Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

oetzi

Utenti
  • Numero contenuti

    1.522
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di oetzi

  1. Parlo di modo di stare in campo e approccio alla partita. Comunque continuo a ripetere che questo Genoa non era affatto una partita facile: stanno in un ottimo stato di forma, sono stati aggressivi, hanno pressato alto e hanno una buona gestione della palla. Sicuramente è una squadra che in questo momento mette in difficoltà chiunque.
  2. oetzi

    Juventus - Genoa 1-0, commenti post partita

    Motta ieri contro quel Genoa non vinceva. Anche perché la squadra lo aveva mollato.
  3. oetzi

    Juventus - Genoa 1-0, commenti post partita

    Non sono per nulla d'accordo: non c'é stato quasi nulla della Juve di Motta ieri sera a partire dal pressing e dalle coperture uomo su uomo, l'intensità molto maggiore, specie nei primi 20 minuti, poi ovviamente quell'intensità AD OGGI non può essere mantenuta perché troppo dispendiosa, vedasi vari giocatori (Thuram, Loca, Yildiz, McK che al fischio finale si sono sdraiati a terra stremati). Questa intensità é documentata dalle statistiche (c'é un altro post in merito) che mostrano chiaramente più recuperi palla sia a terra, sia contrasti vinti di testa. Poi c'é la distribuzione degli uomini in campo, con difesa a 3 che ha dato maggiore solidità dietro, facendoci rischiare oggettivamente poco contro un Genoa decisamente in forma da molte partite, che in fin dei conti ha avuto solo un paio di occasioni concrete, e i 2 trequartista (Yildiz e Koop) più stretti al centro del campo e con meno compiti difensiv, che hanno dato più soluzioni di passaggio sia ai centrocampisti sia alla punta, invece che giocare larghissimi a tutta fascia e isolati. Anche la distanza tra i reparti é stata notevolmente accorciata: spesso tra la linea di difesa e la linea dei trequartista c'era una 40ina di metri, quando con Motta ormai da diverse partite tra difesa e trequarti poteva passarci un transatlantico. Infine la gestione della palla, meno incentrata sul possesso e sui passaggi orizzontali, molto di più sulla verticalità e sul cercare di rischiare poco dietro, spesso ricorrendo anche alla spazzata lunga in caso di pericolo. Proprio un'altra squadra. Poi si deve migliorare tecnicamente e FISICAMENTE, ma la differenza considerato il poco tempo avuto da Tudor é enorme.
  4. oetzi

    Juventus - Genoa 1-0, commenti post partita

    Tra qualche anno farà l'opinionista alla Stamaccioni
  5. Non credo proprio che verrà venduto questa estate: l'aumento di capitale già annunciato che sta per arrivare serve proprio ad evitare il ridimensionamento tecnico della rosa. Unico rischio é se si rimane fuori dalla Champions, perché si apre un buco enorme del bilancio colmabile solo da una (o più) grandi plusvalenze.
  6. La Juve di Tudor non c'entra nulla con quella di Motta. Per intensità, aggressione dell'avversario, occupazione del campo e presenza dell'allenatore a bordo campo ricorda molto di più Antonio Conte.
  7. Il problema é che Kolo non é di nostra proprietà, mentre Dusan si, e non credo che ci saranno le risorse per trattenerlo in estate se il serbo non viene venduto bene. Io credo che Tudor abbia ricevuto delle disposizioni chiare per cercare di valorizzare il serbo
  8. Ricordo i tempi del fenomeno delle galassie: "Non bisogna avere l'ossessione della vittoria" Un maestro di calcio
  9. Ma dai.. dovrebbero esserci delle assicurazioni per queste cose.. questo tra infortuni e tutto gioca 1 e mezzo scarso di contratto su 4, e prende l'intera somma
  10. Gridano vendetta gli 8 milioni persi per l'eliminazione in semifinale di supercoppa i ben 11 milioni buttati contro il PSV + gli incassi da botteghino
  11. Motta dopo PSV ed Empoli ha scaricato i ragazzi parlando di atteggiamento insufficiente dopo PSV, e addirittura di VERGOGNA dopo l'Empoli, poi per circostanza aggiungeva che la colpa era sua, ma solo DOPO aver demolito i giocatori a favor di telecamere. Quando in realtà gli errori peggiori erano i suoi tra formazioni discutibili, giocatori fuori ruolo e i cambi, che neanche estratti a sorte potevano essere peggiori. I giocatori giustamente dopo queste debacle senza un minimo di autocritica gliel'hanno fatta pagare
  12. Il nostro allenatore è Igor Tudor. Se centrerà il quarto posto merita di restare, quindi chiuderei con le speculazioni sull'allenatore per il prossimo anno. Forza Igor
  13. Mi sembrano parole di circostanza. Se vuole avere ancora un futuro come allenatore dovrà ripartire dalle piccole, dove potrà applicare i suoi principi senza essere mezzo in discussione dai giocatori, ma dubito che queste avranno il budget per pareggiare i soldi che gli diamo per stare a casa per 2 anni.
  14. Speriamo che con questa si volti una delle pagine peggiori della nostra storia. Motta ha fatto anche peggio di Del Neri e di Ferrara, che avevano i loro limiti ma almeno non si sentivano i fenomeni scesi in terra a insegnarci il calcio
  15. Basterebbe che fosse un filo più umile e disposto ad ascoltare i suoi calciatori
  16. No non è detto.. se manchiamo la CL dobbiamo trovare 100 milioni tra taglio dei costi, sponsor e plusvalenze da cessione. Difficile, ma non impossibile, considerando che il solo Vlahovic tra ingaggio lordo e ammortamento ne pesa 40, e che il mancato riscatto di Conceicao e Kelly (pare che il suo riscatto sia legato alla qualificazione in CL) farebbero tagliare i costi di altri 15 milioni. Trovando uno sponsor da 25-30 milioni (non trovi di meglio senza CL) stai già quasi alla pari. Piuttosto sarebbero gli stessi Yildiz e Cambiaso a non voler restare senza Champions, e a quel punto li devi cedere per forza.
  17. Questa voce non è così fuori dal mondo.. sappiamo bene che nel malaugurato caso in cui restasse Motta (Dio ce ne scampi) Gatti sarebbe uno dei primi sulla lista dei partenti.
  18. oetzi

