Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

nima87

Utenti
  • Numero contenuti

    1.416
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di nima87

  1. Iberiche che buttano via una finale da favorite. Partita giocata sulla falsa riga di quella contro le Crucche, ovvero primo tempo dominato e ripresa regalata alle avversarie, ma in quell' occasione Aitana aveva tirato fuori il coniglio dal cilindro, mentre oggi nessuno ha inventato nulla e alla fine sono state punite dagli undici metri. Paralluelo imbarazzante(come lo è stata in tutto l'Europeo, non solo oggi), ma ancora di più Tomé che si è sempre ostinata a metterla punta centrale quando lei è un esterno. Alla fine l'Europeo lo vincono quelle che forse lo meritavano di meno, diversamente da quanto accade tre anni fa, dove almeno avevano dominato dall' inizio alla fine. In genere è stato un torneo abbastanza equilibrato, e visto com'era finita la semifinale contro di loro aumentano i rimpianti per non aver fatto un colpaccio stile Grecia del 2004.
  2. nima87

    SERIE A - Stagione 2025/26

    Per come sta andando il mercato, dopo aver perso Cantore e Bennison senza nemmeno sostituirle, è normale non considerarsi favoriti, perché di fatto ti sei indebolito. Finora, tolta Cambiaghi (che non è la sostituta di Cantore, come detto dallo stesso Braghin), si sono prese giovincelle di belle speranze che finiranno con la primavera o in prestito altrove, a parte De Jong e Carbonell (ma anche loro da verificare che impatto avranno in Italia), Per carità, ben vengano questi colpi in ottica futura, ma nell' immediato non sono sufficienti. Vediamo se si muoverà qualcosa nelle prossime settimane. Vero che avversarie sono delle incognite, tra chi ha cambiato allenatore e chi mezza rosa, ma le prescritte le vedo bene: non hanno avuto cessioni eccellenti, hanno riscattato Runarsdottir e aggiunto Vilhjálmsdóttir e Glionna, che non sono affatto male, a una rosa in crescita che lo scorso anno è arrivata seconda.
  3. Ho visto la sua intervista nel post partita con l'Inghilterra, lei parlava di contrattura al flessore.Se è davvero così, non dovrebbe stare fuori per mesi.
  4. Spagna che per la prima volta arriva in finale dell' europeo, nonostante non abbia giocato la miglior partita del torneo (qualche occasione nel primo tempo ma poca roba), Crucche meglio nella ripresa, ma Berger che fino a prima dei supplementari era stata la loro trascinatrice lascia colpevolmente il primo palo scoperto e Aitana ne approfitta. Sarà quindi Spagna-Inghilterra come 2 anni fa ai mondiali, mentre la Deutschland si attacca al tram assieme a quell'altro invasato del gemello Crucco di Mourinho
  5. Sinceramente fino al fischio iniziale mi aspettavo la goleada delle albioniche (imbarazzanti anche oggi e spero in finale prendano l'imbarcata, possibilmente dalle iberiche, perché un' altra finale tra due nazionali che mi stanno sui maroni non la sopporterei 😂), ma si è rischiato persino di vincerla. Peccato, fa male uscire così. L'arbitraggio sarà stato indecente (anche se il rigore mi sembrava netto) ma alla fine la qualità maggiore delle loro riserve ha avuto la meglio (cioè loro hanno fatto entrare Mead, Agyemang e Kelly, noi Cambiaghi, Piemonte e Severini, quest' ultima disastrosa in tutto l'Europeo, la fortuna sua è che è mancata Dragoni e Greggi non era al meglio, altrimenti il campo lo vedeva col binocolo). È stato comunque un bel torneo, giocato al di sopra delle nostre potenzialità, con tutto quello che se ne voglia dire, e c'è solo da ringraziare le ragazze e mister Soncin per il percorso che hanno fatto, magari non brillante ai gironi, ma decisamente meglio nella fase a eliminazione diretta.
  6. All' Europeo precedente erano un rullo compressore, in questo sono davvero imbarazzanti, manco ci dovevano arrivare in semifinale. Peccato, ce la siamo dati noi la mazzata a due minuti dalla fine. È la cosa brutta è che siamo in debito di ossigeno
