Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

FuoriDalCoro

Utenti
  • Numero contenuti

    13.613
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni con più "mi piace"

    5

Tutti i contenuti di FuoriDalCoro

  1. La notizia è errata. Lo stadio è pagato da tempo. Quello che abbiamo finito di pagare è un secondo mutuo acceso per le aree accessorie. L'ipoteca sullo stadio è normale in una operazione del genere. Se tu chiedi un prestito importante in banca chiedono l'ipoteca su casa tua. Mica puoi mettere come ipoteca le chiacchiere. Poi mettercelo mica vuol dire che non rimborseranno i bond e che si perderà la proprietà della stadio Non ho visto Marchionne fare così quando trattava l fusione di Fiat...Anzi a dirla tutta non ho mai visto grandi acquisizioni fatte a suon di pist sui Social
  2. Perfetto. Allora secondo me, se lo fai per interesse economico, secondo me, dovresti supportare in ogni modo la Società. Se lo fai per una possibile acquisizione, sempre secondo me, cerchi di avere un rapporto "amicale" e collaborativo con la proprietà per intavolare dei discorsi di acquisizione pacifica (anche perchè, ripeto, Exor non ha nessun bisogno di vendere) Hanno scelto una terza via che non è comprensibile. Ci trovi una logica ? Io per visibilità intendo presso il grande pubblico....non per gli addetti ai lavori. Qui dentro la grande maggioranza nemmeno sapeva che esistessero questi signori..
  3. Si ma non è che Conte avesse chissà che precedenti.... Pirlo fu una scelta di Andrea Agnelli che immaginò di fare con lui quello che gli riuscì con Conte. Allegri altra scelta sua dopo la parentesi giochista Sarri. Motta pareva essere l'astro nascente delle panchine italiane.. fu scelto per "fare la rivoluzione" . Che fu fatta anche nella rosa, Tudor fu scelto a causa del rifiuto di Conte e di Gasperini... Chi ti aspetteresti sulla panchina di una società italiana? Guardiola? Klopp?
  4. Le parole del caso sembrerebbero essere state"Restare alla Juventus per sempre sarebbe un sogno ma non si sa mai... " (così le ho lette riportate) Che secondo me significano tutto e niente. Un pò come dire "L'amore è eterno...finchè dura"....
  5. Veramente è proprio contratto che ha creato la situazione Vlahovic... il suo ingaggio fuori mercato. Chi ha qualità ed un ingaggio proporzionato ha sempre mercato. Chi vuole il massimo in termini di ingaggio ed ha qualità più discutibili o problemi fisici parte a zero..
  6. Due cose. L'interesse di tether per l'acquisto è una battuta. Arduino a domanda risponde. "Da tifoso direi di sì ma non abbiamo piani per l'acquisto anche perchè vi vorrebbe un venditore". Quindi una battuta non un interesse di acquisto Se tu investi in una società è perché ci credi o ti serve. Se non ci credi (e seguo il tuo ragionamento sulla mancata sponsorizzazione) allora vale la seconda opzione:ti serve. Pansi che Ardoino immagini una juventus che cresca in valore? No visto che non ci crede in questa proprietà e non collabora per farla crescere. Secondo te uno che cerca do acquistare una società importante coma la Juventus da una proprietà che non ha bisogno di vendere, agisce così? Compera una quota di minoranza sapendo di non poter acquistare la maggioranza ed esce allo scoperto con un post polemico verso la proprietà ? È il modo di agire di uno che vuole collaborare per il bene della Società, che vuole valorizzare il suo investimento o vuole solamente visibilità?
  7. Ti ho già detto molte volte la mia opinione in proposito. I limiti e le possibilità che vedo. Agnelli originale tempi era lo stesso degli ultimi tempi. La differenza? Aveva Marotta accanto lo stesso che ha preso ke redini della prescrittese e con una situazione economica peggiore della nostra l'ha portata a disputare due finali di Champions. Inutile che ti ripeta i motivi per cui jeep prima ti dava 45 mio e oggi non può dare più di quello che ha sottoscritto. Siamo peggiorati per la qualità della dirigenza non per la proprietà qualità che è scaduta a partire da Paratici. Lo scorso anno nessuno poteva immaginare che Giuntoli che passava per essere il migliore su piazza facesse danni più della grandine. Non mi oermetto quindi di criticare la dirigenza per averlo scelto. Ma nonostante i danni i debiti che ancora abbiamo risalgono al periodo Agnelli Paratici. Puoi verificare facilmente quindi .
  8. Anche perchè# diciamolo, se fai 15 miliardi di utile 50 milioni sono i soldi per le caramelle... e con quei soldi ti compri il favore di buona parte della tifoseria
  9. Scusa se mi ripeto. Perchè, secondo te, Tether ha comperato l'11% di azioni sapendo di non poter contare nulla?
  10. Secondo te se tether fosse proprietaria della juventus potrebbe mai guadagnarci soldi? Perché uno sponsor privato avrebbe dovuto darci 50 mio per mettere il proprio logo sulla maglia? Sei una impresa che crede nel brand Juventus? Sei anche tifoso? Allora fai l'offerta per sponsorizzare la maglia. Non dico 200 ma 50 milioni li poteva offrire? 40? Se non credi nella Juventus perchè hai comperato l'11% delle sue azioni sapendo che nessuno ti venderà la maggioranza?
  11. Se aumenti il fatturato aumenti le entrate. Non sei obbligato ad aumentare le spese che restano vincolate comunque ad un indice massimo del suo valore. Se vai sul sito UEFA c'è una pagina che spiega bene il concetto. Si fra le sue ipotetiche motivazioni c'è proprio quella di vietare a proprietà ricche di rafforzare le proprie squadre tramite immissione di denaro. Poi abbiamo visto City e PSG ma se cerchi in rete trovi video ed inchieste che spiegano lo scandalo. Se avessimo fatto noi la metà di quello che hanno fatto loro e senza la copertura di due stati (perchè di fatto sono proprietà di stati facoltosi) credo che saremmo stati radiati non semplicemente retrocessi
