Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

Leevancleef

Coordinatori
  • Numero contenuti

    8.440
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni con più "mi piace"

    91

Tutti i contenuti di Leevancleef

  1. Leevancleef

    Verona - Juventus 1-1, commenti post partita

    Qua non si tratta neppure di essere tifosi di una squadra o di un'altra, anche perchè è pieno di commenti allibiti di sostenitori di altre squadre! Una gara in controllo (nel 1°t), per quanto "stanca" per i freschi impegni, e sbloccata da Conceicao, LETTERALMENTE ROVINATA DA RAPUANO E SOPRATTUTTO AURELIANO AL VAR! Rigore assurdo, rosso netto negato, gestione generale degli episodi dilettantesca (prima ammonizione di Gatti, regole del vantaggio ad funchiam, un tiro deviato in corner senza corner...). E ripeto, non si tratta neppure di essere pro o anti! Ci sono casi e casi, e quelli di oggi sono molto gravi, specie ricordando le espulsioni recenti di Kalulu, di Yildiz, di Cambiaso! In questo ho molto apprezzato Tudor nel postpartita, perchè finalmente qualcuno PARLA! La Juve la partita la stava vincendo, prima dello show della coppia Rapuano-Aureliano. E aveva tutto il diritto di giocare male il 2°t senza che entrambi influissero sul risultato. Cosa che invece è avvenuta. Detto ciò va anche sottolineato che il 2°t è stato molto brutto, e giocato praticamente senza centrocampo. Ma prima di sottolinearlo va anche ribadito che a questa squadra vanno concesse delle scusanti. L'ho detto già dopo il Borussia, oltre chein tempi non sospetti: bisognerà avere pazienza il primo mese e mezzo! A quella di default, valida per qualsiasi progetto tecnico, andava sommata quella relativa alla mancanza della solita preparazione atletica, con un inizio di campionato e Champions belli tosti! Abbiamo iniziato la stagione con praticamente nemmeno un mese di allenamento. Affrontare certe difficoltà in serie in questo momento pesa! Oltre a Bremer, che non giocava da un anno e ora le stava giocando tutte, e che oggi è giustamente rimasto in panchina, c'è Yildiz che le sta tirando tutte a mille e ha anche giocato in Nazionale. Thuram, altro titolarissimo, oggi era in affanno dopo il 1°t. Diciamo che si spiegano di meno le prestazioni di chi è stato meno impiegato. Per dirne uno, Cambiaso ha saltato due partite per squalifica e con l'Italia è stato poco impegnato. Eppure fatica. Detto delle giustificazioni, a volte alcune scelte forse appaiono un po' affrettate. Purtroppo la trasparenza di Koopmeiners si è vista persino al posto del peggior Locatelli degli ultimi tempi (forse stanco per la nascita del figlio, ma che pur sbagliando tanti passaggi, nel 2°t avrebbe almeno schermato di più la difesa). Ed inserire l'olandese sin dal 1° della ripresa ha fatto sì che dopo poco, con la sostituzione di Khéphren, avevamo un centrocampo "Koopmeiners-Adzic". Praticamente un non-centrocampo, attualmente. Viene da chiedersi perchè non sia entrato McKennie, che invece in altre partite è stato oggetto di domande per il suo insolito impiego a tutta fascia. E altro ancora. Insomma... Prove, rotazioni, poca preparazione, stanchezza... Siamo in un work in progress perenne, e serve pazientare! Cuore e spirito almeno, come abbiamo visto nelle partite precedenti, non mancano! Sperando, però, che chi di dovere ci conceda ciò che ci spetta! Incazzatura mode ON! 😑
  2. Di Gregorio 6,5 Kalulu 5,5 Gatti 5,5 Kelly 5 Joao Mario 5,5 Thuram 5 Locatelli 4,5 Cambiaso 5 Conceicao 7 Yildiz 6,5 Vlahovic 5,5 Koopmeiners 4 Adzic 5,5 Openda 5 David 5 Zhegrova s.v. All. Tudor 5,5  Il migliore Conceicao