  7. Suicidio delle galline che in superiorità numerica da inizio partita buttano via una semifinale che sembrava chiusa in partenza. La lista di vaccate difensive delle Crucche continua ad aumentare, l'altra volta Wamser che fa il portiere volante contro la Svezia e oggi Hendrich con una tirata di capelli fuori da ogni logica(e Berger ha fatto una roba pazzesca non ricordo con chi, evitando un autogol che avrebbe avuto del clamoroso). Crucche che sfruttano bene le palle inattive trovando il pari e da lì riescono a coprirsi bene (anche sfiorando il colpaccio col rigore sbagliato da Nusken), complice anche una prova indecente di tutto il reparto offensivo transalpino (la meno peggio Cascarino, tolta a metà ripresa non si sa perché). Alla fine la sfangano ai rigori, calciati decisamente meglio (Dabritz a parte) rispetto alla media di questo Europeo, ma arrivano in semifinale con merito. Calcola che oltre alla stanchezza dovranno fare a meno di Hendrich e Nusken per squalifica, più Gwinn che si è rotta all' esordio.
  8. Beh la messa di Giulio Cesare non me la posso perdere per niente al mondo
  9. Intanto calmati e non ti agitare, non mi sembra di averti insultato né di aver detto che scrivi fregnacce, che rispondi in questo modo. Mi hai citato quando ti sei messo a parlare del rendimento di Girelli nell' ultima Champions e del Sudafrica per portare avanti la tua tesi, quindi ho dato per scontato che ti riferissi a me, oltre che ad altri utenti (anche perché diciamocela tutta, nella sezione femminile del forum siamo sempre i soliti quattro gatti a commentare, non è una questione di volersi sentire al centro, cosa che non è nelle mie corde). Bastava che ignoravi, come hai fatto con altri che ti hanno scritto di peggio rispetto a quanto fatto da me, che ho sempre discusso in modo civile, e finiva lì. Di Montemurro si è discusso nei thread della Champions fino a due mesi fa (e ci stava parlarne visto che era l'allenatore dell'OL e si attaccava Canzi "perché si stava meglio quando c'era lui") e nel caso specifico sulla differenza di rendimento di Girelli, argomento tirato fuori da Leonardo qualche pagina fa, non da me, quindi non è vero che ne parlo sempre e solo con te (anzi, forse di Montemurro discutevo di più con Giulio Cesare, mentre tu a volte ti aggiungevi alla discussione per difenderlo, diciamo che un po' te la sei cercata 😂). Se detesti le senatrici per altri motivi è un tuo problema, io rispondo in base a quello che hai postato in passato dopo che Montemurro fu esonerato, a me importa più il calcio giocato che le questioni politiche o private che conosci tu. Detto questo, ti seguo con piacere, so che a volte fai provocazioni per scherzare (l'hai detto tu stesso eh) ed è evidente che su alcuni argomenti non sono d'accordo con te, ma dici anche cose interessanti e sei uno che se ne intende di giovani
  10. Dove avrei detto che Girelli è un fenomeno? Stai facendo tutto tu da solo (come qualcuno di nostra conoscenza su questo forum), al massimo l'interista sarai tu, col tuo astio per le senatrici che hanno giustamente cacciato a pedate il tuo fenomeno Australiano, talmente fenomeno che a Lione manco un anno è durato, ma vabbè anche lì era colpa di quelle pippe delle giocatrici e di quella strega megalomane di madame Kang Ho solo riconosciuto che Girelli ha fatto un'ottima stagione e questo è oggettivo, francamente se ha giocato o meno in Champions mi frega il giusto, quello che fa o non fa Girelli in Europa con la Juve è l'ultimo dei problemi (che poi tutti questi disastri li vedi tu, mi pare che qualche anno fa i suoi gol al Wolfsburg e al Lione li abbia fatti, questo per dire che se sta bene e viene messa in condizione segna a qualunque livello, non solo in Italia, come sta infatti dimostrando in questo Europeo). È sì, il disastro del Mondiale è colpa di Milena che ha voluto fare il fenomeno e di Gravina che avrebbe dovuto cacciarla dopo l'Europeo indegno dell'anno precedente, perché se ai gironi vinci meritatamente contro la stessa squadra che l'ultima volta ti ha sbattuto fuori è evidente che l'allenatore c'entri qualcosa (anzi, ha pure colpe maggiori, visto che le varie Girelli, Bonansea e compagnia bella erano tre anni più giovani). Basti anche vedere le partite con la Svezia, con Milena ne hai presi cinque, con Soncin sei rimasto in partita fino all' ultimo(e in alcuni casi avremmo meritato anche la vittoria). È stata più grave l'autorete di Orsi(ma più che sua, la colpa è della CT che la manda allo sbaraglio in una gara da dentro o fuori)e prendere tre gol dal Sudafrica che quello mangiato da Girelli, perché i gol decisivi li sbagliano gente più forte di lei, anche davanti alla linea di porta, altro che cinque metri. Non ci si doveva proprio arrivare a quella situazione e la responsabilità e dell' ex CT (che infatti sono due anni che sta ferma e nessuno se la fila di striscio).
