pepino
Utenti-
Numero contenuti
80 -
Iscritto
-
Ultima visita
-
(Video) Qualificazioni Mondiali 2026 • Gruppo I: Italia-Norvegia 1-4
pepino ha risposto a Sylar 87 Discussione Serie A e Campionati Esteri
Tutto giusto. Come sensazione aggiungo che credo siano proliferate le associazioni dilettantistiche affiliate CSI che hanno un po' alzato il livello da "oratorio" di 30/40 anni fa impattando però sui numeri dei ragazzi che giocano in FIGC (i costi di accesso per le famiglie sono più bassi, i ragazzi praticano comunque sport senza l'agonismo tipico di un certo mondo, possono più facilmente rivolgersi ad altri sport dopo qualche tempo). La verità è che ci vorrebbe una riforma seria di questo mondo che getti le basi per raggiungere obiettivi tangibili nell'arco di 10-15 anni. Il caso della Spagna e di altri paesi, ma anche del nuoto e del tennis in Italia, dimostra che se si creano progetti seri finalizzati di rilancio e sviluppo di un settore, i risultati prima o poi arrivano. Il calcio, probabilmente, con tutte le rendite di posizione che lo connotano è un settore molto difficilmente riformabile se non attraverso una volontà politica molto molto forte che vada in quella direzione. -
#VSCafe - Lo Spazio Tattico di VS - MODULI POSSIBILI PER LA JUVE - CAPITOLO 6: GRAN FINALE CON IL 4-3-3
pepino ha risposto a jouvans Discussione Juventus forum
Continuo a pensare che abbiamo alcuni giocatori tecnicamente inadeguati per il ruolo che gli viene chiesto di fare e/o calcisticamente stupidi. Alla prima appartengono per esempio Thuram (buono solo a strappare palla al piede in avanti. Per il resto, controllo di palla sempre approssimativo e altrettanto impreciso nei passaggi) e Vlahovic (pure in ripresa ma ormai non si contano più gli stop a tre metri che fa in ogni partita). Alla seconda almeno Conceicao (che immancabilmente ritarda il gioco e quando può scegliere tra due opzioni fa sempre la scelta sbagliata) e Cambiaso (direi che è anche superfluo commentare). Aggiungo poi la terza categoria, quella dei timorosi, di cui il leader è sicuramente Locatelli - mai una volta che rischia la giocata (e i mezzi tecnici li avrebbe). Peraltro sabato ho notato un sacco di volte che alzava le braccia in mezzo al campo per farsela dare quando però era palese che era schermato da un avversario o non era comunque nella posizione migliore per ricevere (e infatti molte volte veniva ignorato dai compagni). -
Spalletti: “Sarà una partita difficilissima. Vlahovic sarebbe felicissimo di rimanere qui”. Di Gregorio: “Lo spogliatoio sta meglio, ma non dobbiamo abbassare la guardia”
pepino ha risposto a Dale_Cooper Discussione Juventus forum
Ma infatti sta cosa mi fa impazzire. Prende un sacco di gol dove letteralmente tira via il braccio, non fa tutto il possibile (e l’impossibile) per arrivarci. Si tuffa con il “braccino”. Lo stesso sul gol di Vardy, ha messo la gambetta, non l’ha distesa bene (che poi magari comunque non la prendeva). Secondo me è proprio una impostazione mentale sbagliata che temo sarà veramente dura da estirpare perché si tratta di un (non) riflesso automatico. -
(La Stampa-Gds) "Nei piani alti in casa Juve c'è spaccatura su Tudor. Ecco la lista dei possibili sostituti"
pepino ha risposto a Vs News Discussione Juventus forum
