-
Numero contenuti
8.325 -
Iscritto
-
Ultima visita
-
Giorni con più "mi piace"
91
Tipo di contenuto
Profili
Forum
Calendario
Tutti i contenuti di Leevancleef
-
LIMITED EDITION! Dalla collaborazione tra Juventus, adidas e il marchio di moda 032c, nasce una collezione esclusiva! Due diverse versioni personalizzate della maglia Home (manica corta e lunga con cappuccio) oltre a un cappellino e una sciarpa. Il motivo della fiamma tra ispirazione dai disegni dell'archivio 032c, ed è un omaggio ai tifosi della Juventus che uniscono fervore e passione. La collezione è stata lanciata al Terminal 27, un concept store all'avanguardia situato a West Hollywood, Los Angeles. La maglia a maniche corte è disponibile sullo Juventus Online Store a 249€, gli altri pezzi, per ora, sullo store online di 032c (al momento non sappiamo se saranno aggiunti anche nello store bianconero). NON QUOTATE TUTTE LE IMG, GRAZIE!
- 451 risposte
-
- 12
-
-
-
-
24 luglio 1923 - 24 luglio 2023: 100 anni della Famiglia Agnelli alla guida della Juventus!
Leevancleef ha aggiunto una discussione in Juventus forum
Oggi è il caso di soffermarsi un po' meno sulle cose quotidiane, per onorare la Storia! Oggi la più longeva proprietà di qualsiasi club sportivo, di qualsiasi disciplina al mondo, compie 100 anni! Oggi rendiamo onore a chi ha reso la Juventus una leggenda dello sport! Torino, Italia, Mondo. Sempre all'insegna del motto di Edoardo Agnelli tramandato di generazione in generazione: "Una cosa fatta bene può essere sempre fatta meglio!" Vittorie, record, appartenenza, orgoglio, passione, amore! Grazie, Famiglia Agnelli!- 108 risposte
-
- 26
-
-
-
-
-
Spoilerata! Prime immagini della maglia Third Juve 2023/24! È la versione ragazzo, quindi qualche piccolo dettaglio potrebbe cambiare nella versione adulto, ma poca roba. Confermate le nostre anticipazioni (a parte il logo adidas e lo sponsor, ma quest'ultimo era prevedibile).
-
Potrebbe darsi che sia il colore di quelli alternativi. Poi sai, dire alternativi è relativo, spesso vengono usati più di quelli "ufficiali". Pensa alla away gialla per esempio, usammo di più i pantaloncini gialli (alternativi) di quelli blu.
-
Ciao Ronnie. Grazie a te! No, tranquillo, abbiamo sicuramente speranza di rivedere il logo "pulito" in futuro!
-
Piccola curiosità per i nerd delle varie vicende, dato che alcuni mi avevano chiesto news a cui avevo risposto solo coi like: avevo le immagini ufficiali da un mese, ma non potevo attestarne al 100% l'attendibilità, avevo il reale dubbio che fossero fake (soprattutto per la questione della penultima hoop, visto che ho un'img "ufficiale" in cui è dell'altro colore, ma a questo punto si trattava di un render prototipo). Lo spoiler retail invece l'ha confermata! Eh, a volte per verificare una minuzia può passare anche più di un mese!
-
ANTEPRIMA! Prime immagini ufficiali away 23/24 + spoiler retail! Anticipazioni confermate! Come avevamo spiegato, restavano in dubbio le esatte tonalità dei colori (che sono più vicine alla nostra 2ª proiezione), la penultima hoop (che dunque è grigia, come invece da 1ª proiezione), e il motivo tono su tono del Monte Rosa, che nella versione reale appare più "solido", meno diradato. Confermato anche il retro! Purtroppo non tutte le img sono in alta risoluzione. Nell'img 5 anche uno spoiler da negozio (quest'ultima img via Footy Headlines). NON QUOTATE TUTTE LE IMG!
-
Sentenza caso stipendi: ammenda di 718mila euro per la Juventus. Vicenda chiusa tranne che per Agnelli che rifiuta il patteggiamento
Leevancleef ha risposto a ufobianconero Discussione Calciopoli, Plusvalenze e (In)giustizia varia
Tranquillo , da domenica ho avuto talmente poco tempo che ho potuto rispondere solo poche ore fa al topic delle premiazioni finali di Caccia al Gol, perchè purtroppo ci sono anche altri problemi nella vita di tutti i giorni, e riservo i gesti insani per altro. Non li ho fatti dopo aver visto Magrin sostituire il mio idolo da bambino, nè dopo la Serie B da adulto, figuriamoci se posso farli per una roba del genere. Riuppare era riferito al tema, non al fatto che fosse in seconda pagina (ovviamente, non poteva certo stare più in là), perchè a mischiarli si finisce di parlare della stessa cosa in più topic, e questa cosa nel forum cerchiamo di evitarla. Ma cmq va bene, nessun problema. Era più che altro per non far arrivare altri a parlare di Superlega anche qui. No, non fa stare meglio. Ho solo il gravissimo difetto di ragionare il più possibile sulle cose, analizzandole sotto ogni aspetto. Questo aiuta a comprendere meglio il tutto, oltre che le spiegazioni di chi ne sa, e a domandarsi quali altre soluzioni si hanno davanti, dandosi delle risposte. Se nei casi dei filoni questo mi ha portato alle stesse chiare evidenze degli esperti in materia, questo non vale per questa nuova trovata sulla Superlega, su cui infatti mi ero pronunciato in anticipo. Ma se A22, che sarebbe la Superlega stessa, fa un'affermazione tanto grave, (stiamo parlando dell'attore principale di questa vicenda che fa un attacco mai visto, dicendo di avere le prove), io, pur restando al momento deluso da questa scelta della Juventus, devo tenerla da parte come una delle ipotesi. Altrimenti avremmo chiamato "illusioni" tutte le denunce di chi nella storia ha subìto minacce, il che rischia di sfociare nei preconcetti e nel qualunquismo (che è la stessa roba che gli altri rivolgono a noi). E basta che se ne riveli giusta una ogni cento per essere felici di non farne parte. Sperando che non esca qualche altra novità, visto che da mesi andiamo avanti alla media di due a settimana. Ciao carissimo. -
Sentenza caso stipendi: ammenda di 718mila euro per la Juventus. Vicenda chiusa tranne che per Agnelli che rifiuta il patteggiamento
Leevancleef ha risposto a ufobianconero Discussione Calciopoli, Plusvalenze e (In)giustizia varia
Ciao caro. Non sarebbe il caso di riuppare questo topic, dato che il riferimento "nuovo" è ad argomenti che si discutono su altri. Ma comunque ti rispondo per correttezza, non avendo avuto modo di farlo prima. Bruttissima cosa. Arrendersi così alle minacce di Ceferin è stato il vero colpo al cuore si tutta questa storia. Ovviamente la cosa non tange rispetto alle decisioni sui filoni, dato che lì non si poteva fare nient'altro (ri-confermato da altri giuristi in questi giorni), se non qualcosa che avrebbe comportato da subito il ridimensionamento pluriennale che tanto avrebbero voluto Pistocchi e Ziliani. Sulla Superlega invece no, si sarebbe dovuto aspettare. Anche perché la sentenza sarà dirimente. Troppe cose però non tornano. Leggendolo e rileggendolo, quel comunicato sembra un condensato di non sense, e resta inspiegabile! Alcuni passaggi sono sorprendenti. Ad esempio viene scritto “…agli altri due club che, come Juventus, non hanno esercitato il recesso dal Progetto Superlega..” Quindi tutti gli altri club lo hanno esercitato? Decadrebbe allora la narrazione che sono ancora tutti dentro, con penali al seguito? E poi... perchè puntualizzare il passaggio sulle minacce, facendo all'apparenza (all'apparenza) un favore alla Uefa, peraltro senza motivo, quando sappiamo tutti che le minacce ci sono state e stra-conclamate persino sui giornali? E ripeto che chi scrive non è un fan della prima ora della Superlega, come ho avuto già modo di spiegare. Allora le cose sono tre: O è una strategia che non si può rivelare pubblicamente, vista la reazione di A22 tramite AS e altre fonti spagnole, circa le minacce che la UEFA avrebbe fatto alla Juve sui 3 anni di squalifica (e avendo avuto paura stanno cercando un modo per chiedere aiuto o per incastrare la UEFA, in accordo con Real e Barça). O hanno già saputo dell'esito negativo della sentenza sulla Superlega, al punto che tante fonti hanno anticipato che quanto prima lascerà anche il Barcellona. O, sulla Superlega, si tratta di una deludente resa al mandante, il mandante di tutte le porcate che ci è toccato subire (peraltro confermato per l'ennesima volta), solo per evitare addirittura la squalifica di un anno dalle Coppe, preferendo così evitare l'onta della squalifica in sé (sebbene della Conference non freghi particolarmente a qualcuno). In tutti e tre i casi, la UEFA si conferma un clan che ricorda quelli di stampo... sì, di quello stampo lì! Motivo per cui io (che tenevo a questa cosa più di tutto) sarei andato allo scontro in vista della CGUE, sempre ammesso che qualcosa dei punti elencati in precedenza non corrisponda al vero. Aspettiamo l'evolversi degli eventi, vedremo se davvero A22 denuncerà alle autorità competenti il comportamento della UEFA (facendo a quel punto il gioco della Juve, di una Juve stra-minacciata), vedremo le mosse del Barça (che a parole ha detto di voler aspettare la CGUE), e vedremo cosa dirà la stessa sentenza della CGUE. [p.s.: inutile comunque continuare a parlare di quest'ultima novità in questo topic, che era relativo solo alla prima parte, nel caso ci sono quelli nuovi sul tema] Buona serata! -
[Risultati 38ª Giornata] Caccia al Gol - Ecco la classifica finale e i vincitori!