  11. Nessuno sta dicendo che Girelli sia la Hegerberg o la Morgan dei tempi d'oro (e magna tranquillo che il pallone d'oro non lo vincerà mai, a meno che non faccia robe da PlayStation in semifinale e in finale), ma che abbia fatto una stagione eccellente è un dato di fatto. Diciamolo anche che gli anni passati ha underperformato grazie al Guardiola Australiano, come ha ricordato giustamente @Leonardo. , ed è bastato che Canzi la mettesse vicino alla porta (come del resto faceva la Guarino), per rendere al massimo e migliorare a livello realizzativo. In Champions non ha giocato per scelte di rotazioni di Canzi che le ha preferito Vangsgaard, che tolta la gara d'andata col PSG non è che avesse fatto sfracelli, ma chd era più adatta di Cristiana nelle ripartenze(la velocità non è il suo punto forte, su questo siamo d'accordo). Non sarebbe cambiato nulla con Girelli al posto della Danese (i problemi della Juve in Champions sono altri), ma quando viene servita bene dalle compagne il suo lo fa in modo egregio. Parli tanto di memoria selettiva col Sudafrica (come se prendere tre gol contro quelle scappate di casa fosse normale) ma dare la colpa dell' eliminazione a Girelli è mala fede: perché non citi quel fenomeno di Milena che mette in campo una formazione indecente o dell' autogol ridicolo di Orsi, roba che manco all'oratorio (e pure ci si indigna se non viene più convocata in nazionale)? Tra l'altro dimentichi che con l'Argentina all'esordio si è vinto proprio grazie a Girelli, e quindi se si è rimasti in corsa fino all'ultima gara, nonostante le scelte scellerate dell'ex CT, il merito è stato suo, ma vabbè, è bella la memoria selettiva Detto questo, Cantore ha sicuramente buone possibilità di fare una carriera migliore di Girelli, ma tolti i due assist contro la Norvegia finora non è che abbia fatto un grandissimo Europeo.
  12. Sì ma c'era quel genio della Bertolini in panchina e dopo quella partita le abbiamo affrontate quattro volte in Nations League, con due pareggi e due sconfitte di misura. D'accordo che non sono i Mondiali o gli Europei, ma erano sempre gare ufficiali, mica amichevoli.
  13. Mah sarebbe stato meglio affrontare le Svedesi, perché le conosciamo meglio, avendole affrontate parecchie volte negli ultimi anni. L'Inghilterra oggi ha ballato parecchio dietro, ma dubito ripeterà la stessa prestazione contro di noi e col loro potenziale offensivo temo l'imbarcata.
  14. Mustafic. È molto interessante, ha fatto bene anche con la primavera ma sarebbe da testare a livelli più competitivi.
  15. Immensa Cristiana, ma menzione speciale anche per Sofia, autrice dei due assist vincenti. Giuliani ne ha combinata un' altra delle sue, ma c'è ben poco da fare con le alternative a disposizione. Giugliano leggermente meglio rispetto alle gare precedenti ma può e deve fare di più. Male Severini, nel primo tempo ha sbagliato l'impossibile in fase offensiva, a questo punto rischierei Greggi dal primo minuto. Godo nel veder fuori l'anticalcio Norge, nazionale ricca di talento ma inguardabile nel collettivo, non meritavano nemmeno di passare il girone, figuriamoci da prime. La vedo dura, beccheremo una tra Svezia e Inghilterra. Forse con le Scandinave ci potrebbe essere qualche speranza(sempre ammesso che le nostre siano perfette a livello tecnico e piu ciniche sotto porta, cosa non affatto scontata), le abbiamo affrontate spesso negli ultimi anni e le ragazze le conoscono bene. Le Inglesi sono di un altro livello e per me restano ingiocabili.
  16. O più probabile scelta dettata da motivi familiari, come accaduto a Musovic. Non è che al Malmo guadagnerebbe di più che alla Juve.
  17. Olanda davvero imbarazzante, capisco che era in un girone di ferro e fra le tre era la maggiore candidata ad uscire assieme al Galles, però prendere nove gol in quattro giorni è davvero una brutta mazzata per una nazionale di quel calibro.
  18. nima87

