Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

Gabriel84

Utenti
  • Numero contenuti

    1.793
  • Iscritto

  • Ultima visita

Messaggi pubblicati da Gabriel84


  1. 5 ore fa, davjuve ha scritto:

    Nemmeno in un paese civile per la vulgata come l'Olanda riescono a tenere a freno la questione ultras (per dire i tifosi del Feyernoord non possono andare in trasferta quando giocano contro l'Ajax e viceversa).

     

    Figurarsi in un paese per la vulgata non civile e in cui le curve sono quasi sempre emanazione di criminalità organizzata e associazione a delinquere o addirittura organizzazioni di stampo politico-estremiste.

    Guarda ho girato un po'per l'Europa e l'idea che mi sono fatto è che non esistono popolazioni più civili, esistono pero' stati che fanno rispettare meglio le regole.

    Certi problemi sono abbastanza comuni (non solo in ottica calcio), quello che cambia è come sono gestiti. O meglio, le pene che si ricevono.

    Se metti un italiano in Olanda alla fine si comporta come un olandese e se metti un olandese in Italia si comporta come un italiano.

     

    • Mi Piace 3

  2. 21 ore fa, Masula ha scritto:

     

     

     

    .allah

     

     

    Hai ragionissima, fanguru agli haters di Peppino nostro e bisognerebbe solo tacere davanti a cotanta potenza e capire che il City ha già vinto la champions. 

     

     

    Complimenti ancora al City per avere finalmente vinto la champions, grazie al grande lavoro del Don

     

     

     

     

    Non è questione di inchinarsi, è questione di prendere atto delle situazioni, che sono sempre in evoluzione.

    A me il Barcellona di Guardiola annoiava a morte e non vedevo neanche tutto sto "manico", sinceramente. 

    Penso pure che a Monaco abbia in parte fallito. 

    Ma col City ha svoltato.

    Ha costruito qualcosa di tremendamente valido nel tempo, modificando anche alcuni sui dogmi.

    Se il City non è diventato una "semplice" squadra con molti soldi, ma una vera squadra di calcio, molto del merito è proprio suo.

    Quest'anno poi ad un certo punto della stagione ha totalmente cambiato registro e trasformato la squadra.

    C'è tanto di Guardiola in questo City ed è un contributo di alto livello.

    Poi se si vuole ridurre tutto a "vince o non vince la champions", fai come vuoi.

    Per me conta sino ad un certo punto.

    Non cambio idea né se la vince, né se non la vince.

    Il suo lavoro, in quella che ad oggi è la migliore lega per distacco mi pare abbastanza lampante.

    Poi se si deve per forza portare sempre avanti la crociata di turno beh, che ti devo dire. Sono troppo cresciuto per ste cose 


  3. 12 minuti fa, Masula ha scritto:

     

     

    Stanno solo facendo credere al Real di avere delle speranze  .sisi

     

     

    Appena il Real si distrae..... Tac. 

    7 a 1 per il city con doppietta di Grealish. 

    Ma te, dopo quello che ha fatto quest'anno (non che gli anni prima non abbia fatto nulla eh, ma sto hanno è roba fantascientifica) hai ancora il coraggio di parlare di Guardiola?

    Credo che abbia ampiamente chiuso ogni discussione. Champions o non champions.

    È su un altro livello.

    Non si è mai visto un allenatore simile.

    • Confuso 1

  4. 8 minuti fa, Txarren ha scritto:

    È che non ha senso cambiare squadra perché cambia di federazione: quante farsopoli dobbiamo subire prima di capire che è tempo di cambiare aria?

    Boh, nel mio "tifo" sono compresi anche i rapporti con amici/colleghi, gli sfotto' e tutto quello che ruota attorno.

    La possibilità di andare allo stadio.

    Tutte cose che perderei a seguire una Juve che gioca fuori dall'italia.

    E poi io non credo molto ai complotti, altrimenti non avremmo vinto 9 scudetti di fila (e almeno quello del Napoli di Higuain, se volevano, ce lo facevano perdere).

    Inoltre per me la soluzione sarà sempre migliorare il calcio italiano, non andare altrove.


  5. 3 ore fa, Txarren ha scritto:

    e ho detto tutto...non esiste al mondo luogo più evoluto tra ricchezza, lavoro, servizi sociali dell'Europa mitteleuropea...

    Ce ne faremmo una ragione...ci saranno tanti John Smith per ogni Gabiel84 che lascia

    Ma infatti non devo mica mancare a qualcuno lol

    Era solo una risposta a chi dice che se la Juve va giocare in America non la tifa più, non è un vero tifoso.

