-
Numero contenuti
76.836 -
Iscritto
-
Ultima visita
-
Giorni con più "mi piace"
85
Messaggi pubblicati da garrison
-
-
7 minuti fa, Il Professor Sassaroli ha scritto:Hai citato due giocatori forti che erano utili nell’interpretare il ruolo
Vlahovic dovrebbe essere convocato ogni settimana e lasciato in panchina a prendere insulti 100 minuti ogni partita anche perché da contratto ti faccio allenare nel miglior modo possibile ma la scelta tecnica rimane al mister
inoltre come disse qualcuno “perché dovrei valorizzare qualcuno che fa i suoi interessi ma danneggia i miei?”
va bene l’etica del lavoro e la deontologia ma le concessioni si fanno quando dall’altra parte c’è un minimo di disponibilità…. Vedi Rugani che spalma l ingaggio
Vlahovic per me può sedersi in panchina con il suo bel contratto e farcisi un cappello di carta per ripararsi dal sole
ci sta anche dare un segnale eh
Mi sembrano ragionamenti scorretti.
I giocatori son pagati per giocare, così fanno gli interessi delle squadre.
Far giocare o meno Vlahovic non é una "concessione", é una scelta tecnica (se é a disposizione).
Per me pure può accomodarsi in panca tranquillamente perché abbiamo preso un attaccante bravo.
Ma senza insulti (se poi deve giocare già skizzato com'é figurati come rende con uno stadio che lo fischia se non peggio visto come lo apostrafavano i simpatici fiorentini...) o segnali da dare, per quanto mi riguarda.
Nelle ultime partite Tudor lo ha tranquillamente panchinato, se proprio é impossibile cederlo, per me non é un dramma (lo é economicamente ma il contratto glielo abbiamo fatto noi) se fa la riserva di David tutto l'anno prossimo e quando serve gioca.
-
4 minuti fa, Ronnie O'Sullivan ha scritto:E’ che mi fai timore e quindi volevo passare inosservato… 😁
Però non ricordavo questo comma del regolamento.
Come non sapessi che sei sempre qui e leggi sempre tutto.
Per il resto, va bene, ok… Se non capisci l’enormità e specificità del caso Vkahovic, che nulla centra con gli esempi che porti, ripeto, va bene.
E a Giuntoli e Motta bisogna dare più tempo perché il piano…Non é questione di regolamento, semplice buona creanza, specie se scrivi che non sei d'accordo e magari così dai la possibilità di replica (ovviamente non leggo tutto).
Ho citato il caso di Sané che é costato 60 milioni al Bayern, non 10.
Ma la specificità del caso Vlahovic é appunto che se (purtroppo lo ribadisco) lui non accetta niente, lo metti in tribuna, metti in tribuna un costo di 40 milioni di €, che non ha letteralmente senso anche perché devi pagare un altro attaccante, che non sara lapadula spero.
Quindi se resta, per me, anche solo in panca ci deve andare e se c'é bisogno gioca, con tutti i suoi limiti.
Il che non significa che voglio che resti o lo terrei o non trovi il suo atteggiamento irritante: é solo il worst case scenario del 31 agosto. Che é ancora lontano ma non sono di certo tante le possibili destinazioni.
Non é questone di Giuntoli o Motta, valeva anche per Sarri, Cherbini, al limite anche Pirlo. Non puoi cambiare in continuazione sperando di avere kulo prima o poi. Anche per Tudor e Comolli io penso che ci voglia tempo, non é che se tra un anno siamo ancora quarti invocherò licenziamenti.
-
15 minuti fa, Ronnie O'Sullivan ha scritto:Certo, poi non bisogna nemmeno passare all’estremo opposto, a ciò che sostiene mister acqua calda garrison, che lo terrebbe e farebbe giocare, perché “è normale, all’estero fanno così” (falso, tra l’altro).
E pazienza se, oltre ad essere il giocatore con il peggior indice costo/rendimento della storia della Juventus, dimostra anche un atteggiamento da sberle (e, appunto, da scemo).
D’altra parte lui avrebbe tenuto anche Giuntoli e Thiago Motta, che meritavano più tempo… 😂Si dovrebbero quotare gli utenti eh, quando li si cita...
All'estero fanno spesso così, invece, guarda il Bayern che ha fatto giocare Sané sino all'ultimo minuto possibile (anche nel Mondiale per Club quando aveva GIA' FIRMATO per i turchi).
