Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

maur

Utenti
  • Numero contenuti

    4.023
  • Iscritto

  • Ultima visita

Reputazione Comunità

1.893 Guru

2 follower

Su maur

  • Titolo utente
    Titolare

Informazioni

  • Squadra
    Juventus

Visite recenti

Il blocco dei visitatori recenti è disabilitato e non viene mostrato ad altri utenti.

  1. Come sei potuto diventare tifoso della Juve se questa cosa non ti piace? La Juventus è sempre stata così, anche quando aveva i fuoriclasse che adesso non ci sono; come hai potuto innamorarti di questa squadra se non per la sua concretezza, il suo pragmatismo, la sua ossessione per la vittoria? Certo, i tempi sono cambiati, ma la Juve non sarà mai il Barcellona.
  2. maur

    Conceicao giocherà il Mondiale per Club con la Juventus

    Giocatore che 7 su 10 salta l'uomo ma 9 su 10 sbaglia la scelta successiva. Anche i miei di capelli resterebbero al loro posto.
  3. maur

    L'allenatore? Non è un problema

    Secondo me la nostra rosa non era scarsa, però è costituita da solisti, da giocatori poco associativi. E come tutti i solisti, quando decidono di passare la palla lo fanno nel modo e nel momento sbagliato. Tanto per fare un esempio penso che nessuno dei nostri avrebbe passato la palla ad Hakimi per il gol dell'1-0, ma non avrebbe nemmeno pensato di passarla. Abbiamo visto dei bei gol, di tanto in tanto, qualche bella manovra, ma mi sono sempre sembrate situazioni statistiche, nel senso che prima o poi qualcosa di buono, casualmente, deve succedere. Non è possibile che 3 allenatori, molto diversi tra di loro, non siano stati in grado di dare un'impronta positiva al gioco d'attacco. Eppure i soldi sono stati spesi, e sono stati spesi per giocatori che sembravano molto forti. Per me quello che manca è la chimica di squadra e quella deve darla l'allenatore, vero, ma deve avere una tipologia di giocatori adatta.
  4. Soprattutto fisicamente il confronto coi nanetti del PSG è improponibile. Ogni corner sarà un possibile gol
  5. Soprattutto fisicamente il confronto coi nanetti del PSG è improponibile. Ogni corner sarà un possibile gol
  6. Il mondo è cambiato, i soldi stanno altrove, un ridimensionamento è inevitabile, anche se non fino a questo punto.
  7. maur

    Juventus - Atalanta 0-4, commenti post partita

    Sbagliato, la Juve dei cesellatori è finita con Heriberto Herrera, da lì in poi siamo sempre stati la Juve dei pragmatici. Certo, qualche grande cesellatore c'è stato, Platini, Zidane, Ronaldo ma i piedi di Gatti sono molto migliori dei piedi di Brio e Morini. Il guaio è, come hanno già detto altri, che non siamo cesellatori, non siamo pragmatici, non siamo mentalmente forti, non siamo fisicamente prestanti e non siamo tecnicamente decenti, in pratica non siamo niente. Siamo come l'Inter di Moratti, chiunque arrivava sembrava un brocco. E quindi, pur ritenendo del tutto fallimentare l'operato di Motta, ho l'impressione che la causa principale sia la dirigenza non competente.
  8. maur

    Juventus - Verona 2-0, commenti post partita

    Trenta secondi sono un'enormità. Ieri tra il fuorigioco e il gol non li ho misurati, ma ne saranno passati a malapena una quindicina.
  9. maur

    Juventus - Verona 2-0, commenti post partita

    Pensavo che dopo aver visto lo sviluppo del primo gol i commenti sul gioco di squadra ce li saremmo per una volta risparmiati. Quello che secondo me manca veramente è la preparazione per il tiro dai 20 metri; gli avversari sanno che non tiriamo in porta da fuori e si concentrano sulle altre soluzioni.
  10. Capisco che questo è un topic sulla tattica ma stiamo pur sempre parlando di uomini. Se non sbaglio abbiamo giocato domenica con l'Inter, mercoledì col PSV, domenica col Cagliari e mercoledì contro l'Empoli, sono 4 partite in 11 giorni. Premesso che sono stato anche io disgustato dallo spettacolo offerto ieri sera, volevo far presente che né l'allenatore né la maggior parte dei giocatori sono abituati a giocare ogni 3 giorni. Un calo di concentrazione e anche di energie può essere possibile; probabilmente il momentaccio dell'Empoli, i ragazzini nella loro difesa e la palla gol creata nel primo minuto hanno contribuito a pensare che fosse tutto facile. Nel calcio conta il risultato e quindi l'eliminazione è imperdonabile però vediamo cosa succede adesso con un solo impegno e con il tempo sufficiente a preparare le partite, considerando come avete sostenuto voi, che i meccanismi di gioco non sono semplici. Da parte mia ritengo che una squadra senza ritmo e senza coraggio, ripiena solo di tattica non va da nessuna parte, perciò addosso gran parte delle colpe all' allenatore, ma magari mi sbaglio e con meno pressione le cose funzioneranno meglio.
  11. maur

    Como - Juventus 1-2, commenti post partita

    Solo per dirti che i dati sono falsati dal rigore. Un rigore vale come big chance e vale 0.79 (mi pare) come XG. Però l'azione da cui scaturisce il rigore non era big chance e valeva zero come XG. Se togli i numeri derivati dalla * del portiere sei più vicino alla corretta lettura della partita.
  12. Tutti i trottolini amorosi prima o poi fanno la stessa fine: i difensori li studiano , li raddoppiano, al limite li spintonano e in qualche modo ne limitano l'efficacia. Sarebbe importante la sovrapposizione del terzino, come avete già detto, ma ancora di più sarebbe importante fargli arrivare la palla rapidamente, prima che si materializzi il raddoppio in modo da giocare 1 contro 1. Considerando il valzer lento proposto da Motta tali situazioni non si verificano quasi mai e la vita per il nostro eroe si farà sempre più difficile.
  13. Altre persone a carico della Federazione che girano per l'Italia. Ma se nel basket si è trovata la soluzione, e pure nel rugby, non vedo perché non dovrebbe essere possibile nel calcio.
  14. La caviglia è peggio del ginocchio, più delicata. Van Basten smise relativamente giovane per colpa di una caviglia che non guariva. Per me non c'è finta malattia, speriamo che il guaio venga superato presto.
  15. maur

    Bruges - Juventus 0-0, commenti post partita

    Tutto vero quello che dici, ma non è sufficiente a giustificare quello che vediamo, tutto sommato sono situazioni che si riproducono in tutte le squadre che hanno ambizioni di vertice. Secondo me invece proprio il fatto che siano giocatori giovani e non ancora affermati li pone in una situazione di subordine nei confronti dell' allenatore, in sostanza si sforzano di fare in partita quello che Motta chiede loro in allenamento. In parole povere vedo una squadra super allenata, votata a fare il compitino, che si riduce essenzialmente nel portare la palla agli esterni e vedere cosa succede. Contro le piccole abbiamo quasi sempre la palla noi e questo difetto viene esaltato, contro le squadre più forti siamo costretti a fare cose diverse e ce la caviamo meglio.
×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.