Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

Leevancleef

Coordinatori
  • Numero contenuti

    8.325
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni con più "mi piace"

    91

Tutti i contenuti di Leevancleef

  1. Grazie horus, sia per la stima che per la notizia che mi dai sulle parole di Paolino. Penso che Bonucci nella somma tra la testardaggine e l'ego smisurato sia uno dei primi tre giocatori al mondo! Io ormai lo prendo per quello che è. Ero molto più incazzato quando andò al Milan, e anche lì sempre Chiellini & Co. a spiegargli che vaccata stesse facendo. Stavolta più che l'incazzatura... sono quasi imbarazzato per lui! E io in un primo momento sostenevo che la cosa fosse stata gestita male da entrambe le parti (e ancora un po' lo penso), ma certe contraddizioni così lampanti mi lasciano davvero senza parole!
  2. A meno che non abbia voluto concedere un'intervista per puntualizzare una data piuttosto che un'altra, dall'intervista di Bonucci emerge qualche contraddizione, che spiega come Allegri gli avesse mandato dei messaggi chiari, ma senza dirgli chiaramente "vai via", e come lui non li abbia capiti o voluti capire (la stragrande maggioranza dei calciatori fatica a interiorizzare il momento dell'addio). Non sappiamo se la Juve gli abbia effettivamente comunicato che non avrebbe più fatto parte della squadra solo il 13 luglio, ma è Bonucci stesso ad ammettere nel corso dell'intervista che i messaggi gli erano già arrivati in precedenza! Trevisani gli chiede se gli era stato mai detto nel corso della stagione che non avrebbe più fatto parte del progetto. Lui risponde di no, "mai" e che gli è stato comunicato solo questa estate. Però poi aggiunge che Allegri stesso gli aveva suggerito di smettere per iniziare a studiare da allenatore, e che a maggio la Juve gli aveva comunicato che non sarebbe stato più una prima scelta, ma una 5ª o 6ª scelta, dietro un giovane della Next Gen. Beh... insomma, stiamo parlando di lana caprina. Se è vero che tecnicamente "l'ufficialità" è arrivata a luglio, se ti viene suggerito (per tua stessa ammissione) di iniziare a studiare da allenatore, o che se resterai sarai la 6ª scelta, forse è un modo (elegante o meno, giusto o sbagliato) per dirti che dal progetto sei già fuori. No? Questo senza voler entrare nel merito dei diritti del calciatore, dell'essere messo fuori rosa, dei regolamenti AIC, ecc, che sono questioni di avvocati. Ma va sottolineato come sia ancora Bonucci che, nel menzionare il rapporto fraterno con Chiellini, faccia capire che "c'è stato un confronto sano nonostante la diversità di vedute". Insomma, anche Giorgio ha provato a consigliargli un finale diverso. E invece è stato un finale triste.
  3. Uscita! La Lifestyler third kit shirt è già disponibile sullo Juventus Online Store! La LFSTLR jersey ridefinisce il confine tra performance calcistica e cultura streetwear, per consentire ai tifosi di rappresentare il proprio club anche lontano dalle tribune. La maglia mantiene il design generale della versione da campo del nostro third kit indossata dai giocatori, ma con un’attenzione alla vestibilità e al comfort, più che alla pura performance sul terreno di gioco. È infatti pensata per garantire la migliore vestibilità possibile grazie al tessuto towel esterno e in morbido pile all'interno, e ai dettagli pregiati uniti agli stemmi tonali. Alla Milano Fashion Week, il 22 settembre, la LFSTLR sarà protagonista di un evento speciale, la cui direzione artistica è affidata a Giampaolo Sgura. Prezzo: 110€ NON QUOTATE TUTTE LE IMG, GRAZIE!
  4. Sorvolando sull'harakiri fatto pure qua all'ultima giornata, oltre che a Caccia (gufi, state a casa! Cit.)... @Mormegil, PROVO A SCRIVERTI ANCHE QUI: LEGGI MP, DEVI PASSARE LE ISTRUZIONI A SFONDA!!!
  5. Anteprima: Lifestyler third kit shirt! Maglia casual pensata da adidas per i tifosi dei suoi club Élite sulla base del third kit, con ispirazione retrò. I loghi neri su carbon conferiscono alla maglia un effetto monocromatico (per Adidas è presente il vecchio logo, ormai riservato alla linea "Sportswear"). Una maglia per la vita di tutti i giorni, ma unica, perchè ciascuna presenta un tessuto diverso, dal cotone alla lanetta, ecc, in modo da rendere ogni pezzo esclusivo. Uscita prevista a breve! NON QUOTATE TUTTE LE IMG, GRAZIE!
  6. Leevancleef

