Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

SenzaDiTe

Utenti
  • Numero contenuti

    4.819
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di SenzaDiTe

  1. SenzaDiTe

    I creditori ora potranno aggredire l'inter

    Io me l'aspettavo che da marzo / aprile sarebbero cominciate queste notizie Peccato non essergli più a ruota perchè la squadra potrebbe risentirne
  2. SenzaDiTe

    I creditori ora potranno aggredire l'inter

    Lavori forzati in qualche centro di recupero cinese
  3. Guarda che diciamo più o meno la stessa cosa (salvo essere il Southampton la ns controparte). Dal tuo schemino si desume proprio che dei 3,9 che paghiamo, 3 vanno a rifondere l'ingaggio, 0,9 a pagare il prestito. Chiaro che il nostro costo totale è 3,9, però ad un giocatore l'ingaggio lo devi pagare
  4. Senza un innesto di spessore a centrocampo, un giocatore di tecnica, visione e personalità, non cambierà nulla, allenatore o meno, dirigenza o meno.
  5. SenzaDiTe

    I creditori ora potranno aggredire l'inter

    Temo che il titolo del topic sia troppo ottimistico. La corte d'appello ha solo reso valida per l'Italia ed esecutiva la sentenza di Hong Kong contro Zhang. Ciò però non dovrebbe avere riflessi diretti sull'inda, le cui azioni mi pare appartengano non a Zhang, ma a un'altra società, credo lussemburghese o olandese. Potrebbe invece avere riflessi sulla prescrittese l'ulteriore causa pendente a Milano, ovvero la sottostante (calcio & finanza): A Milano intanto va verso la conclusione anche l’altro procedimento avviato da China Construction Bank nei confronti di Zhang, ovverosia quello in cui viene richiesto l’annullamento della delibera con cui l’assemblea degli azionisti nerazzurri nel 2018 ha approvato la composizione del CdA sottolineando come a Zhang non spetti alcun emolumento in quanto presidente. Il club nerazzurro, tra le righe del bilancio al 30 giugno 2023, aveva spiegato: “Sulla base delle informazioni disponibili, la Società ritiene di avere validi motivi per ottenere il rigetto delle domande delle controparti”. La prossima udienza al Tribunale Ordinario di Milano è fissata per il 10 aprile 2024 e potrebbe anche arrivare la sentenza.
  6. Facevo un conto approssimativo. Partendo dal fatto che paghiamo 3,9 (salvo bonus) ingaggio compreso. Ho quindi stimato che sei mesi di ingaggio lordo possano valere circa 3 mln (parliamo di contratto firmato quando il Southampton era in premier), quindi alla fine il costo del prestito diventa di ca. 1 mln.
  7. Si è corretto, il difetto di giurisdizione va oltre il difetto di competenza, significa proprio che hai adito la giurisdizione sbagliata, cioè in questo caso giudice amministrativo anziché giudice ordinario. Puoi quindi attenerti alla decisione e rivolgerti al giudice ordinario oppure impugnarla al consiglio di stato. Spero di essere stato chiaro.
  8. L'ingaggio però glielo pagano gli inglesi, quindi il costo del solo prestito (semestrale) diventa di 1 mln o giù di lì. Se mantengono le stesse condizioni, un rinnovo di prestito potrebbe essere la soluzione migliore. Certo bisognerebbe che il Southampton restasse in serie b (dalla classifica attuale, sembrerebbe destinato ad uno spareggio con l'Ipswich, però ignoro i rapporti di forza e quindi mi astengo dal fare pronostici)
  9. SenzaDiTe

    Il futuro di Chiesa: cosa fare in estate?

    Sono molto indeciso. Intendiamoci, arrivasse un'offerta di 50 mln non avrei il minimo dubbio nè rimpianto, però non credo proprio che arriverà. Forse alla fine la soluzione migliore è un rinnovo di un paio d'anni alle attuali condizioni (sempre che a Chiesa stiano bene), in modo da vedere se il ragazzo recupera condizione fisica e mentale.
  10. Si però un contratto si rinnova in due. Chi ti dice che non sia anche la società a tergiversare? Come scritto da altri, probabilmente il suo destino è legato a quello di Allegri, quindi temo non alla Juve
  11. Non è proprio così: 1. La seconda seduta di Sarri era solo tattica, ossia ripetizioni all'infinito dei suoi schemi (e capirai tu stesso quanto ne avessero bisogno i vari Ronaldo, Dybala, Costa, ecc.) 2. Chiellini non si oppose a nulla, perchè stava facendo riabilitazione dal crociato
  12. Zirkzee per me può arrivare solo se parte uno tra Chiesa e Vlahovic Quindi molto difficile, perchè non mi aspetto offerte allettanti per i nostri due attaccanti
  13. Solo una precisazione: De Ceglie con Conte è stato semi-titolare solo il primo anno, dal secondo anno a sinistra giocava Asamoah
  14. SenzaDiTe

