-
Numero contenuti
10.071 -
Iscritto
-
Ultima visita
-
Giorni con più "mi piace"
42
Tipo di contenuto
Profili
Forum
Calendario
Tutti i contenuti di 29 MAGGIO 1985
-
RMC Sport - Rabiot messo ufficialmente sul mercato dal Marsiglia: Milan e Juve interessate?
29 MAGGIO 1985 ha risposto a Sergione Discussione Juventus forum
"errare humanum est, perseverare autem diabolicum" -
1905: Il primo scudetto, così come il primo amore, non si scorda mai, ed io mi innamorai della "Vecchia Signora" fin dal mio primo vagito, peccato che il secondo arrivò nel 1926
29 MAGGIO 1985 ha risposto a 29 MAGGIO 1985 Discussione Juventus forum
Carissimo, lo giuro : davanti ad un " Elogio " di simile portata, dimmi tu come posso io, umile scrivano, elaborare in maniera compiuta ed esaustiva, parole e pensieri che siano in grado di rendere appieno il senso di quanta pregiata e sincera gratitudine io avverta nei confronti della tua persona. DA SEMPRE, NEI TUOI CONFRONTI, HO NUTRITO & COLTIVATO LA " MASSIMA STIMA ", E CIO' CHE HAI ESTERNATO VERSO IL SOTTOSCRITTO, E' UN VERO E PROPRIO COLPO DA .. .." GOBBO JUVENTINO " .. NELL'ACCEZIONE PIU' NOBILE DEL TERMINE ! GRAZIE DI .. .. CUORE Cordialissimi saluti a te e famiglia, Stefano ! -
1905: Il primo scudetto, così come il primo amore, non si scorda mai, ed io mi innamorai della "Vecchia Signora" fin dal mio primo vagito, peccato che il secondo arrivò nel 1926
29 MAGGIO 1985 ha risposto a 29 MAGGIO 1985 Discussione Juventus forum
Fratello bianconero, grazie per aver apprezzato . Per quanto riguarda ciò che del tuo post ho evidenziato in " grassetto " .. io che già c'ero .. data la mia giovanissima età .. non ho idea se il " CALCIO " di una volta fosse migliore .. ma .. non ho dubbio .. né remora alcuna nell'affermare .. che .. il " CACIO " di una volta faceva risorgere anche i defunti ... 😋 Buona giornata, Stefano ! -
1905: Il primo scudetto, così come il primo amore, non si scorda mai, ed io mi innamorai della "Vecchia Signora" fin dal mio primo vagito, peccato che il secondo arrivò nel 1926
29 MAGGIO 1985 ha risposto a 29 MAGGIO 1985 Discussione Juventus forum
Caro fratello bianconero, Grazie, sei troppo gentile, anche se, detto tra noi ed in tutta sincerità, al di là della efficace sintesi del tuo messaggio ( " sintesi " che .. al sottoscritto .. " Madre Natura " non diede in dono ) ho assai apprezzato il tuo post .. e soprattutto .. assai mi garba il tuo " Nickname ", che, condivido e sottoscrivo ( li ho sempre detestati .. ed insieme a loro .. alla stessa stregua .. provo profonda ed atavica repulsione nei confronti dei " violacei " .. dei " granata " .. dei " rossoneri " ) Buon proseguimento di giornata, Stefano ! -
1905: Il primo scudetto, così come il primo amore, non si scorda mai, ed io mi innamorai della "Vecchia Signora" fin dal mio primo vagito, peccato che il secondo arrivò nel 1926
29 MAGGIO 1985 ha risposto a 29 MAGGIO 1985 Discussione Juventus forum
Carissimo, buongiorno. Ti ringrazio .. anche se .. il definirli " meravigliosi " .. ritengo essere un po' eccessivo. Ma, per non saper né leggere .. né scrivere, sai cosa faccio ? Incasso e porto a casa .. e soprattutto .. confermo e ribadisco che sei troppo .. ma veramente troppo .. gentile ! Grazie .. Grazie .. ed ancora .. Grazie ! Buona giornata, Stefano ! -
1905: Il primo scudetto, così come il primo amore, non si scorda mai, ed io mi innamorai della "Vecchia Signora" fin dal mio primo vagito, peccato che il secondo arrivò nel 1926
29 MAGGIO 1985 ha risposto a 29 MAGGIO 1985 Discussione Juventus forum
Carissimo fratello bianconero, mi sovrastimi ben al di là dei miei reali .. e/o .. presunti meriti. Ciò non toglie che io, lo ribadisco e lo confermo, non possa e non debba esimermi dal calorosamente Ringraziarti. Il tuo modo di rapportarti oltremodo mi gratifica : godere della tua " Stima/Amicizia ", per me, è un vero e proprio vanto di cui vado fiero. Buon proseguimento di giornata, Stefano ! -
1905: Il primo scudetto, così come il primo amore, non si scorda mai, ed io mi innamorai della "Vecchia Signora" fin dal mio primo vagito, peccato che il secondo arrivò nel 1926
29 MAGGIO 1985 ha risposto a 29 MAGGIO 1985 Discussione Juventus forum
