Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

Gamarra

Utenti
  • Numero contenuti

    7.562
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni con più "mi piace"

    2

Tutti i contenuti di Gamarra

  1. Le dietrologie ci possono stare, la realtà attuale ahinoi è un po' più triste.
  2. Si magari la realtà è più complessa. A me rimane il dubbio che qualcosa di diverso si potesse fare.
  3. Gamarra

    Quale allenatore preferireste per la prossima stagione?

    Ci vuole un gruppo giovane, dinamico, disponibile al lavoro. Che ci sia un allenatore emergente o affermato poco cambia, l'importante è che dia un'organizzazione di gioco. Che non è affatto il "bel giuoco" tanto vituperato da certuni, ma semplicemente dettami per essere efficaci. Ci vogliono gli schemi, la tattica, la fantasia, la libera interpretazione da parte dei giocatori. Ci vuole tutto per vincere.
  4. Sono d'accordo. Un torneo pensato male in se e presentato in maniera ancora peggiore. Fregandosene delle istituzioni già esistenti, non cercando in alcun modo il dialogo (perchè poi comunque il campionato lo continui a fare, con la federazione qualcosa te la dovrai pur dire). Del rapporto personale tra AA e Ceferin mi importa il giusto e a dirla tutta non vedo perchè debba pagare la Juve per i gesti di qualcuno. Ora, se il secondo è uno della peggior categoria di squallidi, sul comportamento del primo avrei dei dubbi. E infatti il club è in crisi non solo per gli annessi legali della superlega. No. Andava fatta una battaglia interna alla Uefa, per limitarne eventualmente il potere centrale e soprattutto per la questione principale, ovvero quella della ripartizione dei proventi economici. Gran parte della tifoseria è scaduta nel vittimismo, ma buona parte della crisi attuale di questo club è dipesa dalle scelte errate intraprese a partire da 5-6 anni fa.
  5. Stavolta ci si tuteli con tutti i crismi. Quattro anni no! Al massimo un biennale con opzione per il terzo. E stop! Ma nel merito potrebbe essere uno dei nomi da cui ripartire. Ci vuole comunque un DS che sappia fornirgli una rosa adeguata, dinamica, affidabile, disponibile al lavoro agonistico.
  6. Gamarra

    Juventus - Milan 0-1, commenti post partita

    Bisogna tornare a due anni fa. All'epoca se non ricordo male, mi pare proprio AA, diceva di aver scelto Allegri per far partire un progetto vincente. Basato appunto in senso quadriennale, come il suo contratto. Al giro di boa, al di là dello zero alla voce titoli, non si vedono le basi o i segnali positivi che facciano pensare ad un progetto efficace. Tolti i giovani, inseriti quasi gioco forza per la fragilità dei compagni più anziani (e quindi non per una programmazione organica), non si vede come possa decollare questo progetto.
  7. Solo 2-3 giorni fa c'era la notizia di un'Uefa risentita per il comportamento ritroso della nuova dirigenza. O non era vera quella notizia, o l'ultima pallida resistenza dell'attuale dirigenza si è squagliata sotto lo sguardo dello sloveno. Mi auguro che il filone di giugno si abbatta su questa stagione e la Uefa si accontenti di vederci solo una stagione fuori dalle coppe. Perchè altrimenti è dura dura...
  8. Gamarra

    Juventus - Milan 0-1, commenti post partita

    Nel 2019 ricordo quando proprio tu, correggimi se sbaglio, parlavi di damnatio memoriae per questo soggetto. All'epoca ero perplesso. Sia perchè un minimo gli ero riconoscente (nonostante mi avesse seccato molto già alla fine di quella stagione), sia perchè era noto l'amore folle di gran parte della tifoseria verso costui. Bene, questo biennio ha palesato la sua reale natura anche ai più foderati di prosciutto nei bulbi oculari. La damnatio memoriae è servita da lui stesso su un piatto d'argento.
  9. Gamarra