Purtroppo a luglio si sapeva già come sarebbe andata a finire. Al solito, parte tutto dalla società: perché non puoi cambiare il DG con quelle tempistiche, senza neppure avere subito pronto il sostituto; non puoi ritrovarti a fine giugno senza aver individuato il nuovo allenatore salvo ripiegare sul "traghettatore" per assenza di alternative. Tudor è partito delegittimato e, in tali condizioni, non poteva durare di più. Poi lui di certo ci ha messo del suo con un modulo forse non adatto alla rosa, alcuni elementi fuori ruolo (Kalulu su tutti), la scarsa presa su taluni elementi (Cambiaso in particolare). Leggo molti commenti sulla scarsità della rosa. Io non ci credo tanto a questa cosa. Abbiamo moltissimi nazionali; alcuni vengono da buone stagioni in altri contesti. Semplicemente in questo momento (momento...dura da un po' di tempo ormai...) fare calcio alla Juve non è per niente facile. Manca un indirizzo chiaro su quello che vogliamo essere e diventare; ogni anno le campagne acquisti (dove pure si spende tanto) sono fatte senza mettere al primo posto le esigenze della rosa e quando ciò viene fatto manca qualsiasi valutazione su altri aspetti (Douglas Luiz e Koopmeiners, che venivano da ottime stagioni, sono profili da Juve? qualcuno si è posto la domanda? Idem su David e Openda, per citarne due presi quest'anno). Come se ne esce da questa situazione? In questo momento, secondo me, soltanto prendendo un allenatore che faccia le cose semplici e che, se non ha l'autorevolezza per imporsi sul gruppo, sia supportato al massimo livello dalla società. Un tipo alla Ranieri, per dire. Un normalizzatore, che salvi il salvabile (bene se si arriverà quarti ma non ne farei un dramma dovessimo arrivare ottavi). Mi vergogno a dirlo, ma andrebbe bene anche un tipo alla Ballardini, per dire. O, perché no, per andare su uno più giovane, un De Rossi o Massimo Carrera. Anche Roberto Mancini, ammesso che fosse disponibile a venire soltanto fino a giugno. O anche (lo dico...) Marcello Lippi: ha tre anni in più di Ranieri, è sicuramente "bollito" ma forse saprebbe mettere più buon senso di molti altri lì dentro, ammesso che ne abbia la minima voglia. Si incominci poi già da ora a lavorare alla prossima stagione puntando da subito il profilo che si ritiene adatto a costruire qualcosa per più di una stagione. Crediamo possa essere Palladino? Bene, contattiamolo e iniziamo a lavorare per mettergli a disposizione la rosa ideale al lavoro che intende fare. E, soprattutto, la società lo protegga sin dal primo giorno. Eviterei di andare da subito su un profilo da "progetto" (fosse anche Spalletti) perché, ammesso anche che venisse (ho i miei dubbi), si troverebbe a lavorare in condizioni non ideali pregiudicando in ogni caso il lavoro della prossima stagione (se facesse bene, ci si aspetterebbe che il prossimo anno faccia benissimo con le pressioni del caso; se facesse male, partirebbe anche lui azzoppato il prossimo anno). Il guaio, è che per fare tutto ciò sarebbe necessario essere guidati da gente di buon senso con veramente a cuore le sorti del nostro club e l'ambizione di riportarlo ai fasti che merita. Temo che, a partire dalla proprietà, manchi tutto questo. -
Conferenza stampa Thuram-Tudor pre Real
pepino ha risposto a Uchy Discussione Archivio discussioni Vecchiasignora.com
Col Villareal tutto è cambiato con la geniale mossa di tirare fuori Yildiz e non ricordo chi e lo spostamento di Kalulu a sinistra (per carità se il turco non ne aveva più ok tirarlo fuori ma non per mettere Adzic e Kalulu ancor più fuori ruolo). Un obbrobrio che ci è costata letteralmente l'uscita dal campo per rinuncia a giocare. Se la partita fosse durata 4 minuti in più, la perdevamo. -
No, questi anni non sono come il 1986-1994
pepino ha risposto a Lord Ludwig Discussione Juventus forum
Avevo rimosso il Vicenza in Coppa Coppe, pensavo ti riferissi all'Atalanta. E invece davvero il Vicenza nel 97/98 arrivò a giocarsi addirittura la semifinale contro il Chelsea (sono andato a controllare: 1-0 a Vicenza con Zauli e sconfitta 3-1 a Londra). Pazzesco cosa eravamo e cosa è diventato il calcio italiano negli ultimi 25-30 anni. -