Fratello Bianconero, buonasera . " Bellissimo post " .. probabilmente è un po' esagerato .. anche se, lo confesso, il fatto che tu l'abbia ritenuto tale, mi gratifica e mi onora . Diciamo che, ogni qualvolta mi avventuro in questi datati " report " a tinte bianconeri, io ci metto grande impegno e passione. A volte il " prodotto finale " è più che discreto .. altre .. discreto .. altre ancora .. a cavallo di una più o meno " sufficienza " - ma ciò che più mi lascia perplesso ed incredulo, è un dato oggettivo, e cioè, in questa ampissima " Agorà a Tinte Bianconere ", la " GLORIOSA ED INEGUAGLIATA STORIA DELLA NOSTRA AMATA JUVENTUS ", da sempre, ha goduto e continua a godere di, per usare un eufemismo, " UNO SCARSO APPEAL " . Auguro a te famiglia ogni bene sotto tutti i punti di vista ( " in primis " .. la salvaguardia della " salute " ) - Grazie ed ancora Grazie, Stefano ! -
1905: Il primo scudetto, così come il primo amore, non si scorda mai, ed io mi innamorai della "Vecchia Signora" fin dal mio primo vagito, peccato che il secondo arrivò nel 1926
29 MAGGIO 1985 ha risposto a 29 MAGGIO 1985 Discussione Juventus forum
Carissimo, non è che io voglia sminuirmi .. ma .. son conscio .. perfettamente conscio dei miei limiti. Ciò non toglie che il fatto che tu abbia gradito, mi onora e mi gratifica : sei troppo .. ma .. veramente troppo gentile. Per me, il poter godere della tua Stima/Amicizia, è fonte di gran piacere. Sei una persona molto a modo con la quale, il rapportarsi, sempre e comunque, è assai gradevole. Auguro a te e famiglia, ogni bene sotto ogni punto di vista, a cominciare dalla " salute ", che è il bene più prezioso in assoluto . Buona serata, Stefano ! -
1905: Il primo scudetto, così come il primo amore, non si scorda mai, ed io mi innamorai della "Vecchia Signora" fin dal mio primo vagito, peccato che il secondo arrivò nel 1926
29 MAGGIO 1985 ha risposto a 29 MAGGIO 1985 Discussione Juventus forum
... Fratello bianconero, con riferimento a ciò che del tuo post ho evidenziato in grassetto, che dire, se non che, come sembra fosse in auge ai tempi di Cicerone ... ... tu insisti e persisti ... e di ciò ti Ringrazio a prescindere ... ma stai prendendo un clamoroso abbaglio .. ... per ciò che concerne la tua .. e/o .. se preferisci .. la nostra età .. stiamo all'erta .. non vorrei che, prima o poi .. più prima che poi .. ci possa arrivare qualche " avviso di garanzia " non proprio dei più graditi ... ... pensiamo " positivo ", anche se ciò, così come dicono i toscani, " dura fatica assai " .. Buona serata, ed ancora, Grazie ! Stefano ! -
1905: Il primo scudetto, così come il primo amore, non si scorda mai, ed io mi innamorai della "Vecchia Signora" fin dal mio primo vagito, peccato che il secondo arrivò nel 1926
29 MAGGIO 1985 ha risposto a 29 MAGGIO 1985 Discussione Juventus forum
Dunque. ricapitoliamo : - In realtà ero lì dal 1897 .. quando la Juve era .. " Sport Club Juventus " - La panchina di C.so Re Umberto l'ho frequentata assai poco .. o .. per meglio dire .. stavo ad una certa distanza : perchè ( almeno presumo che così sia ) ti chiederai ? Perchè, spesso e volentieri, su quella panchina, piccioni ed affini, venivano a " liberare " i loro intestini - telegrammi ? No Grazie ! Distribuivo le " Buone .. & .. Brutte .. Novelle " affidando ai " Piccioni Viaggiatori " di cui sopra degli appositi biglietti : incredibile ma vero .. non sbagliarono mai indirizzo .. - detto tra noi .. se proprio avessi dovuto massaggiare Forlano .. avrei decisamente preferito massaggiare una Forlana .. ( o anche una " Friulana " .. sarebbe andata più che bene anche lei ) - Sono un po' DIVENTATO come quel " famoso giapponese " .. e cioè .. " RIMBAMB .. ITO " .. e non rammento se, ai tempi, giocatori/allenatori/ massaggiatori ( ammesso e non concesso che ci fossero ) quando bisognava recarsi a disputare la partita, la " panchina " la portassero direttamente da casa .. e/o .. se invece .. tutti si " accomodassero " sedendosi sull'erba al di là delle " canoniche righe " del terreno di gioco. Ciò detto e premesso, al di là dei veri e propri deliri di cui sopra, apprezzo il fatto che tu abbia gradito : Grazie ed ancora Grazie ! Stefano ! -
