Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

nima87

Utenti
  • Numero contenuti

    1.379
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di nima87

  1. Troppo nervosismo e troppo spreco lì davanti, poi quelle con quel gol casuale si sono risvegliate e hanno preso di coraggio. Serve altro nella ripresa se non si vogliono buttare punti preziosi in casa.
  2. Non ne ho idea, io la sto vedendo su Dazn free Intanto gol sculato regalato alle neroverdi 🤬
  3. Lione avanti per 2-0, doppietta di Dumornay (secondo gol da centrocampo). Roma poca roba ma era prevedibile.
  4. nima87

    SERIE A - Stagione 2024/25

    Perdonami, ma una A a 8 squadre sarebbe roba da campionato Scozzese o Lettone e non mi sembra che le squadre di quei paesi siano competitive in Europa. Tutti i principali campionati europei hanno 12 squadre, alcuni di questi passeranno presto a 14 e la Spagna ne ha persino 16. Ora non dico che bisogna fare come in Spagna (lì se lo possono permettere perché guadagnano molto con i diritti TV), ma 12 mi sembra un giusto compromesso. Poi si può anche ragionare con dei play-off a fine campionato come fanno in Francia (ma che ritengo poco meritocratici, perché una squadra può fare schifo per buona parte dell'anno, poi scula quelle due/tre partite e diventa campione), o cambiare il format della Coppa Italia per aumentare le partite e colmare eventuali buchi di calendario, assieme ovviamente alla vecchia Supercoppa a 4 squadre, ma alla fine dipende sempre dalla qualità delle partecipanti. Se ci sono società dilettantistiche come il Napoli o mezze fallite come la Samp che tirano avanti con i prestiti è normale che il livello resta sempre mediocre, mentre con squadre professionistiche ci potrebbero essere maggiori investimenti e più competitività. Sulle leghe inferiori sono assolutamente d'accordo, la riduzione delle squadre è qualcosa che auspico da sempre, sia nel maschile che nel femminile (mai capito perché nel femminile non esiste la D😂)
  5. Ma sono d'accordo col tuo discorso (parli con uno che si è avvicinato al calcio femminile grazie alle imprese della Nadeshiko Japan, nazionale che ha sempre compensato i propri limiti fisici con la tecnica e che fa un lavoro grandioso col settore giovanile) però anche per costruirsi le stelle in casa ci vogliono soldi ed ovviamente tanta pazienza (dote che in casa Juve sappiamo bene quanto manchi). Pensi poi che il Barça lascerebbe andare i propri tecnici delle giovanili? Stiamo parlando di un top club europeo, non avrebbero problemi a trattenerli pagandoli più di quanto potremmo fare noi. Queste cose le può fare al massimo un Manchester City o un club di Premier, non certo la Juve, specialmente quella di adesso gestita da contabili che di calcio non sanno una mazza (e che se ne fregano se la Next Gen finisse in D o se loro e le Women sono costretti a giocare nel buco di Biella). Poi lascia perdere la gara del Barça col St. Polten, le austriache sono scappate di casa da sempre che ogni anno prendono imbarcate da cani e porci (anche se non ho dubbi che le terribili ragazzine catalane abbiano un futuro radioso davanti a loro). Comunque io parlavo nel breve periodo, e ovviamente per essere competitivi in Europa non intendevo vincere la Champions o ingaggiare le Bonmati o le Putellas (quelle sì che sono fuori portata) ma evitare imbarcate contro i top club e prendere profili funzionali come quelle che tu hai citato. Ex top player in cerca di rilancio o giovani talenti ancora fuori dai radar dei top club, come diceva il nostro filosofo tempo fa, ma che spesso per un motivo o per un altro non è riuscito a mettere in pratica la propria idea
