Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

zebra67

Utenti
  • Numero contenuti

    27.947
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni con più "mi piace"

    4

Tutti i contenuti di zebra67

  1. Guarda che sei tu ad averla definita operazione geniale... Se uno gioca 502 partite con la tua maglia, dà un grosso contributo a trofei e alle ultime edizioni di CL in cui abbiamo superato i quarti di finale, etc., è una operazione riuscitissima, eccezionale, in quanto si è rivelato un grande giocatore indipendentemente da quanto è costato. E 15,5 mln, anche se era il 2010, non erano assolutamente una cifra sconsiderata, in quanto, pur non navigando nell'oro, nella stessa sessione comprammo Krasic per la stessa cifra e l'anno prima avevamo preso Melo per 25, che pesava più di Leo sia come ammortamento sia come lordo. A mio avviso è uno che non sfigura ma non rende per quanto pagato. Dieci milioni l'anno? So che il lordo è 5,5 milioni, mentre non so quanto è l'ammortamento, prendo per buona la cifra, ma a questo punto ha dato più soddisfazioni l'operazione McKennie. Mah, guarda non sono un grande esperto in materia, però di solito in assenza di ingaggi eclatanti (e quello di Loca non lo è) la gente comune tende a calcolare il rapporto costo-rendimento sulla base del cartellino. E quello di Loca è costato 25 mil rateizzabili + 12,5 di bonus, che, per un giocatore titolarissimo e in presenza di qualificazioni alla Champions, credo siano stati raggiunti.
  2. zebra67

    Cagliari - Juventus 0-1, commenti post partita

    Non ho molto capito a chi ti riferisci nella frase evidenziata... Io semplicemente ho visto un Motta incaz... perché se crei le azioni-gol (ultima riga del tuo post) e poi solo una di esse si trasforma in gol, non puoi mai dirti tranquillo, perché l'avversario (che negli ultimi 5-10 minuti aveva almeno 3 OTTIMI colpitori di testa, dato che Mina era passato stabilmente in avanti) può sempre usufruire di un episodio favorevole e invece di portare a casa 3 punti, ne porti a casa solo 1. Ovvio che il gol si può sbagliare, normale che un ragazzo di nemmeno 20 anni possa sbagliarne, però si deve lavorare per essere più cinici e decisi, a volte non vedo la voglia di spaccare la rete.
  3. Tutto corretto il tuo ragionamento. Io mi schiero col partito anti-corazzata Potemkin, cioè che il regolamento di applicazione del VAR sia una cag***ta pazzesca, perché palesemente illogico. Il protocollo stesso specifica che il VAR si applica in caso di chiaro ed evidente errore arbitrale. Poi però dice che sull'entità di determinati falli (spinte, trattenute), decide l'arbitro. Quindi crea una casistica tutta a sé nella quale evidentemente c'è una presunzione di infallibilità dell'arbitro: cioè, l'arbitro può aver visto e valutato male un fallo di mano o un calcetto, e allora può essere richiamato al VAR, mentre nel caso di spinte o trattenute, se ha visto, ha per forza valutato correttamente, visto che il VAR non può intervenire. Sempre più a favore del Rag. Fantozzi, è una ca**ata pazzesca!
  4. Motta era contrariato perché se costruisci 4 palle gol nel primo tempo e ne concretizzi una, c'è sempre quello stramaledetto rischio, fino al 95', di una deviazione in mischia o un episodio sfortunato con il quale avversari che hanno tirato in porta una sola volta, possono pareggiare in extremis. E siccome la prima beffa del girone di andata ce l'avevamo avuta proprio contro di loro, che pareggiarono su rigore a 2' dalla fine, crdo avrebbe voluto fare un secondo tempo di gestione ma con un margine più ampio da difendere.
  5. zebra67