E lo abbiamo fatto anche noi con Rabiot di recente, per dire, non é morto nessuno, sinché li paghi e sono a disposizione giocano, é solo sano pragmatismo.
Ovvio che tutti preferiremmo se ne andasse e ricavare dei soldi (questo é scoprire l'acqua calda). E magari durante il mercato si possono msotrare un po' i muscoli, già ingaggiare David é stata un'ottima cosa.
Ciò non toglie che se, malauguratamente, non succede, non si possono tenere 40 milioni in tribuna per "ripicca" o per "rovinargli la carriera" (cosa ce non succede comunque), sono cose che può fare giusto un Lotito, visto che appunto ha un contratto.
Quindi lui sarà scemo, ma i suoi interessi li ha saputi fare anche molto bene, a quanto pare, visto che guadagna minimo il triplo di quanto meriterebbe.
Tutti hanno bisogno di tempo: ne avranno bisogno anche Tudor e Comolli (infatti già alcune critiche sono senza senso).
-
2 minuti fa, jouvans ha scritto:Sì sì, come sai noi analizziamo chi ha giocato più alto e chi più basso, chi con quale compito, chi con un altro, ecc.. il baricentro medio, ecc.. insomma tattica pura.
Ma di rado entriamo, se non in qualche giudizio personale (che ci sta ovviamente e che ogni tanto "scappa" anche a noi 😁) sul fatto che quel calcio ci piaccia o meno.
Diciamo che alla fine la cosa importante è che la cosa "funzioni". Per cui: se Igor decide che i due mediani devono solo fare legna e che le due catene esterne e/o i trequartisti (sul binario o più centralmente) devono invece produrre gioco, allora ok.. chiaramente però deve funzionare. Sennò è chiaro che ti serve un uomo d'ordine e movimenti diversi anche dei due trequartisti che a quel punto avrebbero meno compiti di costruzione e più compiti di rifinitura/inserimento.
Certo, come insegna Woody Allen: "Basta che funzioni!"
-
1
-
-
8 minuti fa, AntonioL ha scritto:Quindi, sostanzialmente, potrebbero pure presentare un bilancio in rosso senza grossi problemi.
Tifiamo per una squadra che ha presentato gli ultimi bilanci in rosso di 3 cifre e vogliamo fare le pulci agli altri?
Ma grazie a Visnù che c'é gente che ha voglia di investire anche in serie A, almeno vediamo dei giovani bravi ed una squadra divertente.-
1
-
-
4 minuti fa, jouvans ha scritto:Infatti, lo abbiamo a suo tempo analizzato anche nel cafe, sviluppo e costruzione per Tudor avvengono o scaricando sull'esterno o con l'apporto, a turno, dei due sottopunta che vengono dietro a raccordare il gioco.
Non a caso Tudor, già a fine campionato, ha chiesto alla società un centrocampista muscolare e di gamba, non un regista.
Nel suo modulo, fatto di 5 costruttori/equilibratori e 5 offensivi/incursori, i 2 mediani fanno parte degli equilibratori.
E' proprio per questo, ad esempio, che nel suo assetto (lo si leggeva proprio in questi giorni da varie fonti d'informazione) Koop per lui può fare solo il trequarti e D.Luiz non può fare proprio niente. Il suo ideale sarebbe avere due Thuram e poi ci pensano i tuttafascia a dare spinta e i due trequartisti (Sancho? Yildiz, Chico, ecc) a creare gioco e raccordare le due fasi.Non sono ovviamente in grado di discettare troppo sul piano tattico, sicuramente lo avete studiato molto meglio voi.
Mi limito a dire che a me non piace come modello/stile di gioco, preferendo le squadre molto tecniche e sopratutto una mediana creativa.
Ma ovviamente io sono io e lui allena la Juve, ergo....
-
10 minuti fa, AntonioL ha scritto:OT: ma in Serie A ci sono limitazioni circa la possibilità di "investire" su una società di calcio? intendo in termini di campagne acquisti e rapporto spese/ricavi.
Perchè non capisco la proprietà del Como come possa mettere tutti sti soldi sul mercato senza avere introiti rilevanti, considerando il bilancio entrate-uscite...
Gonfiano sponsorizzazioni?
Alcune regole ci sono, vedasi la Lazio che non può fare mercato.
Ma non esiste un FFP stringente come quello Uefa o che hanno attuato in Inghilterra e in Spagna.
-
Adesso, Teo9 ha scritto:Il bilancio non lo permetterebbe, ma magari scommetti che a gennaio qualcuno se lo piglia (o che a gennaio si rescinde perdendoci meno) e quindi in qualche modo risolvi.
