Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

zebra67

Utenti
  • Numero contenuti

    30.034
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni con più "mi piace"

    4

Tutti i contenuti di zebra67

  1. L'Inter si è liberata di Arnautovic e Correa (a livello di ingaggi) e deve cedere Taremi, Frattesi, forse Calhanoglu, Bisseck (che frutterà una grossa cifra), Asslani... Vedrai che qualcosina racimola pur mantenendo in gran parte i big
  2. Staremo a vedere. Nel mio post ho parlato di motivazioni speciali che si hanno quando si affronta la vecchia squadra e nel Milan potrebbe trovarsi meglio di come si è trovato alla Juve (attenzione: non sto parlando di moduli o collocazioni tattiche, ma di ambiente. Già cambiarlo regala nuovi stimoli). Il trucchetto di citare i difensori che lo hanno neutralizzato è un pò deboluccio come argomentazione: in Juventus-City di Champions, Vlahovic è andato a segno e Haaland è stato annullato da Savona-Gatti-Kalulu, per dire. Ed è stato annullato dal 36enne Acerbi, da Diomande e Debast dello Sporting e chissà quanti altri.
  3. Quale formula ti permette di poter "testare" per un anno il giocatore senza avere poi obblighi di acquisto? In presenza di una clausola da 30 milioni, che il 16 luglio 2025 diventava di 45, ti sembra che la società titolare del cartellino non ci debba guadagnare nulla e ti sconti il costo del prestito (nel quale 3 milioni erano bonus e 2,5 ingaggio netto) dalla clausola? Nel mondo delle favole, forse...nelle fiabe può anche accadere che la società che ha il cartellino ti dica "Ti è piaciuto? Te lo regalo, perché la Juve è un grande club".
  4. Non necessariamente. E' un attaccante e comunque qualche gol l'ha fatto anche in bianconero, non stiamo parlando di un principiante. La legge dell'ex colpisce anche con elementi di valore normale, perché hanno motivazioni speciali quando incontrano il club precedente. Non dimentichiamo che in campionato anche Kean ci ha fatto male nello scontro diretto. E perfino De Sciglio, che di mestiere non fa l'attaccante e che quando giocava da noi non era esattamente l'idolo dei tifosi e riceveva più critiche di Vlahovic. A mio avviso Dario il grande ha espresso un legittimo timore.
  5. No, in quel passaggio parlavo di Koop. Dopo che ha fallito come trequartista, l'unica collocazione sarebbe nel centrocampo a due, e visto che è difficile rinunciare a Thuram, l'escluso sarebbe Locatelli. Se cerchiamo la collocazione ideale di ciascuno, penso che non c'è un modulo "perfetto" che permette a ciascuno dei 24 di essere sfruttato al meglio. Io preferisco il concetto di duttilità, spirito di adattamento e "ciascuno può tornare utile". Siamo sicuri che sia migliore del Locatelli 2024/25?
  6. Ho ragionato più o meno come te: lo scambio non ci trasformerebbe da rospo a bel principe, ma a mio avviso ci guadagneremmo e potremmo schierare un centrocampo con 2 incursori (Thuram-Frattesi), molto utile avendo un settore avanzato senza giocatori alti (fatta eccezione per Yildiz) o attaccanti d'area.