  3. Anche quest’anno apriamo il report sulle maglie della Juve della prossima stagione riportando in esclusiva per il forum di vecchiasignora.com dall'account "La Maglia Bianconera" (X/twitter: @La_Bianconera; instagram: @la_maglia_bianconera) e dalle principali fonti in materia le indiscrezioni sui probabili kit della Juventus per la stagione 2026/27.  N.B.: Per proseguire nella discussione sulle maglie della stagione attuale si può continuare ad usare il topic apposito, QUI ------------------------------------------------------------------ GLI AGGIORNAMENTI PROCEDONO PER "SEZIONE" (HOME, AWAY, THIRD, MAGLIE SPECIALI, TRAINING KIT, ECC), E, ALL'INTERNO DELLE SEZIONI, IN ORDINE DECRESCENTE DAL PIU' RECENTE AL PIU' VECCHIO. SCORRERE IL PRIMO POST PER VEDERLI TUTTI ------------------------------------------------------------------ LINK ULTIMI AGGIORNAMENTI  Prevista l'uscita di una maglia away ispirata agli anni '70 ----------------------------------------------------------------- Premessa fondamentale! LEGGERE! Le immagini, che specie quando vengono pubblicate con così ampio margine sono piene di dettagli incerti, non servono a niente se non vengono "lette". Se non vengono lette, cioè, sia le informazioni riportate al loro interno che le descrizioni che le accompagnano. Quest'anno iniziamo prima ancora dell'inizio del campionato, prima ancora della presentazione della third per la stagione in corso! Avrei potuto iniziare addirittura un mesetto fa, prima della metà di luglio, ma volevo aspettare per dare info più complete, soprattutto sulla Third. Com'è OVVIO che sia, quindi, attualmente le bozze di mockup, più che altro "mockup colore" e di studio iniziale sui primi indizi, NON SONO DA PRENDERE PER VANGELO per quanto concerne template e dettagli vari (colletti, sponsor, numero esatto strisce, ecc). I mockup sono stati realizzati proprio in funzione dei colori e delle prime info, abbastanza basici e schematici, senza tutto ciò che servirebbe a delinearli meglio (ma ci sarà tempo).  Partiamo. HOME PRIMA PROIEZIONE La Home si ispirerà alla maglia del 1976/77, in omaggio al primo trionfo europeo! 😍 "L'eleganza vintage si fonde con la raffinatezza moderna". In base a questo riferimento è sembrato ovvio utilizzare per il mockup elementi attinenti, come ad esempio il numero di strisce ed il colletto, ma al momento non sono stati verificati, quindi sono solo ipotesi di prova (ipotesi che comunque si rifanno ad un riferimento specifico, la maglia del 76/77). Colore loghi e inserti: oro. Template, come detto il colletto, i bordini, ecc, restano ancora incerti, il mockup vero e proprio si affinerà col tempo. AWAY PRIMA PROIEZIONE La Maglia Away si ispirerà al rosa degli albori! Omaggio alle origini, "reinventate in chiave moderna e con uno stile contemporaneo". Colore base: "true pink". Colori secondari: "black" e "off white". A differenza degli ultimi due anni, dovrebbe essere la divisa away a rappresentare il "trefoil kit" (quindi con trifoglio e zebra stilizzata come loghi). Da verificare la presenza di una texture (zebrata?) tono su tono o a contrasto. Template, colletto, bordini, ecc, restano ancora incerti, il mockup vero e proprio si affinerà col tempo. THIRD PRIMA PROIEZIONE La Maglia Third sarà ispirata al nostro nome latino, alla "gioventù" che per definizione esprime "energia e coraggio" , "voglia di sognare oltre i limiti". Colore base: nero. Colori secondari ancora non sicurissimi al 100%, ma che dovrebbero essere oro e grigio. Da verificare la presenza di una possibile texture. Template, colletto, bordini, ecc, restano ancora incerti, il mockup vero e proprio si affinerà col tempo. A voi i primi commenti! =================== MAGLIA ISPIRATA ALLE AWAY ANNI '70! TOPIC IN AGGIORNAMENTO...
  4. ESCLUSIVA! 😍 Prevista l'uscita di una maglia ispirata alle Away blu anni '70! In particolare dovrebbe trattarsi del modello col girocollo (quindi prima metà del decennio). Dalle info attuali si tratterebbe di una versione casual celebrativa, non da gioco (vedremo), con marchio Originals e aggiornata alle tre stelle, che dovrebbe uscire nel corso dell'estate 2026. Fu proprio in maglia blu, nel match di ritorno a Bilbao, che la Juve vinse il suo primo trofeo europeo nel 1977 (sebbene con il modello che prevedeva il colletto a polo). Si tratterebbe quindi di un altro omaggio ai seventies, dopo quello anticipatovi nella prima proiezione della Home 26/27, che sarà ispirata proprio alla maglia di quella stagione!
  5. McTominay (Napoli) Thuram (inter) Kean (Fiorentina) Pulisic (Milan) Orsolini (Bologna)
  6. Il dettaglio interno della nuova maglia Third 25/26: la zebra cinta di alloro con la scritta Juventus! Ogni Third dei club adidas ha questa caratteristica, con un particolare interno che le contraddistingue. NON QUOTATE TUTTE LE IMG, GRAZIE!
