-
Numero contenuti
26.099 -
Iscritto
-
Ultima visita
-
Giorni con più "mi piace"
3
Tipo di contenuto
Profili
Forum
Calendario
Tutti i contenuti di Pawn Heart
-
Mazzarri è Mazzarri, ha allenato anche il Napoli sfiorando lo scudetto se è per questo. Però Tudor è Tudor. Il senso del mio commento precedente non era denigrare Mazzarri e Gattuso, ma evitare di buttare lì paragoni tanto per.
-
Altra certezza! Dire ciò che farà Tudor è una non argomentazione. In questo modo uccidi la conversazione o la butti in vacca, perché rispondere a delle previsioni sul futuro è impossibile.
-
Ragazzi, se dobbiamo inventarci le cose diciamolo subito. La Lazio e il Marsiglia medio-piccole non si può sentire, ma se anche lo fossero, quasi tutti gli allenatori fanno un percorso che passa anche da queste esperienze, in particolare quelli che hanno vinto con la Juve: andate a vedervi le carriere di Lippi, Conte e Allegri. Poi io a questo punto devo dire una cosa, pur col massimo rispetto per gli interlocutori: mi sarei stufato di rispondere ad argomentazioni come "è un Gattuso", "è un Mazzarri" e altre boutade simili. Allo stesso modo, quando si parla di giocatori mi cascano le palle quando mi si risponde "Tizio ha i piedi montati al contrario", "Caio è un pippa al sugo". Vorrei confrontarmi con persone mature, se dovete scrivermi delle bambinate non citatemi proprio.
-
E avanti con le certezze! Comunque Conte prima del Siena aveva allenato l'Atalanta, vai a vedere quante partite ha fatto.
-
I giocatori non sono allenatori. Per dire, Conte lo ha lasciato un'intera stagione in panchina, dubito che si sarebbe sciolto per una sua chiamata.
-
Ha allenato il Marsiglia arrivando tra le prime (non ricordo in quale posizione), la Lazio risollevandola da un periodo di crisi, infine ha appena portato la Juve al quarto posto. Tre esperienze positive con squadre tutt'altro che medio-piccole.
-
Non è che un allenatore debba essere il nuovo Conte per essere valido. Mi sembra comunque che "sbarelli" molto meno di Conte, anzi, a dirla tutta io non gli ho mai visto fare certe scenate. Ha un carattere forte e dice quel che pensa, ma lo fa con contegno e spesso con ragione.
-
C'entra nulla con Gattuso, filosofie di calcio completamente differenti.
-
Non ho parlato di miracoli. Tudor ha fatto quello che doveva fare: come risultati, come lavoro sulla testa del gruppo (e non si tratta solo di "garra") e, per quanto consentito dal poco tempo a disposizione, a tratti anche come gioco. Ricordiamoci che ha avuto la maggior parte delle partite in trasferta e tre di queste erano contro tre contendenti per il quarto posto.
-
Essendo alla Juve da più di due mesi, non ho bisogno di guardare quello che ha fatto in carriera per essere ottimista: mi basta vedere quel che ha fatto in questi due mesi.
-
Questa è una tua opinione. Per me oltre a quelli che hai citato c'è un buon gruppo di giocatori che in una squadra italiana di vertice DI OGGI ci possono stare bernissimo, come titolari o primi cambi. Per essere competitivi in Europa chiaramente serve altro, benché l'Inter abbia dimostrato che con un gruppo unito si può andare molto avanti anche senza fenomeni.
-
Locatelli ha buona qualità, checché se ne dica qui dentro. Thuram pure, ha una tecnica di base nel controllo palla decisamente sopra la media, difetta un po' di visione di gioco ma non è ciò che gli si chiede. Ovviamente, il "terzo" dovrebbe essere uno con piedi molto educati e visione di gioco, possibilmente con più sale in zucca di Luiz e Fagioli. Il problema, e purtroppo me ne ero dimenticato, è che abbiamo anche Koopmeiners che probabilmente partirà titolare.
-
"Altra cosa" oltre a...? Comunque nessun allenatore lo aveva mai fatto, prima di farlo per la prima volta. Se poi penso che qui la stragrande maggioranza voleva Conte, che dei "tre fronti" ne sceglie uno e gli altri li molla a febbraio, direi che questo è l'ultimo dei problemi
-
Se vuoi vincere Locatelli va benissimo, specie se si passa ad un cc a tre. Sono altri quelli da cambiare.
-
L'importante è che sia convinto lui e lo siano i giocatori. La rosa c'è, va ritoccata ma ha qualità di base, se è unita e fa gruppo intorno all'allenatore può solo far bene e la fiducia della società arriverà di conseguenza. Tudor ha le spalle larghe, non solo in senso letterale ma anche figurato, non credo proprio che gli crei problemi il sentirsi sotto esame.
-
Chissà perché "i capiscer" sono sempre quelli che la pensano diversamente da chi li definisce tali. Ma in realtà è proprio chi dà agli altri dei capiscer ad esserlo, perché così facendo si erge a giudice delle opinioni altrui.
-
Così, de botto, spariamo sensazioni a caso e le diamo per acquisite. "Siete consapevoli". Io sono consapevole di tutt'altro a dire il vero.
-
Io dico che con una squadra ben costruita e con Tudor lottiamo per lo scudetto. Con una squadra arrafazzonata fatichiamo as arrivare quarti con o senza Tudor.
-
Pensa che tutti gli altri in lizza ne hanno fatte zero.
-
Mica tutti, Zuliani e un altro paio di cui non ricordo il nome (uno ha i capelli lunghi col codino) sono molto più sul pezzo.
-
I piedi buoni servono a nulla senza la testa, e questo la testa ce l'ha ovunque tranne che a Torino. Solo noi potevamo beccare un brasiliano che soffre di saudade per Birmingham.
-
Per me non è juventino, recita una parte. Ieri sera era cupissimo per la sconfitta dell'Inter, era sinceramente dispiaciuto e battibeccava con gli altri juventini presenti
-
[Topic unico] Un Nome per la Juventus - Motivate le vostre scelte
Pawn Heart ha risposto a giusardegna Discussione Calciomercato Juventus & Angolo del Guru
Senza senso, in nessun universo sono alternativi, hanno ruoli diversi. Come valore assoluto mi tengo comunque tutta la vita Yildiz, non scherziamo. -
Juventus, Chiellini promosso con Comolli: il nuovo ruolo e cosa farà
Pawn Heart ha risposto a tiger man Discussione Juventus forum
Certo che ci vuole un bel coraggio a definire Chiellini "l'ex Fiorentina". -
Chi può aprire un ciclo vincente in Italia?
Pawn Heart ha risposto a ZeroJ Discussione Serie A e Campionati Esteri
La Juve