Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

CuorediZebra

Utenti
  • Numero contenuti

    804
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di CuorediZebra

  1. Il problema non è Vlahovic ma il sistema di gioco che guarda caso è molto simile a quello degliultimi anni. E' sempre costretto a giocare spalle alla porta per via dei continui passaggi orizzontale del centrocampo, mai un' imbucata, mai un cross, mai una percussione verso la difesa avversaria. Un attaccante come lui o come la stragrande maggioranza degli attaccanti deve essere servito sulla corsa, in profondità o servito con i cross.
  2. Possono pure rallentare ma prima o poi arriverà il giorno del giudizio. E' come per i mafiosi che vivono anni nel lusso e nel benessere per poi finire nascosti in un buco sotto terra o in galera
  3. Io a questo punto sarei ben lieto di lasciare Koopmeiners a Bergamo, o al massimo abbassare l' offerta in modo che Percassi se lo vada a prendere in quel posto. Dirotterei poi il budget per Nico Williams che ha una clausola di 55 milioni e come trequartista proverei Yldiz e Douglas Luiz
  4. Ad Agosto vige la sospensione feriale dei termini processuali, pertanto questo periodo non viene considerato nel conteggio dei giorni, i quali ripartiranno da Settembre.
  5. Forse tu non hai capito bene, è questione di attributi. Quando sei dalla parte della ragione ed hai gli attributi, i ricatti li fai ingollare a chi te li fa perchè è la forza della ragione che eviterà i danni alle altre situazioni. Da imprenditore ti dico che anche io ho dovuto ingollare pur avendo ragione, ma una volta lo fai per il semplice motivo che non vuoi ulteriori problemi, ma quando la cosa si ripete devi mettergli il freno, altrimenti diventi lo zerbino di tutti
  6. Appunto, è questione di attributi. C'è che preferisce ingollare e pagare, chi invece non si sottomette e lotta
  7. Elkan, avesse un minimo di attributi, potrebbe spazzar via tutta questa gentaglia sistemata ai vari posti di potere con il semplice schioccare le dita. Il suo problema è che è talmente avido da non volersi mai rimboccarsi le mani ed iniziare uno scontro che certamente all' inizio comporta alcune perdite. Non guardiamo solo al calcio, ma pensiamo un attimo alla presenza della famiglia Agnelli nel mondo dello sport, dalla F1 allo sci, per non parlare delle varie sponsorizzazioni dal basket alla pallavvolo. Se Exor chiude i rubinetti allo sport, in Italia si ritorna ai campionati di briscola.
  8. E' proprio questo il punto. Penalizzano la Juve perchè sanno benissimo che dietro c'è la corazzata Exor e la famiglia Agnelli che per attaccamento alla squadra, non lasceranno mai e quindi copriranno i costi (900 milioni in quattro anni di aumento di capitale) Per loro così diventa semplice perchè quando c'è bisogno di rallentare il potere sportivo, colpiscono a livello economico guadagnandosi qualche anno di competizione.
  9. Leggendo certi commenti mi sembra che qui si stia perdendo il reale valore dei soldi. Si parla di milioni come fossero noccioline e questo grazie anche all' incompetenza di certi giornalai che per attirare boccaloni sparano cifre assurde. Oggi vendere Soulè, che ha fatto bene mezza stagione in un club retrocesso, a 30 milioni sembra di regalarlo solo perchè i giornalai scrivevano che la Juve ne voleva 40, ma quando mai? Stesso discorso per Huijsen , che ha fatto mezza stagione dignitosa a Roma e di botto avrebbe una valutazione di 30 milioni, così da far passare per fessi i dirigenti Juve che si accontentano di 20. Questi sono gli stessi giornalai che scrivevano che il costo di Douglas Luiz era di 70 milioni per poi apprendere che la Juve lo ha pagato 50. Ogni anno siamo sempre qui a lamentarci per aver svenduto giovani promesse a quattro soldi (che poi voglio vedere tra noi, nella vita reale chi si può permettere di considerare questi milioni solo quattro soldi) come accaduto per Caldara, Dragusin, Romero, Dybala addirittura regalato, ma da che ho memoria, l' unico rimpianto è stato Tierry Henry.
