Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

FuoriDalCoro

Utenti
  • Numero contenuti

    13.636
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni con più "mi piace"

    5

Tutti i contenuti di FuoriDalCoro

  1. comproprietario? Andrea Agnelli non possiede quote di Exor, poiché ha lasciato tutti i consigli di amministrazione delle società quotate a cui partecipava, inclusa Exor. (cito da ricerca Google)
  2. Amico mio (se mi permetti di appellarti così ovviamente...) hai fatto tre nomi di manager non di proprietari. O per meglio dire dei tre solo Agnelli era in parte proprietario del Club ma sia Perez che Laporta sono presidenti eletti non mettono i soldi nel club (Per il Real è addirittura vietato non so per il Barca) Quindi torniamo sempre allo stesso problema: quello che conta è la capacità manageriale non quella della proprietà.
  3. cosa hanno fatto le loro proprietà? ...mi interessa. Quello che ha fatto tutto mi pare sia solo Marotta
  4. Giuntoli aveva vinto da poco uno scudetto...
  5. in questo momento non pare che la nazionale italiana brilli per talenti ed i migliori italiani vanno a giocare all'estero attirati dai guadagni maggiori ... Se invece ti riferisci alla possibilità di scovare giovani talenti quello se mai sarebbe il compito dello scountig non direttamente del DS ma se mai di quelli che a lui devono rispondere area geografica per area geografica
  6. Ma infatti qui c'è una contraddizione continua: chi si conosce non va bene chi non si conosce non va bene lo stesso. Lo scorso anno "lo Chef" era conosciuto da tutti oltre che osannato dalla stragrande maggioranza ...adesso trovane uno nel forum che non sappia dire "io lo avevo detto" o che non dia la colpa alla proprietà per aver messo il club nelle mani di una dirigenza incapace. A parlar dopo viene sempre facile
  7. Potevano scegliere direttamente qui nel forum ...o forse così avranno lo sconto sulle cure odontoiatriche... così apriremo un ciclo...con la scusa de "la Juventus agli juventini" il prossimo potrebbe essere il meccanico, il macellaio o la pescivendola Non sono un tecnico... Certo fintanto che la fedina penale resterà segnata. Non so se c'è un tempo di prescrizione per queste cose
  8. mi fanno poi sorridere quelli che si esaltano adducendo che Tether porta nuove idee. Gli uomini da loro proposti per il CdA sono un dentista che per curriculum ha 50 anni di tifo per la Juventus ed il loro esperto finanziario ...
  9. Andrea Agnelli dopo il patteggiamento e la relativa condanna NON PUO' comperare quote di nessun club di serie A
  10. La cosa che mi crea grande stupore (ed anche un po' di imbarazzo, lo confesso) è che qui leggo di tifosi che aspettano una proprietà che metta centinaia di milioni nelle casse della Juventus per rafforzare il proprio organico ignorando bellamente ancora oggi, che questa è una operazione VIETATA dalla UEFA a Exor come a qualsiasi altra proprietà. Come al solito mi si dirà eh ma il PSG eh ma il CITY e qui si aprirebbe l'annoso discorso sui due pesi e due misure adottati dalla UEFA che non si è voluta schierare contro due Paesi (che di fatto sia City che PSG sono di proprietà di Stati non di imprenditori) Si dimentica però il procedimento aperto contro di noi proprio recentemente a causa degli aumenti di capitale fatti negli ultimi anni per ripianare i debiti (figuriamoci se fossero stati immessi capitali per migliorare la rosa) Vedo ancora oggi un numero importante di utenti che sognano un calcio stile Berlusconi o Moratti dove il proprietario a fine anno ripianava i debiti della campagna acquisti. Quei tempi non esistono più Quei procedimenti sono vietati Chi ancora sogna proprietà che possano farci competere con City o con Real è fuori tempo massimo. Quel tempo è scaduto. L'unico modo per far crescere una squadra oggi e quello di far aumentare il fatturato anche lì con tutti i limiti ed i paletti che le norme UEFA hanno imposto. Quello che dovremmo chiedere non è una proprietà ricca ma una dirigenza capace e di capacità oggi in giro se ne vede davvero poca altrimenti non si spiegherebbe come mail il PSG ci ha messo 14 anni per conquistare la sua prima Champions, non si capirebbe come mai il Liverpool dopo aver vito in campionato e fatto un mercato da poco meno di 500 milioni di euro, inanella quattro sconfitte consecutive.
  11. Perchè, secondo me, di operativo c'è già Comolli ed è inutile (o forse anche dannoso) creare troppe figure apicali operative Per quanto riguarda le scelte, come ripeto da sempre, lo scorso anno sono state accolte con esultanza pressochè unanime, credo che nessuno potesse prevedere un disastro come poi è avvenuto Il bilancio a posto è il primo requisito UEFA e credo che dovrebbe interessare a tutti i tifosi. Il procedimento aperto attiene infatti agli aumenti di capitale che sono stati fatti per ripianare parte delle perdite. Non c'è la possibilità per nessuna proprietà (che non sia tipo quella del PSG o del CITY che godono di immunità ...ma loro sono stati sovrani ) di immettere capitali per aumentare la competitività della squadra. Se sogni una proprietà araba mettiti in cosa ma temo che anche quel tipo di investimento sia finito e poi, guardando la sotria di City e PSG, di solito comperano club in ombra in mercati ad alto potenziale di espansione quindi profili ben diversi dal nostro...sia come società che mercato di riferimento