    A me di tifare una squadra che gioca in America non fregherebbe nulla e non mi sento per questo meno tifoso di chi continuerebbe a rifarla.

     


  6. Qualsiasi sia la decisione per il futuro che stanno vagliando, credo sia perfettamente normale che davanti ai microfoni si dica che l'allenatore sarà confermato, che c'è un progetto etc etc.

    Sono frasi fatte normalissime in un finale di stagione dove c'è da centrare la qualificazione alla prossima champions che è vitale. 

    La cosa importante ora è quella, che si può ottenere o tramite il campionato o attraverso l'Europa league.

    Qualsiasi altra cosa sarà rimandata ad obiettivo (si spera) conquistato.

    Non è che la dirigenza della Juve in questo momento della stagione può dire "basta, Allegri ci ha rotto il * e lo cacciamo a prescindere" 

    Sia che lo pensino o che non lo pensino.

     


  7. 14 ore fa, Ste71 ha scritto:

    Io direi che questa stagione è senza precedenti visto che mai nessuna squadra è stata penalizzata di 15 punti a campionato in corso.

     

    Tanti auguri per il trollaggio, comunque.

    Probabilmente la penalizzazione ha compattato il gruppo e lo ha fatto reagire andando oltre alle reali capacità.

    Senza non staremmo neanche nei primi 4 posti probabilmente.

    Alla fine il campionato è si falsato...nel senso che facciamo così schifo che è assurdo che siamo terzi.

    Ci è andata bene, dai.

     


  8. 5 minuti fa, Michele2023 ha scritto:

    Bisogna essere realisti. Ci dopo anni di Champions uscire dai giorni ma non si può buttare con l'acqua sporca anche il bambino...

    Per me bisogna portare rispetto anche per le competizioni non decisive come la Supercoppa italiana...

    Ma scommetto che a te non andrebbe bene neanche lo "scudetto"...

    Io gli scudetti li ho festeggiati tutti.

    E ad esempio do molta più importanza alla coppa italia che non all'E.L.

    Per me viene decisamente prima.

    Almeno per vincerla non sei dovuto retrocedere da altre parti.

    In Europa, per la Juventus, oggi come oggi (un tempo era divero) conta solo la Champions.

    Il resto sono poco più che contentini e  cose di contorno.

    Se poi vincere la coppa delle seste e delle retrocesse esalta, buon per voi, che ci devo dire.

    A me sinceramente emoziona pochino.

    Manco le ho guardate le partite sino ad adesso.

    Avrei visto giusto la semifinale fosse stata con lo United, ma è n'altra partita inutile con una che tra un po retrocede in un campionato peggio del nostro.


  9. Adesso, Michele2023 ha scritto:

    Non è questo. Ma vincere una coppa estera smuove la nostra bacheca e sarebbe una panacea per gli esordienti in squadra...sarebbe un simbolo. 

    Posto ciò sta storia delle coppette, scudettini e porta ombrelli ha davvero stancato per non dire che ha rotto la ciolla.

    Vincere non è mai facile...

    Mentre facile è parlare fuori dal contesto di campo...

    Io parlo di coppette quando il trofeo non rappresenta quello per cui dovrebbe concorrere la squadra in questione.

    L'E.L. non è una coppetta per la Roma, ma noi eravamo in Champions e siamo una squadra da secondo posto in serie A.

    Questa è la nostra dimensione che quindi NON è rappresentata dall'E.L.

    Siamo li perché abbiamo fatto schifo ai giorni.

    E quindi il fare schifo non può mica diventare motivo di vanto adesso. 

    È questo il motivo per cui parlo di "coppetta".

    E "smuovere" l'albo d'oro mi interessa pochino, a meno di non fare come quelli che bacchettano ricordando che l'ultimo trofeo internazionale è l'intertoto (e addirittura lo calcolano quando si parla di trofei europei)

    Ecco di questo parlo. Ci sono cose a dimensione Juve e altre che bisognerebbe avere la decenza di non nominare nemmeno.


  10. Mi sembra che si stia dando un po'troppo peso a sta coppetta.

    Addirittura c'è gente che parla di Uefa, come ad autoconvincersi che valga come la vecchia coppa.

    È la coppa delle quinte/seste e delle retrocesse.

    Non va snobbata se il tuo livello è quello, ma noi non ci partecipiamo perché il nostro livello è quello, ci partecipiamo per un girone disastroso di champions.