    Empoli - Juventus 0-2, commenti post partita

    PER GAETANO! 🤍🖤 Stremato come Chiesa dopo il suo gol per questo 0-2 che non arrivava mai, nonostante le tante occasioni e mezze occasioni, tra cui anche un rigore sbagliato, due legni, e un altro gol annullato, peraltro bellissimo, a Pogba (peccato!). Una Juve seria, che la vince di autorevolezza! Bravi ragazzi! Come ulteriore merito della prestazione il fatto che l'Empoli ha fatto una buona partita, ma non ha praticamente mai visto la porta! Noi siamo riusciti a gestire bene quel ping pong della prima parte, senza assumere d'improvviso decisioni tattiche autolesioniste, del tipo "dobbiamo saper soffrire" o "quando la palla ce l'hanno loro". Un ping pong durato fino al nostro vantaggio, dopodiché la partita si è messa sul nostro binario (e anche questo non era scontato l'anno scorso, sempre per quella storia di passare in vantaggio e accontentarsi). Straordinario il gesto del Capitano dopo il gol: nel segno del Numero 6, nel giorno di Capitan Scirea, segna Capitan Danilo, che mostra il numero alla curva! Ancor più bella la decisione di regalare la maglia a Riccardo, il figlio di Gaetano! Una strepitosa immagine di juventinità! Tornando alla partita, pecchia o ancora nella concretizzazione, nella finalizzazione di contropiedi (Rabiot ad un certo punto non ha dato un palo e a capo aperto a Chiesa per il quale ho imprecato in aramaico), oppure davanti al portiere pensiamo troppo (Chiesa in due situazioni). Da questo punto di vista il migliore era stato Vlahovic, che appena aveva un pallone buono tirava verso la porta di Berisha. Peccato che dopo aver sbagliato il rigore non abbia tirato più. Ma ha fatto comunque un buona partita (l'assist di petto a Pogba sarebbe stato un gioiellino!). A proposito del rigore... Alex Sandro regala i gol, Gatti si procura i rigori. E qui chiudo! Nella ripresa un monologo, ma con troppa difficoltà di trovare la porta. Alla fine ci riesce un indomito Chiesa su invenzione al bacio di Milik, scacciando i fantasmi (perchè restando col minimo vantaggio poi magari ti entra un Destro e trova il tiro della domenica!). Mi permetto due considerazioni su alcune cose sentite da Allegri nel post. Quest'anno ha iniziato bene, stasera ha anche azzeccato i cambi, ecc... ma perchè dire che quella di Udine è stata la partita peggiore e quella di stasera la migliore, e che col Bologna abbiamo fatto meglio che a Udine solo per il fatto che col Bologna abbiamo concesso 2 tiri, mentre a Udine nel 2°t 14 (ma sullo 0-3 Max: SULLO 0-3!!! Dopo un 1°t che pagherei per rivedere ogni domenica!)? Perchè parlare di DNA Juve da non dimenticare, quando quella del DNA tattico è una boiata pazzesca (e, nel caso, il DNA degli ultimi due anni è tutto fuorchè una roba da non dimenticare?). A volte si contorce in dichiarazioni che a mio giudizio non hanno senso. Detto ciò... completiamo. La serata di juventinità con un post di Fagioli su instagram chon i cori della Curva! Gobbo vero, Nicolò! E soprattutto, sperando di ritornare a giocare in casa anche in casa! Dopo Udine, altra serata "casalinga" lontano da Torino grazie ad un tifo entusiasmante! Sì va alla pausa, a -2 dalle milanesi e a +1 sul Napoli, le tre squadre che al momento sembrano avere qualcosa in più! MA occhio alla Lazio, perchè al rientro sarà già una sfida delicata!
  7. Leevancleef

    Empoli - Juventus 0-2, le pagelle e il migliore in campo!!!