Leevancleef ha risposto a VirescoBiancoNero Discussione Il diario bianconero di Marica
Perdere caccia di mezzo punto è un evento rarissimo. La tripletta di un centrocampista è un evento rarissimo. Segnare un gol da centrocampo è un evento rarissimo. Dall'altezza della panchina ancora di più. Ora immaginate di perdere caccia per 0,5 pt, grazie ad una tripletta di un centrocampista come Koopmeiners (credo la seconda di tutta la sua carriera), con il terzo dei suoi gol "alla viva il parroco", segnato calciando letteralmente in porta dalla sua panchina! Questo è lo Juve-Amburgo + il 5 maggio di Caccia al Gol! Ovviamente pareva brutto non metterci del mio, giocando El Shaarawy al posto di Leao, e (avendo seguito gli ultimi minuti della Riomma) vedendogli sbagliare un gol assurdo in diretta al 102°! Scherzi a parte, complimenti a @Laura1965 per il suo incredibile colpo di genio e per la vittoria 🏆, è stato divertente sorpassarsi e controsorpassarsi punto a punto! Hai avuto davvero delle grandi intuizioni! E soprattutto grazie a chi, in un'annata calcisticamente infame, questo piccolo divertimento lo ha consentito, ovvero i ragazzi che si occupano del gioco, che hanno dedicato una fetta del loro tempo per tutti noi: @Manfred von Richthofen @sfonda @simonajuventina Soprattutto per aver dovuto sopportare il loro supervisore @Roland Deschain! Alla prossima edizione!- 12 risposte
-
- 4
-
-
-
- caccia al gol
- risultati
-
(e 1 ancora)
Taggato come:
-
Udinese - Juventus 0-1, commenti post partita
Leevancleef ha risposto a homer75 Discussione Amarcord
Chicco chiude in crescendo, la Juve chiude qualificandosi in Champions come terza sul campo, ma la qualificazione le viene negata da un assassinio sportivo che la manda in Conference, prima che il mandante sloveno decida il da farsi! Questo nonostante le mille cose dette sul gioco, sul rendimento, ecc. Tutto vero. Ma resta il fatto che sul campo saremmo stati terzi, e con i due punti (indiscutibili) negati contro la Salernitana, secondi! Per chi sarà stata l'ultima in bianconero lo vedremo, ma prendiamo almeno come un germoglio per il futuro la ritrovata condizione di Chiesa (se non ci sorprese). Fino Alla Fine Forza Juventus -
Juventus Women - Roma 1 - 0, Bonansea segna nel recupero, la Coppa Italia è bianconera
Leevancleef ha risposto a andreasv Discussione Juventus Women
BONANSEAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA 🤪🤪🤪🤪🤪🤪🤪🤪🤪🤪🤪 Quanto ho goduto! Proprio all'ultimo! 3ª Coppa Italia della nostra storia, l'11° trofeo in sei anni, ogni anno ne abbiamo vinto almeno uno! E anche l'anno prossimo ci sarà una coccarda tricolore sulle nostre maglie! GRANDI RAGAZZE! Bellissimo il gesto di Sara Gama di consegnare la coppa nelle mani di Rosucci e Cernoia, quest'ultima al passo d'addio in bianconero come Pedersen (bello anche che ad entrambe sia stato concesso l'onore di portare la coppa sotto i nostri tifosi). Un trofeo VOLUTO, SOFFERTO, VINTO! Dopo un'annata difficile per la Juventus tutta. Bello anche vedere l'ottima partecipazione del nostro tifo! Noi e voi, in un connubio unico che è il motore di questa squadra in un calcio ancora old style! Peccato che l'anno prossimo si vada a giocare fuori (Biella?). Grandissima soddisfazione! GRAZIE! 🤍🖤 -
Udinese - Juventus 0-1, le pagelle e il migliore in campo!!!
Leevancleef ha risposto a homer75 Discussione Amarcord
Szczesny 6,5 Gatti 6,5 Bonucci 6,5 Danilo 7 Cuadrado 6 Miretti 6 Locatelli 6 Rabiot 6 Kostic 6 Chiesa 7 Milik 6 Iling Junior 6,5 Di Maria 6 Kean s.v. Paredes s.v. Rugani s.v. All. Allegri 6 Il migliore Chiesa -
Sentenza caso stipendi: ammenda di 718mila euro per la Juventus. Vicenda chiusa tranne che per Agnelli che rifiuta il patteggiamento
Leevancleef ha risposto a ufobianconero Discussione Calciopoli, Plusvalenze e (In)giustizia varia
Ciao caro. No, lo so, come non è mia intenzione farti cambiare la tua. Si parla, per l'appunto, di due visioni diverse su alcuni aspetti. L'importante però, almeno per me, ma per ciò che nasconde questa storia in sé, è l'evidenza del mandante a monte. E difronte ad una roba del genere continuare ad arrovellarsi troppo sia sul diritto sia sugli esempi lascia davvero il tempo che trova. Se hai un assassino che ti vuole ammazzare, lo fa. Ed è questa la nostra situazione. Essere equilibrato non significa cercare e trovare equilibrio difronte a chi tu vuole assassinare calcisticamente. Uso un esempio estremo per farmi capire. Essere un politico equilibrato non significa trattare il nazismo con equilibrio. O la mafia. O un omicidio volontario. Ecco, in questa storia ovviamente non ci sono omicidi o campi di concentramento (se non nei vergognosi post di quei maiali di P&Z), ma ci sono MIGLIAIA di milioni e il calcio del futuro in ballo, con un despota sloveno pronto a premere il grilletto per farti inginocchiare alla sua volontà. Più che dirtelo lui stesso e la sua gallina torinese attraverso ogni mezzo di stampa e tv non si sa cos'altro serva. Altrimenti staremmo parlando di normale diritto (ahahah). È OVVIO che di sostanza nelle "colpe" ci sia poco, anzi, quasi nulla (per le plusvalenze il nulla assoluto, e per gli stipendi nessun dolo), mica io penso il contrario. Ma qua NON si sta parlando di diritto, il diritto te lo hanno detto eminenti toghe che non esiste in questa storia, e loro stesse hanno capito che sia una storia politica. E se è politica, cade ogni ragionamento su quello che si sarebbe potuto o non potuto fare oltre a quanto già fatto, se non, appunto, inginocchiarsi allo sloveno per la Superlega. Ecco perchè l'esempio con l'Avvocato Agnelli (che pure visse l'attacco non del Breil, ma del caso doping, che ancora ci portiamo dietro a livello internazionale) non solo non regge per questa vicenda, ma può limitarsi solo a farsopoli (quando la sua Juve era preda dei cani che ne fecero di tutto). Ma in tutte le vicende che questa proprietà ha dovuto subire negli ultimi 12 anni non ha mai chinato il capo. Siamo finiti addirittura in Commissione Antimafia, altro che chinato il capo! Peraltro quelli che hanno in odio la Proprietà sostenevano che fosse tutto un gioco per finire come dopo farsopoli, in B o con più anni di ridimensionamento per poi poter vendere bene o svendere la Juve, ripianare i costi, ecc. La proprietà ha fatto esattamente il contrario. La dignità, proprio perchè è quella del tifoso, non può essere quella di distruggere la Juve in un sistema che la odia, ma di usare qualsiasi strumento per combattere contro queste merx*e. E la Juve ha fatto il possibile, NON ridimensionando il club (come tutti invece avrebbero voluto), NON alzando le mani come si fece nel 2006 chiedendo di essere puniti, NON inginocchiandosi alle minacce di Ceferin, NON abbandonando la Superlega. La salute economica della Juventus (non della proprietà, a cui sarebbe convenuto accettare il ridimensionamento per poi prendersi i soldi del TAR) è la Juventus stessa. A te potrà tangere relativamente, ma un club può programmare il futuro e vivere il presente in base a quanto vale e alle sue possibilità economiche, non ad altro. Altrimenti sarebbe, appunto, la Caratese. E qui mi trovo in disaccordo con te: a me tange non vedere la Juve ridotta come il Bologna come dopo farsopoli, per i motivi che già ho elencato. In quanto alla Superlega, ringraziandoti per riconoscere la mia onestà intellettuale, ti ho preceduto, scrivendo nel mio post che abbassarsi a rinunciarci (con tutto che io non ne sia il fan più accanito) significherebbe perdere la dignità (quantomeno a breve termine, nell'alveo di ciò che comporta questa farsa, se fra 4 anni Juve Barça e Real si metteranno d'accordo per un nuovo format o con un nuovo presidente Uefa ecc, io non posso al momento immaginarlo chiaramente). Non faccio un quadro apocalittico, dipingo, purtroppo, la realtà. Rispondevo alla tua fiducia e al tuo ottimismo nei confronti della giustizia ordinaria, che è in questo Paese è tutto fuorchè ordinaria, e ho citato gli esempi anche specifici dei giudici della Procura di Torino. Senza bisogno di arrivare a Mandela, bastano Palamara, Pecoraro, Santoriello, e tutto il resto già citato. Anni di vita spesi per stare appresso alle porcate di questi infami! Il calderone si può fare purtroppo, perchè cambia poco se te lo mettono in quel posto con la giustizia sportiva o con quella ordinaria. Su quella sportiva in relazione alle vicende di allora già mi sono espresso, ma la vicenda ultrà con Agnelli in Commissione Antimafia non era mica una questione della giustizia sportiva, eppure volevano farti le scarpe ugualmente. Sono 12 anni che ci provano in ogni modo, con qualunque mezzo. Ai 12 anni ora si è aggiunto Ceferin per la Superlega. Intendevo la minaccia a rinunciare alla Superlega, cosa che finora nessuno ha fatto, e difatti nessuno si è piegato. Buona domenica caro! -