Io penso che proprio per non farsi portare a spasso dagli agenti la cosa più efficace sarebbe tenerlo e farlo giocare col contagocce. Quello si che dimostrerebbe che non ci facciamo problemi di soldi, ma di progetto. E invoglierà anche altri, un domani, a trovarsi una sistemazione.
Io sono d'accordo.
Per me non é neanche questione di contagocce.
Abbiamo due attaccanti, David e Vlahovic, e Tudor sceglie chi far giocare (probabilmente David).
Anche io, come quasi tutti penso, preferirei si potesse continuare con Kolo Muani se non addirittura puntare su Osimhen.
Però se non é possibile trovare un accordo con Vlahovic, amen, non si possono mica mettere in tribuna 40 milioni per ripicca, sarebbe un atteggiamento da bambini.
Se Vlahovic vuole trovare acquirenti ha tutto l'interesse a fare bene, anche da panchinaro.
-
2 minuti fa, Powerslave ha scritto:Non sono complottista, anzi
Però il numero di operazioni assurde è così elevato che ti porta a non avere tante altre spiegazioni
Si vabbé e allora allo United ed al Chelsea?
Persino Moggi e Marotta di operazioni ne han sbagliate parecchie, il calciomercato é molto più difficile di quanto si pensi.
-
7 minuti fa, Slevin ha scritto:Diciamo che questi dati dicono poco a livello di potenzialità vere...Elkann gestisce Exor che solo anno scorso ha fatto 14 miliardi di utili...
Il calcolo del patrimonio personale lascia il tempo che trova per questi personaggi.Aggiungendo che non compaiono i "proprietari" di PSG, City, Lpool ecc., mentre ci sono quelli del Valencia, del Vicenza, della Cremonese e del Sassuolo. Che sono ricchi sfondati ma che mica li mettono nel calcio i loro soldi.
-
1
-
-
7 minuti fa, Tenente Colombo ha scritto:Io la vedo in altra maniera, se Vlahovic gioca non si impegna e ruba il posto a qualcun altro e noi non saremmo vincenti, questo ci ha mostrato il giocatore ultimamente
A me non sembra che non si impegni.
Ha dei limiti ma l'impegno mi sembra l'ultimo dei problemi.
-
1 minuto fa, golditrezegol ha scritto:Qui siamo oltre il limite. Questo si sta boicottando la carriera pur di fare un dispetto alla Juve.ha voluto la bici e ora pedala. Spero che impazzirà realmente quando vedrà che realmente non metterà piede su un campo da calcio fino giugno2026
Eh, spiegalo te ad Elkann che deve investire 40 milioni per ripicca.
I contratti si fanno in due, ci penseremo la prossima volta.
Che poi di certo non gli rovini la carriera e peraltro non vedo perché dovresti farlo... tutti gli anni ci sono giocatori che vanno via a parametro 0, ne abbiamo appena preso uno.
-
3 minuti fa, Goool1997 ha scritto:Nunziante portiere del benevento classe 2007 può essere un buon prospetto per il futuro
Dovremmo aver ormai preso Mangiapoco.
-
2 minuti fa, golditrezegol ha scritto:Nessun regalo. Piuttosto si prende Jovic a zero ma non scherzo per me la Juve gli e la fa pagare veramente con la tribuna. Deve impazzire seduto su quel seggiolino
Ma perché non in ginocchio sui ceci....
Sono tattiche alla Lotito che non hanno mai funzionato nella vita reale.
-
1
-
-
Il 5/7/2025 Alle 08:43, BaroneBirra87 ha scritto:Sempre in forma il Max comunque...ha 57 anni...
-
1
-
-
Che sia Tudor (che starà in ferie in Croazia...) a sentire l'esigenza non si può leggere...
-
1
-
-
Adesso, signos77 ha scritto:Sul fatto che la Coppa Uefa fosse come vincere la Coppa Italia lasciami dire che dissento parecchio... ti ricordo che a differenza di oggi nella uefa ci finivano tutte le migliori tolte le vincenti dei campionati e delle coppe... che poi fosse facile per le italiane arrivare in fondo perchè in quel periodo mediamente erano le più forti questo è un altro discorso...
Non solo mediamente erano le più forti, ma all'epoca in pratica le inglesi non esistevano più (erano ancora nel cono d'ombra post Heysel) e le spagnole erano ben lontane da diventare delle macchine da guerra.
