Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

zebra67

Utenti
  • Numero contenuti

    29.151
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni con più "mi piace"

    4

Tutti i contenuti di zebra67

  1. Senza nulla togliere a Bertola, potrebbero esserci dei motivi dietro al fatto che le attenzioni si concentrino più su Leoni che su Bertola. In primis, Bertola le sue esperienze le ha fatte in B, quindi deve cimentarsi con la categoria superiore (dove ha giocato appena mezzora qualche anno fa), invece Leoni ha dimostrato, in quelle 16 partite, di cavarsela bene anche in massima serie e in circostanze di classifica abbastanza delicate (vedi pericolo retrocessione per gli emiliani). In secondo luogo, Leoni è un 2006, quindi con prospettive di ulteriore crescita enormi, mentre Bertola è un 20023, quindi il suo valore comincia a definirsi.
  2. Mi butto, e anche senza paracadute, consapevole che ne azzeccherò 6 su 11 (e mi sento ottimista) Di Gregorio Kalulu Rugani Kelly Weah Thuram Douglas Luiz Cambiaso Yildiz Conceicao Kolo Muani
  3. Sono pronto a scommettere che per quella fetta di tifoseria che sa solo criticare, il migliore sarà quello che non verrà alla Juve. Se i giornali propongono una rosa di 5 possibili nomi, quei tifosi li stroncano tutti preventivamente. Poi, quando ne verrà scelto uno dei 5, allora gli altri 4 verranno rivalutati con un "A questo punto sarebbe stato meglio se fosse arrivato xxxxxx oppure yyyyyyy" (dove al posto delle x e y ci sono i nomi dei 4 che non sono venuti alla Juve)
  4. Non saranno titolari nella prossima stagione, a mio avviso. Giocano in questa specifica circostanza in quanto non credo che Tudor avesse chissà quali opzioni alternative, visto che è risaputo che Bremer è stato aggregato solo per fargli respirare il clima di gruppo e Gatti non ha ancora recuperato del tutto.
  5. Concordo su ogni singola parola del tuo post. L'esegesi delle dichiarazioni è una delle cose più stucchevoli che esistano, e invece ogni volta si deve cercare la singola parola o il presunto passaggio infelice. Quelle di Tudor mi sono sembrate dichiarazioni condivisibilissime, nella loro normalità.
  6. Sicuri no, anche il titolo parla di "probabili" formazioni. Però ci sono buone chances, perché è risaputo che Bremer è stato convocato solo per riaggregarsi al gruppo e Gatti non ha recuperato completamente. Non credo che abbiamo molte altre opzioni...
  7. zebra67

