-
Numero contenuti
3.718 -
Iscritto
-
Ultima visita
-
Giorni con più "mi piace"
1
Tipo di contenuto
Profili
Forum
Calendario
Tutti i contenuti di Yojimbo
-
Lo scief tra lui e Koop ci ha cucinato proprio un piatto prelibato. Gli erano rimaste solo lattine di Piero Manzoni.
-
Nah, torna tutto. È che quello che torna non è simpatico
-
Goku e le garanzie bancarie
-
Eh no, noi no. Le altre si suicidano e in realtà ci sono superiori (oltretutto rafforzandosi sul mercato, ovviamente), quindi è chiaramente preventivabile che la quinta, sesta, settima forza dello scorso campionato quest'anno facciano trenta punti in più e ci surclassino. Noi invece siamo andati ben oltre il nostro reale valore, abbiamo overperformato ed è finita la pacchia. Per gli altri valgono gli infortuni e le defezioni importanti, e i giocatori recuperati sicuramente faranno la differenza. Per noi infortuni e defezioni non sono da considerare. Per gli altri, la discontinuità con la guida tecnica durante la stagione è un fattore importante da considerare e, la stabilità della stessa darà un boost di prestazioni. Lo stesso discorso non è valido per noi, è un fattore di poco conto, trascurabile. Io penso di essere ipercritico nei confronti di questa società negli ultimi anni, delle scelte di mercato, delle scelte dirigenziali e delle modalità con cui avvengono. Ma cerco di evitare la faziosità, o che la mia negatività e pessimismo ostacoli la capacità di giudizio. Tanto da criticare c'è già abbastanza senza dover creare scenari fittizi o fare previsioni illogiche.
-
Ma i giornalisti non scrivono 25+5 invece di 30 per testare chi tra i follower è stato promosso almeno in terza elementare... Scrivono cosi perché si intendono effettivamente due cose diverse.
-
Considerando che ci sono migliaia di utenti nel forum, è forse ipotizzabile che siano anche persone diverse a scriverlo?
-
L'ultima volta è andata così bene
-
No, è più facile dire che bisogna scimmiottare la vincitrice di turno, spiegando come bisognerebbe agire senza considerare tutto il background e inventando fantomatici scenari alternativi in cui anche la Juve avrebbe potenzialmente potuto fare la stessa cosa.
-
No, avere enormi costi a bilancio dei vari Koopmeiners, Nico Gonzalez, Douglas Luiz, Vlahovic, Arthur e compagnia porta a non avere giocatori forti. Perché stai pagando giocatori mediocri e dal rendimento insufficiente come giocatori forti. E sprechi quindi tante risorse per avere nulla in campo Quello è il problema. Non i Rugani, i Kostic o i Weah.
-
Mi sa che Conte è saltato perché Chiellini era troppo impegnato a fare il bonifico per le quote del Los Angeles F.C. Dovevano cacciarlo a calci nel sedere non meno di 13 giorni e 7 ore fa. Invece sta ancora qua. Abbiamo perso il momentum.
-
"Cosí, de botto. Senza senso." Cit.
-
La superlega era l'unica speranza per la Juve di evitare la caduta libera insieme alla serie a. Purtroppo l'hanno gestita come sappiamo.
-
Ma le aspettative è giusto che ci siano eh, quello di competere per lo scudetto è un obiettivo minimo che la Juve deve prefissarsi. Il tempo lo si dà, e sono il primo che per anni ha affermato di poter accettare anche due o tre anni di transizione per riaprire un ciclo. Il problema è che dall'ultimo scudetto non si ha mai avuto veramente la sensazione di star costruendo con un progetto serio. Allenatori improvvisati, cambi dirigenziali, epurazioni e stravolgimenti di rosa, affermazioni sul voler puntare sull'under 23 salvo poi l'anno successivo vederla usata come carne da plusvalenza. Si può non vincere ma avere la sensazione di star creando delle basi, di star tracciando un percorso. Si può invece non vincere, ma senza avere la sensazione di star costruendo e creando alcunché. Io è da anni che mi auguro (pur magari accettando di non competere per il campionato nel singolo anno) di vedere una squadra in crescita, in miglioramento, che lasci buone speranze per l'anno successivo. E invece è anni che vengo disilluso, vedendo una situazione a fine stagione con più incertezze e più macerie rispetto a quando si è iniziato. Questo è per me il vero problema.