Sentenza caso stipendi: ammenda di 718mila euro per la Juventus. Vicenda chiusa tranne che per Agnelli che rifiuta il patteggiamento
Leevancleef ha risposto a ufobianconero Discussione Calciopoli, Plusvalenze e (In)giustizia varia
Per me a livello processuale non avevamo alcuna carta per distruggere nulla. Le disdette non sono roba da considerare tale a mio avviso (all'interno di un complotto poi...), e ho già spiegato perchè, nè puoi arrecare un danno anche a te stesso privandoti del mercato italiano, sarebbe come tagliareselo per fare un dispetto alla moglie. Avevamo ragione NEL MERITO, ma il merito lo hanno mandato a caro amico tirando fuori l'art. 4 per ogni flatulenza. Premettendo poi che non sappiamo da quando siano iniziate con precisione le trattative, ma non prima di febbraio, volendo fare per buona la visione secondo cui la Juve abbia trovato un accordo sui 10pt, significa aver lavorato di cesello anche lì per il bene della Juve, non della FIGC. È la Juve che è scesa da 15 a 10. Il CdG se n'è lavato le mani, e l'errore sui consiglieri era colossale per poterlo lasciare scoperto (lì sì che avresti avuto gioco facile al TAR). Difatti quasi tutti si aspettavano un -12 o -13. Ma ripeto, volendo dare per buona questa chiave di lettura, beh, diventa un doppio merito della Juve. A meno che non si sia convinti che un "patteggiamento" sul primo filone potesse portare al nulla assoluto di punti (lo sarebbero stati anche 5 o 6). Quello non è un patteggiamento, quello è un suicidio della FIGC, che non solo non avrebbe mai fatto nella vita, non solo non avrebbe ragione di esistere neppure nei sogni, ma è nei fatti reso impossibile dalla longa manus del mandante sloveno. Proprio perchè le istituzioni si sono lasciate aperte tutte le strade per penalizzare la Juve sul primo filone, quel filone era praticamente chiuso, te l'hanno fatto capire in ogni modo. Ecco perchè i filoni vanno separati per quanto riguarda la sostanza, perchè il secondo si decide alla luce del primo, che ci fosse stato un accordo anche su quello o meno (cosa sulla quale discutiamo io e te, ma che non possiamo sapere). Guarda che io non ritengo pesante il filone stipendi "nel merito". Per quanto ci siano delle incongruenze, ho sostenuto che è roba da sanzioni pecuniarie (mentre per le plusvalenze non doveva esserci proprio nulla, neppure una multa da mille euro). Ma se ci buttano dentro l'art. 4 è OVVIO che rispetto a quello delle plusvalenze diventi più pesante la possibile sanzione, per i motivi espressi da qualsiasi giurista possibile, compresi quelli di parte. Certo che la Juve ha agito senza dolo... ma allora forse non abbiamo capito di cosa stiamo parlando A MONTE? E in merito alla "vittoria"... Io ho parlato di vittoria in relazione al secondo filone, non a tutta la vicenda. Tanto è vero che ho pubblicato post in cui insulto la Figc perchè COMUNQUE noi abbiamo subìto un danno importante. Ma dopo il -10, l'ipotesi di un ridimensionamento per più anni ad opera del secondo filone (se fossi andato allo scontro) era palese, ed è QUEL patteggiamento che tiene la Juve ancora viva, e fa incazzare gli anti. Rispetto la tua idea, ma la Juve non solo non aveva altre carte valide da giocare sul piano giuridico (ripeto, disdette e calciomercato non sono davvero robe proponibili a quei livelli, e peraltro l'una pericolosa per altri processi e l'altra tafazziana per te stesso), ma non ne aveva perchè si trovava difronte una connection ben precisa rappresentata dal nuovo vicepresidente uefa come cagnolino del suo superiore. Si parla di Superlega e MIGLIAIA di milioni per il calcio del futuro, altro che diritto sportivo e disdette. -
Sentenza caso stipendi: ammenda di 718mila euro per la Juventus. Vicenda chiusa tranne che per Agnelli che rifiuta il patteggiamento
Leevancleef ha risposto a ufobianconero Discussione Calciopoli, Plusvalenze e (In)giustizia varia
Carissimo, la tua spiegazione mi fa capire il tuo punto di vista sulla considerazione a monte della questione. Ma ti spiego perchè resto della mia idea. Premetto che nel mio discorso non considero una resa quella della Juventus, come tu mi attribuisci, ho tenuto giustappunto a precisarlo nei miei post. La Juventus è sicuramente la più grande società italiana e ha sicuramente una potente famiglia alle spalle. Ma questa non è la condizione che la salva, bensì proprio quella che ne aggrava la posizione agli occhi di un intero mondo che la odia (e che fino a quando si resta ad altri casi già vissuti in Italia, comprende tutto l'insieme degli altri potentati italiani, mentre in questo caso specifico si aggiunge anche la più potente organizzazione calcistica europea). La storia è piena di potenti che hanno subìto processi. Sono caduti siatemi politici che apparivano solidissimi. Sono stati processati e condannati personaggi ultra ricchi e ultra potenti. Figuriamoci cosa comporti questo nel calcio, dove ai classici giochi di potere si somma l'odio atavico e tifoso, che trasforma anche persone che appaiono intelligenti nella vita di tutti i giorni nei peggiori animali possibili. La Juve ha scelto il bene della Juve. E nel bene della Juve esiste anche il denaro che ne regola il mondo in cui opera, altrimenti la Juve sarebbe come la Caratese. E ripeto, li troviamo quasi tutti i club che hanno patteggiato molto più della Juve nel corso degli anni, e per cose ben più gravi. La dignità del club sarebbe andata a sbattere contro un'ulteriore condanna, e gli altri ti avrebbero rinfacciato un'altra Serie B, o giù di lì in base alla condanna, in quanto ladro ecc, proprio come fanno oggi ricordando farsopoli. La dignità del club per chi ti è nemico non esiste da decenni. L'importante è il BENE del club, perchè sempre quei nemici ci avrebbero tenuto tantissimo che noi fossimo andati a processo anche per il filone stipendi, per vederci ulteriormente rovinati e poterci infamare. Siamo NOI che dobbiamo valutare noi stessi. E il bene della Juve era restare la Juve, non trasformasi nella Salernitana, ribadendo la nostra innocenza (persino a fronte di articoli precisi del codice sul patteggiamento) e la nostra dignità, dato che mai ci siamo piegati né alle minacce di abbandonare la Superlega! Se facessimo una cosa del genere (e io non sono il più grande sostenitore della Superlega) allora si che ci piegheremmo! In quanto alla Casa Madre, già ai tempi dell'Avvocato subire un processo penale per doping è ancora più grave che subirne uno sportivo, che oltretutto non avrebbe potuto svolgersi senza gli accertamenti