  10. Oltre che essere attendibile, è ottimistica. Oltre al bond da 400 milioni, devono ripianare il patrimonio netto degli ultimi cinque anni e sono circa 300 milioni, poi ci sono circa 70 milioni tra tasse e contributi di cui hanno sfruttato le proroghe covid, poi c'è il debito verso i vecchi soci pari a circa 120 e passa milioni che a questo punto diventano veri e propri debiti verso terzi. Senza parlare poi de debiti relativi al calciomercato, fornitori, stipendi, ecc.. che chiaramente verranno compensati con i ricavi
  11. La situazione debitoria del Milan non era drastica come quella della pignorattese
  12. Ma davvero pensavi che un fondo speculativo, una volta escusso il pegno avrebbe smembrato la società o portata al fallimento? La nostra speranza, dettata anche da elementi oggettivi è che Oaketree impieghi anni prima di rendere la società appetibile e quindi venderla. Per fare ciò però dovrà stare attenta ai bilanci, quindi non vi saranno più spese folli e soprattutto monetizzeranno sui calciatori più in vista. Per garantire la permanenza ad alti livelli, serve denaro e tanto, quindi Oaketree dovrà porsi il questisto se usare i tanti soldi per rimanere al vertice senza guardare il bilancio e quindi aumentare le difficoltà di vendita della società, oppure sperare in buoni piazzamenti utilizzando i tanti soldi per ripianare la montagna di debiti e partite di bilancio fasulle. Da un conteggio alla carlona, Oaketree dovrà ripianare entro il 2027 circa 800 milioni, a cui devi sommare i 400 che non ha incassato dal prestito a Zhang. Si parla di oltre 1,2 miliardi. Un acquirente che possa spendere questa cifra, pensi non pretenda che il bilancio sia in ordine? I vari introiti da diritti TV, sponsor, partecipazioni a campionati europei sono già stati considerati e servono per coprire i costi di gestione (e non è detto che gli siano sufficienti). Gli altri soldi dovranno cacciarli loro
  13. E' innegabile che dal momento in cui Oaketree ha escusso il pegno, abbia tutto l' interesse di rendre solida la società, quindi dovrà per forze di cose apportare nuovi capitali per renderla appetibile. La partita dei 50 milioni girati dal bond a riserva di capitale non è altro che un passaggio obbligatorio essendo socio, infatti o li mettevano in conto finanziamernto soci fruttifero o infruttifero d' interessi o come riserva di capitale. Non sono soldi persi in quanto al momento della vendita della società, quei 50 milioni, anziché avere il segno - (debito) avranno il segno + (capitale) che andranno quindi ad aumentarne il valore. Non ho mai creduto ad uno smembramento della società in quanto sarebbe controproducente per il socio, infatti ho sempre tifato affinché il pegno non fosse escusso e fosse rimasto Zhang, allora sì che avrebbero rischiato seriamente il fallimento. Tutto questo però non cancella il pregresso, ovvero gli illeciti che hanno commesso in precedenza. Sia a livello sportivo, sia a livello civile qualcosa deve succedere perchè di illeciti ci sono stati e sono belli evidenti. Chiaramente anche io ho il timore che qualcuno cerchi d' insabbiare la vicenda, ma credo che allo stato dei fatti non sia così semplice. Come faceva presente un altro utente, se fosse stato tutto regolare, avrebbero risposto immediatamente ed era sufficiente pubblicare la delibera con cui dichiaravano congruo il bilancio della pignorattese per l' iscrizione al campionato. Non dovevano neanche sudare per scrivere un comunicato. Perchè non è stata data risposta? Forse in quella delibera c'è qualcosa che non torna e che stiano cercando ogni appiglio per dimostrare la sua validità? Oltre ciò, ci sono le Procure della Repubblica (Roma e Milano) che indagano anche se non sappiamo su cosa, ma l' aspetto più importante è l' iniziativa del Governo che a seguito dell' esposto di JB si è sentita in obbligo d' intervenire, esautorando di fatto la Covisoc proprio perchè non ha garantito il principio di correttezza, uniformità e lealtà sportiva a cui è tenuta. Questa discussione non serve per dividere noi tifosi tra ottimisti e pessimisti, ma ha lo scopo di mettere in luce tutte le magagne commesse dalla pignorattese in modo da esserne a conoscnenza e sputarle in faccia ai pignoratti che si riempiono la bocca di onestà e merito. Evidenziamo il loro marciume e diamone massima divulgazione.
  14. Complimenti per il coraggio di entrare in quel sito, cosa che io non potrei mai fare. Comunque, come detto in precedenza, l' operazione rientra nell' ordinaria amministrazione
  15. Lasciando stare l' annuncio di Sky a cui però non è seguito il comunicato ufficiale della società quindi trattasi di nulla, questa eventuale operazione sarebbe comunque ordinaria amministrazione. Rimarrà ordinaria sino a quando la società ha sufficiente copertura per pagare gli impegni ma quando questo non sarà più possibile perchè le uscite sono superiori alle entrate, si renderà necessaria la straordinaria amministrazione nel senso che i soci saranno chiamati ad un aumento di capitale o a richiedere prestiti. Ad oggi, 02/07/2024 risulta ancora socio di maggioranza la Grand Tower e qui divento molto curioso nel capire cosa s' inventeranno sulla continuità aziendale e soprattutto sul socio effettivo per l' iscrizione al prossimo campionato