1905: Il primo scudetto, così come il primo amore, non si scorda mai, ed io mi innamorai della "Vecchia Signora" fin dal mio primo vagito, peccato che il secondo arrivò nel 1926
29 MAGGIO 1985 ha risposto a 29 MAGGIO 1985 Discussione Juventus forum
Fratello, ti Ringrazio, ma non esageriamo : data la mia età, diciamo che ho un po' più di " tempo libero " a disposizione .. ma è anche altresì vero che ... se non sei mosso ed accompagnato da " vera passione ".. assai arduo è attivare un " percorso a ritroso nel tempo " .. anche perchè .. la " JUVENTUS F.C. 1897 " è una squadra tra le più celebrate al mondo ..( anche se , definirla semplicemente " squadra " è assai riduttivo .. in quanto essa è di più .. molto di più ) .. UNA VERA E PROPRIA LEGGENDA .. DALLA QUALE .. SE IL TUO CUORE PALPITA .. FORTISSIMAMENTE PALPITA .. PER I " COLORI BIANCONERI " .. E SE SEI FORTISSIMAMENTE " MOTIVATO " .. PUOI ATTINGERE INDICIBILI EMOZIONI - SENSAZIONI - GIOIE - DOLORI - DI OGNI SORTA E RISMA .. ANCHE PERCHE' " LA JUVE E' LA JUVE .. TUTTO IL RESTO .. E' NOIA ". Grazie a te per aver apprezzato, buon proseguimento di giornata, Stefano ! -
1905: Il primo scudetto, così come il primo amore, non si scorda mai, ed io mi innamorai della "Vecchia Signora" fin dal mio primo vagito, peccato che il secondo arrivò nel 1926
29 MAGGIO 1985 ha risposto a 29 MAGGIO 1985 Discussione Juventus forum
Grazie a te per aver apprezzato. Buona Domenica a te e famiglia, Stefano ! P.S. - dimenticavo - la persona che hai in avatar è uno dei due fratelli Canfari .. e cioè .. Enrico Canfari ( l'altro fratello si chiamava Eugenio ) - Entrambi furono tra i fondatori dello " Sport Club Juventus "- -
1905: Il primo scudetto, così come il primo amore, non si scorda mai, ed io mi innamorai della "Vecchia Signora" fin dal mio primo vagito, peccato che il secondo arrivò nel 1926
29 MAGGIO 1985 ha risposto a 29 MAGGIO 1985 Discussione Juventus forum
... Carissimo, l'importante è che, per noialtri poveri tifosi al momento disperati, i miei e nostri " lavori di ricerca ", più che assurgere al ruolo di " soccorso ", non arrivino un giorno a portarci al .. .. Contraccambio il " grande abbraccio " ... ca va sans dire .. " grande abbraccio " come questi .. .. e .. perchè no .. .. e/o .. questo .. da abbracciare a prescindere .. .. Tanti .. Tanti .. Tanti sinceri saluti a te famiglia, Stefano ! -
1905: Il primo scudetto, così come il primo amore, non si scorda mai, ed io mi innamorai della "Vecchia Signora" fin dal mio primo vagito, peccato che il secondo arrivò nel 1926
29 MAGGIO 1985 ha risposto a 29 MAGGIO 1985 Discussione Juventus forum
Grazie a tutti voi, cari fratelli bianconeri, per aver manifestato il vostro gradimento. La " Storia " .. è .. " Maestra di Vita " .. una preziosa fonte alla quale attingere sia per non dimenticare, sia per " imparare " dagli errori commessi, sia per tutelare la " Memoria " di ciò che è stato, sia nel bene che nel male .. e sotto questo aspetto .. la .. " VECCHIA SIGNORA " .. fin dal 1897 .. ha sempre voluto .. fortissimamente voluto .. ergersi ad un vero e proprio " UNICUM ", con accezione positiva, sia in ambito " CALCISTICO .. che .. UMANO .. in senso lato ". Buona Domenica a voi ed a tutti coloro che avete a cuore .. sperando che anch'essi abbiano avuto il piacere e l'immensa fortuna di avere in dote un " cuore a tinte bianconere ". Stefano ! -
1905: Il primo scudetto, così come il primo amore, non si scorda mai, ed io mi innamorai della "Vecchia Signora" fin dal mio primo vagito, peccato che il secondo arrivò nel 1926
29 MAGGIO 1985 ha risposto a 29 MAGGIO 1985 Discussione Juventus forum
.. e .. bellissimo è per me, il poter godere della tua preziosa e graditissima " Stima/Amicizia " . Buona Domenica a te ed a tutti coloro che ti stanno a cuore, Stefano ! -
1905: Il primo scudetto, così come il primo amore, non si scorda mai, ed io mi innamorai della "Vecchia Signora" fin dal mio primo vagito, peccato che il secondo arrivò nel 1926
29 MAGGIO 1985 ha risposto a 29 MAGGIO 1985 Discussione Juventus forum