stessi dei reati di doping, sia per la legge vigente di allora (la stessa Cassazione doveva valutare la frode sportiva o meno), e sia per la concretezza delle prove (fino a quando non si dimostra che ti sei dopato non puoi agire su nulla). Anche in altri casi recenti (ultrà e Suarez) non sono stati aperti processi sportivi. Li si apre se ci sono i presupposti. Eppure, già allora, non ebbero timore neppure dell'Avvocato ancora in vita, inscenando una roba vergognosa in cui i video delle deposizioni ancora oggi vengono usati dagli antijuventini come mezzo per attaccare la Juve. Il 2006, ovviamente, non è un dogma societario che cade (altrimenti dovremmo considerarlo un filo comune, quando invece si sono succeduti i terremoti), bensì un branco di avvoltoi che si avventa su una Juventus senza più padroni, facendone carne da macello con chi di dovere, amicizie di lunga data in primis. Una forzatura considerare l'ordinamento giuridico come un plotone d'esecuzione? Nel paese delle più grandi porcate commesse dalla giustizia ordinaria? Nel paese di Ustica e Piazza Fontana? Di Farsopoli (anche per la giustizia ordinaria)? Nel Paese dei Pecoraro e dei Palamara, che ammette che indagare sulla Juve fa fare carriera? Nel paese di... (aggiungere, anche qui, le mille altre cose che ben sappiamo). La giustizia ordinaria non vive di esseri perfetti messi lì solo perchè si chiama ordinaria, ma di uomini. E nel suddetto caso quegli ominicchi si sono dimostrati persino manifestatamente e pubblicamente più odiatori rispetto a quelli della giustizia sportiva! Uno, Santoriello, lo ha ammesso da solo più e più volte, ammettendo che nel corso degli anni non appena chiudeva un procedimento contro di noi ne apriva un altro (ne aprì persino uno dopo Juve-Atletico pensando che un miglioramento della Juve in borsa fosse dovuto ad una plusvalenza sul mercato, quando il mercato era... CHIUSO)! È questa gente che ha fatto partire tutta questa farsa eh! Il suo collega è lo stesso che fece le indagini per falso in bilancio contro Moggi e Giraudo, poi assolti dopo 14 anni, e stavolta ha ritirato fuori gli stessi identici aiutanti per portare avanti questa procedura. Uno è un napolista, l'altro è un granata, così, tanto per chiarire. Lo Stato di diritto vanta un curriculum infinito di mancati interventi su violazioni della giustizia sportiva o di suoi stessi apparati, e noi stessi lo sappiamo fin troppo bene. E in tal senso la Procura di Torino ha al proprio interno più elementi che CI ODIANO, come dimostrato nel corso degli anni. Già c'erano fin troppi motivi per non credere in questa gente, ma più che sentirci dire da un PM "odio la Juve", "latrocini", ecc, non si sa cos'altro deve succedere. Sui filoni differenziati mi sono già espresso, non concordo con te, ma non concordo proprio sulla base dei pareri di tutti gli avvocati che si sono espressi. Il filone plusvalenze era chiuso ormai, anche fare un ulteriore ricorso non avrebbe portato a nulla per giudizio unanime all'indomani dell'uscita delle motivazioni. Il patteggiamento chiude tutto il processo ovviamente, ma la Juve patteggia il secondo filone. Ripeto: detto da qualsiasi avvocato, non da me, come ho avuto modo di chiarire nel precedente post con la dichiarazione di Spallone (immediato, non appena uscirono le motivazioni, ben prima degli obiettivi palesato solo ben più tardi dalla Juventus, di cui a lui, come agli altri esperti di diritto, tra l'altro, tange zero, perchè parlano in base a ciò che è possibile o non possibile fare). In quanto allo stesso Spallone, certo, sosteneva la possibilità di ricorrere al TAR, anzi, tecnicamente ha detto che c'è uno spunto del filone stipendi che se ben usato da Agnelli potrebbe portare ad un ulteriore ricorso al TAR ecc. Ma il TAR non interviene sulla sostanza delle pene sportive e dei punti, al massimo ti avrebbe potuto risarcire qualcosa (sempre ammesso che tu possa dimostrare la validità delle tue tesi), e chissà quando! Senza considerare che, stante questo, "forse" è "chissà", però, non fanno parte di un piano programmatico di una strategia difensiva di una multinazionale. Se volevi una Juve che andasse avanti fino al TAR io rispetto la tua opinione. Ma nel frattempo "avvenivano cose", e cose pesanti per il club, che sarebbe stato ridimensionato per anni! Qualcuno a quel punto, a cose fatte, avrebbe potuto dirti che in quel caso Elkann aveva svenduto la Juve per diminuirne la forza, renderla più vendibile, cedere i rami secchi, ecc, e che andare al TAR significava vedersi gli affari suoi per essere risarcito lui, con noi tifosi vittime di questa scelta, perchè la Juve, in ogni caso, non si sarebbe vista restituire nulla a livello sportivo, e avrebbe vissuto anni di nulla. E fermo restando che stiamo parlando sempre coi se e coi ma, di "forse", di rischi altissimi, e sempre come se non ci fosse un mandante a monte. Rispetto la tua opinione, ma per me, alla luce di tutto questo, vedere la Juve ridotta come il Bologna come dopo farsopoli avrebbe significato il VERO disinteresse della proprietà verso il bene del club. Sia eticamente che economicamente, perchè più che una limitazione del danno a medio termine, qui si tratta di sopravvivenza a certi livelli, dato che le altre non ti aspettano, e si allontaneranno sempre di più. Come detto, la Juve di AA nel 2019 ancora pagava il declassamento di farsopoli! E il suo arrivo ha fatto appena in tempo a prendere uno degli ultimi treni per avvicinarsi almeno ai fatturati dei top club di fascia media in Europa, quando nel 2006 eravamo tra i primi tre. Pensa rideclassarsi adesso, per vedere riaumentare una forchetta che non ripianerai mai. Un'ecatombe! Certo che non si può escludere nulla nel futuro, anche su quello mi sono espresso chiarendo quale sia il nostro destino se non verrà modificata questa arma impropria che chiamano giustizia sportiva. Ma tanto ci sarà sempre qualcuno di quella ordinaria che si adopererà... Tranne in un caso: quello di diventare la Juve cobolliana, un Bologna o una Salernitana, una Juve che non rompe calcisticamente le scatole, è perdente, e non merita di essere considerata. Ecco perchè è un bene averlo evitato. Con l'odio di questi infami con la toga ormai so che dovrò convivere. Nè evitare di patteggiare con conseguente ri-declassamento ti avrebbe messo al riparo nel futuro, perchè abbiamo già vissuto casini cui la Juve ha VINTO i propri processi o i propri contenziosi giuridici (quasi tutti, in pratica), e loro hanno ricominciato punto e a capo come se niente fosse! Ad ogni modo, tutta questa storia, di cui noi discutiamo animatamente, cadendo però troppo spesso nella tentazione di farlo in punta di diritto, è solo un grande gioco politico che ruota attorno a qualcosa di più grande, alla RINUNCIA di quel qualcosa di più grande, e a molti più giochi di potere internazionali! Infatti le sentenze avrebbero potuto scriverle direttamente in sloveno! -
Sentenza caso stipendi: ammenda di 718mila euro per la Juventus. Vicenda chiusa tranne che per Agnelli che rifiuta il patteggiamento
Leevancleef ha risposto a ufobianconero Discussione Calciopoli, Plusvalenze e (In)giustizia varia