  7. Di tempo per testare un nuovo modulo non ce n'è moltissimo. Intendiamoci: la stagione inizia il 24 agosto, però la Juve si ritrova il 24 luglio, e ad oggi quelli che dovrebbero partire sono ancora tutti in rosa e di nuovi volti ne è arrivato solo uno. Non credo si possa testare in maniera seria un modulo valido per tutta la prossima stagione, quando ancora potrebbero arrivare 3-4 volti nuovi e potrebbero partire 3-4 giocatori tra quelli con i quali hai provato il nuovo modulo. Servirebbe una accelerazione in tal senso. L'attuale modulo rende difficile anche la collocazione di Koop, dopo l'esperimento fallito nei due dietro la punta. Titolare accanto a Thuram con Locatelli riserva? E se ce la facessimo a trattenere Kolo, chi farebbe il ruolo di punta più avanzata tra lui e David? Le questioni sono diverse.
  8. Il Milan ha avuto un importante introito per Rejinders e si è liberata dell'ingaggio di Hernandez. Le risorse le avrebbe. Se non vuole darci 20-25 per Dusan e 7 netti al giocatore, può guardarsi in giro, ma deve fare in fretta, perché Retegui se ne è già andato, Lucca è ormai del Napoli, Scamacca è reduce da una stagione trascorsa tra ospedale e riabilitazione.
  9. L'intasamento potrebbe risolversi. Douglas Luiz è sulla lista dei partenti, e non giungono notizie sul rinnovo di McKennie.
  10. A me Frattesi piace, lo trovo un centrocampista completo che può tornarci utile, più di quanto possa esserlo Nico. Se poi strapperà un ritocco contrattuale, buon per lui, non è un mio problema.
  11. secondo me ci guadagneremmo.
  12. L'Inter quest'anno può spendere eccome... E' arrivata in finale di CL, ha partecipato al Mondiale per club e, dopo qualche anno di mercati a saldo zero o giù di lì può permettersi, come ho letto qualche giorno fa, un mercato con differenziale negativo tra entrate e uscite intorno ai 70-80 milioni.
  13. L'avessimo comprato lo scorso anno, ci sarebbe costato 30 + ingaggio, invece abbiamo preferito "testarlo" per un anno per poi rinegoziare l'affare nel caso ci avesse convinto. Così è avvenuto e ritengo che la cifra spesa sarà più ripagata di quella impiegata (finora con scarsi risultati) per Gonzalez o Koopmeiners.
  14. Ad oggi abbiamo solo comprato (David, che non è esattamente a costo zero, vista la cifra impegnata tra commissioni, oneri, bonus alla firma e ingaggio lordo) e non abbiamo venduto nessuno, visto che i tre "indiziati" (Mbangula, Weah e Costa, in ordine cronologico) sono ancora tutti proprietà della Juve, quindi presumo che nelle trattative per Francisco abbia pesato un problema di mancanza di liquidità. Non a caso abbiamo molto insistito per un pagamento in 4 rate. Pagare in unica soluzione non sarebbe stato possibile, al momento, e anche in due rate sarebbe stato piuttosto oneroso anche perché abbiamo già impegni per il pagamento rateale di altri giocatori che graveranno sui conti dei prossimi due anni.
  15. Non credo sia uno sprovveduto, semplicemente ha come modulo preferito un 3-4-2-1 che esalta Yildiz e non è l'ideale per Conceicao, che giostrando da centrocampista laterale sarebbe depotenziato del 70% e giocando da trequartista non trova comunque la collocazione ideale, anche se Tudor continua a dire che può liberare il suo dribbling anche partendo da posizione centrale.
  16. zebra67