    Juventus - Milan 0-1, commenti post partita

    Mamma mia davvero. Una parolina su questo JE avrebbe dovuto dirla, tipo "non siamo contenti, pensavamo ad altro per festeggiare questo centenario, lavoreremo duro per far tornare la Juve dove gli compete". No, niente di tutto ciò. Mezze frasi cerchiobottiste, glaciali nella loro pochezza sostanziale. Prima non ha fermato la megalomania del cugino, firmandogli anzi assegni a 6 cifre. Adesso si palesa con la sua faccia di gomma. Che si venda a un fondo, all'arabo di turno, alla start up made in Usa. Tanto sembra chiaro il disinteresse da parte della proprietà.
  10. Tra l'altro ultimamente si è parlato molto del concetto di afflittività. Bene, nel 2006 al Milan vengono sì tolti punti ma in modo che possa comunque fare la CL, che vincerà l'anno successivo. Nessuna afflittività dunque per loro. Ma la sporcizia e il ladrocinio in questo sport sono sempre della Juve... Secondo il sentimento popolare...
  11. Gamarra

    Un sguardo al futuro

    E' la mia stessa sensazione. Nel 2006 ho affrontato tutto con altra energia. Arrivo invece a questi "due-tre anni", che in teoria abbiamo davanti, amareggiato e sfibrato. Ho sperato che la fase transitoria fosse partita nel momento in cui fu allontanato Allegri nel '19, e invece si è scesi sempre di più. Non so davvero cosa aspettarmi dal futuro. In maniera forse troppo pessimista penso che troppi uomini dovrebbero cambiare dentro questo club affinchè la tendenza negativa si possa invertire.
  12. Senza coppe una cessione eccellente andrà fatta, altro che Vlahovic non è in vendita! Poi che si possa monetizzare perchè altri se ne vorranno andare è altro paio di maniche. La fiducia incondizionata a quel tizio rispecchia la pochezza attuale di questo club.
  13. Gamarra

    Attuale stato d'animo del tifoso

    Amareggiato e rassegnato, ma non da oggi. Senza presunzione da "ve l'avevo detto", ho parlato qui della metafora della parabola discendente già 3-4 anni fa. Ma si può continuare a scendere e mi spaventa lo scenario del ridimensionamento. Ho purtroppo vissuto il biennio dei settimi posti e, per lo stato di fragilità in cui versa attualmente la Juve, non ci vuole molto per ritrovarsi in quella situazione.
  14. Gamarra

    Siviglia - Juventus 2-1, commenti post partita

    Con transizione e fragilità non mi riferivo solo ad allenatore e gruppo squadra, ma pensavo anche alla società. La Juve che inizia il ciclo 11 anni fa non avrebbe fatto le stesse cose senza una società forte dietro. Sempre tenendo presente che c'è un percorso da fare e che non si torna a vincere dall'oggi al domani, auguriamoci innanzitutto che arrivi un DS competente e che non gli vengano messi i bastoni tra le ruote.
  15. Gamarra

    Siviglia - Juventus 2-1, commenti post partita

    Esatto. Purtroppo non si vuole metabolizzare il fatto che siamo in piena transizione, che la cesura col ciclo vincente è netta. Quel ciclo è ormai sugli scaffali, archiviato. Questa è un'epoca di tentativi, di sopravvivenza. Del navigare a vista sperando che lo scoglio che si vede poco distante non rompa lo scafo. Ma poi si rompe, perchè il livello generale degli addetti ai lavori è mediocre e le fragilità sono tante.
  16. Gamarra

    Siviglia - Juventus 2-1, commenti post partita

    Il solito day after europeo... Vabbè proviamo ad esorcizzare un minimo l'amarezza. Che poi amarezza fino a un certo punto. Vuoi perchè negli ultimi anni il livello della Juve non portava ad avere chissà quali aspettative. Vuoi perchè, con tutto il rispetto, si parla di EL. Poi ok! Non c'è assolutamente da fare gli schizzinosi viste le decadi di digiuno europeo, ma tant'è. Il palcoscenico principale è, banalmente, un altro. In ogni caso, da quando si chiama EL, non siamo mai riusciti a superare l'ostacolo delle semifinali e questa è una statistica che mi lascia stizzito. Nel merito di questi 210 minuti con questa compagine spagnola le analisi potrebbero essere tante. Confrontandola con l'eliminazione con il Villarreal, mi sembra che qui si sia prodotto qualcosina in più da parte nostra. Non foss'altro che da punto di vista del passivo finale. Inaccettabili le sviste arbitrali sulla foga agonistica degli spagnoli. Le fratture di McKennie e Fagioli gridano vendetta. Per il resto traditi da alcuni singoli. Come Di Maria che per carità ci ha portati fin qui, ma poi ci tradisce alle battute finali. A questo punto, visto il comportamento alla sostituzione potrebbe davvero andarsene. Amen, uno stimolo in più da parte di chi deve costruire la rosa, a partire da giugno. Capitolo Chiesa. E' un patrimonio da recuperare, perchè così non si va da nessuna parte, nè la Juve, nè lui come singolo. Il ritorno di una Juve a livelli davvero competitivi passa dalla sua rinascita. Più in generale, la stagione è buona. Una semifinale europea e un, momentaneo, secondo posto in campionato sono indizi che ci sono potenzialità. Ma indubbiamente mancano elementi importanti in rosa affinchè si possa davvero tornare a competere per qualcosa. L'auspicio è che arrivi un DS competente, perchè le parole di Sczezny non sono casuali.
  17. Gamarra