Qualche anno prima la finale fu tra la Juve di Zoff, squadra da me amatissima ma che schierava titolari Galia, Bonetti e Psquale Bruno (rispetto a cui Kelly e Savona sono Scirea), e la Fiorentina di Nippo Nappi, che si salvò a stento in serie A (e che per arrivare in finale batterono squadre ignobili).
Addirittura l'Atalanta che era in B arrivò in semifinale di Coppa Coppe (altra coppa rimpianta con nostalgia ma che era davvero inutile e giustamente abolita).
All'epoca fuori dall'Italia, dove c'erano tutti i migliori giocatori del mondo (la Juve si prese tutti i 4 migliori talenti tedeschi - tra quelli che non giocavano già in Italia - Kohler Rueter Moeller ed Hassler nel giro di un paio d'anni...), c'era un'appossimazione tattica assurda in difesa, oltretutto che rendeva le squadre straniere facili da dominare
Era un altro modno.
E quella Juve di Trap non entisiasmò nessuno, tanto che di lì ad un anno venne congedato dalla Triade.
-
Adesso, Rux ha scritto:son state praticamente le prime opzioni da gennaio con cambiaso spesso ai box.. ovviamente la mia è un'iperbole ma la realtà non è lontana.
mi fa impazzire sta cosaNon vedo perché, parliamo ovviamente di club ricchissimi a livello delle migliori in Premier e del PSG.
Anzi, non fosse un campionato scrauso che non segue nessuno e una nazione in cui molti pensano 3/4 volte prima di stabilircisi potrebebro permettersi di ben di meglio di Cancelo e Theo, che son giocatori abbastanza in disarmo e vi sono andati lontani dalla loro versione migliore.
-
37 minuti fa, Zatopek ha scritto:Dissento.
Coppa Uefa stravinta nettamente e ricordo un 3 a 1 a San Siro contro un Milan inarrivabile con Baggio e Moeller devastanti.
Bella squadra
Non fummo mai competitivi per lo scudetto che era il grande obbiettivo, giocavamo abbastanza da cani e la Uefa all'epoca era come vincere la Coppa Italia per le italiane.
Fu comunque la base per la prima Juve di Lippi, rafforzato il centrocampo con Pauolo Sousa (e Deschamps anche se per il primo anno si vide poco per via di un infortunio) però, perché Dino Baggio non si poteva vedere e Moeller era un doppione di Roberto Baggio.
-
3 minuti fa, kociss1977 ha scritto:reparto incredibile.
ora si parla di sancho o conceicao alternativi.
Di una Juve che fece comuqnue tutt'altro che bene.
Il centrocampo era scarsotto.
-
12 minuti fa, alexpremium89 ha scritto:Mou spinge per riavere kostic
Offerta ufficiale presentata
fanatik
Zero euro e ingaggio pagato dalla Juve.
Prendere o lasciare.
-
8 minuti fa, alexpremium89 ha scritto:Conferme sul piacimento della Juve per ndindi
pedulla’
"Vino a piacimento" per Pedullà.
-
9 minuti fa, RUBY ha scritto:te lo vedi Arthur nel gioco di Tudor fatto di corsa, aggressività e verticalizzazioni?
Corsa ed aggressività ci può stare...verticalizzazioni parliamone....
-
4 minuti fa, signos77 ha scritto:Ma Theo non è andato in Arabia?
Sta andando.
[Topic Unico] L'Angolo del Guru
in Calciomercato Juventus & Angolo del Guru
Inviato
Ci potranno essere squadre che defecano soldi che mettono fuori squadra quelli che non rendono o perché a furia di collezionare giocatori non sanno più quanti ne hanno (per dire il Chelsea penso metterà fuori squadra mezza rosa di 'sto passo).
Ma continuo a non capire cosa possa c'entrare con Vlahovic che sì ha fatto una stagione da schifo (qualche gol lo ha fatto però...ha fatto 15 gol in stagione e 5 assist) ma é comunque uno dei due attaccanti in rosa (Milik non lo conto).
Come si fa a pensare di mettere "fuori squadra" Vlahovic per "dare un segnale" (a chi poi???) e di poter coprire i costi di un altro attaccante da 10/20 gol all'anno?
Per poter "punire" Vlahovic dovremmo acquistare una seconda scelta(tipo Jovic - che a me piace pure.... -)?? Ma perché, così ti punisci da solo...
Ripeto, sono ragionamenti da 1° settembre con Vlahovic orribilmente ancora in rosa eh....