Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

dany-aq

Utenti
  • Numero contenuti

    22.274
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni con più "mi piace"

    2

Tutti i contenuti di dany-aq

  1. Mi sembra di leggere due messaggi da questa dichiarazione: 1) ci difenderemo con fermezza; 2) spero che insieme al potere politico, si giunga a una soluzione. La mia speranza è che Elkann abbia voluto lanciare un messaggio al "sistema": io sono disponibile a sedermi al tavolo e parlare; l'alternativa è che non ci fermeremo al Coni ( non esiste una difesa con fermezza in un semplice tribunale arbitrale del Coni). È chiaro che un ricorso al TAR - che sarà pure del Lazio, ma ci sono Giudici veri, non incaricati della Figc - e soprattutto una eventuale sospensiva, che a mio avviso sarebbe probabilissima, creerebbe non poco scompiglio, per tanti motivi. Così come un'azione risarcitoria. Io tra le righe di questa dichiarazione ci vedo un invito al "sistema" di dialogare per trovare la soluzione. Probabilmente la Juve dovrà fare qualche passo indietro su temi cari alla Figc, non solo la Superlega evidentemente. Vedremo.
  2. Se invece di pensare alle "ingenuità " altrui, ti documentassi, scopriresti che Chinè non è un PM che risponde solo in via disciplinare dell'omissione connessa alla violazione dell'art. 358, ma in ambito sportivo è un pubblico ufficiale che risponde, quindi, della propria condotta omissiva.
  3. Se quel "ci difenderemo con fermezza" significa anche uscendo dall'ordinamento sportivo, allora grande Elkann. Se significa difendersi al Coni e basta, sei finito!
  4. Tra l'altro in quel processo Cesena e Chievo vennero deferiti dalla procura federale perché avevano sovrastimato i valori di alcuni giocatori, cedendoseli fra loro, e gonfiando i rispettivi bilanci, ciò che avrebbe consentito la loro iscrizione ai rispettivi campionati. Bilanci “dopati” da supervalutazioni di giocatori che sarebbero entrati in partite di giro fra le due squadre e poi ceduti a società minori, spesso senza mai venire tesserati dalla società che li aveva acquistati a peso d’oro.
  5. Se lo dice Sky c'è da crederci. Praticamente parliamo di circa 7milioni/mese, pari a 85 milioni/anno Dai che stiamo a metà dell'opera!!!
  6. Non va bene; facendo disdette, forse mettiamo pressione proprio per la decisione del Coni, anch'essa tutta politica e zero diritto
  7. Ma anche fosse? Se la plusvalenza è lecita, e io voglio vendere i miei giovani prodotti in casa, oppure i Cancelo e gli Spinazzola per permettermi Ronaldo, dove sta scritto che non posso farlo? Inoltre, vogliamo fare un ragionamento sulle plusvalenze anche in assenza di una norma che le consideri vietate? Ok, allora prendiamo i bilanci delle 19 squadre di serie A, vediamo quante ne sono state fatte e stiliamo una classifica di penalizzazioni.
  8. E' quello che ho scritto; ma a parte che la norma (sistema plusvalenze) non esiste; ma comunque, se già l'art. 31 prevede come pena più grave la retrocessione/penalizzazione nel caso di plusvalenza=iscrizione al campionato, allora è logico che se la plusvalenza non è servita a quel fine (iscrizione) non puoi applicare la medesima pena prevbista dal caso più grave. Per poter applicare quella sanzione - ben sapendo che non potevano avendo a riferimento l'art. 31 - si sono spostati sul concetto assai generico di "lealtà" (art. 4 comma 1).
  9. Eh insomma: la Lega e Figc stanno a piangere sempre miseria al Governo, chiedono soldi, interventi finanziari, sconti sulle tasse. Se adesso gli arriva una mazzata per i mancati introiti di Dazn, che poi una parte confluiscono nei diritti in Lega che li ripartisce, non credo gli faccia piacere a Lega e Figc che, trovandosi con l'ammanco, debbono andare a piangere al Ministro. Penso sia tutta una catena
  10. Già questa norma - che è quella che si sarebbe dovuta applicare - fa capire l'assurdità giuridica della decisione presa. Se la pena più grave (retrocessione e penalizzazione) riguarda il caso dell'alterazione dei documenti contabili al fine di eludere i parametri obbligatori per l'iscrizione, è giocoforza impossibile che una medesima (ipotetica) alterazione dei medesimi documenti contabili, finalizzati ad un altro fine (qualunque esso sia) possa portare ad una uguale misura sanzionatoria. Il tipo di penalità da applicare per la fattispecie del "sistema sleale tramite plusvalenze" - a parte che non esiste dal punto di vista giuridico, perchè la plusvalenza è lecita - lo avrebbero dovuto accertare, al limite, mediante una indagine sostanzialmente comparativa tra tutte le società; la Juve ha fatto 40 operazioni; l'inda ne ha fatte 30; il Napoli ne ha fatte 10, etc... e da lì al limite graduare le pene. Qui si sono inventati una cosa assurda e antigiuridica, in palese violazione del principio di legalità (assenza di fattispecie incriminatrice). Ma poi, mi domando: se la Juve ha fatto plusvalenze fittizie con 8 società, devi comunque sanzionare le 8 società, perchè hanno concorso nell'illecito contabile: magari le sanzioni con un'ammenda, ma andavano sanzionate.
  11. Facendo due conti della serva: se in Puglia disdicono 13.000 abbonati, diciamo che nel resto d'Italia potremmo avere una media inferiore, diciamo la metà per essere pessimisti: quindi facciamo un conto pessimistico e ipotizziamo 5.000 disdette a Regione; avremmo 5.000x19= 95.000 + 13.000: totale 108.000. Già oggi, se questi dati fossero reali, potremmo calcolare una media di € 30/mese x 108.000 = 3.240.000/mese che farebbero quasi 40 milioni l'anno se non sbaglio il calcolo. Non è una cosa da poco
  12. Secondo me si è reso conto di aver fatto una caxxata a rispondere a Ziliani e ad aver fatto certe dichiarazioni (si è rialzata una volta, può farlo di nuovo), è stato preso d'assalto da juventini inferociti e adesso prova a far vedere che fa il garantista! Pezzo di sterco come gli altri
  13. Beh, dichiarazione importante comunque...sembra dire, spiegateci come sia possibile che la Juve si faceva plusvalenze da sola o comunque perché non ne sono state prese altre
×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.