    Perin 6 Gatti 6,5 Bremer 6 Danilo 7 McKennie 6 Miretti 6,5 Locatelli 6 Rabiot 6 Kostic 6 Chiesa 7 Vlahovic 6 Pogba 6 Milik 6,5 Cambiaso 6,5 Kean 6,5 Weah 6,5 All. Allegri 7  Il migliore Chiesa e Danilo
  8. Leevancleef

    Gaetano, sempre con noi

    Gaetano era un modo, non una moda! Le maglie, i trofei, sono il sacrario visibile che rimane a noi mortali, ma l'uomo era, è, e sarà insostituibile, ed il suo ricordo una luce che non si spegnerà mai! Ciao Capitano! ❤️
  9. Mi spiace rispondere in ritardo. Ad ogni modo credo ci siamo capiti. In quanto alla Digos ci sono testimonianze che vanno oltre l'assurdo. In merito alla società, quanto è avvenuto è risaputo, e non si può negare (al massimo si potrebbe entrare nel merito dei motivi, ma qui apriremmo un discorso lunghissimo). C'è però da dire che negli ultimi tempi si sono avvicendate tre dirigenze ed è cambiato l'uomo al comando. Io so (ma per conto terzi, non per via diretta, un conto terzi a cui però si aggiunge anche quella parte del comunicato dei Viking) che la società rivorrebbe uno stadio col tifo organizzato, e che i paletti della Digos inizino a dare fastidio anche a loro. Poi certo, se si muovesse in qualche modo prima del 2050 sarebbe apprezzabile,e possibilmente in modo diverso rispetto al pacchiano errore sull'inno. E in merito ai gruppi, mi piacerebbe capire se siano disposti ad escamotage, tipo riunirsi sotto un unico striscione (tipo Curva Sud Juventus o qualcosa del genere) che possa aiutare ad aggirare alcuni di questi paletti. @PiazzaSanCarlo No, nella foto non ci sono , ma se vuoi puoi dirmi il nome. Ad ogni modo, anche se non vuoi dirlo, lui può spiegarti le stesse cose
  10. Leao (Milan) Osimhen (Napoli) Vlahovic (Juventus)  Berardi (Sassuolo) Lautaro (inter)
  11. Ti ringrazio per la risposta pacata. Ti invito a leggere il post appena sopra a questo per non copincollare gran parte delle risposte. In quanto alle bandiere, noi non volevamo delle bandiere di plastica da racimolare per quella partita, ma bandiere più "vere", frutto di autoproduzione e consapevolezza di chi deve svegliarsi, da vedere pian piano nel corso della stagione o del tempo. Oltretutto 50 tifosi sparsi in uno stadio di 40mila posti con una bandiera la cui misura MASSIMA consentita è di 120x90, non ti faranno mai capire quello che molti qui volevano capire intendendo male l'iniziativa, perchè a tratti neppure si percepiranno! Percepire dove poi? Nelle riprese televisive? Ancora peggio. E quando? Sempre prima del fischio d'inizio o in occasione di un gol, visto che durante la partita non le sventola nessuno, se non quei 4 dietro in Nord dietro la porta che alzano il due aste della località da cui provengono non appena sanno di essere inquadrati dalla telecamera, per far sapere al mondo la località da cui provengono. Esempio. In questa foto di uno spicchio di Sud ci sono almeno 3 ragazzi che avevano risposto all'iniziativa. Ora, qui si notano perchè ci sono altre bandiere e due aste, ma prendi quella al centro, con Del Piero: in quale altro settore, "sparpagliandola", si sarebbe notata senza uno zoom del genere? Ancora leggo qualcuno che scrive "dov'erano le 1000 bandiere", segno che 1) Non ha capito l'iniziativa nè letto il comunicato; 2) prende il motto dell'iniziativa (1000 bandiere bianconere) non come una cosa "romantica" tratta dall'inno, ma come una dichiarazione d'intenti che doveva avverarsi in Juve-Bologna! I comunicati si scrivono per questo, per spiegare. A quello si aggiungono le interviste. Però bisognerebbe leggerle. Ma pazienza, in queste cose c'è sempre qualcuno che non comprende. E magari anche mancanze di chi le promuove. Ma, come hai detto, chi non fa non sbaglia mai.
  12. No, mi spiace, ma la società non ha appoggiato un bel niente. Non ha sbagliato inno al momento di mandarlo, ma ha avvisato il giorno stesso i club con un altro messaggio in cui dicevano che si erano sbagliati, e che invece di scrivere il titolo anni 90 avevano scritto quello anni 70! Magari avessero appoggiato la cosa! Che appoggio è quello in cui non dici a nessuno di portare una bandiera? Senza contare che per appoggiare chi critica certe scelte nelle interviste suggerendo il modello tedesco (spoiler: io!), magari ci penseranno un po'. Ah, appunto, ci sono anch'io tra i promotori, non so chi conosci tu, ma chiunque sia ti può confermare quanto ti sto dicendo (compreso l'apprezzamento privato di alcuni gruppi). Per quanto riguarda invece le ultime vicende, il passo avanti della società, il ruolo della Digos, ecc, basta leggere il post di denuncia dei Viking di marzo. Link ⬇️ https://www.instagram.com/p/Cps5ZtNq8-d/?igshid=MzRlODBiNWFlZA==
  13. Leevancleef