Juventus: in lista cda Exor confermato Ferrero presidente, c'e' Belloni di Lmvh
pepino ha risposto a andreabeppeprato82 Discussione Juventus forum
Ma anche no, in realtà. Ci sarebbero i dirigenti per questo. Anzi, per certi aspetti il presidente dovrebbe essere più una figura di rappresentanza, anche dell'identità della società. I rapporti con stampa e giocatori dovrebbero essere affidati a dirigenti competenti e autorevoli. Quello che ci è assolutamente mancato negli ultimi anni dall'uscita di Marotta (e che è mancato nel periodo da calciopoli a, di nuovo, Marotta). Non so ancora giudicare Comolli. Speriamo bene. I nostri problemi saranno sulla strada giusta per essere risolti soltanto nel momento in cui avremo un management e una struttura organizzativa all'altezza. -
No, questi anni non sono come il 1986-1994
pepino ha risposto a Lord Ludwig Discussione Juventus forum
Condivido in pieno. Proprio ieri mattina pensavo alle analogie con il periodo post Platini e voilà è spuntato un topic ad hoc che sulle prime mi sentivo di condividere, spinto anche da un po' di pessimismo. Poi ho pensato che, tutto sommato, a livello italiano, l'Inter senza una proprietà alle spalle è riuscita a tornare al vertice stabilmente. Come? Affidandosi una volta tanto a un professionista serio in dirigenza, a un allenatore vincente e azzeccando alcuni acquisti. Non lo hanno fatto da un anno con l'altro ma costruendo un percorso. E hanno pure giocato due finali di Champion's, come noi peraltro. Abbiamo il primo o il secondo fatturato in Italia: prima o poi, con pazienza e continuità, torneremo a fare scelte indovinate a livello societario e tecnico e torneremo a riaprire un ciclo (che non vorrà dire vincere 9 scudetti di fila ma essere sempre realmente in prima fila per vincerlo). 12 anni fa qualcuno avrebbe creduto che l'Inter avrebbe giocato due finali di Champion's in tre anni alcuni anni dopo? Nel 2008/09 qualcuno lo credeva possibile per la stessa Juve? A livello europeo le cose sono invece troppo cambiate rispetto a 30/40 anni fa. Al netto delle recenti finali (i cui esiti però sono stati anche decisamente negativi), non vedo la possibilità che una italiana possa realmente ambire a costruire un ciclo europeo essendo troppo elevato il divario con le top europee. Ci saranno finali e magari vittorie estemporanee ma nulla di paragonabile al ciclo del Milan anni '80 e nostro anni '90 (purtroppo con un solo successo...). -
DAZN, numeri in calo: 13 milioni di spettatori in meno rispetto alla scorsa stagione
pepino ha risposto a VincentJuventus Discussione Serie A e Campionati Esteri
Mi permetto di inserirmi per dire che concordo pienamente. La dinamica domanda/offerta e qualità del servizio è scarsamente applicabile all'Italia, un paese le cui statistiche sui livelli di povertà a livello medio dei redditi lasciano il tempo che trovano (basta leggere l'ultimo studio per cui il 43% degli italiani non paga l'irpef): i tassi di evasione (chi più, chi meno) sono enormi; stando ai redditi medi ufficiali dovremmo assistere a scene clamorose di gente povera. Non mi sembra proprio il caso di questo paese (viene da dare ragione a chi 20 anni fa alle domande sulla crisi rispondeva dicendo che i ristoranti erano pieni...). Senza allargare il discorso ad altri temi, è per dire che siamo un paese con un livello di "illegalità" elevata per cui non deve stupire un livello di pirateria altrettanto elevato che poco ha a che fare con le regole del mercato (vogliamo parlare del merchandising fuori dagli stadi? del bagarinaggio? del canone RAI?).- 1.008 risposte
-
- 2
-
-
- disdetta dazn
- disdetta
-
(e 2 ancora)
Taggato come:
-