  7. Ecco le immagini delle nuove divise e dei kit tecnici della Juventus per la stagione 2025/26. Le anticipazioni per il forum di vecchiasignora.com dall'account "La Maglia Bianconera" (twitter: @La_Bianconera, instagram: @la_maglia_bianconera), sin dai pattern iniziali, sono state pubblicate da settembre 2024. In molti casi siamo riusciti a dare anteprime in esclusiva assolute, venendo ripresi più volte dai media nazionali e siti specializzati. * Il vecchio topic con tutti gli aggiornamenti pubblicati nel corso dei mesi è QUI Ma oramai alla luce del debutto della nuova divisa Home, riportiamo in questo topic le immagini definitive continuando a pubblicare qui gli aggiornamenti su away e third.  ------------------------------------------------------------------ DATE DI USCITA PREVISTE: Maglia Home: 14 maggio Maglia Away: 13 giugno (resta in dubbio) Maglia Third: 10 settembre ----------------------------------------------------------------- LINK ULTIMI AGGIORNAMENTI Dettaglio interno maglia Third È uscito il Third kit! Riscontri su un possibile quarto kit È uscito il "Vialli Pack" American Vibes Collection Icon jersey 2025/26 -----------------------------------------------------------------  Ecco le maglie, divise per categoria (scorrere il post per vederle tutte, o per consultare i prossimi aggiornamenti), con in più le edizioni speciali, i kit training e casual. -----------------------------------------------------------------  HOME KIT La Maglia Home 2025/26 ha tre particolari su tutti come tratti distintivo, di cui due assolutamente inediti: le strisce sfalsate stile "bar code" (codice a barre) e la presenza del rosa come colore di loghi e stripes adidas! Due storiche prime volte! A queste si aggiunge il ritorno dello sponsor principale, il front of shirt sponsor, in versione addirittura doppia per le gare nazionali: Jeep (che sarà lo sponsor unico nelle gare internazionali) accompanato da Visit Detroit. Sulle strisce, in aggiunta, alcune "striature" sfumate, che alleggeriscono le parti in nero. L'assenza dello sponsor la rende unica e allo stesso tempo provvisoria, perchè sappiamo quanto conti l'importanza di questo dettaglio all'interno di una maglia. È in questo Jeep era stata una garanzia. Il retro a livello di pannelli si conferma quello più tradizionale di Adidas, con tre quarti di "vuoto" bianco per ospitare nomi e numeri in nero, sotto al quale trovano spazio lo sponsor Cygames e le strisce verticali (ma in stile "bar code") bianconere. Confermato ovviamente il font della Serie A, in versione unica per tutti i club! Nomi e numeri come detto, saranno neri. Pantaloncini e calzettoni (nella loro versione base) neri con dettagli in rosa. Ovviamente è prevista anche la dotazione di riserva in bianco (e che probabilmente finirà per essere quella più usata, come sempre). AWAY KIT PRIMA PROIEZIONE La maglia Away sarà ispirata all'estate. Colore base: ash blue (un ciano chiaro). Colori secondari: pearl citrine (giallo spento) con, da verificare, la presenza di dettagli bianchi e royal blu. Quasi certa una texture con grafica sul giallo. L'immagine costituisce soprattutto un riferimento di prova per i colori base più che un mockup vero e proprio (che si affinerà col tempo). Quindi, giusto per fare un esempio, il colore di loghi e stripes non è ancora indicativo. In aggiunta, in piccolo, due esempi di variazione sul tema, come esercizio speculativo. THIRD KIT PRIMA PROIEZIONE La Third sarà ispirata ai vigneti del Piemonte, tradizionale elemento portante, sia culturale che economico, della regione. Colore base: Aurora black (una sorta di vinaccia scuro). Colori secondari: shadow green (verde molto scuro) ed ecru tint (simil beige). Possibile conferma della zebra rampante e del trifoglio adidas. Da verificare la presenza di una texture. L'immagine costituisce soprattutto una "prova" per i colori base più che un mockup vero e proprio (che si affinerà col tempo). FOURTH KIT KIT PORTIERE =================== TRIBUTO A VIALLI ICON JERSEY 25/26 JUVENTUS "US PACK" AMERICAN VIBES COLLECTION TRAINING KIT TOPIC IN AGGIORNAMENTO...
  8. Leevancleef