    Ora se la si vince è tipo il contentino (sta coppa vale meno di un ottavo di champions,  non lo dico io, ma il format)...che serve giusto a rendere un po'meno amara l'eliminazione.

    E soprattutto è un atto quasi dovuto...nel senso che il bilancio della stagione con la coppetta non diventa positivo, ma solo meno negativo.

    Se la perdi la stagione è quella che è:

    Fallimentare in Europa (fuori ai giorni)

    A stento sufficiente in campionato

     

    Poi capisco che sia arrivato il momento di autoconvincersi del contrario (c'è addirittura chi ha detto che sta roba è meglio dello scudetto.

    ) però ci dobbiamo dare un contegno dai.

     

    Io sono una persona onesta e se la vincessimo non la vado manco a calcolare assieme alle altre uefa.

    Quelle restano tali, non diventiamo l'italiana che ne ha di più. (Al massimo diventiamo la prima italiana con l'E.L.... la metteremo vicino all interrotto dai)

     

     

    • Mi Piace 1

  11. Il 13/4/2023 Alle 13:10, .ste13. ha scritto:

    Milano (San Siro) bello ma vecchio

    Torino(Allianz Stadium) bello

    Verona (Bentegodi) schifo

    Genova (Ferraris) tribune vicine ma schifo

    Bologna (Dall'Ara) schifo

    Firenze (Franchi) schifo 

    Roma (Olimpico) storico ma schifo 

    Napoli (Maradona) superschifo

    Bari (San Nicola) bello per men in black

    Cagliari (Gigi Riva) non esiste

     

     

    Delle proposte veramente accattivanti 

     

    http://stadiumdb.com/lists/uefa-5-star-stadiums

     

    Roma e Milano sono 2 stadi valutati 5 stelle dalla uefa.

     

     


  12. 1 minuto fa, MaxxOne ha scritto:

    "La storia della Juventus doveva finire come è finita. "... in che senso?  

     

    la storia gloriosa della juve non finisce certo qui, nè con te, grande ****************** di ***************************

     

    ora si spiegano pure i tanti arbitraggi europei di melma negli anni...

    Penso si volesse riferire "alla storia della gestione Agnelli finita con le dimissioni in blocco", non alla storia della Juventus come società calcistica. Anche perché avrebbe poco senso di parlare di "storia della Juve finita", mica siamo falliti.

    Ceferin e Agnelli hanno avuto problemi personali tra loro...è stato il padrino della figlia di Andrea mi pare (quindi ipotizzo ci fosse un certo rapporto anche personale, oltre che di ovvi interessi) , prima della rottura.

     

    • Mi Piace 1

  13. Non è che siano meno bravi tecnicamente, è che è più difficile fare certe giocate.

    Ormai il livello atletico e di organizzazione è molto alto un po' ovunque e questo rende molto più complicato alcuni movimenti.

    Alla fine basta pensare anche a giocatori di eccellenza, alcuni se li vedi paiono mostruosi.

    Ma se li metti anche solo in serie C non fanno più quelle cose. 

    Non è che sono peggiorati loro, è cambiato il livello, non solo tecnico.

    Oggi il fuoriclasse meno dinamico, o è davvero a livelli da fenomeno epocale, oppure non può starci.

    E a conseguenza di questo sono cambiate anche le impostazioni di gioco a partire dalle giovanili. 

    Dove la componente atletica a volte prevale persino su quella tecnica (Per me, soprattutto in Italia, su questo punto, siamo andati anche troppo oltre e credo che ci sia molto da lavorare; perché è palese che come stiamo affrontando noi il settore giovanile è sbagliato)  e questo a volte impedisce a qualche talento di fare strada.

    Io penso sempre che per la parte atletica ci sia modo e tempo per lavorarci e che "dal basso" si debba lavorare invece molto più sulla tecnica.

    Però rimane indubbio che oggi un calciatore non può avere solo grandi doti di estro e controllo.

    Perché poi appunto si trova a giocare ad alti livelli dove i tempi di gioco/pensiero sono molto più brevi che in passato. 

    Ad esempio oggi alcune cose sono più simili al calcetto (tocchi di prima in spazi brevi) e devi essere bravo ad eseguirli per smarcare un compagno o organizzare una manovra offensiva.

    Insomma alla fine non penso siano peggio, penso siano meno visibili, in quanto il gioco è in parte cambiato.

    Guardate anche solo un Messi (per dire uno che a livello tecnico non ha niente da invidiare a nessuno del passato)...appena gli è calata la condizione fisica è rimasto un calciatore forte, ma lontanissimo da quello che era. 