#VSCafe - Lo Spazio Tattico di VS - MODULI POSSIBILI PER LA JUVE - CAPITOLO 6: GRAN FINALE CON IL 4-3-3
pepino ha risposto a jouvans Discussione Juventus forum
Dopo la lettura di questa, al solito, meravigliosa analisi, di cui ti ringrazio, mi vengono alcune considerazioni, invero poco "tecniche". 1. se si inizia la stagione con l'allenatore che era stato preso come traghettatore e che è stato confermato soltanto perché non abbiamo trovato di meglio, ci si può voler bene quanto si vuole ma si parte già con un vulnus all'autorevolezza dell'allenatore stesso e dell'intero "progetto". In questo senso, ho davvero poca fiducia sul fatto che Tudor (a cui voglio bene e di cui ho il massimo rispetto) potrà arrivare a fine stagione; 2. in questa situazione ci si mette anche lui perché va bene tutto ma Kalulu quinto a sinistra non si può vedere e non bisogna avere il patentino per accorgersene. Il top è stato addirittura a Villareal quando ha pensato bene di metterlo pure a sinistra... 3. è ora di finirla con i giocatori calcisticamente stupidi e noi ne abbiamo uno in particolare che gradirei non vedere più con la nostra maglia: Cambiaso. Di una idiozia (calcistica ovviamente) totale. Questi elementi sono il peggio che possa esserci. Centomila volte meglio un Padoin, un Pessotto o un Dimas piuttosto che un giocatore del genere. -
Uefa Champions League • Finale: PSG-Inter 5-0
pepino ha risposto a Sylar 87 Discussione Serie A e Campionati Esteri
Ovviamente...😝 -
Uefa Champions League • Finale: PSG-Inter 5-0
pepino ha risposto a Sylar 87 Discussione Serie A e Campionati Esteri
Condivido il modo in cui un paio di miei amici interisti sta provando, facendomi invero un po' tenerezza, a elaborare il "lutto". 1. non c'è differenza tra perdere 1-0 o 20-0 (convinti, continuavano a ripetere "dimmi che differenza c'è; è comunque una sconfitta!"); 2. la cosa importante è essere arrivati in finale e aver portato a casa un sacco di milioni perché nel calcio la cosa importante è questa. Si gode ad aver preso un sacco di soldi (manco li avessero presi i tifosi); poi chissenefrega se si fa una figura di palta planetaria...devo dire che questa giustificazione mette finanche tristezza... Devo dire che, quando la mettono su questo piano, sono davvero ingiocabili...😉 -
#VSCafe - Lo Spazio Tattico Bianconero - ANALISI TATTICA DI JUVENTUS - PARMA IN 10 PUNTI
pepino ha risposto a Dale_Cooper Discussione Archivio discussioni Vecchiasignora.com
Tecnica e intelligenza (calcistica). Questi due fondamentali elementi mancano in alcuni giocatori (in alcuni entrambi; in altri solo uno dei due). Alberto Costa è tecnicamente indecente e non è una cima; Conceicao è calcisticamente stupido; Cambiaso idem; Nico Gonzalez ieri è entrato fresco e ha fatto almeno due errori di concetto; non abbiamo un difensore tecnicamente decente, capace di impostare in maniera pulita; McKennie tecnicamente è una sciagura (per quei livelli intendo, ovvio). Alla testa non si sopperisce ma alla tecnica si può forse sopperire con una organizzazione di gioco nei minimi particolari - cosa che non mi sembra di vedere in questa Juve di Tudor. Ci sarà molto da lavorare ma se nella scelta dei giocatori non si riparte da questi due elementi (tecnica e testa, più importante la seconda della prima), si continuerà a non costruire nulla. -
Uefa Champions League • Finale: PSG-Inter 5-0
pepino ha risposto a Sylar 87 Discussione Serie A e Campionati Esteri
Stupendo rileggersi oggi un po' di pagine passate di questo bellissimo topic e imbattersi in messaggi tipo questo, sull'1-0...😂 -
Uefa Champions League • Finale: PSG-Inter 5-0
pepino ha risposto a Sylar 87 Discussione Serie A e Campionati Esteri
5 ne hanno presi. Io ancora se ci penso mi viene da ridere. Che bello!

