Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

zebra67

Utenti
  • Numero contenuti

    30.046
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni con più "mi piace"

    4

Tutti i contenuti di zebra67

  1. Ok, l'ho precisato per scrupolo. Allora, tecnicamente, per me può restare.
  2. zebra67

    Juventus - Cagliari 4-0, commenti post partita

    Certo, certo, il mondo è pieno di attaccanti come Vlahovic... Ripeto la domanda: viene criticato (da pochi, per fortuna, vedi reazione dello stadio ieri) in un periodo in cui si rivela molto partecipativo per il gioco di squadra e segna un gol a partita indipendentemente dalla competizione. Cosa deve fare per evitare le critiche, almeno in questa fase? Sostituirsi a Di Gregorio?
  3. Il mio voto favorevole è legato, ovviamente, a un accordo con un ingaggio sostenibile. Se si trova un'intesa soddisfacente, per me può restare a vita. Se si intestardisce su certe cifre, può andarsene.
  4. zebra67

    Juventus - Cagliari 4-0, commenti post partita

    Un gol in Champions, uno in Coppa Italia, uno in campionato nelle ultime tre partite, e continuano le assurde critiche. E nell'ultimo periodo è molto più "pulito" negli appoggi e gioca molto di più per la squadra. Chissà cosa dovrebbe fare per non ricevere critiche...magari oltre a far gol e giocare per la squadra, gli si chiede qualche parata quando Di Gregorio non ci arriva.
  5. Hai già detto tutto. La Juve ha intenzione di tenerlo a lungo e farne una sorta di emblema. A meno che non arrivi qualcuno che sull'assegno scrive il numero 1 seguito da otto zeri e che al contempo offra al giocatore 8 netti annui.
  6. zebra67

    Juventus - Cagliari 4-0, commenti post partita

    Oggi c'è gente contenta di aver visto una Juve tornata alla vittoria (il sottoscritto), ma concordo con te: i nostri problemi non sono certo risolti con una larga vittoria contro il Cagliari. Nella prima mezzora ho rivisto antichi fantasmi, la Juve era contratta, timorosa, incapace di sviluppare una manovra corale. Poi ci siamo sciolti e abbiamo preso le redini della gara. Oltre a miglioramenti a livello di manovra collettiva, adesso serve dare continuità a prestazioni e risultati, per parlare di una Juve sulla strada della guarigione.
  7. Al di là del bellissimo gol su punizione, non ho visto sostanziali differenze nella prestazione di ieri di Koop con quelle precedenti. Non gli si può dire che non si impegni, non gli si può negare che faccia qualche giocata utile, ma non è ancora quel centrocampista totale che ci aspettavamo. Quindi per me non è questione di posizione, ma di testa. Già oggi è comunque un giocatore che si sente in campo, quando si sarà calato totalmente nella nuova realtà sarà il Koop che conosciamo, indipendentemente dai 20 metri più avanti o più dietro.
  8. Boh, quando ho letto nel trafiletto che la Juve cerca una mezzala dinamica e di personalità è come se avessi letto "al posto di Douglas Luiz". Poi vabbè, il quotidiano ha fatto la sparata-Yildiz, ma a me sembra chiaro che l'eventuale arrivo di Tonali (per me molto complicato) andrebbe a colmare il "vuoto di prestazioni" di Douglas Luiz.
  9. zebra67

    Juventus - Cagliari 4-0, commenti post partita

    Nella parte iniziale Juve non brillante, non sciolta, e ho rivissuto recenti incubi. Poi siamo saliti di tono e ho di nuovo rivisto una Juve più spensierata, con più gusto di giocare. A livello di collettivo, di gioco d'insieme, c'è ancora tanto da lavorare.
  10. zebra67

    Osservazione post Venezia, guardando le altre...

    Anche io ero più ottimista, e il buonissimo inizio aveva rafforzato il mio ottimismo. Attualmente sono molto deluso, anche se non sono uno di quelli che invoca la cacciata di Tizio o di Caio, anche perché devo ancora individuare le responsabilità principali e sono comunque fiducioso in una ripresa che ci porti, entro fine gennaio, a scavalcare le squadre alla nostra portata in campionato e a raggiungere gli ottavi in Champions.
  11. Io non disprezzerei nemmeno un 4-3-3, con un centrocampo che, a seconda delle circostanze, si può "comporre" più con caratteristiche di fisicità (Locatelli, Thuram, Koop) o più con caratteristiche "tecniche" (uno tra Locatelli e Thuram, poi Douglas Luiz e Koopmeiners). Davanti Vlahovic al centro, Yildiz a sx ma 10 metri più vicino alla porta come posizione di partenza, e Conceicao a sx. Domanda: e Cambiaso? Risposta: sa fare tutto, e andrebbe bene come sostituto di Cambiaso al 60' (oppure come titolare in alternanza al portoghese) oppure da impegare a difesa come terzino.
  12. zebra67

    Osservazione post Venezia, guardando le altre...