    Attaccanti in rosa

    Io vorrei rivalutare tutti con un allenatore che non sia un talebano.. certo se non si entra in Champions, cosa che ritengo quasi certa se rimane Motta ancora più di 2-3 partite, sicuramente Vlahovic dovrà essere ceduto, probabilmente Conceicao non verrebbe riscattato e verrebbe ceduto anche uno tra Yildiz e Mbangula.
  19. Sintesi perfetta. Che fosse una testa di broccolo lo si era capito alla quarta giornata quando, dopo le prime 3 partite buone con Yildiz trequartista, ha iniziato a relegarlo sulla linea laterale del campo solo per affermare le sue idee da fenomeno del calcio mondiale.
  20. Calcoli sbagliatissimi. I giocatori non lo vogliono più.. andranno in campo scazzati per perdere le partite e simuleranno acciacchi fino all'esonero del tecnico.
  21. Invece la mia sensazione è che ormai la squadra giochi per mandare via Motta. In questo momento il tecnico non ha impatto zero.. ha proprio IMPATTO NEGATIVO. Ha mandato via i più anziani (Tek e Danilo), e si è inimicato tutti i giocatori più importanti (Dusan, Yildiz ma soprattutto GATTI), Cambiaso non lo può proprio vedere e simula gli infortuni per uscire e per non giocare, Douglas è fuori da tutto l'anno per gli stessi motivi. Ha provato a mettere in ombra anche Thuram e più volte anche certe dichiarazioni di Locatelli sono andate nettamente contro quanto detto col tecnico, come dopo l'eliminazione col PSV. I giocatori non lo vogliono più e cercano di farlo capire nel modo più chiaro possibile. Giuntoli che va davanti alle telecamere a ribadire la fiducia in Motta lo fa per andare a muso duro contro i giocatori alla "noi siamo la società e voi siete i dipendenti, Motta l'ho scelto io e voi andate in campo ed eseguite gli ordini", ma questo atteggiamento ci porterà a schiantarci contro un muro. Arriverà una sconfitta dopo l'altra, finchè i giocatori si saranno liberati dell'odiato allenatore.
  22. Logica ineccepibile: per non tenere a libro paga 2 allenatore e spendere qualche milione in più mandiamo in fumo 100 milioni di partecipazione alla Champions del prossimo anno tra premi e incassi da stadio. La sensazione è che Giuntoli sia cocciuto almeno quanto l'allenatore che ha scelto, e non voglia ammettere di avere cannato. La dirigenza è assente e probabilmente incompetente: sanno che andrebbero cacciati entrambi ma forse non sanno con chi rimpiazzare Giuntoli più ancora che l'allenatore.
  23. I giocatori con la Fiorentina hanno giocato per mandare via il tecnico e la società non li ha ascoltati. A Genova saranno altri 3 punti buttati.
  24. Ormai é chiaro: il sabotaggio é dall'interno. Non c'é niente da sperare; da qui a fine stagione eviterò di sprecare il mio tempo prezioso per questo scempio alla nostra storia e alla nostra maglia.
×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.