Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

29 MAGGIO 1985

Utenti
  • Numero contenuti

    9.874
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni con più "mi piace"

    42

Tutti i contenuti di 29 MAGGIO 1985

  1. ... Caro fratello bianconero, hai colto appieno il senso del mio post .. complimenti .. ... una " castronata " da collocare in ambito .. " Elementare Watson " .. Buona giornata a te e famiglia, Stefano !
  2. .. No Problem .. Testo Pregherò (stand by me) Pregherò per te che hai la notte nel cuor e se tu lo vorrai crederai. Io lo so perché tu la fede non hai ma se tu lo vorrai crederai. Non devi odiare il sole perché tu non puoi vederlo, ma c'è ore splende su di noi, su di noi. Dal castello del silenzio egli vede anche te e già sento che anche tu lo vedrai. Egli sa che lo vedrai solo con gli occhi miei ed il mondo la sua luce riavrà. Io t'amo, t'amo, t'amo, o-o-oh! questo è il primo segno che dà la tua fede nel Signor. nel signor, nel Signor. Io t'amo, t'amo, t'amo, o-o-oh! questo è il primo segno che dà la tua fede nel Signor, nel Signor. La fede è il più bel dono che il Signore ci dà per vedere lui e allor: tu vedrai, tu vedrai, tu vedrai, tu vedrai Ti auguro una buona giornata, Stefano !
  3. .. citazione .. "Peccato non aver tenuto Soulé e Fagioli ... " .. Fagioli .. anche " NO " .. Grazie .. // .. come " Uomo " .. per la serie " scagli la prima pietra chi non ha mai sbagliato " .. per quel che concerne le note " vicende " .. non mi permetto di giudicarlo .. ma .. come giocatore .. nonostante una " discreta tecnica " .. anche con l'orrenda " Maglia Violacea " .. sta dimostrando d'essere " più fumo che arrosto " .. P.S - Nota a margine .. da collocare in ambito .. " errata corrige " .. "Mia figlia mi chiamò in lacrime ma non sapevo cosa dirgli " Mia figlia mi chiamò in lacrime ma non sapevo cosa dirle .. ergo .. " LA NOSTRA LINGUA ITALIANA " .. di .. Riccardo Cocciante .. Lingua di marmo antico di una cattedrale Lingua di spada e pianto di dolore Lingua che chiama da una torre al mare Lingua di mare che porta nuovi volti Lingua di monti esposta a tutti i venti Che parla di neve bianca agli aranceti Lingua serena, dolce, ospitale La nostra lingua italiana Lingua di lavoro e lingua per onore Nei mercati stoffe, gioielli e ori Lingua di barche e serenate a mare Lingua di sguardi e sorrisi da lontano Lingua ordinata da un uomo di Firenze Che parla del cielo agli architetti Lingua nuova, divina, universale La nostra lingua italiana Ed è per strada mentre lavora tra la gente E l'onda dello stadio e l'urlo della folla In trattoria mentre mangia E beve allegramente E un sorriso nelle tue labbra di donna E la tua voce mentre dice "ti amo" E nei bar di chi si perde in un bicchiere Con chi ha sbagliato a piangere, a scherzare E in ogni gesto cercare un po' d'amore Un po' d'amore Lingua che parla di palazzi e fontane Lingua d' osteria tra vino e puttane Lingua di grazia nelle corti e nell'amore Lingua d' amore che è bella da sentire Lingua che canta lungo l'Arno al mare Fino alla sabbia del continente Americano Lingua ideale, generosa, sensuale La nostra lingua italiana E un aeroplano che vola Sull'Atlantico tranquillo Sulla rotta polare o quella delle Antille Una rosa rossa color del sangue Spina di una rosa ti punge e sei sua amante E una donna snella che vince nella moda E guida un' auto rossa prestigio della strada Poi si sposa con la luce e come un faro Proietta al mondo il grande cinema italiano Il grande cinema italiano Lingua dell'opera Lingua del bel canto che canta con violini E gioca col suo accento Lingua dello spazio e termini in inglese Della scissione a freddo e Formule in francese lingua di pace Lingua di cultura Dell'avanguardia internazionale La lingua mia, la tua La nostra lingua italiana Buona giornata a tutti, Stefano !
  4. 29 MAGGIO 1985