    Cagliari - Juventus 0-1, commenti post partita

    Stavolta ti sarebbe andata meglio rispetto allo standard che avevi previsto. Personalmente ho fatto una sintesi molto simile alle tue impressioni, aggiungendo soltanto che non concretizzare con 2-3 gol la supremazia del primo tempo è assai pericoloso perché ci espone al rischio di una deviazione, un episodio sfortunato negli ultimi 10' di gara (tra l'altro dovremmo ricordarcelo bene in quanto ci successe proprio contro di loro all'andata...). Il secondo tempo l'ho definito "di gestione" della gara, anche se non molto confortante, in quanto eravamo molli, confusi, disordinati.
  6. Come ho scritto poco sopra, la nostra principale rivale (cioè il club attualmente quinto) ha un calendario complicato, che prevede il Milan, il Bologna e l'Atalanta in trasferta, il derby di Roma, lo scontro casalingo contro di noi, e la trasferta a casa dell'Inda nella penultima di campionato. Ho ipotizzato che potremmo permetterci perfino un paio di sconfitte, a patto che siano accompagnate da 7 vittorie e 3 pareggi, con i quali arriveremmo a 73. Tocchiamo i nostri zebedei e tutto quello che abbiamo di più caro, ma da una squadra che non ha più nemmeno distrazioni e fatiche di Coppa, mi aspetto delle vittorie contro Verona, Genoa, Lecce, Monza, Udinese (tutte gare casalinghe...) e anche con Parma e Venezia (trasferta). Nelle restanti 5 (Fiorentina, Roma, Bologna e Lazio in trasferta e Atalanta in casa) io penso si possano strappare ALMENO 3 pareggi.
  7. Sette vittorie, tre pareggi e due sconfitte e arriviamo a quota 73, che dovrebbe darci discreti margini di sicurezza, contando che la rivale più vicina (Lazio) ha il Milan, il Bologna e l'Atalanta in trasferta, il derby di Roma, lo scontro casalingo contro di noi, e la trasferta a casa dell'Inda nella penultima di campionato.
  8. zebra67

    Cagliari - Juventus 0-1, commenti post partita

    Anche io penso che faranno quel ragionamento, e alla fine lo reputo anche comprensibile e corretto. Penso che il ragionamento verrà applicato anche nel caso dovessimo incassare 1-2 sconfitte, magari accompagnate da un numero di vittorie che permetta di compensare i punti persi. Se non erro mancano 12 gare alla fine, se facciamo 7 vittorie, 3 pareggi e 2 sconfitte, arriviamo a 72, quota che dovrebbe darci ottime chances di arrivare quarti. Personalmente sarei deluso, perché risulta difficilmente comprensibile un progetto migliorativo che porta, come primo risultato, un...peggioramento di una posizione in classifica e magari un'annata a zero titoli (qualora non vinciamo la Coppa Italia), per giunta senza sciorinare chissà quale livello di gioco. Però anche ricominciare da zero, con annesse incognite, polemiche, stroncature al primo passo falso, mi farebbe drizzare i capelli e ogni singolo pelo del corpo, quindi capirei la decisione di proseguire con l'attuale assetto, magari con scelte di mercato più azzeccate e un Motta maturato.
  9. Ma infatti a me sembra davvero un corto circuito interpretativo grottesco. Principio n. 1: sull'entità del contatto decide l'arbitro Principio n. 2: il VAR interviene in caso di chiaro ed evidente errore. Dicendo che in questo caso il VAR non poteva intervenire in quanto l'arbitro aveva visto l'episodio e valutato, lasciando proseguire, è come se si dicesse che QUALUNQUE valutazione faccia l'arbitro sull'entità di una spinta, ha la presunzione di infallibilità, dato che viene sottratta alla valutazione del VAR. Al VAR viene quindi preclusa la possibilità di correggere eventuali chiari ed evidenti errori qualora la valutazione del fischietto in campo sia palesemente sbagliata (come in questo caso), che invece è la mission principale dello strumento elettronico. E a Rocchi e ai commentatori TV compiacenti, interessa solo affermare con soddisfazione che è stato seguito correttamente un protocollo (sbagliato) che preclude l'intervento del VAR, non che è stato commesso un evidente errore che poteva essere sanato... Allucinante, per fortuna abbiamo vinto ugualmente.
  10. zebra67

    Cagliari - Juventus 0-1, commenti post partita

    Hai ragione, il dubbio è venuto anche a me, e l'unica spiegazione che mi sono potuto dare è che mettendo Muani sperava di allentare un pò la pressione cagliaritana, visto che avrebbero dovuto tenere d'occhio un eccellente contropiedista. Purtroppo Kolo si è messo praticamente all'altezza dei terzini 😁 D'accordo anche qui, Locatelli poteva benissimo terminare la gara. Uscito lui, siamo andati in nettissima sofferenza a centrocampo, tanto che facevo fatica a vedere una linea di centrocampisti, tanto eravamo arretrati e disordinati. Esatto, a fine anno avremo tutti gli elementi per fare delle valutazioni, sempre tenendo presente che la società (che è quella che decide per il futuro), può avere dei parameytri di giudizio diversi dai nostri.
  11. Anche io la vedo come te. Però va detto che hai citato una serie di operazioni davvero low cost, nel senso di giocatori pagati al massimo 15,5 milioni (Bonucci). Ci sarebbe da ragionare su giocatori costati intorno ai 35-37 milioni (come Locatelli): si è rivelato importante/fondamentale/straordinario, oppure solo utile? Non parliamo poi degli arrivi della scorsa estate (Koop, Luiz): applicando lo stesso parametro utilizzato per definire (giustamente) straordinarie operazioni come Vidal, Pogba, Lichsteiner, al momento l'olandese e il brasiliano dovrebbero essere definite operazioni fallimentari. Speriamo che almeno arrivino al rango di Locatelli, ossia giocatori utili (ma anche a quel punto, pagare più di quanto speso per Manuel per giocatori "solo" utili non sarebbe certo testimonianza di operazioni geniali).
  12. Di Gregorio 6 Weah 6 - Tanta gamba ma anche tanti errori Gatti 7 - Solito leader là dietro Kelly 6 - Prestazione ordinata Cambiaso 6 - Senza infamia e senza lode Conceicao 5 - Corsa, sacrificio, ma di cose buone e incisive davvero poche... Locatelli 6,5 - Ha fatto circolare la palla con ordine, buona garra Koopmeiners 4 - Phantom McKennie 5,5 - Davvero una marea di appoggi sbagliati Yildiz 6,5 - Più incisivo che nel recente passato Vlahovic 7 - Utile in diversi fangenti, decisivo con il gol Kolo Muani 6 - Prezioso in ripiegamento Douglas Luiz s.v. Thuram 6 - Una delle solite cavalcate, qualche sportellata per scoraggiare un Cagliari che stava prevalendo a centrocampo Rouhi 4,5 - Il ragazzo non è pronto e non so nemmeno se si farà Mbangula 6 - Di stima All. Thiago Motta 6 - Buon primo tempo, secondo tempo di gestione ma, essendo in vantaggio con il minimo scarto, è stata una tattica rischiosa Il migliore Vlahovic
  13. zebra67