  16. E' vero che il proverbio dice che l' erba del vicino è sempre la più verde, ma riuscire a vedere un' erba colorata in casa dei pignoratti è veramente una cosa allucinogena. Su quali basi dici che l' esposto di JB non li ha minimamente turbati? in base alle loro dichiarazioni di circostanza? A mio avviso sono molto, ma di molto preoccupati perchè ci sono due Procure della Repubblica che stanno indagando, la Covisoc deve dare delle risposte (che potranno essere impugnate), il MEF svolge una controllo su tutta la vicenda al punto che si sono sentiti in obbligo di inserire un soggetto terzo per la valutazione dei bilanci in quanto hanno riscontrato le palesi mancanze della Covisoc. Rimaniamo convinti che siano talmente protetti che tutto finirà in una bolla di sapone? Dubito perchè quando hai gli occhi addosso e tu che devi proteggere qualcuno a cui tieni, quando il rischio di pagare personalmente per corpire quel qualcuno diventa enorme, arriva il punto che uno dice .... ma sticc.zzi, ti voglio bene ma non mi faccio tirare nella mer.a Come dice giustamente @nubedioort sono di fatto bloccati sul mercato, primo perchè non hanno soldi, secondo perchè non hanno una proprietà. Non ci dimentichiamo che attualmente il socio di maggioranza è ancora la Grand Tower in quanto Oaketree per entrare in possesso della pignorattese, deve saldare Zhang per la differenza di valore stabilita da un soggetto terzo. Di fatto la società Inda è attualmente in amministrazione controllata e può svolgere solo funzioni di ordinaria amministrazione. Sono messi male, ma male veramente ed è solo questione di tempo che si autodistruggeranno da soli
  17. Non è questione di dare torto a qualcuno, bensì è necessario capire su cosa si stanno svolgendo le indagini. Le mie risposte e le mie impresisoni date in questa discussione è esclusivamente relativa alla continuità aziendale di cui all' esposto di Jdentità Bianconera. Se vi sono ulteriori aspetti su cui stanno indagando, tipo soci occulti, ricavi fasulli, rimanenze gonfiate e così via dicendo, io NON conosco tali aspetti quindi non posso esprimermi e non mi esprimo. Ripeto, quanto ho scritto è solo per l' aspetto della continuità aziendale, sia in ambito sportivo sia in ambito civile.
  18. Da uomo di Legge non posso pensare diversamente, poi io sono ottimista per natura
  19. Non credo sia semplice sorvolare su questo aspetto, ne va della credibilità del sistema calcio, intorno al quale girano sponsor, tifosi, televisioni, scommettitori ed altri centri d' interesse. Secondo me, Gravina è ancora al suo posto perchè ci sono gli Europei ed ha ricevuto l' ordine di metter mano alla questione, altrimenti saranno altri a metterci mano.
  20. Perchè le Procure diranno che i bilanci passati erano falsi e quindi scatteranno le pene, ma se vabene avremo i primi rinvii a giudizio tra un anno. Fosse rimasto Zhang, la procura avrebbe imposto l' amministrazione controllata Per il lato sportivo dobbiamo affidarci alla Covisoc, al nuovo ente che la sostituisce e al MEF. La giustizia sportiva DEVE attivarsi da sola in questo caso, senza aspettare le intercettazioni o i risultati d' indagine delle procure ordinarie. La dimostrazione dei bilanci e delle garanzie false l' ha data direttamente la pignorattese, non c'è da dimostrare nulla in quanto è già tutto dimostrato. La lettera della Grand Tower era FALSA o quantomeno INADEGUATA.
  21. No, le procure stanno accertando che la pignorattese, anziché redarre un bilancio ordinario, visto lo stato debitorio, doveva prevedere un bilancio di apertura delle procedure concorsuali, quindi a carico del CDA, del collegio sindacale e del revisore, scatterà l' applicazione delle pene ma in quanto società, se il socio di maggioranza apporta capitale, non subirà particolari conseguenze. La giustizia ordinaria mai dirà che devono andare in serie B
  22. In questo caso specifico, la giustizia sportiva non ha necessità della giustizia ordinaria perchè la continuità aziendale è un requisito che doveva verificare la Covisoc quale ente autonomo ed indipendente. Il fatto che non ha verificato e che le garanzie proposte si sono dimostrate FASULLE, è oltremodo sufficiente per dichiarare l' illegalità dell' iscrizione al campionato dei pignoratti.
  23. Nella Giustizia ordinaria confido anche io ma ha i suoi tempi, inoltre se subentra effettivamente Oaketree che garantisce liquidità, oltre che vedere delle sanzioni a carico degli amministratori, non vedo altro. Solo se il nuovo CDA non apporta le rettifiche al bilancio passato e continua a riportare crediti e valutazioni inestistenti, si può configurare il falso in bilancio
  24. I tempi tecnici ci sono eccome, ricordi il 25/07/2006? Inoltre è proprio in questo periodo che la Covisoc deve valutare i bilanci delle società, ma qui non si parla dei bilanci futuri bensì di quelli passati e che seppure non veritieri sono stati usati per l'iscrizione ad un campionato a cui non avevano diritto di partecipare. C'è poco da discutere, 0-3 a tavolino per tutte le partite disputate. Questa dovrebbe essere la Giustizia sportiva. Per quella ordinaria, mettiamoci l' anima in pace perchè c'è da aspettare
  25. E chi se li scorda quei periodi dove inondavo di fax Cobolli Gigli, diffidandolo dal non difendere il nome Juventus in tutte le sedi con il coltello tra i denti. In quell' occasione però sapevamo che avremmo giocato in serie B, mentre in questo caso è ancora un' ipotesi, quindi il marmottone non può vendere solo in base al prezzo ma dovrà stare attento soprattutto allo stipendio
×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.