    Juventus - Atalanta 1-1, commenti post partita

    Caro fratello bianconero, buongiorno. Lo confesso : per me, avere la fortuna ed il piacere di poter godere della pregiatissima stima ed amicizia di un caparbio ed erudito amante della " Vecchia Signora " quale tu sei .. ma soprattutto .. di una " Persona " come te ( rigorosamente con la " P " maiuscola ) è sempre stato .. ed a Dio piacendo .. sempre sarà .. motivo di vanto ed orgoglio. Auguro ogni bene sia a te .. che .. a tutti coloro che, per una ragione e/o per un'altra, ti stanno a cuore. Fino .. ed anche oltre .. la Fine .. sia nella buona che nella meno fausta sorte .. sempre e solo .. .. Forza Juve ! Stefano !
  5. 22 OTTOBRE 1967 : INTER - MILAN 1 - 1 // CARLO SASSI .. QUELLA SERA .. INAUGURA LA MOVIOLA ... TRATTO DA .. " BACK TO THE FOOTBALL " .. a firma di .. Marco Schiacca La " Moviola " per la prima volta usata nel calcio durante la Domenica Sportiva - È il 22 ottobre del 1967, quando Carlo Sassi e il suo montatore Heron Vitaletti, nella sede Rai di Milano, intenti nella preparazione della puntata della “Domenica Sportiva”, si imbattono in un episodio più che controverso che andrà affrontato e discusso davanti a milioni di spettatori: il gol del pareggio di Rivera nel derby con l’Inter era da convalidare o no? Inter e Milan in quel campionato sono due tra le squadre maggiormente accreditate per il successo finale anche se alla fine di quella 5^ giornata di campionato è la Roma a guidare la classifica. Victor Benitez porta in vantaggio i neroazzurri padroni di casa al 57′, gli risponde al 78′ Gianni Rivera che tutto defilato sulla destra imprime alla palla una traiettoria al limite dell’impossibile che sbatte sotto la traversa e varca la linea bianca della porta difesa da Sarti. L’arbitro D’Agostino consulta il suo guardalinee e convalida la rete tra le proteste degli interisti. Quel derby tra le squadre di Helenio Herrera e Nereo Rocco finisce li, non finiranno invece le polemiche. La prima volta della moviola Nel montaggio del servizio da mandare in onda nella trasmissione serale, Sassi e Vitaletti vogliono approfondire quella decisione per togliere ogni dubbio alla loro numerosa platea televisiva. Passano quel servizio sotto la lente di ingrandimento di una macchina infernale inventata anni prima per scopi cinematografici: la moviola. Quello che si evince nel rimandare avanti e indietro quei fotogrammi è palese: la palla calciata dal “golden boy” , dopo aver colpito la faccia bassa della traversa e sbattuto sulla riga bianca alzando una nuvola di gesso, finisce in rete, ma il gol non era da convalidare. Quello passerà alla storia come il primo abbaglio arbitrale certificato da questa apparecchiatura. In realtà c’era stato un episodio analogo qualche mese prima al quale però non era stato dato lo stesso risalto benché analizzato con lo stesso mezzo. È il 22 gennaio del 1967 e in un Lazio-Juventus finito 0-0, i bianconeri protestano per una rete negata a De Paoli in una azione che vede la palla deviata dal portiere biancoceleste Cei toccare la rete nel punto di attaccatura alla traversa. Quella palla torna in campo e il portiere laziale è svelto nel farla sua e nel rimetterla in gioco velocemente. L’arbitro de Marchi non chiede aiuto al suo guardalinee e non ascolta le proteste juventine. IO ERO SUGLI SPALTI DELL'OLIMPICO - TRIBUNA TEVERE - IL PALLONE CALCIATO DA - DE PAOLI - SUPERO' NETTAMENTE LA LINEA DELLA PORTA - MA - ANDO' AD IMPATTARE CONTRO IL " SUPPORTO DI FERRO " CHE SOSTENEVA LA RETE - QUELL'URTO FU TALMENTE FORTE CHE IL PALLONE TORNO' SUL TERRENO DI GIOCO ANDANDO A FINIRE TRA LE BRACCIA DEL PORTIERE - PURTROPPO .. L'ARBITRO DE MARCHI .. NON CONVALIDO' LA MARCATURA - ( MA .. " GIIUSTIZIA " .. VENNE RIPRISTINATA PROPRIO ALL'ULTIMA GIORNATA : L'INTER VENNE SCONFITTA A MANTOVA - LA JUVE SCONFISSE LA - LAZIO - che retrocesse in serie " B " - E LA JUVE VINSE LO SCUDETTO - ) Non è ben chiaro chi fu l'inventore della " MOVIOLA " : di certo bisogna risalire agli inizi dell' A.D. 1900 ( si parla di un periodo a cavallo tra il 1910 fino al 1920 ) - e le persone citate, sia in Italia che all'estero, sono più d'una. L'uso principale, però, era " comune " : veniva prevalentemente