Carissimo, buongiorno. Se la " Signora " ( non mi riferisco alla " Vecchia Signora " ) con cui condivido il talamo, passasse da queste parti e leggesse ciò che del tuo graditissimo post ho evidenziato in " grassetto " .. oltre che a rimanere " incredula " davanti a quella sorta di " Munifica Ode " nei miei confronti, non ho dubbio alcuno nell'affermare che non avrebbe " Remora alcuna nel denunciarti per Impropria ..Pubblica .. Alterata .. Dolosa .. Mendace Diffusione di .. Dati Personali .. " Ciò non toglie che, seppur " guardandomi le spalle ", non posso .. e .. non debbo esimermi dal Sentitamente Ringraziarti. Buona Domenica a te e famiglia, Stefano ! -
1905: Il primo scudetto, così come il primo amore, non si scorda mai, ed io mi innamorai della "Vecchia Signora" fin dal mio primo vagito, peccato che il secondo arrivò nel 1926
29 MAGGIO 1985 ha risposto a 29 MAGGIO 1985 Discussione Juventus forum
Carissimo, vai tranquillo : non ti .. anzi .. non ci " corre dietro " nessuno .. ci mancherebbe Buona Domenica anche a te, Stefano ! -
1905: Il primo scudetto, così come il primo amore, non si scorda mai, ed io mi innamorai della "Vecchia Signora" fin dal mio primo vagito, peccato che il secondo arrivò nel 1926
29 MAGGIO 1985 ha risposto a 29 MAGGIO 1985 Discussione Juventus forum
Grazie per l'informazione, anche perchè, in un altro articolo, ho letto che non è ben chiaro ove fosse finito quell'autoritratto, o per meglio dire, ove fosse finito " L'originale " .. anche perchè, si narra che le " copie " fossero più d'una ( poi, magari, chi lo sa, potrebbero anche essere " fandonie create ad arte " ) -
1905: Il primo scudetto, così come il primo amore, non si scorda mai, ed io mi innamorai della "Vecchia Signora" fin dal mio primo vagito, peccato che il secondo arrivò nel 1926
29 MAGGIO 1985 ha risposto a 29 MAGGIO 1985 Discussione Juventus forum
Fratello bianconero, buongiorno. Ti prego, non invertiamo gli addendi : qui se c'è uno che avverte l'obbligo ed il piacere di Ringraziare chi ha inteso " spendere " parte del suo prezioso tempo nel " gratificarmi " con la sua graditissima presenza in questo virtuale " Viaggio a ritroso nel tempo " in quella che è la " Leggenda Bianconera ", ca va sans dire, costui è il sottoscritto .. Grazie ed ancora Grazie .. ! Visto e considerato che hai citato il - Barone Giovanni Mazzonis - sperando di farti cosa gradita .. se vuoi e se puoi .. copia questo link : a mio opinabile parere ne vale veramente la pena .. .. https://overtimefestival.it/giovanni-mazzonis-stile-juve/# ( un consiglio : limitati a leggere senza cliccare ne sopra ne sotto .. né a destra né a manca .. onde evitare di incorrere in qualche subdolo " refuso " .. ergo .. " appropriazione indebita di - dati personali - " ) Auguro una Buona Domenica a te e famiglia, Stefano ! -
Atalanta - Juventus 1-2, commenti post partita
29 MAGGIO 1985 ha risposto a homer75 Discussione Juventus forum
... che, tra l'altro, oltre ad essere un simpatizzante del " Catania " .. era altresì .. un .. Il presentatore e gigante della televisione italiana, nel 2014 ci raccontava il suo amore per il calcio e soprattutto quello per i colori bianconeri: «Mi sono appassionato alla Juventus grazie a un mio compagno di classe: lui tifava Toro e io, per sfidarlo, ho scelto la squadra rivale per eccellenza». R.I.P. - Stefano ! -
(TS) 'Juventus e Psg ok sul prezzo per Kolo Muani: 55 tra prestito e obbligo di riscatto"
29 MAGGIO 1985 ha risposto a Vs News Discussione Juventus forum
.. plusvalenza .. minusvalenza .. la verità è che ci vuole una infinita pazienza per continuare a soffrire/gioire per le prestazioni della " squadra del cuore " .. specialmente in un " EMISFERO CALCIO " che, da troppo tempo ormai, ha proditoriamente venduto " anima e sentimenti " al .. .. .. & .. seppur con i suoi pregi ( tanti ) .. ed i suoi difetti ( pochi ) .. come rimpiango i " tempi " in cui .. il " CALCIO " era veramente un " GIUOCO PANE .. & .. SALAME " Buon Ferragosto a tutti voi .. ed .. alle vostre famiglie .. Stefano ! -
Chiellini: "La Juventus per me è una seconda famiglia. La BBC viene ricordata ancora oggi. CR7 il compagno da cui ho imparato di più"
29 MAGGIO 1985 ha risposto a Sergione Discussione Juventus forum
