-
Numero contenuti
29.638 -
Iscritto
-
Ultima visita
-
Giorni con più "mi piace"
4
Tipo di contenuto
Profili
Forum
Calendario
Tutti i contenuti di zebra67
-
Rimango dell'opinione più volte espressa. Se per lui 12 sono un traguardo imprescindibile, credo che farà bene a considerare proposte arabe. Se è disposto ad accettare cifre a 7/8 milioni (i meccanismi odierni, con premi, bonus etc., consentono di raggiungere tali cifre), si aprirebbe un discreto ventaglio di prospettive, prima di tutto un eventuale rinnovo con la Juve. Se la Juve non ci pensa neppure o se lui non vuol restare a Torino, ci sarebbero 2-3 possibili opzioni italiane (compreso Napoli che avrà un Lukaku meno brillante, reduce da un infortunio e con 7 anni in più del serbo). Ancor più probabile un possibile interesse di 2-3 squadre di Premier di non primissimo livello ma di ottime possibilità economiche: Newcastle, Aston Villa etc. Non si può del tutto escludere l'interessamento di un club tra i primi 6-7 del campionato inglese, nel caso che qualche acquisto di prestigio effettuato in estate, fallisse. Qualche chance anche in Liga, visto che Lewa nell'estate 2026 avrà 38 anni e il Barcellona potrebbe decidere di non esercitare l'opzione di rinnovo per 1 anno (altrimenti Lewandovsky scade a giugno 2026) e Rashford, in prestito, non offre tutte queste garanzie realizzative.
-
David: “Se la FIFA mi desse il potere eliminerei il VAR”
zebra67 ha risposto a Sylar 87 Discussione Juventus forum
Beh, sarebbe una cosa ragionevole, che comunque presupporrebbe una ridefinizione dei rapporti tra arbitro e VAR. Al momento credo che sul fuorigioco il responso VAR sia come una " pronuncia della Cassazione", mentre su un eventuale calcio di rigore l'arbitro abbia il potere di imporre la sua volontà. -
David: “Se la FIFA mi desse il potere eliminerei il VAR”
zebra67 ha risposto a Sylar 87 Discussione Juventus forum
Purtroppo se ti affidi a una macchina, a un sistema automatico, non ci può essere l'intervento del buon senso, che è una valutazione prettamente umana. L'uomo (per l'occasione vestito con maglia e pantaloncini neri) di fronte a una fattispecie come quella di Kean può dire "A mio avviso non c'è fuorigioco, ma anche ci fosse sarebbe di 2-3 cm, misura trascurabile, quindi nei casi così border line, per buon senso, si lascia continuare". Alla macchina, invece, del buon senso non importa nulla, gli danno come input quello di misurare se c'è una parte utile del corpo dell'attaccante che è avanti, anche di 0,8 cm, rispetto al difensore, e la macchina quello fa. Ciò chiaramente non elimina dubbi e polemiche, perché si ha sempre il dubbio se il frame utilizzato è quello più corretto, se cioè corrisponde al momento esatto in cui il piede del compagno che ha effettuato il passaggio ha toccato il pallone. -
Arbitraggio sicuramente scadente ma non credo a un complotto Ceferin-El Khelaifi contro di noi. Fossero stati errori premeditati, in quanto c'era la volontà di farci perdere, sarebbe stato sufficiente appellarsi a un fantomatico fuorigioco di Kelly nell'azione del pareggio finale, l'arbitro sarebbe stato sbugiardato dalle telecamere, avrebbe preso 3 in pagella invece dei 4 che si è beccato ugualmente, e noi avremmo perso.