utilizzata in ambito cinematografico . Insomma, alla fin fine, si trattava di una lontanissima " parente " .. della .. " VAR ". La prima volta che la " Moviola " venne utilizzata in ambito calcistico fu nel " Campionato Mondiale di Calcio " .. anno 1966 .. disputatosi in Inghilterra ! - CARLO SASSI AMO' IL " GIOCO DEL CALCIO " .. QUELLO VERO .. QUELLO DI UNA VOLTA .. COME PERALTRO E' AVVENUTO ED AVVIENE PER MOLTI DI NOI .. IN PARTICOLAR MODO PER I " DIVERSAMENTE GIOVANI " COME IL SOTTOSCRITTO .. CHE L'HANNO AMATO .. E .. NONOSTANTE TUTTO .. CONTINUANO AD AMARLO .. ANCHE PERCHE' .. DELLA " VECCHIA SIGNORA " .. NON RIUSCIAMO PROPRIO A FARNE A MENO !
  6. .. tratto da " La Provincia di Cremona " .. del 28/09/2025 .. a firma di .. Fabrizio Barbieri .. CREMONA - Se n’è andato Carlo Sassi, volto storico del giornalismo sportivo italiano e grande tifoso della Cremonese. Nato a Milano il 1° ottobre 1929, è stato l’uomo che ha portato la moviola nelle case degli italiani, cambiando per sempre il modo di guardare il calcio in televisione. Prima di approdare alla Rai aveva inseguito il sogno del pallone da calciatore, ma nel 1960 venne assunto come giornalista e si ritagliò subito uno spazio nella Domenica Sportiva, dove il 22 ottobre 1967 fece il suo debutto con il celebre gol fantasma di Rivera in un derby tra Inter e Milan. Da allora, le sue immagini al rallentatore divennero un appuntamento fisso e amatissimo, capace di alimentare discussioni infinite. Ma Carlo Sassi non fu soltanto un giornalista: era soprattutto un grande appassionato di calcio, innamorato dei colori grigiorossi della Cremonese. Non mancava occasione per venire a Cremona e passare a salutare Domenico Luzzara, presidente-simbolo della Cremo. Con lui amava scherzare sul curioso destino che lo aveva portato al vertice della società: «ti sei ritrovato presidente perché hai fatto l’impianto elettrico dello stadio gratis», diceva ridendo. Una battuta che nascondeva però una verità: Luzzara aveva davvero ricevuto la squadra quasi come un «compenso», ma poi se ne innamorò, guidandola con passione per decenni. Un amore condiviso anche dal figlio Attilio, scomparso troppo presto, al quale Sassi era legatissimo. Questo legame speciale con Cremona lo portava spesso allo Zini, dove era accolto come uno di casa. Giornalista brillante e uomo di spirito, Sassi univa la sua competenza alla capacità di sdrammatizzare, di alleggerire anche i temi più accesi. La sua ironia e il suo sorriso restano impressi in chi lo ha conosciuto, insieme a un’integrità professionale che oggi sembra appartenere a un’altra epoca. Con lui se ne va un pezzo di storia della televisione italiana e anche un amico della città di Cremona. Carlo Sassi ha raccontato il calcio come nessuno prima, ma soprattutto lo ha vissuto con la stessa passione dei tifosi veri. E quella passione, per la sua Cremonese e per il pallone, resterà il segno più autentico che lascia dietro di sé. 28 Settembre 2025 - 10:40 Carlo Sassi allo " Stadio Zini " di Cremona
  7. ... Sassi, che " teneva famiglia " anche lui, fu in pratica " costretto " a dichiarare che il gol di Turone era regolare .. ma .. in realtà .. quando andò in pensione .. " urbi et orbi " .. narrò la " VERA .. VERITA' " .. ergo .. quell'immagine venne in qualche maniera ... " acchittata " .. ergo .. " modificata .. pro-domo .. loro " .. ... insomma .. fu un maldestro tentativo ... di alterare ed inquinare la verità .. ... anche se, tutto sommato, non vi fu una " Cassa di Risonanza " molto elevata a questa clamorosa notizia ... e son certo che .. se fosse avvenuto il contrario .. ancora al giorno d'oggi se ne parlerebbe a iosa .. anzi .. in .. saecula saecuolorum .. .. ma, si sa , la " Vecchia Signora ", per il " popolo bue ", fin dal 1897 .. ha sempre " RUBBBBBATO " .. con .. " Molte - B - " così come si pronuncia a Roma ( città che, peraltro amo, in quanto ci ho vissuto per ben 10 anni .. e cioè dal 1958 al 1968 .. per poi tornare da dove la mia famiglia era partita .. e cioè al " Nord " .. al di là delle sponde del fiume Po ) .. Porgo le mie più sincere e sentite condoglianze sia ai parenti di Focolari .. che .. a quelli dell'indimenticato Sassi .. Stefano !
  8. 29 MAGGIO 1985