    [Topic Unico] Serie B 2023/2024

    Per fortuna pare che si trovi bene a Venezia, tanto che ha scelto di vivere proprio in centro storico; oltretutto l'estate scorsa aveva una clausola molto bassa, sui 2,5 mln, ma è rimasto lo stesso, nonostante le offerte non mancassero. Diciamo anche che ha un ingaggio non trascurabile, superiore al milione netto, che è una bella cifra anche per una serie a medio-bassa.
  15. SenzaDiTe

    Sei Nazioni 2024

    E' dal 2010 (più o meno) che il ns rugby è organizzato in modo piramidale: alla base c'è il campionato domestico, a metà le due franchigie (Benetton e Zebre), al vertice la nazionale. E' uno schema comune ad altre realtà (nz, sud af, ma anche Galles, Irlanda e Scozia); il concetto in estrema sintesi è che si cominci dal domestico, i migliori del domestico vengano selezionati dalle franchigie e la nazionale attinga da queste ultime. La vera svolta comunque è arrivata dopo il 2015 con l'arrivo di O'Shea (capo allenatore della nazionale) e dei suoi collaboratori, uno dei quali (Aboud) si è occupato principalmente della formazione e dello sviluppo dei giovani, facendo un lavoro eccezionale, tanto che da fine anni 10 le nostre under 20 hanno cominciato a giocare quasi alla pari con le nazionali più forti ed a sfornare 4-5 ottimi prospetti l'anno. Lamaro, Garbisi, i due Cannone, per fare qualche esempio, hanno seguito il percorso di cui sopra: accademie di formazione, under 20, un anno nel domestico, poi franchigia, poi nazionale. A distanza di 9 anni, si può dire che il sistema stia funzionando molto bene; dei 15 titolari contro il Galles, 10 erano italiani formati in Italia, 2 oriundi che comunque avevano fatto le giovanili in Italia, solo Brex e Lynagh (oriundi) e Ioane (equiparato) si sono formati interamente all'estero.
  16. Premetto che l'ho visto non più di 4-5 partite (le due contro il Venezia quest'anno + 2/3 in ng), quindi il campione non è significativo. Resta il fatto che ha sempre avuto grandi difficoltà in entrambe le fasi (contro il Venezia è stato messo sotto 2 volte su 2 da tale Zampano). Poi è vero che non mancano i casi di terzini esplosi dopo il 25, tipo De Lorenzo e Dimarco, però al momento lo vedo mooolto lontano da un livello Juve
  17. Finchè Szczesny mantiene questo livello (presumo per un altro paio di stagioni, oltre questa), il problema nemmeno dovrebbe porsi. Nel frattempo dovremo trovare una soluzione migliore di Carnesecchi a 40 mln
  18. SenzaDiTe

    Sportmediaset: Il piano di rilancio della Juventus

    Se non arriva babbo natale, i cartonati hanno vita breve. Già adesso hanno una rosa tendente al vecchio, non hanno soldi da spendere, anzi dovranno fare 1-2 cessioni pesanti all'anno per pagare i debiti e sopravvivere.
  19. SenzaDiTe

    Sportmediaset: Il piano di rilancio della Juventus

    Non capisco cosa intendi per costo della rosa. Presumo tutti i costi per giocatori ossia: ingaggi, ammortamenti e perfino il pizzo agli agenti Però questo valore complessivo non sarà di 200 mln, ma appunto del 70% del fatturato, quindi attorno ai 300, diciamo dai 280 ai 315 (ipotizzando un fatturato tra i 400 e i 450) I 200 mln dovrebbero coprire i soli ingaggi (che ora "cubano" per 240 mln)
  20. SenzaDiTe

    Stipendi rosa Juventus, ragioniamo

    Più che altro gli ingaggi andrebbero considerati al lordo, perchè c'è chi ha il decreto crescita e chi no Danilo e Milik, che se non sbaglio sono soggetti al decreto, alla fine vengono a costare meno di un Locatelli
  21. Però, quale talento è passato per le giovanili della Cremonese negli ultimi 30 anni ? Io ricordo 3 giovani andati in blocco alla lazio di Cragnotti una ventina abbondante di anni fa (Marcolin, Favalli e un altro) poi però non ricordo altro fino a Fagioli
  22. Gli lascio il beneficio del dubbio, perchè non mancano casi di terzini venuti fuori dopo i 25 (De Lorenzo e Di Marco i primi due che mi vengono in mente), però per quanto visto finora da juve non sembra proprio
  23. Da un punto di vista fattuale, gli è contestato niente di diverso da una corruzione (con un metodo, gli va dato atto, molto originale per ricevere i soldi), però non era pubblico ufficiale, per cui diventa riciclaggio
×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.