    Juventus - Borussia Dortmund 4-4, commenti post partita

    DEDICATO ALLA UEFAAAAAA! La prossima volta mandate uno ancora peggiore di Letexier e di chiunque stava al var, perchè per buttare giù il cuore di questa squadra, anche quando gioca male o commette errori assurdi, serve di più! LA JUVENTUS NON MUORE LETTERALMENTE MAI! Questo deve essere il comandamento supremo, anche quando si gioca male o si commettono errori. Perchè se rifiuti di arrenderti succede che poi le partite le puoi riprendere! Si chiama calcio. Poi si può e anzi si deve parlare del resto, ma cuore e spirito devono essere la base, e devono essere questi! Stasera un monumento per Yildiz e Vlahovic! Forse per quest'ultimo è stata la miglior partita in assoluto alla Juve, per quanto ridotta nel minutaggio per essere subentrato dalla panchina! Non ha sbagliato niente, ha fatto due gol da centravanti vero, un assist decisivo per il pareggio, e l'azione del 4-4 la inizia lui difendendo un pallone che pesava 100kg nella nostra metà campo, innescano la ripartenza! Chapeau! Per Kenan che dire... Nel primo tempo si è spaccato in due a forza di ritornare in difesa, dando talvolta respiro VITALE ai compagni chei non riuscivano a venire fuori. Ha fatto un assist per Vlahovic. Ha preso un palo solo grazie alla strepitosa deviazione di Kobel, e ha fatto un gol che marca la storia! 13 settembre 1995 16 settembre 2025 Esattamente 30 anni (e 3 giorni) dopo, Yildiz ha segnato "alla Del Piero" contro lo stesso avversario nella stessa competizione! Io non so cosa dirà il futuro, ma caro Igor, se la cronaca è più forte dello specchio, non possiamo farci niente! Al minuto 93,05 eravamo 2-4. Al minuto 95,25 eravamo 4-4! Per rimonte del genere, due gol nei minuti di recupero, innanzitutto si gode! Poi va anche analizzato tutto il resto. E nel resto io faccio una premessa. A questa squadra concedo degli alibi! Lo avevamo detto (o almeno io lo avevo fatto): bisognerà avere pazienza il primo mese e mezzo! Non abbiamo fatto la solita preparazione. Abbiamo iniziato la stagione con praticamente nemmeno un mese di allenamento. E l'inizio di campionato (e anche di Champions) è bello tosto! Affrontare difficoltà in questo momento pesa! Per esempio, un conto è giocare questa partita dopo un Derby d'Italia, peraltro pazzo, un conto se hai giocato contro l'ultima in classifica come il Borussia. Per dire, Bremer non giocava da un anno e le sta giocando tutte! Nel 2°t era con la lingua di fuori! E come lui anche altri (ma Bremer è Bremer). Detto degli alibi, io però a volte faccio fatica a comprendere le scelte di Tudor. Ma siccome siamo solo agli inizi, può anche darsi che questa mia incomprensione si "sciolga" nella mia premessa (ovvero, nei discorsi di rotazione, di gestione, di prove tattiche, ecc, a cui il mister è giocoforza è sottoposto). Mi riesce difficile, però, capire perchè assumere così tanti rischi al debutto in Champions contro quella che è la seconda squadra più forte (sulla carta) che dovrai affrontare. Schierare Koopmeiners e non Locatelli in questo momento significa, purtroppo, giocare in 10 (stessa cosa che si è vista con l'inter). Fissarsi con McKennie esterno a tutta fascia (contro l'inter a sinistra e stasera a destra) mi ricorda la fissa per Savona centrale di difesa. Suonano come azzardo anche Gatti in panchina in una partita così dinamica o il tentativo di far coesistere David e Openda al debutto da titolare di quest'ultimo. Per carità, queste ultime due scelte meno incomprensibili ai miei occhi rispetto alle altre, perchè Kalulu è un titolare e i due nuovi attaccanti sono validi, ma sommate alle precedenti decisioni rischiando di aumentare la confusione. Ad ogni modo tra brutti errori nostri, scelte all'apparenza poco comprensibili, e uno scempio arbitrale che nega un rigore clamoroso alla Juve e ne concede uno assurdo al BVB nel 2°t, siamo riusciti a portare a casa un punto che ne vale tre! Due tempi totalmente all'opposto! 1°t bloccato, coi tedeschi più manovrieri ma con occasioni (poche) solo nostre. 2° che "esplode", ma con i due portieri a fare la differenza in positivo e negativo. A portieri invertiti l'avremmo vinta, ma forse bisogna anche leggermente ridimensionare certi giudizi, perchè rivedendo (e rianalizzando) le immagini, Di Gregorio ha gravi colpe soprattutto sul terzo gol. In occasione degli altri due avrebbe potuto forse fare qualcosina di più, ma non sono clamorosi. Mentre il terzo lo è (anche se pure Thuram non è immune da critiche per aver perso malamente palla in uscita). Va detto però che ha salvato la porta in altre due occasioni (la prima deviata col corpo sul palo mettendo una toppa al buco della nostra difesa, la seconda da due metri su Guirassy). Detto ciò non mi accodo al tiro al piccione verso il portiere, perchè sono fin troppe le partite in cui ci ha letteralmente salvato il deretano, quindi può capitare un piccolo momento di down, come capita a chiunque, visto che le papere le ha fatte Szczesny come la ha fatte Donnarumma. Mi concentrerei di più sul cercare di mettere formazioni più lineari (Tudor sta avendo merito di azzeccare i cambi e le ridisposizioni tattiche, visto che con Locatelli, Joao Mario e Vlahovic la musica è cambiata, e anche con lo stesso Adzic) e sul cercare di capire "a che gioco vogliamo giocare", se essere una squadra che pressa e gioca con la difesa mediamente alta, come sembrava inizialmente, o se abbassarsi fin troppo per serrare i ranghi e giocare principalmente di ripartenza. Sempre tenendo conto del discorso di prima, il calendario iniziale difficile, la preparazione monca, il work in progress più "progress" rispetto ad altre stagioni, l'innesto dei nuovi e degli ex lungodegenti, ecc. Ah, Zhegrova ha fatto un paio di cose da far strabuzzare gli occhi! Vedremo! Nelle 2 partite degli ultimi 4 giorni abbiamo visto 15 gol e due rimonte clamorose! Direi che non ci siamo annoiati, e che soprattutto a stare peggio sono i rimontati. Avanti!
  9. Di Gregorio 5 Kalulu 6 Bremer 6 Kelly 7 McKennie 5,5 Thuram 5,5 Koopmeiners 4,5 Cambiaso 6 David 5 Yildiz 8,5 Openda 6 Vlahovic 9 Locatelli 6,5 Joao Mario 6,5 Adzic 6,5 All. Tudor 6  Il migliore Vlahovic e Yildiz
  10. Leevancleef