-
Koopmeiners nel ruolo di mediano: stessa mediocrità
zebra67 ha risposto a toniogobbo Discussione Juventus forum
Purtroppo sono proprio i conti il problema. Lo abbiamo pagato molto caro. Ha un contratto fino al 2029, quindi l'ammortamento è distribuito in 5 anni. Alla fine della stagione appena iniziata, sarà stato ammortizzato, grossomodo, per 22 milioni, quindi avrà un residuo di 33 circa. Ciò significa che la prossima estate dovremmo venderlo a quella cifra o poco meno, per non fare minusvalenza o per fare in modo che sia la più bassa possibile. Se lo metti ai margini, se lo accantoni totalmente, non troverai nemmeno chi lo compra a 20, figuriamoci a 33... Conviene continuare a inserirlo nelle rotazioni, anche perché i giudizi sono un pò troppo severi sul suo conto. Non è un uomo in meno, è semplicemente un giocatore che non sta producendo affatto quello per cui lo avevamo comprato (gol, assist, personalità). E' sicuramente un acquisto negativo, almeno finora, ma non è uno di quelli che in campo non fa nulla: al momento lui fa solo cose scolastiche, per le quali sarebbe bastato un centrocampista da 20 milioni. Quindi, a mio avviso, conviene continuare a inserirlo nelle rotazioni e sperare che tiri fuori qualche coniglio dal cilindro, anche episodicamente, in modo tale che aiuti cpon maggiore incisività la squadra e possa recuperare un pò di valore. -
Tutto corretto. Aggiungo che oltre alle rassicurazioni sulle ambizioni del club, chiederà anche un ruolo ancor più di leader tecnico e un ingaggio all'altezza dei top d'Europa. Ovviamente vale il "se continua a crescere così" che hai correttamente evidenziato nel tuo post. Quindi la Juve dovrà: - dimostrare concretamente di voler tornare tra le top d'Europa e non un club che ha come obiettivo l'approdo agli ottavi di CL; - farlo sentire sempre di più una figura centrale a livello tecnico, un punto di riferimento imprescindibile per il futuro, un giocatore-simbolo anche per la sua immagine pulita; - passando a cose più venali, ovviamente i 4,5 netti che prenderà con la firma che si accinge a mettere nei prossimi mesi, non saranno più sufficienti, e servirà un corposo aumento affinché anche come retribuzione possa entrare nella ristretta elite dei giocatori di primo livello. A differenza di altri compagni di tifo, non riesco a quantificare la cifra idonea a gratificarlo e al contempo a tenere alla larga la maggior parte dei club.
-
Di Gregorio e i tiri da lontano: un problema per la Juve
zebra67 ha risposto a ~ J u v e n t u s Discussione Juventus forum
Bisogna anche capirli, in questa fase hanno dovuto sospendere il tiro al Vlahovic e il tiro al Kelly, a qualcosa/qualcuno dovranno pur sparare, altrimenti cosa l'hanno rinnovata a fare la tessera di caccia? -
Koopmeiners nel ruolo di mediano: stessa mediocrità
zebra67 ha risposto a toniogobbo Discussione Juventus forum
Anche io l'ho visto un pò più partecipe del solito, ha riconquistato un paio di buoni palloni, ha rallentato alcune azioni avversarie entrando con decisione sul portatore di palla. Non condivido quindi i 4 che gli vengono affibbiati acriticamente e meccanicamente, come se ogni partita che disputa fosse uguale all'altra. Certo, per fare quello che fa lui e avere uno che rende da 5,5, potevamo evitare di spendere 60 milioni, Koop lo avevamo preso per avere qualcosa in più... -
(La Stampa-Ts) "Dal diktat di Giuntoli alla mano tesa di Comolli: per Vlahovic ora si riapre la questione rinnovo"
zebra67 ha risposto a Vs News Discussione Juventus forum
Se vuole rimanere e tiene alla Juve, deve trovare assieme alla società una formula che soddisfi entrambi e lui, in particolare, deve accantonare questo diktat dei 12 milioni e "accontentarsi" di uno stipendio comunque da top player, ma in linea con i parametri bianconeri. Se, viceversa, ha già deciso che vuole andarsene, se è convinto che almeno 10 milioni, da svincolato, riesce a ottenerli, e continua a giocare come sta facendo ora per mettersi sempre più in vetrina, a me va bene uguale, e a fine stagione grazie e arrivederci. -
INSIDE Juventus Inter | Dietro le quinte del Derby d'Italia!
zebra67 ha risposto a pinius Discussione Juventus forum
Troveremo sempre un motivo per criticarlo. Ogni settimana. O meglio, ogni partita. Fa parte del gioco. Perché hai messo Tizio invece di Caio. Perché Tizio lo hai messo lì e non in quell'altra posizione. Perché non hai fatto riposare Sempronio, che sembrava un pò stanco. Perché hai fatto riposare Sempronio proprio in questa partita. Tizio e Caio non devono essere alternativi, ma giocare assieme. Troppo arrembanti, dovevamo gestire. Troppo prudenti, dovevamo osare. Finché vinciamo ha ragione lui, quando andrà meno bene diremo che avevamo ragione noi. E il bello è che non esiste la controprova. "Consigliamo" Joao Mario al posto di Kalulu, lui fa come da noi auspicato, e vinciamo? Magari si poteva vincere anche se avesse schierato Kalulu sulla fascia dx. O, viceversa, magari con Joao Mario perdiamo, ma avremmo potuto perdere anche con Kalulu al suo posto. Il calcio è sport democratico: ci consente di dire la nostra e magari a volte ci illudiamo anche di saperne più di un professionista 😂 -
Giusta integrazione al mio pensiero, avevo tralasciato il fattore-Marotta. Dicono che l'Inda aveva un tesoretto maggiore e che abbia preferito non spenderlo nel mercato estivo (roba da 30 milioni, eh, non parliamo di cifre astronomiche). Qualora le cose per loro dovessero mettersi non bene (con mia grande sofferenza... 😈) il Beppone potrebbe intervenire già a gennaio. Poi a luglio certamente sfoltiranno un pò di rami secchi (Acerbi, forse anche Mkytharian).