  12. scusa ma che scalata ci può essere quando l'intera quota flottante è ben al di sotto della maggioranza ed EXOR detiene il 78% dei diritti di voto? Le risorse di J.E. come di qualsiasi proprietario sono ininfluenti perchè il regolamento UEFA dell'FPF vieta in modo tassativo che un proprietario immetta soldi per aumentare la competitività del club. Il procedimento appena aperto nei nostri confronti andrà a valutare i recenti aumenti di capitale per ripianare debiti pregressi. Poi tu mi dirai si ma il PSG si ma il CITY e lì dovremmo aprire un altro grande discorso sulla disparità di giudizio in Europa
  13. con questa proprietà abbiamo avuto AA presidente ed anni di successi basati sull'equilibrio finanziario. Lo ripeto il problema non è la proprietà ma la dirigenza. Se manca la professionalità nella dirigenza manca tutto. Il PSG, sotto la stessa proprietà, ci ha messo 14 anni per conquistare una champions. Adesso per caso è brava la proprietà? No dico io. Hanno sbagliato e pagato gli sbagli di dirigenze incapaci prima di adesso. Il calcio come lo ricordiamo noi non esiste più se non in realtà marginali come Lazio Napoli e in parte, Atalanta. Per il resto, specialmente a livello internazionale, è Business gestito da gruppi finanziari. Il Real è una eccezione ma grazie al tipo di statuto che ha dove l'azionariato è popolare ed il Presidente è eletto
  14. La proprietà non è mai intervenuta direttamente nemmeno ai tempi "buoni" dell'Avvocato Vero, se vuoi, che lì bastava farne aleggiare la presenza Ma erano appunto altri tempi. Sinceramente non credo che una eventuale proprietà Tether possa garantire una maggior "animosità" considerando che nemmeno loro sono anime pure e nel corso di procedimenti a tutto campo avrebbero (probabilmente) da perderci in vari ambiti Sai bene che la puntigliosità della risposta alla questione Tether è dovuta ai protocolli CONSOB La struttura dirigenziale attuale è operativa nei ruoli da Comolli in giù. Ferrero è un figura pro forma Non è che il dentista (per quanto stimato professionista nel suo campo) proposto da Tether per il CdA garantisca chissà quale maggio iniezione di professionalità o idee. Si va bene è tifoso da 50 anni ma non mi pare una gran curriculum
  15. Dopo il patteggiamento conclusosi in pratica con una condanna, AA non può acquistare direttamente (o detenere) quote di una società calcistica di serie A
  16. capisco che è una battuta ma cosa dovrebbe fare una proprietà oltre a garantire la continuità aziendale? le scelte degli uomini dici? Trovami qualcuno che lo scorso anno non si sarebbe detto sicuro di un esito differente dopo la scelte fatte... Sulla carta era il miglior uomo mercato possibile(non solo il migliore disponibile) Gli abbagli li prendiamo tutti. Prendi Agnelli quando decise di mettere Pirlo come allenatore in prima squadra immaginando di compiere lo stesso percorso fatto con Conte....e quella se vuoi fu una scommessa ancora più rischiosa visto che Pirlo non aveva mai allenato mentre "lo Chef", aveva contribuito a costruire una squadra di tutto rispetto Lo staff attuale secondo me non lo possiamo ancora valutare, si è insediato troppo a ridosso della finestra di mercato con poca conoscenza della squadra, dell'emabiente e di tutto il contesto. Io attenderei il prossimo mercato estivo fatto con programmazione, per poterli valutare (ma è il mio parere)
  17. Ho postato più volte la pagina dal sito uefa.com che spiega in modo chiaro e dettagliato cosa si può fare. In pratica l'unica possibilità è aumentare il fatturato ma attenzione non con sponsorizzazioni fittizie diretta da società riconducibili alla stessa proprietà che nel caso volesse sponsorizzare, come fa Stellantis per esempio, deve sottostare a due principi cardine: il primo è il valore equo, cioè un valore calcolato secondo le condizioni praticate nel mercato di riferimento. Nel nostro caso visto che la prescrittese ha uno sponsor di maglia che dice di dar loro 30 mio ed è la società con la massima visibilità, la sponsorizzazione di Jeep è rimasta sotto a quel valore, il secondo criterio, nel caso in cui (fai conto il mercato inglese) le sponsorizzazioni sono di valore maggiore, la sponsorizzazione della società non può superare il 30% degli introiti. Ma prima vale il valore equo. Per questo motivo ho sempre sostenuto che un modo per aiutare la società Tether lo aveva sponsorizzandola