  6. Se sta bene io prenderei Aurier come terzino. L'ivoriano può giocare su entrambi i lati e volendo anche da centrale, ha giocato in club come PSG e Tottenham ed é capitano della sua nazionale (non ricordo però se ha passaporto comunitario, in caso contrario sarebbe da escludere). In alternativa ci sarebbe Kurzawa, da giovane al Monaco prometteva bene ma poi al PSG si è perso, tra infortuni e problemi vari. Non credo pretenderebbero la luna a livello di ingaggio e nella loro situazione penso che sarebbero disposti ad accettare anche un contratto di un anno e mezzo pur di non stare fermi. Sul centrale non saprei, Ramos a livello di personalità sarebbe il sostituto perfetto di Bremer ma ho dubbi sulla sua tenuta atletica, stesso discorso per Kjaer che però conosce bene il nostro campionato e non avrebbe problemi ad ambientarsi. Gli altri non è che mi convincano granché ma alla fine stiamo parlando di tappabuchi, in attesa che si riesca a trovare qualcosa di meglio a gennaio, perché con i Rouhi di turno non si può andare avanti e nemmeno con gente fuori ruolo.
  7. Ovvio che la gara col Sassuolo sia importante, visti gli scempi degli anni passati in campionato nessuna partita va data per scontata, nemmeno i cosiddetti Bye. A Canzi è stata chiesta la qualificazione alla Champions e quindi il campionato è la priorità. È su quello che verrà giudicato, non certo per i risultati in Europa. In Champions il suo l'ha fatto, ovvero arrivare ai gironi, obiettivo chiesto dalla società che quest' anno nessuno si aspettava di raggiungere, visto l'avversario che era capitato ai sorteggi dei play-off. L'ha battuto comunque ed è stata un' impresa sportiva, ma come tale c'erano ben poche speranze che si ripetesse ai gironi partendo dalla terza fascia. Solo tu potevi pensare che Arsenal e Bayern fossero delle squadracce e la Juve avesse il dovere di superare il girone, ma la realtà è ben diversa. Bisogna partire dal presupposto che l'Europa sarà sempre fuori dalla nostra portata, almeno finché non si faranno acquisti di un certo livello (cosa che dubito accadrà con la nostra situazione societaria), e qualunque risultato come i quarti del 2022 o la doppia vittoria contro il PSG sarà l'eccezione e non la normalità. Oggi anche l'avesse preparata bene sarebbe cambiato poco, magari non perdevamo 4-0 ma perdevamo comunque (o credi veramente che con un altro allenatore avremmo vinto?). Guarda la panchina che hanno loro e quella che abbiamo noi. Solo per citare l'attacco, avevano Blackstenius, Mariona, Hurtig, Kafaji e Cooney-Cross come riserve, (e guarda caso hanno dilagato quando sono entrate le prime due in campo), mentre noi Bonansea, Thomas (che ormai gioca più da esterno di centrocampo che di attacco) e Girelli (non conto l'influencer svizzera e Bragonzi perché non sono in grado di fare la differenza in Italia, figuriamoci in Europa).
  8. Brutta tranvata. Il mister e le ragazze potevano fare meglio, ma oggettivamente erano superiori a noi, sia tra le titolari che tra le riserve (quando hai il lusso di tenere in panchina gente come Mariona o Blackstenius c'è ben poco da fare) e il recente cambio di allenatore le ha rinvigorite ( fosse rimasto Eidevall in panchina forse potevamo sfangarla). Champions ormai compromessa, difficile se non impossibile andare a fare punti in casa delle Gunners e delle crucche, ma si spera almeno di non prendere altre imbarcate.
  9. Aveva offetto un ottimo assist a Bergamaschi ma quella ha tirato una mozzarella sola davanti al portiere avversario. Cantore invece mi sembra fuori partita, finora si è vista poco, a parte il gol mangiato a inizio gara
  10. Anche oggi dubbi sulla formazione, la vedo dura. Queste hanno lo squadrone tra titolari e panchina. Dazn, è gratis
  11. nima87