-
Chiesa invece per me rientra in pieno in questo discorso. Ingaggio comunque non contenutissimo, cartellino elevato e rendimento complessivamente nell'esperienza juventina insufficiente (ad eccezione di quella mezza stagione pre infortunio), che ne ha portato la svalutazione e la necessità di cederlo con grande difficoltà in sede di mercato. Il punto secondo me è che quando paghi cifre elevate per un giocatore, ti aspetti che questo renda in maniera proporzionale, e più è elevata la cifra, più è difficile raggiungere un buon rapporto rendimento/costi. E se sei un Manchester City, un Real Madrid, un PSG ti puoi prendere anche il rischio (tanto l'anno successivo lo metti fuori rosa e spendi altri 300 milioni sul mercato), mentre se sei la Juve devi ponderarlo molto bene (perché se sbagli l'investimento questo ti ostacola il mercato per gli anni successivi).
-
No, non è la gara a chi ha sbagliato di più. È semplicemente una situazione disastrata a cui hai aggiunto altri errori, che rendono ovviamente ancora più difficile operare. Certo, gli ingaggi non sono esagerati come quelli degli Arthur e Vlahovic, però si tratta comunque di un 140 milioni di cartellini, a fronte di un rendimento molto negativo.
-
I bidoni li prendiamo SOPRATTUTTO quando smiliardiamo. È da anni che (tolto Bremer) non facciamo investimenti importanti (inteso come cartellino ed ingaggio) che rendano effettivamente per quanto pagati sul campo. Chiesa, Vlahovic, Arthur, Koopmeiners, Douglas Luiz, De Ligt... Tutta gente che (in misura maggiore o minore) non ha reso per quanto pagato.
-
Nah, grazie per il consiglio, ma proseguirò nel seguire la Juve, a sostenerla nonostante i risultati, sperando tuttavia che si possa iniziare a parlare di obiettivi ben diversi (che possono non arrivare, ci mancherebbe, ma è indegno sentirsi dire da dirigenti e allenatore da anni che l'obiettivo è lo stesso di squadre come Lazio, Fiorentina e Roma). E mi pare che le follie siano state fatte anche in tempi meno recenti (quando il buon Agnelli aveva fatto le valigie ed è stato rimpiazzato da una dirigenza illuminata) immolando giovani interessanti e depauperando milioni per portarsi a casa giocatori come Luiz, Koopmeiners e Nico Gonzalez. E saranno quelle follie a bloccare (o rendere molto difficile) il mercato ora.
-
Tanto oramai ci va bene così. È anni che sento dirigenti, allenatori, tifosi parlare di questo obiettivo a inizio stagione. Da #finoallafine a #finoalquartoposto è stato un attimo.
-
Se cadrà o meno non lo so dire. Però c'è anche da analizzare come è arrivato questo scudetto, ossia più per un suicidio dell'Inter che per un campionato davvero dominato. E tutto questo giocando senza le coppe. Il prossimo anno potrebbe non essere così agevole, sia per le coppe, sia perché non è detto che l'avversario di turno butti al vento il campionato. È molto probabile che per vincerlo dovranno fare molto di più rispetto a quest'anno.
-
No, per cifre, costo a bilancio e rendimento, penso non ci sia di peggio come riserva
-
Pensa che ci sono utenti che lo fanno addirittura con Koopmeiners
-
Non mi stupirebbe se stessimo andando in direzioni opposte
-
Sarà tipo Achille con la tartaruga. Noi facciamo un passo e lui ne fa mezzo. Il giorno dopo facciamo quel mezzo passo ma lui ne fa un quarto ancora.
-
Ma infatti va benissimo parlarne (civilmente) e ci sta che qualcuno la ritenga eventualmente un'ottima operazione, così come è normale ci siano anche persone più dubbioso (alla fine cartellino, ingaggio e rendimento negli ultimi anni qualche dubbio lo possono anche creare). Non stiamo parlando di un Yamal che deve necessariamente mettere d'accordo tutti.
-
Di contro, cartellino sicuramente non economicissimo (pagato 50 milioni di euro un anno fa), ingaggio molto elevato, ultime esperienze extra Juve di certo non entusiasmanti (e a dirla tutta, pure alla Juve non ha mai reso adeguatamente per quanto pagato. Niente di disastroso, si intenda, però di sicuro non un rendimento da difensore pagato 70 milioni e con ingaggio fuori parametro). Va valutato anche questo.