tramite Tether Investment ma non è stata fatta nessuna proposta in tal senso... PSG e CITY ricevono corpose sponsorizzazioni da società in pratica statali ma non riconducibili alla loro proprietà. Il procedimento UEFA aperto nei nostri confronti nasce appunto per gli aumenti da capitale che sono stati fatti negli scorsi anni per la riduzione dei debiti pregressi e la continuità aziendale. (e ti lascio quindi immaginare cosa accadrebbe con immissioni di capitali più corpose) Quindi questa ricerca del "proprietario con più soldi" è una ricerca inutile giacchè non li potrebbe mai investire direttamente nella Società. Sono finiti i tempi in cui Berlusconi spendeva e spandeva con il Milan salvo poi ripianare di tasca propria i debiti a fine stagione. Non sono più pratiche ammesse e lo dicono chiaramente anche i proprietari del Como che stanno immettendo grandi somme. Il loro progetto non prevede la partecipazione a competizioni UEFA perchè i loro bilanci degli ultimi tre esercizi precedenti verrebbero messi sotto osservazione proprio dalla UEFA che sicuramente li sanzionerebbe
  18. scusami tanto ma per spendere non devi aspettarti i soldi dalla proprietà che peraltro secondo le regole UEFA che èer noi valgono rigidamente, non li può nemmeno mettere. Devi aumentare il fatturato. A cosa servirebbe quindi un azionista con i soldi? Non pensare ai giochi fatti dal PSG e dal CITY. Le loro proprietà sono in pratica degli Stati...non delle semplici imprese o persone facoltose
  19. Scusatemi tanto ma "in pratica" che cosa vi aspettereste da Ardoino che già non stia facendo l'attuale proprietà?
  20. Se prendiamo a paragone quello che i telecronisti hanno designato "miglior portiere del mondo" non è che sia poi diverso il suo altalenare... Considerando la differenza di ingaggio, fra i due scelgo DiGre ma sono entrambi lontani dall'essere quello a cui eravamo abituati
  21. Scusa se mi permetto. La UEFA vieta espressamente il rafforzamento di una squadra attraverso immissione diretta di soldi da parte della proprietà tramite aumenti di capitale. Ho postato già diverse volte la pagina integrale del sito UEFA.com dove viene espressamente esclusa questa possibilità. L'unico modo per migliorare la squadra è attraverso l'aumento del fatturato che però pone limiti severi al modo con cui la proprietà può partecipare direttamente o con società ad essa riconducibili. E' il motivo per cui, ad esempio, sia PSG che CITY hanno sponsorizzazioni statali esagerate (in un certo senso) ma non riconducibili alla proprietà della stessa società
  22. concordo. Il PSG ci ha messo 14 anni per vincere la sua prima Champions con 2,2 miliardi di spese fatte dalla proprietà oltre ai soldi, tanti, delle sponsorizzazioni fittizie ed altre amenità che se avessimo fatto noi saremmo già radiati... Quando dico che serve tanta professionalità ed un pizzico di fortuna elenco gli ingredienti che hanno portato alla prima vittoria dello scudetto con Conte. Nessuno avrebbe detto che sarebbe capitato ed invece... Ora qui si inneggia alla capacità di Agnelli nello sceglierlo. Si vero ma c'è stata anche la fortuna delle coincidenze altrimenti, al pari di Conte, la scelta di Pirlo avrebbe dovuto funzionare. La verità, secondo me. è che avevamo una squadra di professionisti di primissimo ordine ben amalgamata ed ai propri posti giusti. Andrea Agnelli trascinatore pieno di visionarietà e passione Marotta il pragmatico costruttore di equilibri finanziari Paratici lo scopritore di talenti giovani e sotto altri che operavano bene svolgendo mansioni adeguati alle loro capacità Questa intendo per professionalità. Fare ognuno quello che si sa fare non andare oltre. La passione rende ciechi e la cecità del Presidente ha dato il via alla distruzione di un giocattolo che se non perfetto lo era quasi Il percorso ora può essere più o meno lungo ovviamente dipende anche dalla fortuna che fino ad oggi, ultimamente, si è un po' scordata di noi. Purtroppo viviamo in un equilibrio molto precario. La nostra crescita dipende dal nostro fatturato e questo dalla partecipazione alla champions. Mancare questo obiettivo significa ridimensionare e di molto organico allungando enormemente i tempi di miglioramento. Qui si sogna un proprietario che metta soldi a profusione non volendo capire che ormai è pratica vietata. Il procedimento UEFA nasce proprio dai soldi messi da EXOR negli ultimi anni per ripianare i debiti, figuriamoci se li avesse messi per accrescere organico e potenziale.... Dobbiamo augurarci che le capacità della nuova dirigenza siano all'altezza di una sfida difficile...altrimenti dovremo subire un nuovo cambio al vertice...
  23. Precisazione d'obbligo: Tether non ha investito un solo euro nella Juventus i soldi spesi per acquistare le quote sono andati in tasca agli azionisti che hanno venduto le azioni
×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.