-
Nel complesso concordo con te. Certamente alcuni elementi cardine che avevano contribuito alla conquista di 3 Supercoppe, 2 C. Italia e 2 scudetti, sono attempati e hanno perso un pò di brillantezza. Tuttavia stiamo parlando di una squadra e di alcuni elementi che a maggio si giocavano lo scudetto punto a punto col Napoli del guru Conte e si giocavano una finale di CL dopo 58 (!) partite giocate in stagione. Stiamo parlando di 4 mesi fa, non di 4 anni fa. Pensare che abbiano ceduto fisicamente di schianto proprio contro l'avversaria per eccellenza e dopo sole 3 partite stagionali giocate mi sembra improbabile (eufemismo). Credo più a quello svuotamento di carattere mentale a cui fai cenno, a un allenatore promettente ma non trascinante e a un mercato che non ha garantito adeguato ricambio e nuovi stimoli.
-
Non si parlava di rispetto e robe varie, si parlava di atteggiamento sul campo e di rendimento. Il primo molto positivo, il secondo sufficiente. Sempre a mio modesto avviso.
-
E' una tua opinione, la mia mi sembra un pò più oggettiva e completa.
-
Un nostro equilibrio lo abbiamo anche oggi. E siamo molto cresciuti sotto l'aspetto mentale. L'anno scorso con i prescritti rimontammo con la forza della disperazione, quest'anno siamo stati sempre dentro la partita, abbiamo attaccato lucidamente negli ultimi 12-15' e siamo stati premiati. Eravamo anche rimaneggiati, sono curioso di vedere la Juve tra 5-6 giornate, quando i nuovi si saranno ambientati maggiormente e quando sarà rientrato Chico. Intanto i rientri di Cabal e Cambiaso ci danno anche una opzione in più sulle fasce
-
Per Bernardeschi ha giocato molto il fattore "valvola di sfogo". I tifosi individuano un colpevole a prescindere, e quando gioca da 5 gli affibbiano un 5, quando gioca da 6 o 6,5 gli danno ugualmente 5. Non va dimenticato inoltre che il giocatore, per esigenze di formazione, è stato impiegato praticamente ovunque. Il parallelo era comunque nato perché Berna si dannava l'anima, era sempre dentro la partita, prendeva delle iniziative (tiro, dribbling) anche se sbagliava abbastanza spesso. Koopmeiners sembra un alieno sceso in un pianeta sconosciuto, corre molto ma senza grandi effetti pratici, fa delle cose scolastiche, sembra smarrito, non prende iniziative.
-
Tra l'altro oltre ad avere una casistica troppo ristretta per parlare di "fattore giovani", sarebbe preoccupante se una squadra che 4 mesi fa era in lotta per lo scudetto e in finale di CL, arranchi già alla terza partita di campionato, quando ancora la stagione deve entrare nel vivo con gli impegni di Coppa.
-
Come avete esultato al gol di Adzic
zebra67 ha risposto a juventinofinoallamorte2 Discussione Juventus forum
Una volta credevo che il coitus interruptus fosse la sensazione più frustrante, fino a che non ho scoperto il goal annullato dopo revisione VAR. Per fortuna stavolta è andata bene...istintitvamente ho urlato subito dopo il missile di Adzic e ho continuato a mantenere la fiducia sul fatto che convalidassero il gol, anche perché su DAZN regnava la confusione: prima hanno parlato di manata di Adzic, poi di spinta e infine di tocco col piede. Evidentemente l'episodio non è così netto, ho pensato: e le immagini lo hanno confermato nettamente, episodio ai limiti della simulazione. -
Se analizzi la prestazione dal punto di vista esclusivamente tecnico, sono d'accordo con te. L'Inter non ha prodotto bel gioco, non ha costruito chissà quali azioni sopraffine, Barella ha compiuto diversi errori, Dmarco sottotono. Diciamo che lo spettatore neutrale ha visto una squadra più volitiva sul piano dell'iniziativa, del possesso palla, della voglia di aggredire, favorita, come hai fatto notare, dall'atteggiamento conservativo dell'avversaria. Al giorno d'oggi l'atteggiamento riscuote più consensi del risultato, o anche dei riscontri concreti (c'è chi tende a privilegiare una prestazione con 70% i possesso palla e 0 occasioni create rispetto a quella dell'avversaria che agisce di ripartenza e crea 4 nitide palle gol), quindi ci sta una divergenza di vedute.