    Juventus - Atalanta 1-1, commenti post partita

    Grazie fratello per aver accolto il mio " invito " : sei stato , e non ne avevo dubbio alcuno, fin troppo gentile. E per ciò che concerne - Locatelli - .. concordo con te .. non è di certo un fenomeno .. ma .. l'impegno che profonde e spende in ogni partita al fine di " difendere ed onorare " la gloriosa Maglia - Bianconera gli fa onore ( anche se, molte " varianti " della nostra " Ufficiale Divise da Gioco ", per usare un eufemismo, mi lasciano assai perplesso .. vedi quella di ieri .. ) - JUVE STORIA DI UN GRANDE AMORE - Simili a degli eroi abbiamo il cuore a strisce portaci dove vuoi verso le tue conquiste dove tu arriverai sarà la storia di tutti noi solo chi corre può fare di te la squadra che sei Juve, storia di un grande amore bianco che abbraccia il nero coro che si alza davvero per te Portaci dove vuoi siamo una curva in festa come un abbraccio noi e ancora non ci basta ogni pagina nuova sai sarà ancora la storia di tutti noi solo chi corre può fare di te quello che sei Juve, storia di un grande amore bianco che abbraccia il nero coro che si alza davvero solo per te è la Juve storia di quel che sarò quando fischia l'inizio l'inizio è quel sogno che sei Juve, storia di un grande amore bianco che abbraccia il nero coro che si alza davvero Juve per sempre sarà Juve, storia di un grande amore bianco che abbraccia il nero coro che si alza davvero Juve per sempre sarà Juve... Juve per sempre sarà Buon proseguimento di giornata a te e famiglia, Stefano !
  9. 29 MAGGIO 1985

