Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

aleroman

Utenti
  • Numero contenuti

    1.021
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di aleroman

  1. Mah, forse no. Per quanto mi riguarda però, dovrá passare molto tempo prima che io decida di spendere anche solo 1 euro per il calcio…
  2. Non so, non tengo contabilità di quanto fatto dal giudice sportivo, ma mi pare che vengano puntualmente sanzionati solo i cori contro Napoli e i napoletani… Magari non è così, forse é solo una questione di visibilità sui media, ma questa é quanto meno la mia percezione… Che poi, se fischio Balotelli é razzismo, se fischio Cassano é odio territoriale, mentre se fischio Pellissier son solo ca22i suoi… 🙂
  3. Guarda, oggi come oggi non gli darei un centesimo neanche se, oltre ai 15 punti rubati, ce ne dessero 10 in più di compensazione… Erano anni che provavano a farmi passare la voglia, e alla fine ci sono davvero riusciti. Non è una cosa che si cambia di nuovo in un momento… Alla fine hai detto bene: vadano a fare affari con quelli del,pezzotto…
  4. Ti capisco, anch’io non ho più nessuna intenzione di dare un solo centesimo a questo sistema, Federcalcio, Lega e Uefa. E non é neanche un grosso sforzo di volontà, mi han proprio fatto passare la voglia…
  5. Quelli di DAZN certamente non accetteranno un rinnovo di altri 2 anni alle cifre attuali: non hanno raggiunto i numeri che immaginavano e sono in perdita. Ad oggi, immagino che non si spingerebbero oltre i 700 milioni l’anno, ma senza la Juve e i suoi tifosi la cifra scenderebbe ulteriormente…
  6. Ovviamente no! Solo la Juve. Per inciso, ormai i dirigenti dovrebbero aver capito che sono (e saranno, anche in futuro) intercettati. Iniziamo a pensarci? 🙂 Lo sapeva Moggi, che infatti usava sim svizzere (del resto al tempo la Telecom era in mano a Tronchetti)...
  7. Purtroppo questo è lo stato della magistratura in Italia. E non è un problema solo di quella sportiva, che nell'insieme è in effetti del tutto marginale. La magistratura è politicizzata, sindacalizzata e cooperativista - tre caratteristiche che le impediscono inevitabilmente di essere super partes. Parliamo spesso, con ragione, dei mali della politica e troppo poco di quelli della magistratura che, secondo me, più ancora della politica è da paese del terzo mondo, nonchè il principale motivo per cui le grosse aziende estere si guardano bene dall'investire in Italia... Tornando a quella sportiva, abbiamo scoperto (e non oggi!) che è anche faziosa, piena di tifosi, che in qualche caso sono palesemente prevenuti e rancorosi e che non hanno neanche il buon gusto di fingere di essere imparziali...
  8. Davvero non ho parole… E’ evidente non solo l’intento persecutorio, ma sopratutto la mancanza di intelligenza di chi, in particolare in questo momento, dovrebbe cercare di mostrarsi super partes e invece dimostra una posizione faziosa carica di acredine e rancore, del tutto incompatibile col ruolo che ricopre…
  9. Tutto come da previsione. Manca solo la scritta “Gne, gne, gne” alla fine delle motivazioni…
  10. Beh, il problema é che glie l’hanno lasciato fare nel 2006 e ora lo stanno rifacendo, visto che il metodo ha funzionato. Bisognava impedirglielo già la prima volta...
  11. Se la tua tv lo supporta, puoi utilizzare il mirroring dalle app per iOS o Android. Io lo facevo con iPhone o iPad usando AirPlay su TV LG e funzionava benissimo, ma a fine dicembre mi è scaduto l’abbonamento e al momento non ho tantissima voglia di rinnovarlo…