    Cagliari - Juventus 0-1, commenti post partita

    Buon primo tempo, che potevamo terminare sul 3-0. Nella ripresa ci siamo limitati a gestire, anche se, visto com'era andata all'andata, era un pò come scherzare con il fuoco, visto che una mischia, una deviazione, un episodio fortunoso può costarti il pareggio allo scadere. Tra i nostri, Weah continua ad avere buona gamba, McKennie ha sbagliato davvero molto anche a livello di appoggi, Koopmeiners il solito fantasma, Locatelli smistava palloni e ci metteva la solita garra, Kelly tutto sommato ordinato, Gatti leader nella retroguardia, Yildiz più pimpante rispetto alle ultime apparizioni. Visti i risultati delle altre, sarebbe stato delittuoso non tornare con i 3 punti. Missione compiuta, quindi tutto bene!
  14. zebra67

    Come poteva essere un vero progetto

    Appunto, come ho scritto io: il tifoso vuole vedere uno sviluppo lineare, dei progressi costanti. Se vede che la squadra inizia benino, poi comincia a tentennare e va avanti tra molti bassi e pochi acuti, la fiducia scema del tutto.
  15. zebra67

    Come poteva essere un vero progetto

    Appunto. La corrente stagione ha dimostrato per l'ennesima volta che il tifoso juventino i quarti posti li accetta solo a parole, nell'intima convinzione che tanto andrà meglio, deve andare meglio, "perché noi siamo la Juve..." (come se qualcosa ci fosse dovuto per diritto divino). Poi quando ci troviamo davvero invischiati in una lotta per rientrare nell'ultimo posto utile per la CL dell'anno dopo, si leva la contestazione. Figuriamoci se a inizio stagione premetti che l'obiettivo sarà al massimo qualificarsi per la Conference... Sena contare che quell'opzione si fonda prevalentemente sulla crescita dei giovani (cosa assai ipotetica, può avvenire ma anche no), non mi pare che se il secondo anno compri dei parametri zero, poi nel terzo anno puoi aspirare addirittura allo scudetto. Ci vorrebbe che Yildiz si trasformasse in Yamal, Barrenechea in Emerson, e così via.
  16. zebra67

    Juventus: UEFA ranking al 21/02/2025

    Chiamasi ranking UEFA in quanto prende in esame l'andamento nelle varie competizioni UEFA. Altrimenti si chiamerebbe ranking Champions.
  17. zebra67

    Juventus: UEFA ranking al 21/02/2025

    Avevamo disputato una buona gara d'andata, io non mi vergognai affatto. Quell'Ajax aveva dato al Real una lezione di gioco ben più severa. Oppure forse già presagivo che negli anni successivi saremmo stati eliminati ancor prima e da squadra non trascendentali.
  18. zebra67

    Come poteva essere un vero progetto

    Ma infatti il problema siamo solo noi tifosi. Dobbiamo imparare ad apprezzare il comportamento virtuoso a livello economico e a fregarcene di risultati, vittorie e più in generale dell'ambito sportivo. Dobbiamo tifare l'azienda, non la squadra: dobbiamo tifare per i manager, non per i calciatori. ooops, mi sto accorgendo che alle 13,30 del venerdì ho accumulato troppa fatica al lavoro 🤣
  19. zebra67