Rispetto il tuo punto di vista .. ma .. almeno per me .. " non è questione di più o meno simpaticone " .. le partite, lo so, sono state tante, ma, cosa vuoi che ti dica se non che, se rapportato a grandi campione del passato .. tipo .. CASTANO & SALVADORE ( Immenso Salvadore : Libero - Stopper - Terzino - Mediano .. uno dei più grandi, non solo della Juve .. ma .. del .. " Giuoco del Calcio " in generale ) .. su una ipotetica " pista di atletica " avrebbe almeno 1000 giri di distacco sia da Ernesto che da Billy .. ed altri ne potrei citare .. La """ specialità " di Bonucci era quella di, al di là dei 16 metri dell'area di rigore, far ripartire l'azione con " rilanci " a destra ed a manca .. peccato però che solo 5 su 100 andavano a buon fine. E per dare a Bonucci ciò che è di Bonucci, e ciò gli va riconosciuto, il " Bonucci " migliore lo vidi con Nazionale Italiana negli Europei. 500 presenze, è vero, non è tanta .. è .. tantissima roba .. ma .. un " aiutino " della Dea Bendata, credo proprio che non gli sia mai mancato .. Auguro a te e famiglia un Buon Ferragosto, Stefano ! P.S. - e di proposito non accenno cosa fece quando, indossando la " Maglia del Milan " ... ecc.ecc. .. ci siamo capiti -
Chiellini: "La Juventus per me è una seconda famiglia. La BBC viene ricordata ancora oggi. CR7 il compagno da cui ho imparato di più"
29 MAGGIO 1985 ha risposto a Sergione Discussione Juventus forum
... senza voler mancare di rispetto a nessuno ... per quel che mi concerne ... la cosiddetta " B.B.C. " ... sempre e comunque è stata .. e continuerà ad essere : BUFFON BARZAGLI CHIELLINI 16 MAGGIO 2022 - GIORGIO CHIELLINI " IPSE DIXIT " : "È arrivato il giorno". Inizia così la lunga lettera pubblicata sui social da Giorgio Chiellini nel giorno del suo addio alla Juventus. Contro la Lazio (diretta ore 20.45 su Sky Sport Uno, Sky Sport Calcio, Sky Sport 251, Sky Sport 4K e in streaming su NOW), il difensore giocherà la sua ultima partita all'Allianz Stadium con la maglia bianconera. Un match che chiuderà una parentesi lunga 17 anni, fatta di 559 partite giocate e 19 trofei vinti: "La Juve per me è stata tutto - scrive Chiellini - La mia giovinezza, l'esperienza, la maturità. La voglia di vincere, la gioia del trionfo, l'accettazione della sconfitta. L'ebrezza della sfida, il duello in campo, la mia testa sempre fasciata. E poi i campioni dentro e fuori dal prato verde, gli allenatori, i dirigenti, tutte le persone dello staff. Uomini che sono passati lasciandomi sempre qualcosa. Qualcosa che ho avuto cura di raccogliere, conservare e custodire". "Provo gioia, serenità e gratitudine" Gioia, serenità e gratitudine. Sono le tre (come il suo numero di maglia) sensazioni provate da Chiellini nel ripercorrere gli anni alla Juventus: "Gioia, per un'avventura finita così, per aver realizzato ogni sogno, immaginabile e non, e di rimanere per sempre nella storia di questo grande club. Serenità, di scegliere il momento giusto per salutare, di lasciare ancora a un livello consono rispetto a quello che sono stato, di aver condiviso tanti valori ed emozioni che nessuno potrà mai cancellare. Gratitudine, per tutta la Juventus, per la famiglia Agnelli che mi ha adottato in questi anni, per i miei affetti più cari e per tutte le persone a cui voglio bene, senza le quali non sarei la persona che sono adesso, perché loro sono stati una fonte inesauribile di supporto ed energia e mi hanno accompagnato sempre in questo lungo viaggio". -
Bollettino medico | Le condizioni di Fabio Miretti
29 MAGGIO 1985 ha risposto a Tudor Discussione Juventus forum
... va bene Gasperini .. va bene l'Atalanta .. ove Koop era una pedina fondamentale .. ma .. incredibile ma vero .. in una sorta di perfido sortilegio ( sortilegio pagato 60 milioni di euro ) .. nonostante che all'inizio della sua " dis-avventura " alla Juve abbia palesato diverse lacune .. io mi chiedo e mi domando : ma cosa Diavolo gli è successo ? Un vero e proprio mistero ! -
15/03/1970 Juventus vs Cagliari 2-2. Interpreti: Lo Bello, Riva, Niccolai e, per altra ragione, Boniperti
29 MAGGIO 1985 ha aggiunto una discussione in Juventus forum