    Douglas Luiz: situazione

    Molto, caro Sylar 87, dipenderà dalle (eventuali) offerte. Se non ne arriva nessuna, o se sono di entità troppo bassa (tipo 15-20 milioni), penso che gli verrà data un'altra chance, perché anche in società faranno proprio il tuo ragionamento: per 4 soldi, con lo spettro di una forte minusvalenza, tanto vale provare a vedere, in un contesto nuovo, se può tornare a livelli vicini a quelli del 2023/24. Se invece arriva una offerta seria 8tipo 40 milioni) o magari qualcuno accetta di prenderlo come contropartita in un affare che riguarda un nostro obiettivo, non si faranno sfuggire l'occasione.
  8. Le tue motivazioni sono plausibili, come, credo, lo siano le mie. Stiamo parlando in un momento in cui il mercato deve decollare (anzi, deve proprio iniziare, almeno per noi), quindi è difficile definire una affidabile griglia di partenza. Concordo sul fatto che le prime 2 dello scorso campionato hanno le potenzialità per entrare di nuovo tra le prime 4, così come concordo sul fatto che con Allegri in panca di solito non si fallisce l'obiettivo. Tuttavia "entrare nelle prime 4" può significare anche arrivare terzi o quarti, non necessariamente primi o secondi. Lukaku avrà un anno in più, Spinazzola pure, Rhamani idem con patate, e come ho scritto confermarsi è sempre più difficile che vincere, un conto è partire a fari spenti, da squadra che era arrivata decima, un conto è partire da favoriti e con l'aggravio della CL da disputare. L'Inter oltre a non avere continuità in panchina (a differenza degli altri anni), ha anche essa elementi in là con gli anni il cui rendimento potrebbe degradare in fretta: De Vrji, Acerbi, Bastoni, Mkytharian, non sono esattamente ragazzini. Quanto alla dirigenza, è vero che Comolli non ha frequentato il calcio italiano, ma aspettiamo un DS e un DT che dovrebbero invece conoscerlo, e comunque il fatto di conoscere bene il calcio italiano non mi sembra abbia giovato molto a Giuntoli, che ne ha azzeccate davvero poche. Io la fiducia, inizialmente, la concedo a tutti, poi se non se la saranno meritata non avrò problemi a "condannarli".
  9. Sulla non competitività in Europa sono d'accordo, ad oggi non siamo competitivi, come dimostrato dalle ultime edizioni di CL. Possiamo valere l'approdo agli ottavi, nulla di più. In Italia la vedo un pò meglio, perché l'Inter ha cambiato allenatore e dovrà giocoforza cambiare qualche uomo che era stato importante negli ultimi anni, quanto al Napoli si sa che confermarsi è sempre più difficile che vincere. Il Milan ha delle potenzialità ma bisognerà vedere se Allegri trova subito la quadra. L'Atalanta ha perso Gasp e vedremo quanto era il suo "peso" nelle ultime buonissime stagioni dei bergamaschi. Naturalmente, su queste considerazioni, aleggia lo spettro del mercato: se finalmente imbrocchiamo un mercato azzeccato, è un conto, se le scelte principali si rivelano sbagliate anche quest'anno, sarà dura andare oltre il 4° posto.
  10. Sì, sì, non facevo un discorso squisitamente tecnico, dico solo che sono due obiettivi juventini il cui nome è circolato a più riprese, quindi non mi stupirei se arrivassero davvero.
  11. Non è che stai dipingendo uno scenario apocalittico, io lo trovo abbastanza realistico... Tra l'altro sarebbero un'ottantina di milioni di spesa, quindi non gli si potrebbe rimproverare nemmeno di essere stati tirchi 😁
  12. A Sabatini si contesta il fatto di conoscere il contenuto esatto della telefonata, non la notizia dell'interessamento della Juve a Gasperini. Se domani Zazzaroni scrive che la Juve ha cercato Conte e il tecnico salentino ha risposto all'interlocutore "Potrei anche accettare, ma domani sera voglio che lasciate un sacco pieno di dobloni d'oro sepolto sotto la quercia al km. 16,200 della tangenziale EST", non è che gli si contesta la veridicità dell'interessamento della Juve a Conte, ma il contenuto della telefonata...
  13. Sono totalmente d'accordo e poi, come ho già avuto modo di scrivere, sono importanti le tempistiche. Magari il contatto con Gasperini c'è stato verso fine aprile, quando la Juve di Tudor aveva messo insieme due vittorie (Lecce e Genoa), un pareggio (Roma) e una sconfitta (Parma), e quindi era tutt'altro che certo che saremmo arrivati a qualificarci. In quel momento ci stava di guardarci attorno, individuando delle alternative a Tudor. Poi Tudor, pian piano, ha ridato un pò di compattezza a un ambiente in cui c'erano forti scollature, ha raggiunto per un soffio l'obiettivo e si è guadagnato la riconferma. Sembra che dobbiamo per forza vedere del marcio anche dove non c'è.
  14. Beh, quello che dici lo condivido solo in parte. E' chiaro che JE non è un esperto di calcio, su questo siamo d'accordo. Però, come fanno tutti i capi di un gruppo industriale, si circonda di collaboratori e consulenti che sono più al dentro di lui nel singolo settore. Il fatto stesso di mettere soldi, gli attribuisce voce in capitolo. Non credo che Elkann metterà mai bocca sulle valutazioni tecniche per la scelta del centravanti (meglio Gyokeres, David o Osimhen?)però potrà dire che a suo avviso è meglio David perché non c'è un cartellino sottoposto ad ammortamento, ad esempio. E sicuramente avrà avuto voce in capitolo sulla scelta di Comolli. Questo lo dobbiamo accettare, perché è normale e perché non abbiamo Andrea Agnelli come Presidente, ma Ferrero, cioè un altro che di calcio ne capisce quanto Elkann...
  15. Il futuro di Gasp poteva interessarmi solo se fosse venuto alla Juve. Ha fatto altre scelte, solo il tempo dirà se sono state corrette. A lume di naso, la presenza di uno come Ranieri può fargli molto comodo. Ranieri ha un forte ascendente sui giocatori e sulla piazza, quindi può fare da cuscinetto e smussare gli angoli (perché tanto, con uno col caratterino del Gasp, qualche spigolosità verrà fuori, prima o poi).
  16. Io mi prenderei proprio Leoni, che mi ha fatto un'ottima impressione nelle occasioni in cui l'ho visto all'opera.
  17. Troppe manfrine... Il Presidente dello Sporting dice esplicitamente che l'unica cosa che si sente di assicurare è che non chiederà i 100 milioni della clausola, l'agente che dice di avere le prove che ne bastano 70 (ma in realtà non sarebbe una "prova" ma un semplice accordo verbale, quindi indimostrabile). Fosse per me, farei un deciso affondo, del tipo "O la va o la spacca", con una offerta seria e cospicua, dopo di che se viene rifiutata, eviterei di farmi coinvolgere in una telenovela e cambierei obiettivo.
  18. Chiellini ufficialmente non farà il mercato ma lavorerà a stretto contatto di Comolli, mi spingo a dire che sarà una sorta di suo braccio destro, quindi verrà consultato per tutte le decisioni più importanti, anche quelle strategiche. E penso che assumerà qualche carica a livello politico (FIGC?), quindi magari torneremo a contare quacosa. DS e DT avranno compiti più circoscritti. Senza offesa, mi auguro che ti sbagli di grosso.
  19. Ciao a tutti. Sto vedendo che in questo mercato sembrano "tirare" parecchio gli over 30. Modric-Milan, De Bruyne-Napoli, Dzeko-Fiorentina, si parla anche del possibile ritorno di Immobile... So bene che a casa Juve la filosofia va in senso opposto, ma a mio avviso, a determinate condizioni, un acquisto che rientra nella categoria sopra indicata potrebbe anche far comodo. Mi spiego meglio. Se il giocatore in là con gli anni è di alto livello, se è integro, se pare avere buone motivazioni, e se l'ingaggio è compatibile...perché no? Farebbe schifo un pò di classe ed esperienza in mezzo a tanti giovani? Vado ancora più nello specifico: una sola sessione di mercato probabilmente non basterà a coprire tutti i settori bisognosi di rinforzo. Prendiamo l'attacco, che rischiamo di dover rifare completamente. Con il probabile addio di Vlahovic e Milik serviranno tre punte (viste le tante competizioni) di cui una potrebbe essere Kolo Muani. Ebbene: se come alternativa al titolare avessimo preso Dzeko, con un contratto annuale con opzione per un secondo anno? Classe, esperienza, capacità di giocare anche in appoggio ai compagni. Per qualche partita di Champions la sua abitudine a certe sfide, la sua classe, a mio avviso potrebbero far comodo, anche solo per mezzora. Ho letto che alla Fiorentina prenderebbe 1,8 milioni, quindi circa la metà di Milik. Ripeto: parlo di casi isolati, non di una prassi. A mio avviso non sarebbe una bestemmia cogliere un'occasione analoga, ferma restando la politica di prendere gente più giovani con ingaggi sostenibili. Certo, non sono una soluzione definitiva. Il problema verrebbe solo posticipato. Però in un anno possono accadere delle cose: magari facciamo benissimo al Mondiale e abbiamo buoni introiti, magari arriviamo ai quarti di CL (o più avanti) e prendiamo tanti dindini anche lì, quindi a luglio 2026 potremmo avere una situazione economica più florida e avere quella disponibilità che al momento ci impedisce di poter fare diversi acquisti di spessore e di prospettiva.
  20. zebra67