    E il Messi odierno è comunque in una situazione atletica migliore di quella che aveva Paltini a 25 anni asd

    L'unica cosa certa è che nel mondo giocano a calcio milioni e milioni di persone, può cambiare la qualità della singola nazione in base alla generazione, ma non quella mondiale.

    Non è che prima nascevano coi piedi più buoni, perché si lol

     

    P.s. comunque citare Ljumberg, Claudio Lopez o cose simili non mi pare corretto lol cioè ne trovi a palate anche oggi di sta gente (e pure meglio lol)

     

    Quello che è cambiato, in base al modo di giocare è il numero di "9" fortissimi. Oggi praticamente,c'è solo il Majin Bu norvegese.

    E allo stesso modo non ci sono più i "vecchi" numeri 10. Perché di fatto il trequartista classico, non lo usa più nessuno. 

     

     

    • Mi Piace 1

  14. 3 ore fa, NEC ASPERA TERRENT ha scritto:

    Bella li. E i ragazzi quando * si allenano? .doh

    Va beh ma il mondiale per club c'è una volta ogni 4 anni. E per parteciparci devi:

    O vincere la champions nei 4 anni, o essere tra le prime 10 nel ranking (metto 10 indicativamente perché è molto probabile che almeno un paio delle vincitrici delle 4 champions siano anche tra i primi posti del ranking)

    Insomma non è mica così scontato andarci.

    In caso positivo di partecipazione, occupa lo stesso slot estivo di mondiali/europei.

     


  15. Se parliamo di aspettative al momento dell'acquisto e resa finale, beh, senza dubbio Diego.

    Perché ammetto che mi piaceva davvero parecchio. Ero straconvinto avessimo preso un giocatore in grado di fare una differenza netta.

    Penso che in rapporto, almeno per me, resa/aspettative, non ci sia niente di paragonabile. (Almeno da quando seguo io in maniera consapevole, quindi diciamo dal 1996)


  16. Il 21/3/2023 Alle 15:47, bergamo83 ha scritto:

    Serve chi gestista i galli , Real e Milan hanno vinto le loro Champions con i campioni in rosa , sono pochi quelli che vincono con gli asini che corrono.

    Però i campioni devono essere funzionali, non fine a se stessi. E se non vogliamo prendere ad esempio il psg, (che comunque non era a quel livello), possiamo benissimo prendere il Real dei galatticos. Che nel 2003 una Juve con classe e quadrata spedì bellamente a casa.

    E c'era gente come il Ronaldo Brasialiano (non proprio in versione 97-98, ma comunque a livelli abbastanza alti da decidere un mondiale), Raul (per me, ancora oggi, il più grande giocatore spagnolo...) Zidane, Figo, Casillas, Roberto Carlos, Hierro etc etc

    E mettere insieme Zidane/Ronaldo nel 2003 era come mettere assieme Ronaldo/Messi di 5-6 anni fa.

    Il Milan di Ancelotti (sopratutto quello che perse la finale di Instambul, paradossalmente) era fortissimo perché aveva fuoriclasse in ogni ruolo.

     

    Cafu Stam Nesta Maldini

    Pirlo

    Gattuso Seedorf

    Kaka

    Sheva Crespo

     

    Ovvio che se hai 10 giocatori di movimento del genere, probabilmente, vinci lol (anche se come detto, questi 10 poi non vinsero, a conti fatti, ma vinse il Milan del 2003 e quello del 2007, entrambi più scarsi. Però c'è anche da dire che quello che successe in quella finale fu unico.....se la rigiocano altre 90 volte, la vincono 89. Invece le altre 2 finali, sopratutto quella con noi, per me se la rigiochiamo 90 volte, 60 la.vinciamo noi)


  17. Il 22/3/2023 Alle 10:08, Pefox73 ha scritto:

    Intendeva Baresi come portaborse di Gaetano Scirea? in quel caso allora si, ha senso il nome di Baresi messo li.

    Sono due giganti.

    Nella mia anche io ho messo Scirea, però ci può anche stare mettere Baresi. 

    Come ci potrebbe stare mettere Nesta, a mio avviso.

    Quando si parla di questi livelli, non è che si fa un torto a qualcuno, sono scelte che possono dipendere da tanti fattori.

    Infatti questi sono giochini per passare il tempo, alla fine. Non credo sia possibile scegliere davvero un 11 migliore della storia. Praticamente in ogni ruolo, ci sono almeno 2-3 calciatori (in alcune posizioni pure di più) che meriterebbero.

     

    • Mi Piace 1
×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.