Fratelli Bianconeri, non sono molto in forma .. ma .. navigando un po' qui e là .. mi sono ritrovato su questo piacevole " Blog " che, non conoscevo, e cioè " Juventino CentoxCento " .. e .. visto e considerato che ho un po' " le gomme a terra ", buona parte di ciò che ora andrò a proporre è tratto dal " Blog " di cui sopra ( insomma, è una sorta di " copia - incolla " // di " farina del .. mio sacco .. " ve n'è ben poca ) Vado ... Gigi Riva ci ha lasciato e lo abbiamo voluto ricordare con il nostro post su Facebook (molto partecipato da voi). Sul Mito di Rombo di Tuono si sprecano le storie anche riguardo alla Juventus. Gigi Riva è stato uno dei rimpianti più profondi dell’Avvocato Gianni Agnelli e del Presidente Giampiero Boniperti. La Juventus ci provò almeno 3 volte in modo serio, si spinse fino al punto di offrire al Cagliari un miliardo delle vecchie lire più 6 giocatori in contropartita. L’attaccante lombardo ha sempre puntato i piedi e rifiutato la Vecchia Signora. Agnelli delegò Boniperti e Italo Allodi a portargli, a tutti i costi, Rombo di Tuono, ma ogni tentativo fu vano. Dopo la finale di Coppa dei Campioni del 1973 persa a Belgrado contro l’Ajax, l’Avvocato disse al suo braccio destro: “Vede Giampiero, con Riva in campo avremmo vinto la partita e la Coppa”. Ma perché Riva rifiutò a più riprese i bianconeri? Lo fece anche Vialli ma poi si arrese alla corte di Boniperti, idem Baggio con Montezemolo (e con l’intervento diretto dell’Avvocato su Berlusconi che aveva già un contratto in mano grazie a Caliendo). L’attaccante del Cagliari non l’ha fatto per una mancanza di rispetto verso la Juventus, semmai per eccessivo rispetto e grande amore verso la Sardegna che lo aveva adottato dopo la sua enorme tragedia familiare. Il piccolo Gigi era rimasto orfano di padre a 9 anni e dovette dire addio alla sorellina in modo prematuro. All’età di 16 anni, anche alla madre. A 19 anni si trasferì in Sardegna “con tanta rabbia in corpo verso la vita”. ( e, se mi è concesso, questo lo scrivo io : incredibile come possa essere infame e crudele l'incedere di buona parte degli esseri umani sul " Pianeta Terra " ) L’attaccante, dopo quella infanzia così tragica, era afflitto da una comprensibile depressione che lo ha accompagnato, purtroppo, per tutta la sua esistenza, per sua ammissione. Non stiamo facendo gossip, ma è una condizione personale di cui Riva ne ha parlato a più riprese, rendendo pubblico un suo grave problema personale. Riva rifiutò sempre la Juventus. Il bomber “cagliaritano” d’adozione ha ricordato in diverse interviste che Boniperti ci provò per tre stagioni di fila: lo chiamava per parlare del più o del meno, la prendeva larga ma poi “finiva sempre per toccare l’argomento della Juventus”. “Ogni volta che giocavamo nel continente – racconta il grande attaccante – mi veniva a trovare Allodi che, pur prendendola larga, sempre mi diceva: ‘dai telefoniamo a Boniperti’. Ma quella telefonata non arrivava”. Ma è curioso l’aneddoto raccontato dal bomber legato proprio a una telefonata avvenuta negli ultimi anni prima della morte nel giugno del 2021 di Giampiero Boniperti. Riva chiama per fare gli auguri al Presidente onorario della Juventus che gli risponde in modo laconico : " Non sarei sincero se non ti dicessi che io questa telefonata da te l’aspettavo 50 anni fa ”. Boniperti-Riva, due signori e ma anche due vincenti, e quindi con la giusta dose di grinta e cattiveria. Erano due rivali che si rispettavano molto anche se nel 1970 la tensione salì alle stelle nel match decisivo tra Juventus e Cagliari. I sardi erano a +2 in classifica (al tempo la vittoria valeva 2 punti), l’arbitro era Lo Bello con il quale Rombo di Tuono litigò di brutto. Racconta Riva: “Cominciò con un rigore per la Juventus, del tutto inesistente. Protestammo a lungo, lui fu irremovibile, andò sul dischetto Haller e Albertosi parò. Mentre correvamo ad abbracciarlo, l’arbitro tornò a indicare il dischetto: il rigore era da ripetere. E lì perdemmo tutti quanti la testa, a cominciare da me. Mentre Albertosi piangeva di rabbia aggrappato al palo, io andai da Lo Bello e incominciai a riempirlo di parole, parolacce, insulti. Gli urlai che noi avevamo fatto sacrifici per un anno intero, e non era giusto che un c…e come lui li buttasse all’aria. Gli dissi anche di peggio, lui fingeva di non sentire e continuava a dirmi di pensare a giocare” . Lo Bello mette la palla al centro ma Riva continua a insultarlo, e lui gli dice: “Pensa a giocare”, si rivolge poi al capitano Cera: “voi pensate a buttar palla in area a Riva”. A pochi minuti dalla fine Lo Bello sale ancora in cattedra: altro contatto in area inesistente, questa volta in prossimità della porta della Juventus e rigore! Protestano i bianconeri. Riva va sul dischetto, rischia di sbagliare ma segna per un soffio: finisce 1-1. Rombo di Tuono racconta: “Lo Bello mi fissò a lungo e la sua espressione diceva: “Allora, hai visto?”