    Vorreste in rosa Randal Kolo Muani

    Ok, abbiamo una visione opposta sul valore tecnico della Juve attuale e su cosa le potrebbe servire maggiormente.
  17. Come dico sempre: attendiamo che le voci diventino certezze, o che quantomeno passino al livello di trattativa invece che semplici rumors. Ogni santo post che viene aperto con il nome di un giocatore accostato a noi, lo commentate come se fosse un acquisto già ufficiale, con relativo corollario di imprecazioni, sarcasmo, toni sconsolati, invettive verso i dirigenti, etc. Quanti dei 100 nomi accostatici arriveranno effettivamente? Per ora ne è arrivato solo uno, ma di buon profilo. A leggere il forum, parlate e commentate come se avessimo già preso Chabot, Balerdi, Sancho, Palestra, Hjulmand, Kessie, Xhaka, Adeyemi, Clauss, Ndidi, Bissouma, Dodò... E che palline... Ma ci vuole tanto a scrivere "A mio avviso non sarebbe il nome giusto come rinforzo", invece di dare tutto come già ufficializzato e parlare di declino della Juve, di brutta fine che abbiamo fatto, di Juve destinata a fallire...
  18. zebra67

    Vorreste in rosa Randal Kolo Muani

    Non ho mai preteso di affermare che la presenza del centravanti d'area è una regola universale per vincere. Ho espresso quella che ritengo essere la soluzione migliore per la realtà bianconera. Il PSG ha un tasso tecnico 15 volte superiore al nostro e sviluppa la manovra con scambi veloci, sovrapposizioni, intuizioni, giocate rapide e precise. La Juve ha un tasso tecnico modesto e non è in grado di costruire 10 palle gol con scambi che vanno alla velocità da pallina del flipper, per cui a mio avviso le serve un classico centravanti da schierare assieme a David, con il canadese che parte sulla linea dei 2 trequartisti accanto a Yildiz o, se serve, con un cambio di modulo, adottando un 3-4-1-2.
  19. zebra67

    Vorreste in rosa Randal Kolo Muani

    Ho votato SI ma con la seguente precisazione. Dopo l'acquisto di David, a mio avviso servirebbe maggiormente la classica punta d'area, in grado di farsi valere anche nel gioco aereo. Se non si trova un giocatore convincente con tali caratteristiche e a costi sostenibili, ok per Kolo Muani, ma senza svenarsi.
  20. Pensavo fosse lapalissiano, ma fai bene ogni tanto a ricordarlo. Quando c'è il campionato, i nostri calciatori li definiamo "mediocri", "scarsi", "sopravvalutati", poi quando in estate è il momento di sbarazzarsi di qualcuno di loro, pretenderemmo che il loro cartellino venisse pagato come quello di uno che è un buonissimo calciatore, reduce da una annata sopra le righe.
  21. Probabilmente la differenza è che Clauss ha maggiori attitudini difensive. Clauss è considerato un difensore con propensione a spingersi spesso in avanti e percorrere tutta la fascia (potrebbe giocare anche in una difesa a 4), Kostic è un centrocampista esterno (addirittura prima della Juve fu provato come attaccante esterno) che all'occorrenza ripiega fino alla difesa. Di certo non è un "crack", non è un fuoriclasse del ruolo.
  22. In effetti spesso si parte dalla convinzione che la Juve possa dettare a proprio piacimento le regole: lo voglio a questo prezzo, decido io le condizioni, lo voglio con riscatto, anzi, senza riscatto, la cifra la voglio pagare in 4 anni, tu vorresti che lo comprassi subito io invece voglio provarlo un anno e poi decidere, e così via.
  23. Un aumento era comunque previsto, dato che lo stipendio di Chico era bassino per i nostri standard. Come apprezzamento per la buona volontà del ragazzo, quel 20% a cui ha rinunciato verrà "spalmato" nell'ingaggio annuo dei prossimi anni. Direi che in confronto all'irremovibilità e mancanza di buona volontà di Vlahovic, Conceicao si è mostrato più flessibile e anche più intelligente e per me è stato giustamente "ricompensato".
  24. Sarebbe una ingenuità perché così facendo non solo si condanna a un anno in cui viene impiegato solo in caso di necessità, ma si costruisce una solida fama di piantagrane attaccato solo ai soldi Sarebbe un'altra dimostrazione di ingenuità. Un top club può anche arrivare (anche se non ci credo) ma i 12 se li scorda a prescindere. Al momento credo che potrebbe farsi avanti un club inglese di non primissima fascia (A. Villa, Newcastle o roba del genere) o tuttalpiù il Milan con proposte sui 6-7 milioni. Condivido e mi ricollego al punto 1. Non ha effettuato lo step necessario per essere considerato centravanti di prima fascia, è reduce da una annata deludente ed è uno che si impunta per questioni meramente economiche (è vero che parliamo di 12 milioni, ma è anche vero che parliamo di una sola annualità di contratto). Sta mettendo in difficoltà la Juve ma anche lui si sta rovinando il futuro con le proprie mani.
  25. Sì, ho fatto un quadro dal 2018 a oggi per far capire che non il Governo Meloni che lo appoggia (e ho fatto i nomi di chi lo vorrebbe scalzare, cioè Salvini e Abodi), ma dalla sua prima elezione in poi è rimasto in sella a prescindere dai vari Governi che si sono avvicendati. Uomo buono per tutte le stagioni e tutti i Governi 😂
×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.