Non so come sia la realtà dove vivi tu ma dalle mie parti (provincia di Torino) le società devono fare più gruppi squadra perché non c'è posto per tutti, e i migliori se li rubano l'una all'altra già a 7 o 8 anni. Dietro casa ho un maneggio e non vedo frotte di bambini, anzi sono quasi tutte bambine (che tra l'altro cominciano a vedersi con più continuità nelle scuole calcio). Tiro con l'arco e golf immagino tu li abbia messi per fare una battuta (l'arco l'ho pure praticato per un paio d'anni ed eravamo 4 gatti) e il pianoforte (o il violino, la chitarra, la batteria) non mi pare che sia uno sport e grazie al cielo che c'è ancora qualcuno che suona altrimenti saremmo condannati ad un futuro di trap. Rispetto ai vecchi tempi ci sono meno bambini in generale ma in percentuale, sempre guardando alla realtà dove vivo e che conosco bene, sono decisamente di più quelli che fanno uno sport e nella stragrande maggioranza è il calcio. Si gioca meno a calcio in cortile, quello sì.