. Gli risposi ancora un po’ secco: “E se lo sbagliavo?”. La parola fine la pretese lui: “Te lo facevo ripetere”. N.B. - Il rigore assegnato al Cagliari era " INESISTENTE " - ero in " Curva Maratona " ( divisa a metà tra supporters bianconeri e cagliaritani : c'è da dire che non accadde niente di disdicevole, anzi, i supporters del Cagliari dispensavano, anche ai supporters bianconeri, alimenti della loro terra ) - Se la Juve avesse vinto, con ogni probabilità il " Campionato " avrebbe preso un'altra piega - l'inizio di stagione fu disastroso, tant'è che dopo 6 partite l'allenatore Luis Carniglia venne esonerato .. al suo posto arrivò l'allenatore della " Primavera " .. ergo .. Rabitti .. che, fino a quel match fu assai valido sotto ogni punto di vista - dopo quella sconfitta, ahimè, la Juve in parte si " sgonfiò ", e a fine campionato arrivò al 3° posto : Cagliari 45 punti - Inter 41 - Juve 38 - // - Peccato, se l'inizio di stagione non fosse stato " disastroso ", con ogni probabilità ben altra sarebbe stata la " classifica finale " .. ma .. si sa .. con i se e con i ma non si va da nessuna parte .. P.S. - 1 - Buona serata a tutti .. intanto io .. vado a prendere una " Tachipirina " .. Stefano ! P.S. - 2 - Perchè nel titolo ho citato " Niccolai " ? Perchè oltre ad essere un più che discreto giocatore, era altresì assai " generoso " con gli avversari .. ergo .. " L'Autogol " era una sua preziosa ed innata qualità .. P.S. - 3 - Nel 1973, a Belgrado, allo Stadio della " Stella Rossa ", detto il " Maracanà ", io c'ero. Ero in Tribuna di fianco al mitico " Serafino " .. che .. in pratica .. di " Professione " .. era una sorta di " tifoso " delle più note squadre italiane. Più di 30/35 ore di treno in quella che era l'assai ostica Jugoslavia di Tito. In territorio slavo, sia all'andata che al ritorno, ogni 100/150 km, il treno veniva fermato e una decina circa di soldati salivano sui vagoni per controllare documenti .. borse .. e via dicendo. Io non ho idea se con Riva la Juve avrebbe potuto battere il grande Ajax di Cruijff ( dal 1970 al 1973 vinse 3 Coppe di Campioni di fila ) anche se, il match, fu piuttosto equilibrato .. o .. per meglio dire .. netta fu la sensazione che, una volta andati in vantaggio, gli olandesi si limitarono a controllare la partita. Anche se .. i bianconeri ebbero 2 grandi opportunità : una con Bettega che, incredibile ma vero, da solo, davanti al portiere avversario, si mangiò un gol in pratica fatto .. proprio con quello che, ai tempi, era il suo preferito " colpo letale " per gli avversari .. e cioè .. il colpo di testa // l'altra, con Altafini : in contropiede si involò ( per modo di dire ) verso la porta avversaria .. ma .. data l'età .. quando Josè giunse nei pressi dell'area degli olandesi .. tutto d'un tratto gli mancò l'ossigeno, ed un paio di avversari che, nel frattempo, l'avevano raggiunto, in maniera " caritatevole ", gli portarono una " ricarica .. di .. O2 " .. ergo .. purissimo ossigeno ( ) P.S. - 4 - E visto che ci siamo, colgo al volo l'occasione per portare a conoscenza di tutti coloro che, per le più svariate ragioni, età in primis ( sia essa giovane e/o piuttosto avanti con gli anni ), non conoscono .. e/o .. hanno dimenticato quale fu l'assai tortuosa ed inusuale " appendice " con quanto riportato nel " P.S. - 3 - di cui sopra " . Tratto da " Storie di Calcio " del 04/07/2016 ... - COPPA INTERCONTINENTALE 1973 - PARTITA UNICA - STADIO OLIMPICO DI ROMA : INDEPENDENTIENTE - JUVENTUS .. 