    SERIE A - Stagione 2024/25

    Sinceramente su questo punto non me la sento di condannare la federazione, già 10 squadre sono poche, giusto aumentarle a 12 per stare in linea con i principali campionati europei (che poi, tolta la WSL, non è che siano anche quelli di livello eccelso) e magari evitare big match a ridosso o dopo le gare di Champions. Se il prossimo anno dovessero salire Parma e Bologna non sarebbe male, si trattano comunque di società con proprietà americane che potrebbero investire di più rispetto a una dilettantistica come il Napoli, che tira avanti con i prestiti, o della Samp che ha problemi societari e che fino allo scorso anno non era nemmeno sicura di iscriversi al campionato. Il Sassuolo è vero che si è indebolito, però nelle stagioni passate aveva fatto bene, arrivando persino nelle prime posizioni e credo che quest'anno stia pagando la retrocessione in b della squadra maschile (che vuoi o non vuoi ha sempre ripercussioni su quella femminile, come noi ben sappiamo), oltre che la perdita di un ottimo allenatore come Piovani, passato alle prescritte. Più che altro, bisognerebbe eliminare quella roba indegna da campionato belga o svizzero delle poule, che servono solo per aumentare partite che spesso si rivelano inutili, come si è visto negli ultimi due anni. Al massimo, se si vogliono altri big match, si potrebbe riproporre la Supercoppa a 4 squadre come si faceva prima dell' ingresso nel professionismo e come stanno facendo tutt'ora per quella maschile.
  12. Non credo si muoverà, non certo a gennaio (per andare dove poi?), almeno fino a fine stagione rimarrà sicuramente. Poi penso che il suo futuro possa dipendere anche dal rendimento del fidanzato (che è ancora più scadente, lei almeno si impegna e mi sembra anche benvoluta dalle compagne), se non si darà una regolata c'è il rischio che lo mandino via a fine stagione e che lei lo segua a ruota (a meno che non rompa di nuovo con lui ).
  13. E stavolta Sofia non sbaglia!
  14. Palo di Cantore, mannaggia!
  15. Vabbè non aveva grosse colpe. Sul secondo gol aveva salvato all'inizio e ha appena negato il terzo a Cantore.
  16. La qualità delle avversarie conta eccome invece, perché se non riesce a fare la differenza contro un Como o una Lazio non c'è da meravigliarsi se poi l'allenatore contro una Roma, con le prescritte o in Champions non la fa giocare o la mette in campo giusto per pochissimi minuti. Per quel che si è visto (ma magari mi sbaglio), Canzi non sembra impazzire molto per lei, forse non la ritiene adatta per il suo calcio ad alta intensità, tant'è che spesso preferisce affidarsi ad altre giocatrici, anche se non sono al 100%, piuttosto che a lei. Magari le cose col tempo cambieranno, lo spero per lei e per la Juve, un' alternativa valida in più fa sempre comodo, anche per evitare che le titolari vengano spremute com'è accaduto di recente. Poi può anche essere come dici tu che ancora si deve ambientare al calcio italiano, e in quel caso di tempo ne avrà per svoltare, ma sta a lei sfruttare le occasioni che il mister le concederà per mettersi in mostra.
  17. Quando è subentrata l'ha fatto spesso a risultato acquisito, non so a quale partita ti riferisci dove lei è stata decisiva negli ultimi 10 minuti. Partendo da titolare contro Como e Lazio non ha combinato nulla, anzi sembrava di giocare con uno in meno e infatti Canzi era stato costretto a toglierla per cambiare le cose. Finora il suo bilancio è un gol al Sassuolo (regalato da Orsi) e un assist a Girelli contro la Samp. Poca roba per meritarsi un posto da titolare, almeno nei big match. Per il resto, io ieri l'avrei pure lasciata in campo fino al termine della gara ma penso che Canzi l'abbia tolta per farla giocare in Coppa Italia. In questo mese gli avversari in campionato saranno più abbordabili e credo che avrà maggiori occasioni per mettersi in mostra e far cambiare idea a Canzi. Nelle ultime due contro Samp e Napoli dov'è partita titolare ha giocato discretamente, ma deve fare di più se vuole guadagnare posizioni nelle gerarchie e giocare con continuità.
×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.