Qualcuno potrebbe risponderti che con una comunicazione più forte non sarebbe stata magari necessaria la campagna disdette. Ma ad ogni modo le disdette arrivano ormai a babbo morto, ripeto: se ragioniamo sui parametri del diritto consideriamo NORMALE questa farsa, ed è l'errore che NON dobbiamo fare. Se c'è un disegno a monte, i "se" e i "ma" (specialmente se sono "se" e "ma" che giuridicamente spostano zero) lasciano il tempo che trovano. Nel 2006 facemmo altre campagne contro la Gazzetta e le tv. Sono state ottime solo per ratificare l'odio che portiamo verso questi bavosi, ma Narducci e chi per lui il lavoro lo dovevano portare a termine, esattamente come hanno fatto adesso. Sì, infatti da febbraio (cmq tardi rispetto all'inizio della storia) è partita la trattativa per il processo stipendi, che come si vede ha portato i suoi frutti, ma per le plusvalenze ti avevano già dato il -15 e il Coni ha fatto da Ponzio Pilato. Il filone stipendi è stato riconosciuto unanimemente il più pesante da chiunque. Rispetto i tuoi dubbi, ma può dirtelo qualsiasi avvocato. Innanzitutto non è questione di "vedremo nel processo penale", perchè anche le plusvalenze nel processo penale erano già state derubricate. La giustizia sportiva si muove su altri parametri (di melma). La certificazione esterna dei bilanci è stata ampiamente contestata, e in alcuni casi dalla aziende esterne stesse! Su quel filone anche i più innocentisti ammettevano che c'era più pericolo, me compreso, perchè se per le plusvalenze non c'è assolutamente NULLA, sul filone stipendi c'è stato un differimento di costi (probabilmente illecito, per quanto involontario) che ha ridotto il rosso di un anno per aumentare quello successivo. Sarebbe un "normalečreato amministrativo, ma con l'art. 4 c'era tutto il materiale per mettertelo in quel posto, e questo non lo diceva la narrazione, ma ripeto, gli avvocati che stavano dalla nostra parte. Lo scandalo è che la cosa, comunque, doveva prevedere già a monte una sanzione pecuniaria, superiore alle plusvalenze, ma come per le plusvalenze. Invece se per le plusvalenze (con l'assurdo art. 4) ti hanno dato -15, per il filone stipendi (con l'assurdo art. 4) andavi incontro alla morte sportiva per più anni. Sulle disdette, ripeto, la Juve non avrebbe potuto proprio neppure accennarne. E te lo possono dire quelli che la campagna di disdette l'hanno fatta partire e che conosco. Ci sono contratti, la Juve ci sta dentro, sono robe serie, non c'era certo l'esigenza di aprire altri processi. Sul mercato estero mi pare che sono anni che ormai ci stiamo muovendo in quella direzione, il fronte italiano si è notevolmente ridotto anche nel settore giovanile. Ma ciò poco tange con un processo a campionato in corso. E guarda che tanti dirigenti di A erano assolutamente concordi con la Juventus sulla porcata giuridica eh, e alcuni si sono a loro volta cagati sotto. Stavolta non era una lotta delle altre squadre contro la Juve, ma di Ceferin (col braccio armato della FIGC) contro la Juve. Farsopoli e CEDU non potevano essere armi nelle mani della Juve. Innanzitutto perchè nessuno studio legale baserebbe una propria arma con i "si dice che in autunno", a maggior ragione quando l'autunno è processualmente lontanissimo (pensa a quante cose sono successe negli ultimi 5 mesi). Poi perchè ogni caso è diverso. E infine perchè era ADESSO che avresti dovuto rispondere sul tema stipendi, non puoi patteggiare quando vuoi o accordarti per l'inverno prossimo, ci sono tempi tecnici anche per il patteggiamento, e noi già avevano saltato quello per ridurre la pena della metà e abbiano dovuto sbrigarci a decidere adesso per quella di un terzo. Dopo il 15 giugno andavi incontro al casino, con tutto il ridimensionamento che avrebbe comportato. Comprendo benissimo il tuo sentimento, ma credimi, allo stato delle cose non si poteva trovare accordo migliore di questo, e anche qui te lo può dire qualsiasi giurista. Anzi, già ora c'è chi lo prende come dici tu, cioè un regalo che la Juve ha fatto al calcio italiano per il tema dei diritti tv, che altrimenti sarebbero crollati. -
Sentenza caso stipendi: ammenda di 718mila euro per la Juventus. Vicenda chiusa tranne che per Agnelli che rifiuta il patteggiamento
Leevancleef ha risposto a ufobianconero Discussione Calciopoli, Plusvalenze e (In)giustizia varia
Grazie innanzitutto. Della comunicazione ho già detto. Ma la comunicazione sarebbe stata buona (e doverosa) più che altro per noi. Non avrebbe cambiato il piano di chi ti doveva punire (non ricadiamo nell'errore di ragionare ancora in punta di diritto, NESSUNO all'epoca si aspettava il -15 tra addetti ai lavori e avvocati). La Juve (più che altro diciamo il "mondo Juve") dal 2008 in poi cambiò la comunicazione su farsopoli. Si fece luce su tutto. Ci punirono lo stesso. E allora non c'era un criminale sloveno a capo del calcio, che dall'alto doveva farti pagare lo sgarbo internazionale. Poi è chiaro, sempre meglio comunicare come si deve, l'ho detto, quello per me è un errore non da adesso, ma da anni, su tutto (Andrea Agnelli, che ad inizio presidenza era incendiato, qualche anno fa in assemblea ammise "siamo soli"). Ma giuridicamente si è tentato tutto. La Juve le carte che aveva se le è giocate (a differenza del 2006). Gli avvocati romani non sono entrati "da subito", ma a -15 già avvenuto. Da lì il lavoro politico per il secondo filone, che era quello più pesante e che ci avrebbe ridimensionati per altri anni. In quanto al "dare adito a tutti"... ragazzi, se non devo sfruttare uno strumento difensivo per salvare il club solo perchè "do adito", allora invece dell'adito date voi fiato a tutti i precedenti patteggiamenti (anche per art. 4) dei nostri nemici, e per fatti accertati (alcuni dei quali avevano lo stesso tema di questa farsa, ma non l'assenza di ammissione di colpa). Trovate tutto facilmente sul web, e avete ampie carte per rispondere a chi si attacca all'adito (che peraltro sta schiumando di rabbia). Ovviamente la Juve non avrebbe MAI potuto mettere bocca sulle disdette, cerchiamo anche di capire quello che si può e non si può fare. Avrebbe avuto altre gatte da pelare nei tribunali. La Juve è parte di quel sistema dei diritti tv, non può mettersi a fare le campagne contro i suoi stessi interessi e contro gli interessi di 19 squadre che avrebbero potuto chiederle i danni, dati i contratti in essere. Casomai può strizzare l'occhio (capiamoci) a chi le promuove. 😉 Anche questa cosa dell'estero... dai, su. È buona per la minaccia di qualche tifoso, lo dico a volte anch'io, ma sono cose non traducibili nella realtà. Esistono ben altri modi per farsi rispettare mediaticamente. E per quanto riguarda farsopoli e CEDU...come detto, stiamo aspettando dopo 17 anni! Nel frattempo non puoi ridurti come il Bologna, nella vana speranza (senza nessuna certezza) che tra chissà quanti anni qualcuno possa risponderti a livello risarcitoria senza però cambiare le sanzioni. -
Sentenza caso stipendi: ammenda di 718mila euro per la Juventus. Vicenda chiusa tranne che per Agnelli che rifiuta il patteggiamento
Leevancleef ha risposto a ufobianconero Discussione Calciopoli, Plusvalenze e (In)giustizia varia
