Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

Michel Platini 10

Utenti
  • Numero contenuti

    566
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni con più "mi piace"

    1

Messaggi pubblicati da Michel Platini 10


  1. 34 minuti fa, Foreverbianco&nero ha scritto:

    Tutto bello...peccato che non è tennis dove ogni SINGOLO decide sulla prestazione, Vittoria, sconfitta e quant'altro, buttare dati di gol segnati senza tenere conto del CONTESTO in cui si gioca da SQUADRA e praticamente Inutile. 

    Su queste basi domani allora vendiamo Chiesa, Milik e Kean perché stanno facendo peggio? Piuttosto bisogna dire che questa Juventus è una delle Peggiori mai viste dalla cintola in su' a livello tattico...e se non influisce questo sul rendimento degli attaccanti non so come altro spiegare 2/3  occasioni a Partita a stare larghi. 

    Poi capisco che qualcosa bisogna pur scrivere su un forum.

    Se siete qua per contestare un ragazzo di 23 anni vi meritate i Lukaku di sabato sera che è pari pari quello delle 2 finali Europee cartonate. 

     

    Direi di provare a guardare i gol segnati e i rendimenti in serie.a all'età stessa di Vlahovic da parte di gente come Vieri o Inzaghi.

     

    Quanto a gol segnati in serie A in relazione all'età risulta essere negli ultimi 15 anni (dato più allargato non ce l'ho ma si potrebbe fare una ricerca), secondo solo a Icardi, mentre e a livello Europeo, tra i 2000, sempre come numero di gol fatti nei 5 campionati maggiori, è secondo solo a Haaland. Questo nonostante i problemi e il fatto che debba ancora migliorare e di molto. Ma questa nettezza di giudizi mi pare che contrasti molto se si fanno parallelismi oggettivi. Senza appunto considerare oltretutto guai fisici e contesti di squadra. 

     

    A me sembra in crescita e mi sembra che abbia i mezzi per migliorare, trovare continuità e affermarsi. Cosa che mi auguro avvenga alla Juve e cosa che dovremmo augurarci tutti.

     

    PS: si dice che un conto è segnare nella Fiorentina e un conto nella Juve perché il livello è più alto e la maglia pesa di più, ed è in parte vero, ma allora questa cosa nel parallelismo di questa stagione dovrebbe valere anche per Lukaku che gioca in una Roma che attualmente è pure peggio della Fiorentina.


  2. 7 minuti fa, oroo ha scritto:

    Tevez 21 + 29 gol a stagione da seconda punta, Higuain 32 + 23 gol a stagione, Inzaghi 27 + 20 + 26, Ronaldo 28 + 37 + 36, Dybala 23 + 26 da seconda punta, Baggio 27 + 22 + 30 + 22 da seconda punta. E poi naturalmente Del Piero e Trezeguet che da soli hanno coperto da fine anni ‘90 al 2006 e non sto manco qui a riportare i numeri. Questi sono attaccanti a Juve. Per non parlare degli anni 80 con Platini ecc. 

     

    Vlahovic nella prima mezza stagione 9 gol totali, lo scorso anno 14 gol totali QUATTORDICI, questa prima mezza stagione SEI gol totali. Numeri penosissimi e decisamente non da Juve. 

    Tu però hai parlato di sola serie a, dicendo che un attaccante da Juve è uno che nella sola serie a segna dai 25 ai 30 gol. Ebbene di quelli citati, giudicati nel complesso della loro carriera e non all'inizio della stessa e i cui dati migliori sono presi quando erano già giocatori affermati o nel pieno della maturità, solo Ronaldo lo ha fatto, altrimenti bisogna andare indietro a John Charles e andando ancora indietro a Hansen, Boniperti, risalendo poi a Borel. Negli ultimi 60 anni nessuno oltre a Ronaldo. Senza contare che per tutti questi si parla di Juventus dominanti e a volte stradominanti e non paragonabili a quella attuale.


  3. 22 minuti fa, glc_1912 ha scritto:

    Il Del Piero pre-infortunio era indiscutibilmente tra i più forti del mondo della sua generazione, e sicuramente è tra i giocatori italiani più forti di sempre.

    Il migliore in assoluto al mondo, secondo me, no. Né tantomeno della storia.