1 - 0 .. L’Ajax non ha dimenticato l’intermezzo pugilistico di Mircoli e rifiuta l’invito. Gli argentini ripiegano sulla Juventus, sconfitta in finale dagli olandesi a Belgrado. La società bianconera dapprima rifiuta, poi la prematura estromissione dalla Coppa dei Campioni e l’insistenza degli argentini inducono il club italiano a ripensarci, a patto che si giochi in Italia. Ci si accorda per una partita secca, a Roma. Ci sono oltre ventiduemila paganti, nel gelo novembrino dell’Olimpico. La Juventus, priva di Capello, sembra in giornata, al cospetto di un avversario timido e impacciato, che produce solo una ragnatela di passaggi laterali e scarse illuminazioni, dovute quasi esclusivamente a Ricardo Bochini, diciannovenne futura stella dei “rossi”; in tutto, cinque occasioni da gol in tutta la partita, con due soli interventi per Zoff. La Juve invece si ritrova a meraviglia, alla mezz’ora lo scatenato Altafini lancia Bettega, il cui pronto tiro centra l’incrocio dei pali e ugualmente sfortunato è lo stesso Altafini, che pochi minuti dopo coglie la traversa dopo un favorevole rimpallo in area argentina. In apertura di ripresa, la Juve sembra concretizzare la propria superiorità: Cuccureddu entra in area e viene travolto da Galvan. Rigore netto, che l’arbitro fischia. Va sul dischetto lo stesso Cuccureddu, ma tira alle stelle. Scoramento in casa bianconera, anche se gli uomini di Parola rinnovano gli assalti, fallendo più volte per imprecisione. La beffa arriva a dieci minuti dal termine, quando il giocoliere Bochini al termine di una esaltante serie di scambi con l’altro baby terribile e futuro campione del mondo, Daniel Bertoni, entra in area, attira fuori Zoff con un impercettibile arresto e lo infila da campione: un gol che a lungo verrà ricordato in Argentina. Altafini e Anastasi si fanno parare due conclusioni nell’ultimo, disperato attacco bianconero, poi è la fine. Finale Unica 28 novembre 1973 – Stadio Olimpico, Roma INDEPENDIENTE – JUVENTUS 1-0 Reti: 1-0 80′ Bochini Independiente: Santoro, Lopez, Raimondo, Pavoni, Sà, Commisso, Balbuena, Galvan, Maglioni, Bochini, Bertoni (Semenewicz 83) Juventus: Zoff, Spinosi (Longobucco 74), Marchetti G., Gentile, Morini, Salvadore, Causio, Cuccureddu, Anastasi, Altafini, Bettega (Viola F. 74) Arbitro: Delcoutr (Belgio) - FU UNA PARTITA CHE LA JUVENTUS AVREBBE STRAMERITATO DI VINCERE .. MA .. E' NOTORIO .. QUANDO IL DIAVOLO CI METTE LO ZAMPINO .. ( ciò non toglie che, qualora la Juve avesse vinto, i nostri perenni e miseri delatori, avrebbero colto al volo l'occasione per svilire quel " trofeo " in quanto, fino ad allora, il diritto di disputare la " doppia finale " - ovviamente, da " vincenti " nei propri continenti - non sarebbe stato rispettato ) - In quegli anni andare a disputare una delle " 2 Finali " della .. Coppa Intercontinentale .. era un " rischio " .. e non da poco : quel Mircoli, citato nel riassunto di cui sopra, nella doppia finale del 1972, in Argentina, dopo che Cruijff a inizio partita mise a segno un gol, al 30° minuto circa, fece un intervento assai duro " Sull' Olandese Volante ", che lo costrinse a lasciare il terreno di gioco. Nella edizione della Coppa Intercontinentale dell'anno prima, nonostante che L'Ajax avesse vinto la " Coppa dei Campioni ", si rifiutò di recarsi in " Sud America. Erano tempi in cui, recarsi a quelle latitudini, era assai rischioso. Alla fine del primo tempo di quella " corrida " giocatori - allenatore - dirigenti dell'Ajax - negli spogliatoi valutarono " l'opzione " di non rientrare più in campo .. poi .. con ogni probabilità .. qualcuno fece da " intermediario " e la squadra tornò sul terreno di gioco. Nel match di ritorno in Olanda, l'Ajax vinse per 3-0 : 2 Gol di Rep - 1 gol di Neeskens - Con un Cruijff in grandissimo spolvero. - A NESTOR COMBIN ( ex Juve - 1964/65 - un discreto giocatore che diede il meglio di sè in altre squadre ) nel 1969, nella " Finale di Ritorno " a Buenos Aires, furono fratturati naso e mandibola - nel 1970 ad un giocatore greco venne fratturata una gamba - Per non parlare delle Finali degli anni 1969 e 1970 in cui, sia il Milan che il Feyenoord furono " oggetto " di atteggiamenti che definire " impropri " è un vero e proprio eufemismo - INSOMMA .. IN QUELLI ANNI .. ANDARE DA QUELLE PARTI .. ERA UN PO' COME FARE UN " TUFFO IN UNA PISCINA PIENA DI ALLIGATORI " - ( e chissà quanti altri episodi " indecenti e vigliacchi " ho dimenticato ! )- 76 risposte
-
- 24
-
-