    Tempo scaduto, game over

    In un'epoca normale, tranquilla della storia bianconera si con buona probabilità sarebbe stato allontanato. Qui invece le probabilità si invertono. Il nostro è un contesto storico di fragilità del club. La dirigenza scelta dalla proprietà è lì per occuparsi di questioni legali, difficilmente si accollerà la responsabilità del cambio allenatore. Procrastinando di uno, o addirittura due (portandolo quindi a scadenza) anni la scelta fatidica. Senza contare la pesantezza economica che una tale scelta comporterebbe nell'immediato. A maggior ragione considerando l'eventuale non partecipazione alle coppe europee. L'unica è se lui stesso non decida di accettare offerte che gli garantiscano una vetrina che, nello scenario peggiore ahinoi, la Juve nell'immediato non può offrire.
  18. Gamarra

    Le nostre serie tv preferite

    Pensi bene. La prima stagione discreta, poi scade in una ridicola parodia di se stessa. La critica fatta dal citato Carlo calza a pennello. ps: sere fa hanno dato in tv Inside man, del 2006, e secondo me la serie pesca a piene mani da questo film
  19. Gamarra

    Buon 5 maggio a tutti!

    <<Guardateci sul petto e portateci rispetto!>> Forza Juve
  20. Gamarra

    Mister Palladino vi piacerebbe? Come lo vedete?

    Si infatti. La mia era solo una sensazione dovuta al morale basso del periodo. Suo malgrado, è un nome legato ad uno dei nostri periodi infelici. Poi ovviamente non sto qui a giudicare la sua competenza come allenatore. E poi la storia del calcio è piena di esempi di allenatori che non erano stati grandi calciatori ma poi dalla panchina hanno vinto. Noi fortunatamente ne abbiamo avuto un esempio con Lippi. Non sono tra quelli che non prenderebbero un allenatore sol perchè non ha vinto prima di venire alla Juve. Se uno è bravo, e poi gli viene anche fornita una buona squadra, vince, su questo sono d'accordo con te.
  21. Gamarra

    In quanti sono rimasti a sostenere Allegri

    O anche. La sconfitta con la neo promossa capitava anche in anni di Juve all'altezza. Ma due sconfitte in campionato con la stessa neo promossa. No, inaccettabile.
  22. Gamarra

    Mister Palladino vi piacerebbe? Come lo vedete?

    Vi ricordate dove eravamo quando giocava da noi si? Ecco, con tutto il rispetto per lui, il fatto che ci venga anche solo accostato rende l'idea del riavvolgimento del nastro. Finirà prima o poi sto periodo nero.
  23. Gamarra

    La Juventus ha il dovere di vincere l’Europa League

    Sarebbe meraviglioso. Per tutto quello che non siamo riusciti a fare in Europa nelle ultime decadi. Per il periodo attuale attraversato dal club. Da un'affermazione in campo internazionale possono nascere sviluppi interessanti.
  24. Gamarra

    Sporting Lisbona - Juventus 1-1, commenti post partita

    In pratica abbiamo riavvolto il nastro di quasi 10 anni. Una sorta di sliding door. L'altra volta abbiamo sbattuto su dei portoghesi prima di arrivare agli andalusi, adesso siamo con loro. Vada come vada, godiamoci sta semifinale e amen.
  25. Gamarra

    Sporting Lisbona - Juventus 1-1, commenti post partita

    Non so per l'EL (vedremo cosa si sarà in grado di fare ancora), ma per una Champions firmerei con due litri di sangue anche a vincerla in quel modo.
×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.