Grazie caro, anche a io apprezzo leggerti, e mi piace confrontarmi con chi può offrirmi spunti diversi dal mio. Il mio riferimento (che mi era sembrato tu volessi contestare con "ricostruzione") non era relativo alle mie opinioni SUI fatti, ma ai fatti stessi. È lana caprina, ma con "ricostruzione", infatti, io intendo il susseguirsi degli eventi, SUI QUALI, poi, potersi fare delle opinioni. Ma l'iter degli eventi (un elenco appunto) è un qualcosa che deve essere il più oggettivo possibile, al di là delle opinioni. E fa riferimento alle varie tappe del processo. Voglio dire... se c'è stato un primo grado in cui è avvenuto qualcosa, quello è un fatto e viene descritto. A quello poi si aggiungono le opinioni, e ovviamente non è mia intenzione voler prevaricare quella di nessuno, se non discuterne come si fa per le opinioni di qualsiasi tipo. Facendo ammenda per il mio lapsus ricusazione/rievocazione (pardon, ho sempre la ricusazione della Casoria che ancora non mi è scesa giù), dissento dal fatto che "resa fu allora e resa fu oggi" (e qui sì che entriamo nel campo delle opinioni, quindi non possono essere oggettive, oppure se possono esserlo per te... possono esserlo altrettanto per me 😉). Premettiamo una cosa (in aggiunta alla premessa sul cambiamento della situazione tecnico giuridica già citata in precedenza). Se siamo tutti concordi che di complotto si tratta, e che di diritto non ci sia nulla, parlare di "resa" va, per usare un eufemismo, contestualizzato. Se il capo dell'uefa ha dato mandato di affossarti, nella sentenza ci possono scrivere anche la cartella medica di De Sciglio o la favola di Cappuccetto Rosso, ma ti affossano lo stesso, tanto le motivazioni se le cantano e se le suonano tra loro. Se di diritto non c'è nulla, è ovvio che vengano a caderti tutti gli strumenti di diritto da poter usare! Se sei difronte ad un plotone di esecuzione è difficile che tu possa fare esattamente quello che vuoi. Di conseguenza, non è sufficiente leggere i comunicati (in cui la Juventus peraltro ribadisce con tanto di articoli di non aver ammesso alcuna colpa), ma bisogna contestualizzarli e capire le situazioni. Ora, se è vero, come dici anche tu, che "dal punto di vista tecnico-giuridico le cose sono cambiate rispetto al 2006", questo cambiamento va ad inficiare anche sulle possibili scelte da prendere in sede processuale, per vari motivi. In un mondo ideale (tipo la Premier) dove TUTTO il procedimento arriva a chiusura anche dopo anni prima che siano presi dei provvedimenti verso i club, la Juventus avrebbe avuto gioco facile ad aspettare persino l'esito del processo ordinario, tanto la cosa non avrebbe comportato nulla. All'estero neppure sanno cosa siano i punti di penalizzazione. In Italia invece, dove ti penalizzano a campionato in corso sulla base di carte dell'accusa della Procura ordinaria, dove ti fanno sapere di averti tolto nuovamente dei punti a 10 minuti dal fischio d'inizio di una partita, dove... (prego aggiungere tutte le altre boiate che questo sistema CONSENTE ai giudici sportivi e NEGA a un club), hai le mani legate. Se si afferma che una società si è arresa (e nessun esperto di diritto sta dicendo questo, bensì la ritengo, per il secondo filone, una vittoria della Juventus), bisognerebbe anche dire cosa si sarebbe potuto fare e quali sarebbero potute essere le alternative. Quali erano? Non ce n'erano. A MENO CHE, senza patteggiare, non si volesse andare allo scontro che avrebbe portato la Procura Federale come minimo a toglierti altri punti, con la conseguenza di segarti l'Europa già dall'anno prossimo, e stendendo il tappeto rosso a Ceferin per aggiungere a sua volta uno o più anni. In pratica invece di un danno da 80 milioni, andavi incontro ad uno COME MINIMO da 200 (con la possibilità di arrivare a 300 o 400) con un conseguente ridimensionamento clamoroso, e un futuro a breve/medio termine da Salernitana o Bologna. PER EVITARE QUESTO, la società non si è arresa, si è servita di uno strumento difensivo offerto dal codice, come mille altre aziende fanno. Se io sono un'azienda e vedo che servono 20 anni per risolvere un problema con la giustizia in cui sono convinto di essere innocente, ma so che in quei 20 anni perderò 100 volte i soldi che perderei usufruendo di quello strumento difensivo, io ne usufruisco, e non svendo, non rovino un club, a tutela di tifosi e azionisti! E se questo viene dopo un iter nel quale hai fatto tutto il possibile (comunicazione a parte) hai poco da rimproverarti. Nel 2006 no, nel 2006 tu non ti sei neppure difeso! Sei andato a processo con le mani in alto, CHIEDENDO la B (unico caso in cui la richiesta di un avvocato difensore si è piegata all'accusa)! Per non parlare di tutti gli squali e le connivenze che allora reggevano, nei fatti, la Casa Madre (coi Montezemolo's). Stavolta la Juve non ha ammesso nulla neppure nel patteggiamento (figuriamoci ad inizio processo, come fece Zaccone). Nè ha preso le distanze dalla Superlega, come avrebbe voluto il mandante. C'è la Christillin che sbraita come una gallina un giorno sì e l'altro pure a dimostrarti che non abbiamo fatto passi indietro. Gli antijuventini, e i social ne sono uno specchio, provano tanto, eccome! Provano un risentimento che, difatti, viene perculato da tutti gli juventini in questi giorni, perchè nonostante abbiano vinto scudetti e siano in finali di Coppe europee, siamo riusciti a farli schiumare pure stavolta! E guarda che anche stavolta c'erano quelli che chiedevano la C e la radiazione! Per commentatori neutrali io non mi riferisco a chi durante Calciopoli fece i complimenti alla Juve per il senso di responsabilità dimostrato! Ci mancherebbe pure! Io Piccinini, tanto per fare uno dei nomi che passa per "neutrale" in Italia, lo odio a morte! Oltretutto se tu mi fai i complimenti per aver CHIESTO la Serie B e aver ritirato il ricorso al TAR (che allora avrebbe potuto cambiare le cose, oggi no), è palese che tu stia godendo. Oggi invece gli stessi soggetti godono poco. Un pochino sì, perchè per un anno ci hanno tolto la Champions. Ma erano pronti con lo champagne per una nuova B, o almeno 3/4 anni fuori dalla coppa dalle grandi orecchie. Ecco: col caz..! Appunto, rispondevo al fatto che secondo te c'era stata una linea della durezza nel 2006. No, e non soltanto a livello comunicativo, ma comportamentale! All'epoca i dirigenti della Juve dimissionari non furono più nominati, oggi gli si continua a riconoscere i meriti e si porta avanti la LORO linea politica per la quale ti stanno assassinando (il massimo della sfida: "Se paghi il pizzo, cioè la Superlega, non ammazziamo i tuoi cari". Risposta: "No, grazie, non pago il pizzo"). All'epoca persino Boniperti (pace all'anima del sempre grandissimo Presidentissimo) disse cose gravi sulle colpe da scontare, ammettendole! Siamo in due emisferi opposti col 2006. In quanto a Zaccone io non mi devo mettere d'accordo con nessuno, parlo per me, altrimenti dovrei parlare per le opinioni di ogni singolo tifoso (il 95% dei quali se gli nomini Zaccone vomita), mentre stiamo parlando io e te. E per me Zaccone (e chi gli diede mandato di comportarsi in quel modo) fece una roba fuori dal mondo! In quanto al fatto che anche allora furono fatti altri ricorsi... No, nel processo sportivo (che è quello appena terminato), la Juve calò le braghe! Gli unici punti di contatto sono le vergogne di entrambi i processi sportivi, sulla cui durata, o sul cui tempo concesso per difenderti, bisognerebbe fare, quello sì, una rivoluzione coi forconi! Ma all'epoca la Juve chiese di essere punita, e accettò un ridimensionamento i cui effetti ci portiamo dietro ancora oggi, mente oggi ha fatto tutti i ricorsi possibili fino a che ha potuto, e ha rifiutato sia il ridimensionamento pluriennale sia di dire addio alla Superlega. Le (poche) cose che all'epoca cambiarono, cambiarono col processo ordinario (ma in questo caso deve ancora iniziare), ma furono minime, tanto è vero che più che la difesa della Juventus, noi seguivamo la difesa di Moggi, che era differente e contestava la ciccia vera (è solo grazie a Moggi che uscirono le intercettazioni delle altre squadre, e che alcuni commentatori come il compianto Oliviero Beha poterono cambiare la loro linea colpevolista iniziale, NON grazie alla Juventus). Per l'appunto, quando ho scritto che oggi "non ha accettato nulla", è proprio sulla totale diversità di accettazione delle colpe contestate: in un caso accettarono tutto da subito, nell'altro no, e abbiamo fatto i ricorsi finchè possibile. In quanto al filone plusvalenze... si era chiuso prima del patteggiamento! Non si poteva più ricorrere infatti, sia in relazione ai tempi (perchè andare al CdG, oltre