    Ronaldo "il fenomeno" per me era più forte, spiace doverlo dire di un giocatore passato dai prescritti ma io quello che gli ho visto fare col pallone non l'ho mai visto fare da nessun altro, ed anche Zidane secondo me era più forte di Del Piero nel complesso.

    Certo, non sappiamo cosa sarebbe successo a Del Piero se non si fosse distrutto il ginocchio, se fosse già arrivato all'apice o no, possiamo solo tirare a indovinare. Di certo, soprattutto nel triennio 1995-1997 era un giocatore quasi illegale. Già nel 1998 iniziò ad avere problemi (al mondiale di Francia infatti fece molto male per la scarsa forma fisica), e poi è andata com'è andata.

    In realtà la stagione 1997-1998 è stata la migliore della sua carriera, sia a livello realizzativo che di gioco, in campo a tratti sembrava devastante (vedi gol contro l'Inter). Fu anche capocannoniere di Champions con 10 gol , ultimo italiano e uno dei soli tre italiani della storia a riuscirci (prima di lui solo Mazzola e Rossi). Un infortunio nelle fasi iniziali della finale di Champions con il Real Madrid, in cui rimase in campo a mezzo servizio peggiorando il problema muscolare, ne condizionò sia la finale stessa che il successivo mondiale. Alla ripresa della stagione successiva si portava dietro ancora delle scorie, probabilmente anche psicologiche, di quelle disavventure, poi il maledetto infortunio di Udine, al momento del quale però la squadra era comunque in testa al campionato prima di crollare.

    • Mi Piace 1

  4. "Nessuno è stato grande come Gaetano, perché gli altri, compresi i sommi Beckenbauer e Baresi, erano difensori che avanzavano, lui era difensore in difesa, centrocampista vero a centrocampo, attaccante vero in attacco. Era unico.”  

     

    Luigi Garlando

    • Mi Piace 3

  5. Roby Baggio vs PSG (punizione al bacio nel sette, ma anche il suo primo gol con tiro di precisione dal limite dopo un bello scambio)

    Juventus vs Borussia Dortmund (tra andata e ritorno, tutti e 6 gran bei gol a conclusione di splendide azioni corali: sopratutto Roby Baggio con girata e tiro di precisione nell'angolino, Dino Baggio su tacco smarcante di Roby e ancora Moeller dopo una serie di scambi da favola)

    Platt vs Panathinaikos (bello il gol con tiro da fuori in corsa, ma soprattutto un gol importantissimo e decisivo che risolve il turno sorprendentemente piu ostico e sofferto di tutto il cammino di Coppa)

    Moeller vs Sigma Olomouc (palombella da fuori area)

    Dino Baggio vs Sigma Olomuc (pallonetto da oltre 40 metri)

    Vialli vs Sigma Olomouc (botta di prima da fuori area sotto la traversa)

    • Mi Piace 3

  6. 4 minuti fa, ventinove ha scritto:

    In buona sostanza pure oggi ci stanno dicendo che tutto questo accanimento é figlio dell'atteggiamento mafioso dell'Uefa. 

    La gravità di ciò che scrive la Gazzetta é inaudita.

    Spaventa il silenzio assoluto della politica sul caso specifico.

    Ancor piu' perche' lo scrive come fosse una cosa normale (e anzi da loro quasi sperata)


  7. 7 minuti fa, zebra67 ha scritto:

    Stavo parlando con un utente che sosteneva che in Italia  vincono sempre le solite tre e uno scudetto si può definire facile quando due delle tre grandi storiche non duellano fino alla fine.
    E' chiaro che il sottoscritto non la pensa così e ho portato un esempio estremo di dove potrebbe portare questo ragionamento perverso.

    No ma in quel caso il Milan era un top team e noi lo abbiamo detronizzato. La seria a di quel periodo era sideralmente superiore a questa serie a, ripeto che basta vedere i risultati in Europa. Quindi non mi pareva un esempio calzante. 

     

    Il Napoli di sarri non era attrezzato come gli avversari di quel periodo, è sarri che, va detto, lo ha portato a livelli superiori alle proprie possibilità. Basti vedere quando hanno perso il loro top, Higuain preso da noi, e con Mertens punta hanno fatto addirittura meglio. 


  8. 30 minuti fa, zebra67 ha scritto:

    ... cominciare da Lippi, il cui ciclo cominciò proprio con un campionato vinto in un periodo in cui Milan e Inter non erano attrezzati per lo scudetto.

