Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

miticoedgar

Utenti
  • Numero contenuti

    1.832
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di miticoedgar

  1. Dicevano bene ! Si tratta solo di aspettare...dopodiché ..." Se son rose fioriranno". Adesso non si sa ancora bene di cosa si tratta.
  2. Calma...Gente ! Non si è visto ancora niente. Un' amichevole non è in alcun modo indicativa. Aspettiamo il campionato e poi vedremo che tipo di "numeri" ha.
  3. Purtroppo avvenne anche che qualche * andò in centro, a Torino, Milano e altrove, a certificare la propria stupidità umana.
  4. Me la ricordo bene, anzi benissimo, quella partita. Ero andato a vederla al Bar, tra un sacco di gufi rossonerazzurri. C' era li anche qualche viola, ma allora , con i viola, i rapporti erano amichevoli ( C' erano sospetti di favori reciproci , molto insistenti ). Io non ero ne pessimista ne ottimista. Rimasi perplesso quando vidi le formazioni. Non c' era Spinosi , al suo posto fu scelto Longobucco , con spostamento di Gianpiero Marchetti a destra. Allora i "centrali " non c' erano, nel senso che in mezzo si giocava con un marcatore "Stopper" : Morini,e uno in seconda battuta "Libero": Salvadore. In attacco , purtroppo il buon Cesto ( Cestmir VicpaleK , il mister Boemo , subentrato nel 71 ad Armando Picchi , prematuramente deceduto, che aveva solo la colpa dì essere Zio di Zeman) schierò 3 attaccanti di cui 2 (Altafini e Anastasi) con poca propensione alla fase difensiva e 1 (Bettega) che veniva da una stagione tribolata per gli strascichi dell' affezione polmonare che lo tenne fuori dal Gennaio all' Ottobre del 72 ed era fisicamente sempre in condizioni precarie. Restò fuori Cuccureddu, ovvero l' uomo scudetto che segnò il 2 a 1 a Roma nell' ultima di campionato mentre il Milan periva nella fatal Verona , il quale era invece un preziosissimo uomo ovunque , che sarebbe stato quanto mai utile in quella partita per dare equilibrio alla squadra. Ne venne fuori una partita in cui l' Ajax, nel pieno dell' era del calcio totale da loro stessi inventata, ci sovrastò in ogni zona del campo. Dominavano sulle fasce, perchè nessuno dei 3 attaccanti era nelle condizioni di contrastare le avanzate terribili di Surbjer e Krol, i centrocampisti ( soprattutto Neeskens e Mhuren , si portavano a spasso Furino, Causio e Capello, perchè, orfani di Cuccureddu , erano sempre in inferiorità numerica. e gli attaccanti Kheizer, Rep e soprattutto Crujff , alle prese con una difesa centrale abituata ad essere statica , con il loro movimento continuo , si portavano fuori posizione i difensori centrali ( Morini e Salvadore, abituati a difendere in modo statico ) non offrendo mai alcun punto di riferimento. Inoltre in quell' Ajax, tutti sapevano far tutto. Mai visto un gruppo così intercambiabile. L' unica nostra possibilità era fare una gara con marcature a uomo , uno per uno , e sperare in una giornata no di Crujff, che aveva già firmato per il Barcellona, possibilmente con un maggior numero di centrocampisti che sapevano anche contrastare (Ovvero anche con Cuccureddu, al posto di Altafini o Bettega ) Ci fu solo uno squillo, con Bettega che alla fine del primo tempo tentò un' incornata sfiorando il pallone di testa e colpendolo praticamente con la spalla. Ricordo che Hann , Hulshoff e Blakenburg, si spingevano tranquillamente in avanti e poi recuperavano senza alcuna difficoltà sui nostri attaccanti. Insomma il buon Vicpalek non ci capì nulla in quella finale che finì solo 1 a 0 per l' Ajax , e ci mise del suo sbagliando formazione in una gara che non avremmo mai potuto vincere , senza un miracolo. Su quella sconfitta, ci tornò Cuccureddu, in un' intervista dopo che lasciò la Juve, dicendo che quella volta , il mister sbagliò formazione, L' Ajax era troppo forte e giocare con 3 attaccanti significava certamente esporsi alla loro superiorità a centrocampo. Comunque andò così, ma non ce la prendemmo molto, perché con i "Lancieri" non ce n' era veramente per nessuno. L' unico rammarico stava nel fatto che anche Vicpalek ripeté esattamente la finale dell' Inter persa sempre con i Lancieri l' anno precedente, senza trarre da quella finale alcun insegnamento. Comunque sia , Grazie di tutto, Cesto ,e riposa in pace.
×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.