    Juventus - Bologna 1-1, commenti post partita

    Concordo abbastanza con quanto hai scritto, è sulle cose su cui ho ancora dei dubbi evito di rispondere perché voglio aspettare altre uscite della squadra. A una cosa però mi sento di rispondere già ora. Il 352 in realtà esiste. Dipende sempre come lo interpreti. Sarebbe come dire che non esiste il 343 perchè diventa un 523. In realtà dal Conte della Juve allo stesso Simone Inzaghi con l'Inter, passando per chi l'ha usato a periodi, come Gasperini e lo stesso Italiano, gli esempi di interpretazione più offensiva non mancano. Se giochi con la difesa a sistema puro, serve coraggio. Se non ce l'hai rischi di schiacciarti,e di perdere come minimo un uomo. Di certo non è facile interpretarlo benissimo in determinate situazioni, ed è vero che l'ideale, per giocare con due punte, sarebbe averne due più complementari, ma cmq due punte. Vedremo dove porterà il percorso di Chiesa in tal senso. Per il resto complimenti per gli spunti, sarà interessante parlarne un po' più in là.
  14. Leevancleef

    Juventus - Bologna 1-1, commenti post partita

    Ma molto casuali. Una palla inattiva (o due...) con di mezzo un autogol. L'errore fu la decisione successiva: prendere quell'episodio come avvisaglie di qualcosa. E lo stesso errore avvenne qualche mese prima, quando con un Cuadrado oggettivamente in flessione, si decise di mettere Barza terzino. Contro il Monaco funzionò, Andrea tenne alla grande Mbappè. Ma in finale perdemmo un uomo, con Dani Alves unico esterno preso sempre in mezzo.
  15. Leevancleef