    Juventus - Atalanta 1-1, commenti post partita

    Caro fratello bianconero, buongiorno . L'utente @Leevancleef .. fin dagli albori della mia frequentazione di questa ampia e variegata " Agorà a tinte Bianconere " .. ergo .. Aprile 2011 .. l'ho sempre stimato ed apprezzato .. oltretutto .. è assai addentrato in quello che è l'ambito .. " Divise da Gioco " ed affini. Insomma, uno da " Juve " a 360° sotto tutti gli aspetti. Ciò detto e premesso, lo stesso sentimento l'ho sempre avvertito anche nei confronti della tua persona : SEI UNO " JUVENTINO VERO " ... UNO CHE HA .. " IL SANGUE BIANCONERO " . Buona Domenica a te e famiglia, Stefano ! P.S. - A pag. 52, se vuoi e se puoi, troverai un mio post scritto in un orario assai poco consono per chi è " diversamente giovane " come il sottoscritto, ma, cosa vuoi che ti dica, se non che, avvertivo un " profondo disagio " per l'anomalo andamento e l'esito finale della partita in questione .. ergo .. 2 punti in meno rispetto a quelli che auspicavo arrivassero a consolidare la " nostra classifica " .. anche e soprattutto contando su quello che era e che è un dato oggettivo .. e cioè .. l'assenza di 4/5 giocatori orobici di ottimo e più che discreto livello.
  10. 29 MAGGIO 1985

    Juventus - Atalanta 1-1, commenti post partita

    ... fratelli bianconeri, cosa volete che vi dica, se non che, da diverso .. anzi .. da troppo tempo ormai .. per la serie .. " C'ERA UNA VOLTA LA JUVENTUS " .. mio malgrado .. nonostante una prestazione tutto sommato sufficiente .. ma .. che di certo .. non ha avuto e mai avrà i " crismi " per poter essere tramandata ai posteri " in saecula saeculorum " .. ( anche perchè i bergamaschi erano privi di almeno 4/5 giocatori assai validi ) ... seppur involontariamente .. mi ha fatto tornare alla mente un enunciato che, il mai dimenticato Avvocato GIANNI AGNELLI, ebbe in più occasioni a ribadire, e cioè : " E' ABITUDINE DELLA JUVENTUS DIRE E CREDERE CHE .. QUANDO LE COSE VANNO BENE ..IL MERITO E' DEI GIOCATORI .. MENTRE .. QUANDO VANNO MENO BENE .. LA RESPONSABILITA' E' DELLA SOCIETA' " ... mi sbaglierò, ma , visto e considerato le " NON PERFORMANCES " DEL CLUB BIANCONERO DA 5 ANNI A QUESTA PARTE ( eccezion fatta per .. le 2 .. " Coppe Italia " .. datate .. 2020/2021 .. & .. 2023/2024 .. & .. la " Supercoppa Italiana " datata 202O ) ancora una volta "L'AVVOCATO " fu un lungimirante e sagace profeta di quello che, in un " futuro " più o meno lontano nel tempo, sarebbe potuto diventare l'ostico percorso del " Club Bianconero " .. un percorso in cui .. da .. ben 5 stagioni .. anche e soprattutto ai " Piani Alti " della " Juventus F.C. 1897 " .. per le più svariate ragioni .. non si è più riuscito a ritrovare la .. " Retta Via " .. P.S. - Comunque, Avvocato, Lei che può tutto, al di là dei " meriti " dei giocatori .. e .. degli eventuali " demeriti " della società .. mi e ci faccia un " regalo " : la " Vecchia Signora " ha bisogno .. assolutamente bisogno di un paio di " cadeau " in quella che è la " zona più calda " del terreno di gioco .. e cioè .. " Il Centrocampo ". Ergo, serve uno che illumini e detti i tempi della manovra calcistica .. ed un altro che, invece, sempre in quella zona del campo, dotato di " attributi " e " controattributi " letteralmente " distrugga " le incursioni degli avversari ... tanto per intenderci ... uno alla .. " Furino " .. - Grazie in anticipo !
  11. 29 MAGGIO 1985

