Jump to content

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

SheldonCooper

Utenti
  • Content count

    6
  • Joined

  • Last visited

Community Reputation

7 Neutrale

3 Followers

About SheldonCooper

  • Rank
    Pulcino

Informazioni

  • Squadra
    Juventus

Recent Profile Visitors

The recent visitors block is disabled and is not being shown to other users.

  1. A me sembra abbastanza chiaro che il goal andasse annullato (purtroppo il regolamento attuale è chiaro a riguardo), ma mi sembra altrettanto chiaro che a quel punto la trattenuta di De Vrji, per quanto normalmente tollerata, causi un danno molto chiaro (andando a "forzare" l'annullamento di un goal che, senza quel tocco di mano, sarebbe comunque stato un goal) e che quindi debba essere concesso senza nessun dubbio un calcio di rigore. Riferimenti dal Regolamento: "È un’infrazione (“fallo di mano”) se un calciatore segna nella porta avversaria direttamente con le proprie mani / braccia, anche se in modo accidentale." "Un calcio di punizione diretto è parimenti assegnato se un calciatore commette una delle seguenti infrazioni: [...] trattiene un avversario" La scaletta decisionale è molto semplice con il video del VAR: Il Goal è segnato di mano? Si. Goal non valido e "fallo di mano" Il giocatore che ha toccato con la mano ha subito una trattenuta? Si (e non ci possono essere dubbi con il video, per quanto non vigorosa è chiara e negligente). La trattenuta ha causato un danno? Si, in quanto una azione da goal è diventata, da regolamento attuale, un fallo di mano. La trattenuta è avvenuta in area? Si, rigore. Mi pare assurdo non si sia seguita una procedura cosi semplice.
×

Important Information

We have placed cookies on your device to help make this website better. You can adjust your cookie settings, otherwise we'll assume you're okay to continue.