che inutile, dato il primo ricorso, rischiava di far gravare ulteriormente sui prossimi anni l'altro filone, che andava chiuso così come si è fatto per poterne trarre i benefici), sia giuridicamente e nella sostanza, e ti cito l'Avv. Spallone, esperto di diritto sportivo, con un curriculum enorme in FIGC e al Coni, INTERISTA, ma uno che ha preso le nostre difese ritenendo tutta questa storia una FARSA (sono questi i soggetti che intendo io come esempio di commentatori neutrali!): "Presupposti dell’art. 12 bis inesistenti perché la CFA ha applicato esattamente il criterio dettato dal CdG, rivalutando e prosciogliendo i 7 consiglieri senza deleghe e conseguentemente riducendo di 1/3 la penalità alla Società". Certo, infatti io mi riferivo a questo singolo procedimento, ricco di "nuove" unicità che sono quelle che ho elencato. Che la Juve dall'arrivo di Andrea Agnelli sia stata sotto attacco continuo e indegno l'ho scritto in mille post e lo rinfaccio a chiunque sui social. E dal 2006 che spendo anni di vita per stare appresso a tutto! Solo per la questione ultrà, quando c'era Radio VS, riuscimmo a coinvolgere un esponente della Commissione Antimafia per venire in trasmissione ed elencare le assurdità di Pecoraro e di quell'infame di Di Lello (guardacaso entrambi napolisti). Era per rispondere alla tua frase "Li (nel 2006, ndr) avevi almeno la scusante dell’attacco senza precedenti e del tutto inaspettato". Anche in questo caso hai avuto a che fare con un attacco senza precedenti e del tutto inaspettato. Avevi altri precedenti di "storia giudiziaria" (come li avevano anche la vicenda ultrà, Suarezopoli, ecc, ma non per questo ti hanno colto meno di sorpresa), ma non ha precedenti un procedimento simile (anzi, i precedenti c'erano, ma con esiti di ben altro tenore... lì sta la porcata... "senza precedenti"), con revocazioni dopo aver già assolto tutti i club (io infatti a suo tempo, quando c'erano dentro tutte le altre, ero TRANQUILLISSIMO che saremmo stati tutti assolti proprio perchè c'erano le altre, lo scrissi in mille chat), con il presidente Uefa a fare da mandante, ecc (non ripeto la lista di cui sopra). Ma è ovvio che siano tutti abomini giuridici (per questo avevo concluso con la "dura vita del tifoso juventino" ecc). Infatti farsopoli la chiamiamo così perchè fu una farsa, non è certo in discussione questo aspetto. Ma nel 2006 non è che non andò fino in fondo, bensì, come detto, neppure si mosse il primo passo! Si alzarono le mani ammettendo le colpe, sia in sede processuale, sia col ritiro del ricorso al TAR (che ripeto, all'epoca aveva ben altra funzione), e sia con le dichiarazioni stesse delle alte sfere del club, fino persino al Presidente Onorario Boniperti. Stavolta si è andati fino in fondo, dall'inizio, fino a quando si è potuto, prima di evitare un nuovo ridimensionamento del club come già spiegato sopra (in soldoni, una nuova Serie B, se non nei fatti, nella sostanza, dato che almeno allora, tornati dalla B, fummo liberi di riqualificare da subito in Champions, mentre stavolta pur rimanendo in A, saremmo stati fuori dalla Champions per più annate). Era impossibile non scindere i due filoni, alla luce del fatto che li hanno scissi loro preparandoti il trappolone. Il filone plusvalenze, come detto sopra, era chiuso ormai, non c'erano più margini amico mio. Ecco perchè aver chiuso l'altro con i 718 mila euro è un successo. La CdG aveva già giudicato interamente valide (pazzesco! 🤮) le motivazioni iniziali della Procura (era QUELLO il vero appuntamento che avrebbe potuto cambiare la storia della penalizzazione, ammesso che ancora si fosse voluto credere che questa non sia una storia coordinata a monte), TRANNE che per l'evidente errore, quasi "grammaticale", di affidare potere di firma a Garimberti e agli inservienti delle pulizie, unico punto su cui hanno chiesto una rilettura alla Corte Federale pe ronfare una figura di cacca ancora più grande. La Corte Federale ha accolto il rimprovero, ha cancellato i punti relativi a quei componenti del CdA, e ci ha chiuso gli appigli. Il CdG non aveva altro da contestare, altrimenti lo avrebbe contestato nella precedente seduta (ammesso sempre, ripeto, che ci si voglia impegnare a parlare di diritto, e già lo stiamo facendo fin troppo, perchè già quella sentenza pilatesca del Collegio di Garanzia del Coni non aveva ALCUNCHÈ di diritto, ma rispondeva al mandato di punirti). Il nostro danno sarebbe stato enorme. Oggi i grandi club vivono essenzialmente grazie ai diritti televisivi e agli introiti dalla Champions, e invece di una sola annata senza questi ultimi introiti, ne avresti fatte di più. Ricordiamoci che la Uefa ha il potere di squalificati dalle Coppe dall'anno in cui la conquisti sul campo, quindi, per intenderci, quella dell'anno prossimo la salutavi di già, poi bisognava vedere se riuscivi a riconquistarla partendo da un -20, e, se nel caso ce l'avessi fatta ti avrebbero squalificato per quella dopo, mentre, se putacaso non ce l'avessi fatta (possibile vista la Juve attuale e quanto avrebbero pesato 20 o più punti di penalizzazione), allora avresti saltato quella successiva per "soli" (de)meriti di campo, per poi saltare la prima che avresti conquistato sul campo. UN'ECATOMBE! Che invece chiudi con il costo di un mese di stipendio di Pogba, e senza ammissioni di colpa. Nel frattempo, in tutta questa morte sportiva, gli eventuali risarcimenti li avremmo mandati a Chi l'ha Visto, dato che ancora aspettiamo quelli del 2006. Perdipiù con una Procura Ordinaria che per sua ammissione "odia la Juventus" coi mille riferimenti già citati. La Juve ne sarebbe uscita non "mazziata", ma morta! Per completezza, comunque, copincollo anche qui la parte di risposta di un quote sopra in cui facevo riferimento al passaggio sulle plusvalenze e al chiarimento dell'Avv. Spallone: In merito al ripetersi di prossime farse mi ero già espresso infatti. È la dura guerra del tifoso juventino, fino a quando non decideranno che la giustizia sportiva non sia un obbrobrio concettuale nelle mani di chiunque voglia rovinarti, perchè attualmente, se volessero, basta anche urinare fuori dal vaso per farti contestare l'art. 4! Se la riformeranno alla pari degli altri paesi civili (e non come nel nostro, in cui Torsello, quello del -15, nei convegni dice di essere felice che "l'art. 4 sia questa spada nelle loro mani, perchè la giustizia sostanziale può anche fare a meno delle regole", concetto nazista e che ha fatto accapponare la pelle ad esimie toghe dello Stato), allora forse ci risparmieremo qualche indagine (forse!). Fermo restando che questa arriva direttamente dal grande capo sloveno, e prima o poi dovrà cadere pure lui! Comunicazione a parte, sulla remissività processuale ovviamente mi sono già espresso. Per me non solo, a differenza del 2006, non c'è stata remissività giuridica, ma dall'inizio si è fatto di tutto, aumentando il carico in corso d'opera, e andando avanti finché si è potuto per evitare nuove ecatombi. In merito alle memorie, non so se si trovano integrali, ma googlando (non posso postare link esterni) puoi trovare vari siti che ne danno resoconto (oltre che appunto all'interno della sentenza stessa). Chi le ha lette integralmente comunque, e mi riferisco ai giuristi come Spallone, Intrieri, Afeltra, all'ex Presidente della Corte d'Appello FIGC Santoro, a chi il codice di giustizia sportiva l'ha scritto come l'Avv. Matera, ecc (tutti professionisti di altissimo profilo, tutti NON juventini, tutti concordi nel definire questa storia una farsa, tutti contro il metodo Chinè e Torsello, e tutti concordi anche con l'iter seguito e con qiesta scelta finale della Juventus) ha detto pubblicamente che sono ineccepibili (e vorrei vedere, vista la squadra di legali scelta dal club). Buona giornata a te! P.S.: Esatto, anche in merito a questo mi ero espresso nel primo dei miei post a commento di questo topic. È un aspetto che non viene neppure calcolato ormai... sono mesi, anni di vita tolti, e io non glielo perdonerò mai! ⬇️⬇️⬇️ -