    Juventus - Atalanta 1-1, commenti post partita

    ... fratello bianconero ... concedimi una ... " errata corrige " : - NON ABBIAMO UN CENTROCAMPO -
  12. .. a proposito .. .. ecco il perchè .. RABIOT .. è tornato a " calcare " quelli che sono gli " Italici Terreni del Gioco del Calcio " .. - Tratto dal sito ufficiale della " Sisal " .. Rabiot e Rowe, dal caos al Marsiglia alla sfida in Serie A: cos’è successo e perché hanno litigato Il riassuntone del litigio tra Rabiot e Rowe, oggi calciatori di Serie A. di Daniele Furii, 12 Settembre 2025 La prossima giornata di Serie A porta subito con sé un intreccio curioso: Milan-Bologna metterà di fronte Adrien Rabiot e Jonathan Rowe, i due protagonisti della clamorosa rissa scoppiata poche settimane fa nello spogliatoio del Marsiglia. E, ironia della sorte, avverrà nello stesso weekend del super scontro di pugilato Canelo vs Crawford. Dopo quell’episodio, il club francese ha scelto la linea dura, cedendo entrambi i giocatori in Italia: Rabiot ai rossoneri e Rowe ai rossoblù. Prima ancora che il campo possa raccontare la loro nuova avventura, però, vale la pena ricostruire cosa è successo a Marsiglia e perché i due sono arrivati allo scontro fisico. La rissa tra Rabiot e Rowe al Marsiglia: cosa è successo .. Tutto è iniziato il 15 agosto 2025, al termine della partita persa dall’Olympique Marsiglia contro il Rennes. Nello spogliatoio, la tensione è esplosa: Adrien Rabiot ha rivolto pesanti critiche al compagno Jonathan Rowe, accusandolo di scarso impegno durante la gara. Da lì, i toni si sono alzati fino a degenerare in uno scontro fisico: Rabiot avrebbe afferrato Rowe per il colletto e sarebbero volati spintoni e pugni. La scena è stata così violenta da scioccare l’intero gruppo. In particolare, il giovane Darryl Bakola, classe 2007, è svenuto per lo shock. Non è stato colpito fisicamente, ma l’intensità del litigio e l’atmosfera di caos lo hanno sopraffatto, costringendo i presenti a intervenire per soccorrerlo. Un episodio descritto dallo stesso allenatore Roberto De Zerbi come una vera e propria “rissa da pub inglese”, inusuale e inaccettabile in un contesto professionistico. Il motivo del litigio tra Rabiot e Rowe : Alla base dello scontro ci sarebbe stata una critica diretta di Rabiot a Rowe. Il centrocampista francese, reduce da una prestazione sottotono, avrebbe rimproverato il giovane compagno per la sua presunta mancanza di impegno nella sfida contro il Rennes. Una scintilla che ha acceso immediatamente la miccia. Rowe non ha accettato il rimprovero e ha replicato con decisione. Da lì, il confronto verbale è degenerato: insulti, spintoni e, secondo diverse ricostruzioni, anche pugni nello spogliatoio. Un episodio che ha lasciato attoniti staff e compagni di squadra, costretti a dividere i due giocatori in un clima surreale. Il tutto ha messo in evidenza un malessere più profondo: da una parte il carattere forte e spigoloso di Rabiot, dall’altra la personalità giovane ma già orgogliosa di Rowe. L’incompatibilità si è trasformata in un vero corto circuito, con conseguenze immediate e pesanti. Le conseguenze per Marsiglia: la decisione del club e di De Zerbi .. La rissa tra Rabiot e Rowe ha avuto effetti immediati e durissimi sul Marsiglia. Il presidente Pablo Longoria ha parlato apertamente di un episodio di “violenza inaudita”, sottolineando come una scena del genere non avesse precedenti recenti nella storia del club. Per dare un segnale chiaro, la società ha deciso di escludere entrambi i giocatori dalla rosa e di metterli subito sul mercato. Il messaggio è stato inequivocabile: disciplina e rispetto vengono prima di tutto. Così, nel