    Juventus - Bologna 1-1, commenti post partita

    Grazie a te, gentilissimo!
  16. Leevancleef

    Juventus - Bologna 1-1, commenti post partita

    E infatti io nel post iniziale ho scritto che dopo il pareggio c'è stata tanta fatica, ma fino al primo tiro del Bologna (che avveniva poco prima del gol), loro non avevano fatto nulla se non difendersi, la Juve giocava pressando, tanto è vero che sbaglia due fasi di pressing e si fa colpire. Solo che sbagliava movimenti offensivi, Cambiaso non veniva dentro il campo come a Udine, e mancava l'uomo tra le linee sia in fase di pressing che di appoggio (il Miretti di Udine, sostituito da uno spento Fagioli). Nel secondo abbastanza meglio, sebbene faticando. Il nostro gol è figlio di un'invenzione di Pogba che attira a sé 5 uomini e lancia Iling nello spazio.
  17. Vedo che alcuni qui non hanno ancora capito l'iniziativa (a differenza di alcuni gruppi della curva, che privatamente hanno apprezzato e messo in riga qualche cane sciolto che ha commentato ad minchiam su alcuni social). Addirittura bisognerebbe "ricordarsi" che c'era sponsor VS, come se questo fosse una colpa, leggo "non sono stati capaci di" ecc! Ma avete capito di cosa state parlando sì o no? Allora, andiamo per gradi, che è meglio. A Udine giocavamo in casa. Ieri, a Torino, no! Come da anni ormai avviene allo Stadium. A Udine il nostro settore ha dato spettacolo con cori e bandiere. Ieri, a Torino, la solita atmosfera cupa, con addirittura qualche fischio. E per fortuna c'erano solo 161 bolognesi! Ebbene: questa situazione non è più sostenibile! La curva lo scorso anno aveva dato aperture e disponibilità, la Juventus anche (basterebbe leggere qualche comunicato degli stessi ultras), ma oggi il vero ostacolo si chiama Digos, che sembra avere solo nei confronti della nostra tifoseria un atteggiamento oltremodo assurdo, persino nei confronti di tifosi comuni, donne e bambini compresi! Bene. Chi ha organizzato questa iniziativa ripete queste cose di cui sopra sui propri canali, e sollecita la Juventus a fare tutto il possibile per mettere un freno a questo andazzo, soprattutto chiedendo risposte a chi di dovere (leggere: istituzioni cittadine con a capo gente nata sotto il Vesuvio), e darne a noi tifosi. Ma è la Digos, attualmente, il problema principale. Detto ciò, QUESTA È UNA COSA DIVERSA! Quando tornerà la curva non è detto che gli altri debbano fare il presepe! E se per la curva le decisioni spettano ad altri, chi può, invece, nel proprio piccolo, ha la possibilità di portare un segno visivo allo stadio, perchè le tifoserie non vengono giudicate solo dai cori, ma anche dall'impatto visivo. Per i cori non possiamo fare niente, per qualche segno di juventinità all'interno dello stadio della Juve, sì! E non è certo un obiettivo a breve termine, è l'esatto contrario, come scritto nel comunicato! Come cavolo avrebbero potuto esserci tante bandiere con un’iniziativa partita appena due settimane prima, e la gente che non sa neppure come farsela una bandiera? L’obiettivo dell’iniziativa è di promuovere il senso di responsabilità e partecipazione dei tifosi allo stadio, non di raggiungere effettivamente il numero di 1000 Bandiere. "1000 Bandiere" è il motto preso romanticamente dal vecchio inno, ma se riuscissimo a convincere 1000 persone a portare 1000 bandiere allo stadio attraverso i social in così pochi giorni, allora potremmo candidarci alle elezioni, perchè tempo 5 anni sfonderemmo i sondaggi! Inoltre l’uscita di articoli sui quotidiani sportivi ha fatto pensare a qualcosa di organizzato con la società. Come specificato chiaramente sui post condivisi, nel comunicato, ecc, l’iniziativa NON È (leggere bene: NON È) appoggiata dalla Juventus, sebbene ne sia venuta ovviamente al corrente vista anche la rilevanza di alcune delle realtà coinvolte. Sì obietta poi che negli altri settori "ci sono i pupazzi". Grazie, lo sappiamo tutti benissimo! Altrimenti perchè cavolo staremmo cercando di fare qualcosa, con l'apprezzamento di chi ha capito lo sforzo, al contrario di chi ancora nemmeno si è sforzato di capirlo e va avanti per slogan? Infatti ringraziamo chi ieri ha iniziato a recarsi allo Stadium con la propria bandiera autoprodotta, segnalandocela. Sono pochi ovviamente, e oltretutto dimensioni delle bandiere e bassa quantità rendono ancora estremamente minimo l'impatto (peraltro percepibile solo prima del fischio d'inizio, ed in particolare in Sud). Ma l'obiettivo, se non fosse chiaro, non era la prima partita, ma l'ultima! È un percorso, che si spera possa portare gli altri settori ad essere più partecipi e consapevoli, sperando naturalmente che possa tornare presto anche l'impatto vocale. Alcuni per esempio chiedono come potersi produrre una bandiera o un due aste, visto che non ne sono capaci, e per questo verranno dati dei link di siti online che possono realizzarle a poco prezzo. Se a chi va allo stadio per farsi solo i selfie e fischiare gli si dice zero, quelli continueranno a farsi i selfie e fischiare. Anzi, faranno sempre peggio, specie senza una curva che "guida" il respiro dello stadio. La consapevolezza è un processo lungo! Già aver avuto alcune testimonianze da chi si è autoprodotto una bandiera significa aver fatto un passo avanti rispetto a prima. Ancora misero, ma è un passo. La speranza è di fare un cammino, e un cammino non finisce certo alla prima giornata, ma alla diciannovesima, o persino a quelle del campionato successivo se servirà. Qualcuno capirà, qualcuno no. Ma stare fermi significa che non capirà nessuno! Con la speranza che ora sia più chiaro.
  18. Leevancleef

