuti fa, Zatopek ha scritto:

    Per fortuna li allena Fonseca

    Mah, a me alla Roma non sembrava così male, a livello di gioco e risultati é forse quello che ha fatto meglio negli ultimi anni.

    Per me viene data eccessiva importanza agli allenatori comunque.


  9. 26 minuti fa, 76ozzy76 ha scritto:

    Ho imparato una cosa, quando escono voci come queste c'è sempre un fondo di verità.

    Magari non alla roma, ma intanto si il procuratore si sta guardano intorno.

    In ogni caso, se fosse  disposto ad andare via per soldi quella è la porta e tante grazie.

    Ho imparato a non affezionarmi a nessuno, giocatori, allenatori.. tutti schiavi dei soldi.

    Peggio delle bandiere che sventolano a seconda da dove soffia il vento.

    Ovvio che ci sia una parte di verità, é a scadenza ad un anno...


  10. 23 minuti fa, davjuve ha scritto:

    Ma sono leggende metropolitane che si propagano da fatti veri. Il problema italiano è che c'è stato un tonfo dal punto di vista talento dai nati metà anni 80 a metà\fine anni 90, rispetto agli standard di quelli nati a cavallo tra i '70 e gli '80 il tonfo è stato veramente notevole. Nel nuovo millennio sono nati tutti prospetti interessantissimi molto più talentuosi. Inoltre c'è sempre mitizzazione dell'erba più verde altrui: la Germania fa fatica e ha fatto fatica a tenere lo standard elevato rispetto alla loro generazione d'oro dei nati a fine anni 80.

    Sì ma appunto secondo me é stata una questione di una generazione meno forte, come é capitato anche in passato.

    Poi non discuto che ci possono anche essere metodologie sbagliate/troppo clientelari in alcuni casi, ma senza le esagerazioni che si leggono spesso, secondo cui all'estero son tutti geni nella preparazione delle squadre giovanili ed in Italia c'é il deserto.

    Oltretutto da sempre i nostri ragazzi sono sempre molto più scafati tatticamente e per difensori e centrocampisti é tanta roba.


  11. 1 minuto fa, Rux ha scritto:

    boh ragazzi per me Zirkzee viene troppo sopravvalutato.. per carità è davvero un ottimo giocatore, ma non mi sembra un giocatore che possa da solo spostare gli equilibri di un campionato. 
    Ps non mettere l'inter prima ma addirittura terza dopo il campionato dominato per me è follia.. lei rimane la favorita ahimè

    Ma infatti l'inter é di gran lunga la più forte...Zirkzee, Vlahovic, Lukaku tutti buoni giocatori ma per dire Lautaro é un vero top.

    E Barella e Calahnoglu a centrocampo, mentre le altre devono ancora capire chi far giocare.

    L'inter ha la fortuna, figlia della bravura dei dirigenti, di poter agiungere anche solo qualche pedina, con le ristretetzze economiche che hanno, e essere la più forte in Italia.

    Noi, Milan, Napoli ecc. dobbiamo ricostruire con molti ruoli chiave scoperti/da inventare (ed uguali problemi economici).


  12. 1 minuto fa, Bill Carson ha scritto:

    Furlani, che prende Zirkzee a 23 anni e Pulisic a 25 anni per la cifra per cui noi trattiamo da chissà quanto il 26enne Koop

    Lasciamogli vincere un terzo di quello che ha vinto Marotta (e anche prendere Zirkzee...) e poi parliamo.

    Per adesso ha costrruito una squadra che ha preso tipo 20 punti dall'inter dei vecchietti di Marotta e perso un numero degno del Torino di derby consecutivi.

    • Mi Piace 1

  13. 4 minuti fa, signos77 ha scritto:

    Marotta lasciamolo stare va... la sua "bravura" è stata stabilire una rete almeno in italia di vassalli e vassalletti... niente di più e niente di meno... ma fuori dal suo orticello fa solo scempi...

    Mah insomma, scempi non direi proprio...a quetso punto mi chiedo chi sarebbe un dirigente clacistico italiano bravo, se neppure Marotta sarebbe degno di tal nomea....

    • Mi Piace 1

  14. 16 minuti fa, Pavel furia ceca ha scritto:

    Ti do ragione sul grassetto solo sui giocatori generazionali: Baggio, Totti, Del Piero, Maldini, Pirlo
    Il talento c'è sicuramente ma bisogna farlo uscire ed esprimere. Come spieghi e giustifichi il fatto che negli anni 90/2000 c'erano 4/5 giocatori forti forti forti in tanti ruoli mentre negli ultimi 10/15 anni si fa fatica a trovare una squadra decente?

    Le difficoltà sono quasi tutte per l'attacco, dove abbiamo avuto una grave "crisi di vocazioni" (che sembra aver colpito peraltro anche la Spagna e la Germania) mentre per portieri, difensori, esterni ed anche centrocmapisti non c'é problema anzi.

    Non nascono più trequartisti perché ormai non li produce quasi nessuno, ma sono situazioni, i 4 giocatori che ho citato sono tutti centrocampisti offensivi molto talentuosi.

    Inoltre il passato é a volte un po' mitizzato.

    Poi nessuno nega che ci sono delle difficoltà, anche la natalità scarsissima che ci portiamo avanti, se non diamo la cittadinanza a diversi ragazzi africani immigrati, sarà un problema.

    Peraltro per me é un problema poco rilevante perché del calcio delle nazionali mi é sempre fregato ababstanza poco, il calcio vero per me é dei club.

    • Confuso 1

  15. 4 minuti fa, Pavel furia ceca ha scritto:

    Ti dimentichi che abbiamo saltato ben due mondiali consecutivi, l'Italia!! forse siamo leggermente in ripresa ma le altre sono nettamente avanti per me, senza alcun dubbio

    Li abbiamo saltati per situazioni contingenti e sorteggi sfigati.

    Quello che dico io é che il sistema Italia fosse così carente non potresti produrre tutte queste nazionali giovanili vincenti, che dimostrano una base ottima. Poi i talenti sono anche frutto del caso...io conosco Hasa, Vignato, Casdei, Pafundi (oltre al più grande Baldanzi) sono tutti giocatori di OTTIMO talento e nati in Italia.


  16. 3 minuti fa, Pavel furia ceca ha scritto:

    Sono competizioni che durano 2 settimane dove non sempre vincono sempre squadre più talentuose. Ma a livello di talento e futuribilità non c'è paragone tra l'Italia campione e le varie Inghilterra, Portogallo, Francia, Germania, Spagna che poi portano tantissimi giocatori nella nazionale maggiore perchè realmente forti forti, anzi parecchi fanno proprio il salto perchè fuori scala

    Ok, ma considerato che l'Italia nazionale maggiore ha vinto in definitiva più di Inghilterra e Germania messe insieme nell'ultimo decennio, a cosa serve questo "immenso" talento superiore portato nelle nazionali maggiori?


  17. 1 ora fa, Pavel furia ceca ha scritto:

    L'Italia da sempre ha sempre prodotto tantissimi giocatori di qualità e ed è stata sempre considerata una potenza calcistica a livello mondiale. Adesso da diversi anni il trand è cambiato, non riusciamo a produrre ed esprimere il talento dei ragazzi. Scuole calcio/settori giovanili, strutture e governance fanno la differenza

    E questi ragazzi che vincono allora? Non sono italiani? Per me si esagera spesso, con esagerazioni esterofile.

×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.