giro di pochi giorni, il Marsiglia ha trovato una nuova sistemazione a entrambi: Rabiot è approdato al Milan, mentre Rowe è stato ceduto al Bologna. Una scelta drastica, ma necessaria per chiudere una pagina nera e riportare ordine nello spogliatoio. P.S. - lo confesso : dopo l'infinita " INGAGGIONOVELA " del - FIGLIOL PRODIGO ADRIEN - quando la genitrice .. ergo .. sua madre .. fece di tutto e di più per ottenere dalla Juventus un " compenso " che, a mio opinabilissimo parere, mi parve essere del tutto incongruo, specie se rapportato alle " discrete " .. ma .. di certo .. non fenomenali doti balistiche del suo " rampollo ", assai mi garberebbe capire, come mai, invece, il suo passaggio al " Milan " sia avvenuto senza " squillo di tromba alcuno " .. e soprattutto .. con " tempi e modalità ".. assai più veloci .. consone ed appropriate ..
  13. ... insomma, da ciò che ho letto, mi par d'intuire che sia un personaggio da collocare in ambito " UNO & TRINO " .. ergo .. una sorta di .. " FASO TUTO MI " meneghino .. che .. speriamo .. non si trasformi in un .. " CHI TROPPO VUOLE NULLA STRINGE " .. e/o .. " IL TROPPO STORPIA " .. che dir si voglia .. ... altro non ci resta da fare che .. " 🤞 " .. incrociare le dita .. ed augurare alla " Vecchia Signora " .. ed a tutti coloro che l'hanno a cuore .. che quanto riportato nel post di apertura di questo topic, all'atto pratico, non sia solo " fumo " .. ma bensì .. " preziosa sostanza " .. sperèmm ..
  14. Cari fratelli bianconeri ... @tiger man @Roby76MJ @The pretender @Cjrano @dankos2 @ssprocks11 @Luca Alessandro @Fìodor @pablito77! @DD90 @andy_gobbo .. avverto il dovere ed il piacere di Ringraziarvi per aver, in un modo e/o in un altro modo, inteso condividere con il sottoscritto il mio post a pag.1 .. .. e ci tengo a precisare che, nei confronti di Rabiot non ho mai nutrito sentimento di astio alcuno, ma ciò non non toglie che, a mio opinabilissimo parere, da come giunse in " Pompa Magna " sotto la " Mole ", sponda bianconera, sul terreno di gioco mi sarei aspettato molto .. ma .. molto di più .. anche perchè .. alla fin fine .. a parte una stagione .. nelle altre " 4 " si rivelò una vera e propria " CIAMBELLA .. ahinoi .. SENZA BUCO " - .. Buona serata a voi ed alle vostre famiglie, Stefano ! P.S - @alex88 .. @onetime .. @Stino91 .. @xciaoxp ... Grazie anche a voi !
  15. ... mi sbaglierò, ma io, a torto e/o a ragione, in ben 5 anni, rammento solo una sua stagione di più che discreto livello, per il resto, le altre quattro mi parvero quasi del tutto anonime
  16. Del Piero .. .. Presidente ? Sì .. ma .. Onorario ! Monsieur Platini ? Immenso giocatore .. ma .. in quel ruolo proprio non ce lo vedo Blanc ? Mi astengo Uno ci sarebbe .. Uno in cui nelle vene scorre " purissimo sangue bianconero " .. ergo .. Roberto Bettega .. ma .. dopo l'esperienza fatta precedentemente ( seppur non nel ruolo di presidente ) .. ed un po' anche per l'età .. probabilmente rinuncerebbe all' " offerta " VICE-PRESIDENTE ROBERTO BETTEGA .. PIANGE .. STADIO DELLE ALPI .. MAGGIO 2006 PENULTIMA GIORNATA DI CAMPIONATO : JUVENTUS - PALERMO 2-1 - FU LA FINE DELLA COSIDDETTA " TRIADE " - Cresciuto nelle giovanili della Juventus .. andò un anno in prestito al Varese .. per tornare subito alla sua " Casa Madre " - Grande Uomo e Grande Giocatore .. e .. sul terreno di gioco avrebbe potuto dare ancora molto di più se una " perfida malattia " .. ed un infortunio ad un ginocchio .. non ne avessero .. in parte .. condizionato la carriera - Amò ed ama la Juventus .. così come .. l'Amò il grande GIAMPIERO BONIPERTI ! - GENTE DA JUVE .. COSI' COME LO FURONO .. GAETANO SCIREA .. BEPPE FURINO .. CARLO PAROLA .. SANDRO SALVADORE .. ecc.ecc.ecc.