    Ah, no, come ogni ragionamento unilaterale che si rispetti, hai richiamato le eccezioni, immagino che ne ho appena citata una 🤣

    Veramente il primo ciclo di Lippi è iniziato in un periodo di massima competitività della serie A, forse l'apice della sua storia, basti vedere le finali e le vittorie europee consecutive delle squadre italiane. Quando Lippi vince il primo campionato, il Milan di Capello, campione in carica,  fa la finale di Champions e rivince il campionato l'anno successivo, quando noi vinciamo la Champions, altro che squadra non attrezzata.  In più in quel periodo erano attrezzate per lo scudetto anche squadre come il Parma e la Lazio, nonché l'Inter a partite dal 1996/97.


  9. 25 minuti fa, Trezegol_88 ha scritto:

    E vabbè.... Se al ritorno del campionato siamo ripartiti meglio delle altre, è un demerito?

    La Lazio, ad ogni modo, stava già dando qualche segno di cedimento subito prima lo stop del campionato.

    Vero e noi inoltre eravamo in crescita, tanto è vero che abbiamo giocato una partita sontuosa, forse la migliore dell'anno, contro l'Inter,  proprio prima del lockdown, non dopo. 


  10. I punti 2 e 3 del sondaggio ampliano le possibilità di scelta anche agli Alves, Cancelo ecc, ma i punti 1 e 4, parlando il sondaggio di maglia bianconera, sono fondamentali e portano a un restringimento tale per cui Cabrini e Gentile, che sono stati due autentici fuoriclasse nel loro ruolo, diventano scelte obbligate. E non c'è bisogno di averli visti giocare, anch'io di Gentile ho ricordi molto vaghi, come non c'è bisogno di aver visto dal vivo i Led Zeppelin per sapere che sono una delle top band della storia: ci sono filmati, libri, siti, c'è il racconto orale, c'è il museo della Juventus e ci sono i trofei vinti da protagonisti assoluti. 

     

    Gentile poi si porta dietro questa fama alterata e parziale di mero terzino marcatore, arcigno e implacabile, quando invece, e basterebbe leggere anche solo su Wikipedia, è stato anche terzino di spinta molto tecnico che sgroppava sulla fascia, abile nel dribbling e ottimo assist man, capace di pennellare cross perfetti sia a sinistra che a destra. Nella seconda parte di carriera, per via di equilibri tattici e per età, ha ridotto la fase di spinta ma non del tutto. 

     

    In sostanza:  

    1)Cabrini

    2)Gentile

    3) qui a girare uno tra Cuccureddu, Zambrotta, il primo Thuram, Torricelli, per la sua incredibile storia e per l'apporto dato, senza dimenticare De Agostini, che purtroppo ha avuto la sfortuna di giocare in un periodo di magra ma era forte, il diligente soldatino Pessotto,  Licht o quelli del quinquennio d'oro degli anni 30

     

    • Mi Piace 2

  11. 1 ora fa, garrison ha scritto:

    No, qui mai. L'unico che avevo dei cartoni animati era di un personaggio di Lupin III (un nemico che non conosceva nessuno....).

    Comunque il mio avatar storico ed a cui sono affezionatissimo era

    peter-sellers-in-una-scena-del-film-holl

     

    Però non potevo non usarne prima o poi uno dei Simpsons, le cui prime serie so a memoria (e Lionel Hutz é troppo il mio mito...).

    Splendido Hrundi Bakshi. Peter sellers attore sublime e film sublime (ma non solo

    Hollywood Party. Vogliamo parlare di Stranamore, Lolita, la saga della Pantera Rosa, Oltre il giardino, La signora omicidi ecc... E un mio piccolo cult poco noto: Lassù qualcuno mi attende) 


  12. E qui altri momenti epici: prima un'intervista in cui un dirigente accusa di malaffare Ligresti, al tempo proprietario della televisione dove Suma lavorava, causando il visibile sconforto e imbarazzo di Suma, poi Romeo Benetti che lo bacchetta in continuazione durante la cronaca di Milan-Piacenza e per finire Mosca che gli dà del villano durante una trasmissione sportiva per non averlo salutato:

     

    http://video.coolstreaming.us/watch-6c57502b480dc052c4fe.html

     

    • Mi Piace 1
×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.