    Come poteva essere un vero progetto

    Le mie osservazioni sui tuoi "controprogetti". Visto quanto si leggeva nell'ultimo anno con il precedente allenatore ("Chiunque meglio di lui", "Sono disposto a stare 5 anni senza vincere pur di non assistere a questo scempio" e via discorrendo), c'erano tutte le premesse ideali per mettere nelle migliori condizioni il successore di Allegri. Sono passati 7 mesi e oggi viene letteralmente massacrato. Ulteriore, anzi ennesima, conferma, che a parole il tifoso juventino dice che sarebbe disposto ad aspettare anche 5 anni prima di vincere, in realtà non riesce a aspettare nemmeno 5 mesi. Si dirà: ma se nei primi 5-6 mesi si vedono cose promettenti, la pazienza e la fiducia aumentano. D'accordo, ma le buone cose sono diretta conseguenza dei risultati: se la Juve giovane ed economica di cui parli nella seconda delle opzioni che presenti, non solo non è quarta ma sesta-settima dopo 6 mesi, e se nel frattempo è uscita dalla Champions in quanto è arrivata ventiseiesima nel girone, tu pensi che la tifoseria avrebbe avuto fiducia? Ripeto: la fiducia è diretta conseguenza dei risultati. E aggiungo che il tifoso vuole uno sviluppo lineare. Se vede che la squadra dopo qualche stento iniziale comincia a carburare dopo 4-5 mesi, se vede che rimonta posizioni e si classifica terza (risultati inferiori non sono tollerati in casa Juve), magari sviluppa un minimo di fiducia che davvero l'anno successivo, con un inizio migliore, possa essere competitiva. Se viceversa vede che dopo un inizio promettente inizia a perdere colpi, poi sembra risollevarsi, poi altra fase di crisi, poi quando sembra di nuovo in fase positiva, si affloscia di nuovo, su quali basi il tifoso dovrebbe avere fiducia in una crescita nella stagione successiva? Prendendo i nomi che citi, se come terzini dx parti con Danilo-Savona e l'anno successivo cedi Danilo, chi ti dice che Savona sia già pronto? A me sembra che non sia ancora all'altezza, faceva migliore figura nei primi mesi, quando tutta la squadra era più spensierata. Il centrocampo è francamente improponibile per una squadra che voglia vincere la Conference ed arrivare tra le prime 4 (seconda stagione). E anche un attacco Vlahovic-Kean non mi dà questa grande fiducia. Il primo progetto (investire su 2-3 campioni) sarebbe ben più convincente, ma avrebbe richiesto come dici giustamente 250 milioni reali, che potevamo investire solo con l'ennesimo aumento di capitale.
  20. zebra67

    Juventus: UEFA ranking al 21/02/2025

    E comunque c'è figuraccia e figuraccia... Un conto è uscire contro un bell'Ajax ai quarti di finale (Ajax che agli ottavi aveva rifilato un 4-1 al Real Madrid detentore della Champions), ben altra cosa è essere eliminati nel girone
  21. zebra67

    Juventus: UEFA ranking al 21/02/2025

    Come darti torto? 😭
  22. Quello che dico è che non è che sbandierando ai quattro venti che l'obiettivo è lo scudetto, allora hai più chance di raggiungerlo. Se da cinque stagioni (compresa quella in corso) non si vince lo scudetto, forse è anche perché non abbiamo più CR7, Higuain, Chiellini, Barzagli, Buffon etc., quindi inutile illudere i tifosi che con Mbangula, Locatelli, Gatti (e non ho citato certo i peggiori come rendimento...) siamo i favoriti. Ci si pone un più realistico obiettivo di qualificarsi per la successiva Champions.
  23. zebra67

    Juventus: UEFA ranking al 21/02/2025

    La cosa tragica è che per vincere una delle cd. coppe minori, devono verificarsi delle condizioni che il tifoso juventino medio non si augura certamente: - per la Conference, devi arrivare sesto in campionato; - per l'Europa League, devi arrivare quinto in campionato, o vincere la Coppa Italia senza però essere tra le prime 4 del campionato (altrimenti giochi la più ricca Champions). Fino al 2023/24 inoltre accedeva all'EL la terza classificata dei gironi di Champions, il che significava non accedere agli ottavi. Quindi non so dire se "grazie al cielo" o "purtroppo", ma non abbiamo avuto molte occasioni per vincere una di queste Coppe minori dal 2012 in poi (a differenza di Roma e Fiorentina, ad esempio), e spero di continuare a non averne 😁.
  24. Io per 5 anni di Allegri intendo il primo ciclo; poi c'è il secondo, di tre anni. I primi 5 anni hanno cambiato prospettiva in termini positivi, perché marciavamo a due trofei l'anno e abbiamo raggiunto 2 volte la finale di Champions. Gli ultimi 3 anni sono stati molto sofferti e avari di soddisfazioni.
×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.