-
(Gds) "Jovetic: Adzic talento puro, calcia come Lampard e in nazionale lascerò a lui le punizioni"
zebra67 ha risposto a Vs News Discussione Juventus forum
Premesso che Mbangula piaceva anche a me (anche se non so quanti spazi avrebbe avuto nella Juve di quest'anno), più in generale non bisogna vedere la singola partita. Lo dicevo lo scorso anno dopo la prima bella partita di Yildiz, lo dico quest'anno per Adzic. Yildiz nel frattempo ha maturato una stagione molto buona da titolare NELLA JUVE, che è la cosa che conta di più. Oltre a dimostrarsi buoni giocatori, bisogna anche far vedere che si è in grado di indossare la maglia della Juve, di far bene con quella maglia, di reggere le relative pressioni. Speriamo che anche Adzic lo faccia e che a fine stagione possiamo parlare di un Adzic che merita a pieno titolo un posto in bianconero. Sempre a proposito della scarsa utilità di citare la singola partita (positiva o negativa che sia) non ha trovato molto spazio, né qui sul forum né sui media, i 4 in pagella beccati da Hujisen, protagonista di una espulsione per una vistosa trattenuta da ultimo uomo. Ma non penso che questo tolga nulla al suo valore. -
David: “Se la FIFA mi desse il potere eliminerei il VAR”
zebra67 ha risposto a Sylar 87 Discussione Juventus forum
A prescindere da quell'episodio di Conceicao, che fu davvero clamoroso, le eventuali simulazioni che il VAR potrebbe smascherare sono solo quelle in cui si pensa a un contatto falloso tra le parti inferiori del corpo (pestone, sgambetto), con le immagini che invece dimostrano con chiarezza che i due giocatori non si sono toccati. Quando i contatti riguardano la parte superiore (spintarelle, piccole trattenute, mano sulla spalla) il parametro dell'entità diventa quello prevalente e in quel caso il VAR non può essere d'aiuto, conta solo la percezione dell'arbitro "in diretta", perché solo la dinamica dell'azione per come si è svolta sul campo può fornirti qualche indizio sull'entità del contatto. Comunque se c'è di mezzo la juve, come dici giustamente, ogni dubbio viene fugato e ci fischiano contro. -
David: “Se la FIFA mi desse il potere eliminerei il VAR”
zebra67 ha risposto a Sylar 87 Discussione Juventus forum
Già dei passi in avanti erano stati fatti a prescindere dal VAR con l'introduzione della Goal Line Technology che ha quasi azzerato i rischi di nuovi casi Muntari. Quanto al VAR, anche io preferirei venisse impiegato solo per cancellare errori molto visibili, marchiani. Qualora non si ritenesse giusta l'ipotesi "restrittiva", allora quantomeno cercherei di eliminare l'assurdità dei casi in cui "il VAR non può intervenire" e opterei per l'esatto opposto, ovvero ampliarne il campo di applicazione...cosa significa che non può intervenire? Se l'arbitro ha valutato male un intervento robusto ma non falloso e ammonisce ingiustamente Locatelli, il quale pochi minuti dopo compie un fallo al limite tra semplice fallo di gioco e cartellino giallo, Locatelli si trova fuori dal campo per somma di ammonizioni e con una giornata di squalifica, perché il VAR, in quei casi, non poteva intervenire. -
(TS) "La Juventus ha il suo bomber di coppa: David con 12 centri è la punta più prolifica in rosa"
zebra67 ha risposto a Vs News Discussione Juventus forum
Speriamo che arrivi prestissimo a 13 e prosegua con buona lena! 😍 -
Considerando Haaland un "fuori categoria", direi che il dato (che non conoscevo) è sicuramente molto incoraggiante.
-
Io ho la grossa fortuna (o forse è un limite, non so...) che quando un tesserato allena o gioca per la Juve, lo difendo strenuamente, lo incito, lo sostengo. Quando non difende più i nostri colori, mi diventa improvvisamente indifferente, nel senso che "è stato bello fare un percorso insieme, adesso la storia è finita, tu sei uscito dalla mia vita calcistica". Quindi non c'è bisogno che si renda protagonista di chissà quali comportamenti irriguardosi o, viceversa, si prodighi in parole mielose verso la juve. Semplicemente, viene automaticamente inserito nel cassetto dei ricordi. Cuadrado, come tutti gli altri, è passato a questo status.