    [Topic unico] Il calciomercato della Juventus Women

    Appena controllato, Munno parlava di 50k più il 20% sulla futura rivendita per Bonfantini. Vabbè, alla fine sono speculazioni, come gran parte delle cifre delle trattative nel femminile 😂
  19. nima87

    [Topic unico] Il calciomercato della Juventus Women

    Per Caruso mi pare ci abbiamo incassato qualcosa sui 100k per il riscatto, i 30 (o 15? Boh!) erano per il prestito a gennaio, che poi hanno reinvestito per Stolen-Godo. Bonfantini se non sbaglio è stata venduta a 70k, soldi che sono stati spesi per Cambiaghi(costata 40+20 di bonus). Per Bennison credo che un altro centone o poco più l'abbiano incassato, anche se non ci sono cifre ufficiali, ma si parlava più o meno di quanto speso per prenderla dall'Everton lo scorso anno. Comunque il problema non sono i soldi dei cartellini, perché volendo ti prendi anche gente ben più forte di Pelova (che nemmeno a me dispiacerebbe avere in squadra), ma quelli degli ingaggi, che andrebbero a sforare il tetto imposto dalla società. Ora non so quanto prende Pelova di stipendio, ma trattandosi di una nazionale Olandese che milita in una big di WSL, seppur come riserva, non mi meraviglio che guadagni più delle nostre titolari. Magari si potrebbe prendere in prestito, ma non è una soluzione molto utilizzata in casa Juve, l'unica che mi ricordo è Calligaris, che poi è stata riscattata nell' affare Echegini. Non conosco la situazione di Roord, ma Musovic (che anch'io auspicavo di prendere come possibile erede di PPM) ha fatto una scelta di famiglia, non sarebbe venuta comunque a Torino.
  20. Comunque la Polonia non ha fatto male per essere il suo primo europeo. Hanno tenuto testa alle crucche e vinto contro la più quotata Danimarca, chiudendo terze nel girone. Solo contro la Svezia hanno giocato male, ma ci stava. Se continuano a investire e lavorare bene nel femminile non ci vorrà molto prima che superino l'Italia.
  21. Per quello che erano i risultati degli anni passati non era così scontato passare il girone. Con quel genio della Bertolini siamo usciti proprio contro il Belgio all' ultimo Europeo e col Sudafrica ai mondiali, e in entrambi i casi avevamo due gironi alla portata (almeno per arrivare secondi). Su questo concordo, oggi Laura non è stata impeccabile sugli ultimi due gol (forse perché non era al meglio), ma se vedi che le alternative sono due che per gran parte della stagione hanno scaldato le panchine di Viola e prescritte, c'è ben poco da lamentarsi. Mi spiace per Durante che prometteva bene ma tra infortuni seri, panchine e prestazioni indecenti ha finito per perdersi. La prossima stagione la farà alla Lazio, spero che lì riesca a rilanciarsi, ma per il futuro la situazione a livello di portieri resta tragica (stesso discorso anche per i difensori).
  22. nima87

    [Topic unico] Il calciomercato della Juventus Women

    Ehhh magari arrivasse Fridolina, giocatrice che adoro e sarebbe una validissima sostituta di Cantore (se non un upgrade), ma temo che andrà in Inghilterra o in qualcuna delle squadre di madame Kang.
  23. In questo caso arrivare primi o secondi nel girone non fa alcuna differenza. Alla fine si beccherà sempre una tra Francia, Inghilterra o Olanda ai quarti, da lì non si scappa. Paradossalmente sarebbe più semplice per l'Italia anche col secondo posto (sempre ammesso che le nostre si diano una svegliata sotto porta e passino il turno, cosa non scontata visto chi avremo di fronte), la Norvegia è sì forte, ma non al livello delle tre sopra citate e inoltre giocano da cani, pur avendo una rosa di livello.
  24. Ci siamo davvero complicati la vita. Primo tempo meglio le Azzurre, nella ripresa dominio delle Portoghesi, nonostante la rete pazzesca di Cristiana. Gol loro sculato, ma ai punti meritavano il pari. Peccato, potevamo chiudere la pratica con un turno d'anticipo, ora invece bisognerà stare attenti a non essere asfaltati dalla Spagna, mentre le Lusitane troveranno un Belgio ormai fuori dall' Europeo.
  25. Primo posto nel girone A occupato da una Norvegia con più coolo che anima e brutta da vedere, nonostante sia piena di fenomeni e di gente che milita nei top club Europei. Islanda a sorpresa prima squadra a uscire fuori dall' Europeo. Prestazione oscena stasera, eppure non me l'aspettavo che uscissero ai gironi, per giunta con un turno d'anticipo. Bene la Svizzera, mi erano piaciute anche contro la Norvegia, nonostante la sconfitta, ma questa sera sono state perfette e non hanno concesso nulla alle avversarie, a parte una traversa nei minuti iniziali. Alle Elvetiche basterà almeno un pari con la Finlandia (altra squadra che mi ha sorpreso, oggi non meritavano di perdere contro la Norvegia) per il passaggio ai quarti di finale, grazie alla miglior differenza reti.
×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.