    Juventus - Bologna 1-1, commenti post partita

    Fermo restando che ricordo benissimo la partita col Manchester (in realtà era quella in casa, in trasferta vincemmo soggiornando nella loro metà campo, al ritorno facemmo altrettanto salvo perderla per sfiga negli ultimi minuti), stavolta per me c'entra poco. Non siamo arretrati. La squadra è partita pressando, e difendendo in avanti. Semplicemente l'ha fatto male. Non è che basta pressare o difendere alti per vincere le partite, devi anche farlo bene (vale anche se ti difendi basso e riparti, il "come" applichi una strategia ne cambia l'efficacia). Ho citato anche i casi in cui abbiamo concesso il primo tiro al Bologna per un errore di Danilo, che la prende a cavolo di testa, nonostante avessimo recuperato palla alti grazie al pressing. Nel 2°t quasi non li abbiamo fatti uscire dalla metà campo. Insomma, a differenza di quella volta, che criticai molto, in questa partita non ho visto retromarce, ma solo interpretazioni errate e movimenti scorretti (basti pensare a Cambiaso). Stiamo a vedere le prossime!
  19. Leevancleef

    Juventus - Bologna 1-1, commenti post partita

    Ben svegliati! 😑 La Juve non si conferma, e replica l'inizio dello scorso campionato: una vittoria larga e un pareggio. Non riusciamo a vincere le prime due dall'anno dell'ultimo scudetto! Inizialmente il tentativo di fare pressing c'è anche stato, ma, esattamente come a Udine, cambiare Miretti con il Fagioli attuale (che ha anche buttato via un'occasione importante) ha tolto un uomo tra le linee che era stato uno dei punti forti di quel 1°t, sia per pressare che in appoggio. Inoltre Cambiaso non è quasi mai entrato dentro il campo, movimento chiave della partita di Udine. Per giocare uomo contro uomo i difensori devono essere quasi impeccabili, e invece da due errori dei singoli sono arrivati i primi due tiri del Bologna (con relativo gol). Il primo, veniale, è stato di Danilo: a seguito di una fase di pressing della squadra, il Bologna si vedeva costretto a spazzare, e noi, con la linea alta, a riconquistare subito il possesso. Peccato che era un non possesso, perchè Danilo invece di stopparla e giocarla, andava inspiegabilmente di testa mandando palla in una zona di nessuno, dove però c'era un giocatore rossoblu che innescava subito il loro attacco per la prima conclusione pericolosa. Veniale, ma certe cose giocando con la linea alta non devono capitare proprio a livello concettuale. Il secondo, grave, di Alex Sandro, che si faceva scherzare da un banale triangolo facendosi attirare dal giocatore di sponda, ostacolando Bremer (impreciso nell'occasione, e che ha perso molti duelli) e perdendosi Ferguson, che segnava indisturbato. Da quel momento tanta fatica per riprenderla, ma fortunatamente un Vlahovic mai domo la pareggiava due volte, dopo un gol annullato per fuorigioco tafazziano di Rabiot. Rigore clamoroso negato al Bologna, ma almeno uno (se non due) netto anche a noi nel 1°t su Chiesa. C'è ancora tanto lavoro da fare! Non bisogna mollare alle prime difficoltà, si è scelta una strada nuova e va portata avanti! Ma deve essere nuova, non un revival!
  20. Leevancleef

    Juventus - Bologna 1-1, le pagelle e il migliore in campo!!!

    Perin 6 Danilo 6 Bremer 5,5 Alex Sandro 4,5 Weah 6 Fagioli 5 Locatelli 5 Rabiot 5 Cambiaso 5,5 Chiesa 5,5 Vlahovic 7 Pogba 6 Iling Junior 6,5 Milik 5 McKennie 6,5 Yildiz s.v. All. Allegri 5  Il migliore Vlahovic
  21. Immobile (Lazio) Osimhen (Napoli) Lautaro (inter) Chiesa (Juventus) Leao (Milan)
×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.