Sentenza caso stipendi: ammenda di 718mila euro per la Juventus. Vicenda chiusa tranne che per Agnelli che rifiuta il patteggiamento
Leevancleef ha risposto a ufobianconero Discussione Calciopoli, Plusvalenze e (In)giustizia varia
Ma la mia non è una ricostruzione, è l'elenco di quanto avvenuto. Premettendo che ogni processo è diverso sia nel merito che nei mille tecnicismi (qui parliamo di una ricusazione che ha annullato un grado di giudizio), e che nel frattempo sono anche cambiate alcune leggi (basti pensare al TAR), il comportamento processuale non è affatto stato lo stesso, non c'è stata alcuna resa, prova ne è che gli antijuventini stiano rosicando e che i commentatori neutrali stiano facendo i complimenti al pool di avvocati della Juve. Nel 2006 (quando a livello comunicativo nacque la linea dello "smile", altro che durezza), ci presentammo con Zaccone che chiedeva la B! QUELLA è una resa! Stavolta la Juve si è difesa in ogni modo e facendo tutti i ricorsi che doveva fare (e che all'epoca NON fece, perchè io c'ero quella mattina davanti al TAR ad aspettare come un fesso, oggi chiaramente il TAR ha altre prerogative). Anzi, a tale riprova, la Juve dopo aver ricevuto la follia della penalizzazione di gennaio, invece di stare ferma "alla Zaccone" ha ampliato la squadra di legali, chiamando i massimi esperti di "cose romane" per difendersi sia giuridicamente che politicamente. Non ha accettato nulla, ha fatto ricorso al Coni e al TAR per quanto riguardava la carta Covisoc. Ma se al Coni fanno i Ponzio Pilato perchè il mandato da Nyon è che devi pagare sbatti contro un muro di gomma. E attenzione, anche stavolta ha subìto un attacco senza precedenti, perchè non ha precedenti nè la ricusazione contro una squadra che era già stata assolta, non ha precedenti l'utilizzo di intercettazioni a tappeto per una roba del genere, non ha precedenti l'odio conclamato verso la Juve e ammesso dagli stessi attori che hanno svolto le indagini (prima volta che si sente un procuratore affermare di odiare una squadra verso cui indaga, e prima volta che si scoprono le stesse antipatie anche da parte dei suoi colleghi delle Procure ordinarie e del Coni), non ha precedenti la proporzionalità di punti applicata, e soprattutto non ha precedenti il mandante, ovvero il capo dell'uefa, che in un modo o nell'altro ti ha dovuto togliere la Champions per farti pagare la Superlega (e in modo pubblico, con la sua firma sulle prime pagine dei giornali e sulla bocca di chi è passata dallo charme dell'Avvocato al pizzo di un mafioso sloveno). Insomma, un abominio giuridico). La Juve, nel merito, ha avuto 10 minuti per difendersi. Dopo ha potuto farlo solo in relazione all'iter tecnico, come si fa in Cassazione, perchè con la ricusazione è come se fosse saltato l'appello. Ma lo ha fatto come ha potuto, dato che non solo ogni esperto di diritto NON juventino a smontato quella farsa di sentenza, ma gli stessi giuristi hanno confermato che la memoria difensiva aveva toccato tutti i punti che doveva toccare. Di DIRITTO, in questa FARSA non c'è stato NULLA! Non c'era nessuna possibilità di muoversi altrimenti sulla manovra stipendi. Patteggi (che non significa ammettere nulla) proprio per non ridimensionare la Juve per anni, come invece avvenne nel 2006. Come ho già scritto, la scelta era tra affossare la Juve, ridimensionandola per più stagioni (come nel 2006), o fare un accordo pecuniario (peraltro molto contenuto) per ripartire da "vivi" dopo il grave danno già arrecatoci da Ceferin e i suoi tirapiedi. Inevitabile scegliere il secondo. Non esistevano strade per "bloccare tutto", ricorrere ad altri tribunali (stiamo ancora aspettando la CEDU dal 2006 per Giraudo), ecc. In merito alla comunicazione mi sono espresso, lì sono molto critico. Ma non tanto per la non pubblicazione delle memorie difensive (che in realtà sono uscite), ma per la lotta mediatica che nell era moderna devi saper fare. Devi reagire da subito con minacce e toni duri per quanto mi riguarda. Detto ciò non c'era nessuno che pronosticava o poteva pensare a quei punti di penalizzazione per le plusvalenze, dato che chi le aveva fatte con giocatori inesistenti di punti ne aveva presi 3. E tutti pensavano che fosse più delicato il secondo filone per tecnicismi più complessi. Quando il disegno italo-slovena si è rivelato, la Juve ha agito politicamente e scegliendo nuovi uomini. E oggi possiamo dire il contrario del primo filone: nessuno si aspettava 718 mila euro e 0 punti per la manovra stipendi, che a me fanno sempre rodere il deretano perchè è tutta questa storia che mi fa incacchiare a morte, ma che a livello giuridico rappresentano una vittoria (nel secondo filone), e soprattutto una squadra ancora viva, che dovrà stare attenta a fare movimenti col bilancino per un anno, ma che non andrà incontro ad un'epoca oscura come fu nel post 2006. Epoca a cui saremmo andati incontro se non avessimo patteggiato, pensando di tutelare la nostra storia, quando invece l'avremmo solo smontata ulteriormente fino a chissà quando. La dura vita del tifoso juventino è la guerra costante! Ecco perchè combatterla MEDIATICAMENTE è fondamentale. Io quello lo farei sempre. Anche minacciando politicamente chi di dovere, sebbene il peso politico della Juve sono anni che è ridotto, essendo all'opposizione di Lotito & Co. Poi, se un giorno riformeranno DAVVERO la giustizia sportiva, non facendone uno strumento a portata di mano di chiunque voglia assassinarti (con l'onere della prova invertito ecc), forse potremo sperare di essere lasciati più in pace. Forse. -
Sentenza caso stipendi: ammenda di 718mila euro per la Juventus. Vicenda chiusa tranne che per Agnelli che rifiuta il patteggiamento
Leevancleef ha risposto a ufobianconero Discussione Calciopoli, Plusvalenze e (In)giustizia varia
Il multimiliardario ok, ma poi di mezzo c'è la Juventus. E nel frattempo non sei protetto da nulla, anche qualora avessi voluto farlo. Ci sono degli iter tecnici che devono fare il loro corso, e la Juve sarebbe andata incontro ad un totale ridimensionamento, nell'attesa, poi, chissà tra quanto, che qualcuno stabilisse gli eventuali danni, senza che nessuno, però, ti restituisca i punti o la qualificazione in Champions (siamo ancora in attesa dei 444mln di danni chiesti alla FIGC per Farsopoli, ma allora la richiesta fu successiva al ridimensionamento, mentre stavolta per evitare il ridimensionamento ti sei mosso prima). -
Sentenza caso stipendi: ammenda di 718mila euro per la Juventus. Vicenda chiusa tranne che per Agnelli che rifiuta il patteggiamento
Leevancleef ha risposto a ufobianconero Discussione Calciopoli, Plusvalenze e (In)giustizia varia
Diciamo che il vulnus del 2006 è stato forte, e in molti è ancora caldo. In parte lo è anche in me, ma siccome cerco sempre di analizzare più cose possibili prima di farmi un'idea... così come allora fui ipercritico, negli ultimi anni ho imparato a dividere le due epoche proprio in base all'analisi dei fatti, per mille ragioni. È un processo per il quale a tanti serve tempo, e che altri invece rifiutano aprioristicamente per focalizzarsi su un nemico interno che ha commesso degli errori (dimenticando le virtù, e che gli errori li fanno tutti), o perché (alcuni) stanchi delle offese da bar e (soprattutto) incapaci di affrontarle e rispondere.