  12. Buongiorno, guarda ho scritto molte volte sulla questione City e PSG e, perdonami, non me la sento di ripetermi. Ci sono molti video in giro che parlano delle inchieste aperte e chiuse o mai aperte per la connivenza fra quei paesi (le proprietà sono di fondi sovrani non di semplici imprenditori ) ed i vertici UEFA. Ti riassumo il concetto. Le operazioni condotte da quelle due proprietà sono totalmente al di fuori delle regole come ha sottolineato la stessa proprietà del Como che in una intervista resa a fine dello scorso mercato auspicava che la squadra non disputasse una coppa europea per non essere sanzionata dalla UEFA che avrebbe messo sotto esame i tre bilanci precedenti. Il provvedimento aperto dalla UEFA nei nostri riguardi è proprio dovuto alle ricapitalizzazioni che hanno coperto debiti più elevati rispetto ai limiti imposti dai regolamenti. Il problema, lo ripeto da sempre, è che alla luce dei regolamenti l'unico modo per far crescere una società è quello di aumentare il fatturato. Anche qui con limitazioni all'aperto diretto delle proprietà non a caso sia City che PSG sono sponsorizzate da società non riconducibili alla proprietà anche se tutti sanno che sono sponsorizzazioni di comodo rese a chi in pratica è il padrone di quegli stati.
  13. Si va bene. Anche Exor ne ha fatti 14,6 miliardi nel 2024....e quindi? Lo ripeto nessuna proprietà può immettere denaro per rafforzare una squadra di calcio.
  14. Ma guarda che un conto è sperare altra cosa è analizzare la realtà. Io non dico che occasionalmente non si possa arrivare alla finale di champions. Lo abbiamo fatto noi lo hanno fatto i prescritti grazie alla capacità della dirigenza non certo dei soldi che ne hanno avuti meno di noi per fare mercato. Dico che è impossibile in queste situazioni contingenti creare squadroni che competano costantemente con le big europee. Quando Agnelli era presidente arrivammo a fatturare 620 mio grazie alla partecipazione alla champions. Il real ne fatturava 800 e qualcosa. Oggi noi ne fatturiamo 530 con un importante contributo delle cessioni di mercato ed il real supera il miliardo con la concreta possibilità di arrivare ad 1 miliardo e 200 milioni con il nuovo stadio a regime e senza il contributo del mercato delle cessioni. La visione di Agnelli era corretta. Sapeva di non poter raggiungere le big col fatturato. Cercò un modo per cristallizzare le differenze che già c'erano a scapito dei club minori. Era evidente che l'idea non sarebbe mai stata approvata. Una visione impossibile da concretizzarsi. Quella visione ha prodotto quello che sappiamo a livello di relazioji e peso politico.
  15. Si hai ragione. Mi sono fidato di quanto scritto da un altro utente senza controllare.
  16. Te l'hanno scritto ha liquidato tutte le sue quote ed ha una società sua con sede in Olanda. Poi con quanto ha preso dalla vendita delle quote può pure campare di rendita visto che ha incassato circa 300 milioni
  17. Concordo con tutto quello che hai detto
  18. Non sarebbe impossibile se la dirigenza dimostrasse nel prossimo futuro non dico capacità straordinarie ma almeno di non sbagliare tutte le scelte come invece nel recente passato è avvenuto
  19. Hai ragionissima, nessuna Big venderebbe il proprio gioiello. Il problema quindi è capire se dato il momento storico della società, del calcio italiano e considerando le prospettive, la Juventus sia da annoverare ancora fra le Big o piuttosto fra le nobili decadute
  20. Scrivi a Babbo Natale allora. Hai più possobilità che ti ascolti lui che la UEFA oppure fatti eleggere presidente della UEFA e cambia le regole dell'FPF. Terza possibilità che reputo meno probabile delle prime due, convinci un fondo sovrano di qualche Stato a comperare la Juventus ma considerando le scelte che hanno fatto con PSG e City dubito che si vogliano impelagare nel mercato italiano e soprattutto sborsare tutti i soldi che ci vorrebbero per una società come la nostra. Molto meglio nel caso prenderne una che costa molto neno e spendere solo per farla crescere
  21. Gli aumenti di capitale sono inziati grazie alle scellerate scelte di Paratici scelto da Andrea Agnelli. I debiti della Juventus in massima parte .arrivano da lì. Giuntoli oer quanto abbia sbagliato tutto, non ha generato debiti di quel livello.
  22. Assolutamente vero quello che dici e che credo sia parte integrante di qualsiasi DS normale. Visionare i prospetti mugliori segnalati credo che sia la norma o da annoverare fra le norme della professione. Ma questo credo esuli dalla nazionalità del professionista e dei calciatori da esaminare
  23. Ha detto che come tifoso la comprerebbe ma non c'è nessun progetto reale di acquisizione da un punto di vista reale
  24. Senza contare che con tutti i problemi che hanno per accreditarsi in Europa davvero si pensa che si metterebbero a fare guerra al mondo per la Juventus?
  25. Potrebbe dire lo stesso di San Pietro a Roma....provi a fare un'offerta al Pontefice E comunque la risposta completa alla domanda, che riporta Tuttisport, è: "Il tifoso dentro di me direbbe si ma non abbiamo nessun piano per comperarla"
×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.