    Più che altro non ha senso rapportare la Juve alle big europee di questi ultimi anni. Nessuno chiedeva alla Juve 2024/25 di essere avanti all'Inter in campionato e di dominare il girone di Champions come il Liverpool. Ma non ci si aspettava nemmeno di guardare dal basso in alto, oltre alla suddetta Inter, anche Napoli, Atalanta, Fiorentina e Lazio. Nulla è perduto, serve alzare il livello di un buon 30% e mantenerlo costante. Ciò dovrebbe consentirci di scavalcare i viola e la Lazio e di insidiare quella delle prime tre che dovesse rallentare il passo (lo rallenteranno anche loro, no? ). Il traguardo verosimile è la terza-quarta piazza e l'accesso agli ottavi di CL, accompagnati da gioco convincente.
  13. Credo che ti sfugga il significato di "media" in termini statistici. 10 infortunati non li abbiamo avuti mai, al massimo 9, e non certo di media, perché significherebbe che in ciascuna delle 22 partite disputate avevamo 9 giocatori infortunati . E comunque sono solo una foglia di fico, perché l'elevato numero di infortuni ci caratterizza da diverse stagioni, ma non ho sentito mai i tifosi invocarli così tanto, nemmeno negli anni in cui oltre agli infortuni subivamo anche attacchi giornalistici, attacchi dell'UEFA, processi mediatici, politici e giudiziari, penalizzazioni etc. C'è poco da fare, club come Lazio e Fiorentina, con ambizioni ben diverse dalle nostre, ci sono avanti, e la cosa è intollerabile anche per una Juve in fase di "nuovo progetto". Bisogna semplicemente alzare l'asticella, e mantenere un livello medio discreto e, soprattutto, costante. Lo ripeto: al fatto di non vincere lo scudetto eravamo già rassegnati, ma si chiedeva almeno un quarto posto conquistato con una certa scorrevolezza. Ricordo bene le frasi dopo le vittorie contro Verona e Como "Si respira un'aria nuova, non siamo più costretti ad assistere a pareggi incolori contro delle provinciali che vengono a Torino e tirano in porta più di noi". Purtroppo non siamo ancora usciti da questa fase. Resta la speranza in una veloce inversione di tendenza, c'è ancora un margine per raddrizzare una stagione iniziata male. A partire da stasera, partita da dentro o fuori. Sarebbe imbarazzante rinunciare all'unico trofeo stagionale concretamente raggiungibile dalla Juve attuale.
  14. Inter e Napoli ci partivano avanti anche nelle gerarchie, la cosa allarmante è che ci sono avanti squadre come Fiorentina e Lazio, con un organico inferiore al nostro, con allenatore nuovo e con gare ogni tre giorni.
  15. Non capisco per quale motivo il Benfica dovrebbe disfarsi di un titolare a gennaio, per di più cedendolo non solo a una diretta concorrente per la qualificazione agli ottavi (il Benfica è un punto dietro di noi) ma ad una squadra che incontrerà nell'ultima, decisiva giornata del girone. Per me l'eventuale operazione ci costerebbe 6-7 milioni per il prestito immediato e oltre 40 per il riscatto, che a quel punto sarebbe obbligatorio (altrimenti, appunto, non mi spiegherei la logica della mossa, nell'ottica dei portoghesi).
  16. zebra67

    Osservazione post Venezia, guardando le altre...

    Se strappiamo un X in Brianza credo davvero che entriamo in una pessima spirale. I nostri competitors per le prime 4 piazze hanno un turno abbordabile anche loro e con un pareggio c'è il concreto rischio di perdere ulteriore terreno. Ci sarebbe un calo di fiducia, sia in sé stessi sia da parte del pubblico. Ovviamente non contemplo nemmeno l'ipotesi più nefasta. Se mi dici che fino ad oggi la realtà è stata questa, sono tristemente costretto a darti ragione, ma i progetti prevedono, appunto, un miglioramento, altrimenti non si chiamano progetti ma aperture di credito a clienti non solvibili, per usare termini bancari (forse li ho anche citati in maniera scorretta, ma credo che il senso si capisca). Qualunque progetto di una società blasonata con la Juve credo prevede che magari all'inizio non si riesce ad annullare il gap dalle prime (Inter, e magari anche il Napoli, partivano avanti), ma partite con Parma, Cagliari, Venezia, Lecce, le devi portare a casa con le buone o con le cattive.
  17. zebra67

    Osservazione post Venezia, guardando le altre...