  17. Il mio amore per la Juventus resta totale e immutato, così come il mio legame con l’Italia e, in particolare, con Torino, la mia città. ... sentimento che condivido e sottoscrivo che, però, mi pare essere un po' in contrasto con quest'altra affermazione ... Infine, da oltre due anni ormai vivo ad Amsterdam città nella quale, con la mia famiglia, abbiamo scelto di stabilirci e dalla quale costruirò i miei progetti futuri. ... anche perchè, mai come avviene da qualche anno a questa parte, LA TUA & NOSTRA JUVENTUS .. HA BISOGNO .. ASSOLUTAMENTE BISOGNO .. DI POTER VISCERALMENTE GODERE DELL'AFFETTO DI CHI .. COME TE .. AL DI LA' DI QUALCHE " PASSAGGIO A VUOTO " .. L'HA AMATA .. & .. SEMPRE & PER SEMPRE .. L'AVRA' APPASIONATAMENTE CUSTODITA NEL SUO CUORE ! ... in un modo o nell'altro .. auspico che, al più presto possibile, tu possa tornare ove sei cresciuto, cresciuto affianco di una " NOBILE VECCHIA SIGNORA " che spera che, al più presto possibile, possa tornare a trarre beneficio della stretta ed amorevole vicinanza di chi, sempre e comunque, le ha voluto tanto .. anzi .. tantissimo bene ! ... ed i primi ad essere contenti ed a farti i complimenti sarebbero ... UMBERTO - GIANNI - GIAMPIERO .. ecc.ecc. Ti aspetto .. anzi .. milioni di amanti della " Vecchia Signora " .. ti aspettano .. Stefano !
  18. In casa Juve manca qualità in mezzo al campo .. MA VA .. E' COME AVER SCOPERTO .. " L' ACQUA CALDA " ..
  19. .. per ciò che concerne gli arbitri .. uno su tutti .. tale .. Collina .. dichiarato tifoso Laziale : non ti dice nulla .. una certa partita .. """""""""""" disputata """"""""""" in quel di Perugia .. iniziata .. sospesa per più di un'ora a causa di un " Diluvio Universale ".. assurdamente ripresa in quella che era una vera e perfida palude ? Ultima giornata di campionato .. e guarda caso .. a chi andò lo scudetto ? Proprio alla Lazio !
  20. Carissimo, non dimentichiamo mai .. ma proprio mai .. quella che fu la " SUPER - SUPER - SUPER PORCATA " datata 2006 ..
  21. .. anche perchè, fratello bianconero, alla fin fine, traendo le somme, il fetido esito di tanto pattume, per la serie " chi ha avuto ha avuto .. chi ha dato ha dato ", ha reso la nostra amata " VECCHIA SIGNORA " .. .. 😠 .. MA .. SI SA .. PER I " MINUS HABENTES " .. QUELLA CHE AGLI ALBORI DELLA " LEGGENDA JUVENTINA " .. ERGO .. 1897 .. NATA CON L'APPELLATIVO DI " SPORT - CLUB - JUVENTUS " .. E CHE ANCORA NON SI VESTIVA IN - BIANCONERO - .. FIN DA ALLORA .. GIUNGENDO FINO AI NOSTRI GIORNI .. ED A PRESCINDERE .. " HA SEMPRE RUBATO " ..
  22. Nonostante tu sia un sostenitore dei partenopei, ho assai apprezzato il tuo modo di porti .. e soprattutto .. il tuo equilibrio e la tua onestà intellettuale in quello che è il tuo " resoconto " inerente alcuni episodi della partita che, se valutati da chi di dovere in maniera equa ed oggettiva, avrebbero, forse, indirizzato la partita in un'altra direzione : complimenti ! Ciò detto e premesso, colgo l'occasione per augurare a te e famiglia una buona serata, Stefano !
  23. .. MCKENNIE .. fa il suo .. e cioè .. che è quello di principalmente interdire .. alternando " prestazioni " più che valide .. ad altre .. quasi del tutto anonime .. .. KOOP .. purtroppo .. fino ad ora .. si sta rivelando un vero e proprio " ECTOPLASMA " .. che ha alleggerito le " casse " del Club Bianconero di ben " 60 " .. diconsi .. " SESSANTA " milioni di Euro : dove ca .. diciamo .. volo è finito quel giocatore che tanto abbiamo apprezzato con la maglia degli orobici atalantini ? MISTERO !
×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.