    Il rilancio di Rugani

    Cinque centrali nella rosa di una squadra attesa da una stagione impegnativa e che gioca con la difesa a 3 (salvo essere smentito da esperimenti estivi tudoriani), ci possono stare. Se poi i 5 sono Bremer, Gatti, Kalulu, Rugani e Kelly, o se decideranno di privarsi di quest'ultimo e ricorrere a un'altra soluzione, oggi non ppossiamo saperlo.
  21. Secondo me Comolli conterà un bel pò e si farà coadiuvare dal Chiello. Il DS sarà solo colui che concretizzerà quello che viene deciso alle più alte sfere. E il DT sarà il collante tra campo e dirigenza.
  22. Che nostro Signore ti ascolti! Come sopra! Con un buon mercato e magari un'Inter che soffre il ricambio generazionale, può starci
  23. Eh,. ma se affrontiamo la prossima stagione con una mentalità superficiale, partiamo col piede sbagliato. Noi siamo come ex nobili decaduti, è da parecchio che non sediamo al tavolo delle migliori. Fare molta strada nel torneo e possibilmente vincerlo, non solo aiuta le casse, ma serve anche a ricostruire una mentalità vincente che non abbiamo da tempo. Nella prossima stagione non dobbiamo mollare un cacchio, dobbiamo tornare a contare, a vincere qualcosa, e se ci avviamo per tempo è molto meglio. Gli orari e il caldo valgono per tutti, tra l'altro tra uno Stato e l'altro ci sono condizioni climatiche assai diverse: a Washington DC ci sono 22°, non mi sembrano condizioni proibitive. se i nostri sono stremati, quelli di PSG, Inter etc. dovrebbero esserlo di più, eppure mi sembra che i parigini non siano scesi in campo per dovere di firma. Risolleviamoci, ci vuole un moto d'orgoglio, siamo la Juve.
  24. A bocce ferme, abbiamo Conte che già era a Napoli, ha vinto il campionato ed è il logico favorito. Poi c'è una Roma che ha trovato equilibrio solo con il normalizzatore Ranieri, ma dovrà ricominciare da zero con uno che ha una filosofia molto diversa da Sor Claudio (anche a livello di rapporti con i giocatori). Infine il Milan che ha ingaggiato un allenatore esperto, ma che riparte da un ottavo posto, quindi di gap da recuperare ne ha un bel pò. A livello di griglia di partenza, io metterei sempre Napoli e Inter in prima fila. Questo a bocce ferme...Poi c'è il mercato che può sparigliare molte cose.
  25. Fase calante a 27 anni mi sembra un tantino azzardato. Ha semplicemente fatto ca*are nell'annata scorsa, come è toccato letteralmente a mezzo Milan nella seconda parte della stagione (Leao inesistente, Maignan in calo, Pulisic in calo). Io sono dell'idea che in un club diverso e comunque prestigioso e ambizioso (Juve) potrebbe ritrovare stimoli, motivazioni e voglia di tornare uno dei migliori terzini europei.
×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.