  12. Interpretazioni della stampa al solito fuorvianti e campate in aria. Non mettono uomini immagine semplicemente perchè al momento hanno bisogno di tencici e specialisti per uscire dalla bufera. La parte sportiva non è stata toccata, perchè non avrebbe avuto senso farlo a metà stagione e senza una dirigenza competente. Allegri continuerà ad avere lo stesso ruolo attuale, quello di allenatore. E' chiaro che fino al termine di questo periodo non saranno prese decisioni strategiche in ambito sportivo. Una volta sistemati i problemi societari, entreranno nuove figure con competenza sull'area sportiva e decideranno la linea da seguire e se confermare o meno la guida tecnica.
  13. Ciao Ben Dover, grazie mille per la spiegazione, molto precisa e comprensibile. Molto Interessanti le dinamiche legate al Revisore (Deloitte, no?), che fino ad ora non avevo letto/sentito raccontare in maniere chiara da nessuna parte… In termini generali, speriamo che *questa volta* i legali incaricati stiano sviluppando una strategia difensiva meno arrendevole, più strutturata e possibilmente autorevole. Cosa ne pensi di tutte le indiscrezioni (intercettazioni, mail, ecc..) che stanno uscendo in questi giorni?
  14. Capisco. Personalmente non ho esperienza nel settore, ma mi sembra una scelta ragionevole nell'ottica di evitare misure cautelari. Rilevo però che la cosa è stata interpretata dall'opinione pubblica (e dai soliti organi di stampa che hanno cavalcato la faccenda) quasi alla stregua di una resa totale.
  15. Mi é chiarissimo, questo é il motivo per cui l’ho scritto. Forse non hai letto bene quello che ho scritto, o forse non l’hai capito…
  16. Ciao, capisco che non mi sono espresso bene; quello che volevo dire nello specifico é questo: “Certo che, come dice l’articolo, le dimissioni in blocco del Presidente e dell’intero Consiglio di Amministrazione hanno alimentato un fuoco che sembrava destinato a spegnersi tra la cenere. Purtroppo, questo in effetti viene percepito dall’opinione comune come qualcosa di grosso, che non lasciava alternative…”
  17. Certo che, come dice l’articolo, le dimissioni in blocco del Presidente e dell’intero Consiglio di Amministrazione hanno alimentato un fuoco che sembrava destinato a spegnersi tra la cenere. Purtroppo, questo in effetti fa pensare che ci sia qualcosa di grosso, che non lasciava alternative… Aggiungo solo una cosa: in un modo o nell’altro, sono 20 anni che la Dirigenza Juve viene intercettata e forse non sempre in maniera lecita. Moggi, di cui si possono dire tante cose, ma non certo che fosse “fesso”, lo aveva capito e usava sim svizzere (del resto, la Telecom allora era del compare di Moratti…). I prossimi in arrivo se lo ricordino.
  18. aleroman

    Processo mediatico e con poca chiarezza

    Beh, però ciò che ha fatto più scalpore di questo caso, alla fin fine, non sono state tanto le accuse e la stampa, ma le dimissioni in blocco del consiglio di Amministrazione e del Presidente (che, per inciso, non é un Cobolli qualunque, ma resta uno dei proprietari della società!). L’equazione che ne ne risulta é che, se sono arrivati ad una mossa così drastica (che tra l’altro rischia di destabilizzare pesantemente anche la parte sportiva), deve per forza esserci sotto qualcosa di estremamente grave, al punto da non lasciare alternative. E devo dire che purtroppo, nonostante le dichiarazioni di facciata, é abbastanza difficile pensarla diversamente…
  19. Un paio di scudetti all’Inter questa volta no? Del resto, ha funzionato una volta; perché non farlo ancora? E comunque, sempre e solo la Juve… Galliani e Moratti si sono scambiati ragazzini facendo plusvalenze fasulle per anni e nessuno ha detto nulla. E tutti gli altri a ruota, han fatto da così a peggio, senza che nessuno avesse nulla da eccepire…
×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.