    Un pareggio in casa con l'ultima? Una squadra che ha 10 sconfitte, quindi non ha una organizzazione tale da rendere difficile trovare la chiave per batterla? Per di più, pareggio interno contro l'ultima avvenuto all'interno di un miniciclo che doveva essere sfruttato per avvicinarsi alle prime 3-4? Più che non saper accettare la realtà dei fatti, evidentemente non la voglio accettare, se mi proponi come realtà dei fatti un "poteva essere nell'aria" riferito a un pari casalingo contro il Venezia.
  18. zebra67

    Juventus - Venezia 2-2, commenti post partita

    Finché lo si alimenta, ci sarà da aspettarsi la reazione della "fazione opposta" (che brutto termine, parlando della medesima tifoseria...) non appena ci sarà un risultato di senso contrario rispetto al precedente. Detto in altri termini, dopo la gara col Venezia c'è stata la prevedibile ondata di critiche. Se nell'ultima partita dell'anno (gara interna con la Fiorentina, quindi abbastanza impegnativa) dovessimo vincere 3-0 (come mi auguro) e il giorno dopo i soliti noti, invece di analizzare la gara o semplicemente gioire, dovessero andare a caccia di vedove, di coloro che idolatrano Conte, di nostalgici di Allegri, e sfidarli con un "E oggi avete perso la vostra baldanza? Dove siete finiti? Deve essere un brutto colpo non scrivere la solita sequela di critiche", è ovvio che il giochino si alimenterebbe fino a fine stagione, perché poi sarebbero gli altri a stuzzicare se nella partita successiva (Atalanta-Juve, ultima di andata) dovessimo essere noi a sorbirci tre pappine. Boh, mi sa che non ne veniamo più fuori.
  19. zebra67

    Osservazione post Venezia, guardando le altre...

    Bill Carson, quando in sedici gare ne vinci solo sei e hai un ruolino di pareggi contro squadre che viaggiano negli ultimi 7-8 posti della classifica, non vedo una maniera più elegante di definire questo ruolino, altro che snobismo. Forse a volte sono perfino troppo moderato.
  20. zebra67

    Osservazione post Venezia, guardando le altre...

    Premesso che schierare dei giovani oltre allo svantaggio dell'inesperienza fornisce però il vantaggio della spensieratezza e della sana incoscienza, è anche da dire che STORICAMENTE la Juve deve/dovrebbe scegliere giocatori di caratura superiore, anche a livello mentale Diversi giocatori, nel tempo, sono stati scartati, pur essendo tecnicamente bravi, proprio perché non avevano una testa da Juve. E comunque non è un episodio isolato. Posso capire "Faccio il miracolo col City, ci sta, per una volta, di non saper gestire le risorse mentali e fare uno scivolone in una gara ravvicinata che era considerata facile". Di scivoloni ne abbiamo fatti anche dopo e prima di partite normalissime.
  21. zebra67

    Juventus - Venezia 2-2, commenti post partita

    Però avrai sicuramente notato che il giorno dopo Juve-City molti si sono presentati nel forum con arroganza, quasi in un clima di caccia alle streghe, chiedendo sprezzantemente "E ora dove sono tutte le vedove, come mai oggi si vedono pochi contestatori seriali?" e roba simile... E' chiaro che così facendo ci si espone (stavo per scriverlo la mattina dopo Juve-City) all'inevitabile replica degli "altri" al primo passo falso, e purtroppo non abbiamo dovuto attendere molto. Io non trovo intelligente questo atteggiamento, anche perché sappiamo benissimo che serve continuità nei risultati, cosa che non abbiamo mai mostrato fino ad oggi. Credo che nessuno chieda lo scudetto immediato a questa Juve, è però altrettanto vero che il blasone e anche il ben più venale fattore economico, impongono di arrivare tra le prime 4 (come da dichiarato obiettivo societario), e se nella fase di tre partite che doveva consentirti di rientrare a ridosso del terzo-quarto posto, perdi ulteriore terreno incamerando solo 3 punti complessivi, significa che qualcosa non va. Ma anche a prescindere dai risultati, si vede un regresso, una involuzione sul piano del gioco e dell'atteggiamento (che non corrisponde a possesso palla, ma a come ti comporti sul campo). Concludo dicendo che mi riferisco ALLA JUVE e non a Motta (o non solo a lui). A ne interessa analizzare la situazione della Juve, i problemi della Juve, le cose da migliorare nella Juve, e l'orizzonte è a 360°, comprende giocatori, società, allenatore.
  22. Ciao Platini'70, ovviamente io ho fatto notare ciò che Giuntoli ha dichiarato più volte, ma non significa che sia d'accordo. Se ci fosse stata la volontà di intervenire in attacco, avrebbe potuto usare una delle frasi standard tipo "La nostra priorità è intervenire in difesa, ma se si presenterà l'occasione per un attaccante...". Invece mi sembra non ci sia stata la minima apertura.
  23. zebra67

    Cambiare allenatore è davvero la soluzione?

    Cambiare in corsa è da idioti. A fine stagione si valutano risultati, progressi sul piano del gioco e si tirano le conclusioni. Cambiare ora sarebbe un suicidio. Si rischia di accrescere la confusione, si rischia di far pensare ai giocatori che sia già una stagione da buttare alle ortiche, quando invece il quarto posto è possibilissimo, così come arrivare agli ottavi di CL. Personalmente mi auguro che la Juve si risollevi, centri gli obiettivi minimi e il ciclo di Motta possa continuare. Se così non sarà, chi di dovere si assumerà l'onere dell'ennesimo cambio di panchina.
  24. Giuntoli l'ha detto in tutte le salse: dovendo fare 1 acquisto sicuro (più probabilmente 2) in difesa, in attacco non arriverà nessuno.
×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.