    Juventus - Inter 4-3, commenti post partita

    Concordo anch'io. Ma l'ho scritto perchè avevo visto la stessa cosa anche in Juve-Parma: gol segnato e siamo troppo troppo indietreggiati. Tudor nel post Juve-Inter ha detto che in realtà questo è un errore e che li avrebbe voluti più alti, quindi vai a capire se sia la verità.
  11. Leevancleef

    Juventus - Inter 4-3, commenti post partita

    COSÌ È TROPPO BELLOOOOOOOOOOO! 🤪🤪🤪🤪🤪 COSÌ È TROPPO BELLOOOOOOOOOOO! LA STAVAMO PERDENDOOOOOOO 🤪🤪🤪🤪🤪 ADZIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIICCCCCCC 🤪🤪🤪🤪 QUATTRO A TREEEEEEEEEEEE! 🤪🤪🤪 COME LA SPIEGHIIIIII? COME LA SPIEGHIIIIIIIIIIIIIIIIII? COME LA SPIEGHI UNA GIOIA COSÌÌÌÌÌ??? Adrenalina ancora a mille! E chi dorme stanotte! Come dormi pensando che un ragazzo con la J nel nome ha segnato il 1° gol con la Juve al 91° del Derby d'Italia, il 4-3 della vittoria, decidendo una sfida pazza con un capolavoro di rara bellezza, a 19 anni? 🙂 Stasera vorrei essere te, Vasilije Adzic! 🤪 Ma va bene anche la goduria che sto provando rimanendo umilmente me! Come dormi pensando al romanzo dei Thuram, oggettivamente simpatico e bello, ma oggettivamente anche un incubo al minuto 76, con il gol del fratello sbagliato, che sembrava aver chiuso i giochi prendendosi le copertine? E invece no, otto minuti dopo ecco proprio Khéphren, sempre di testa, a ricordargli un insegnamento familiare che conosce bene: il FINO ALLA FINE! Come dormi pensando che abbiamo un 10 che stiamo vedendo maturare, che si sta consacrando, a 20 anni!!! Su Kenan Yildiz è arrivato il momento di dire una cosa molto seria, di fare un'analisi tecnica approfondita e specifica, che riassumerei così: GIOCA A TORINO! Per la gioia di quei giornalisti che non ci capiscono una fava! Un Capolavoro! Terzo gol all'Inter! Ripeto: a 20 anni! Come fai a dormire se ha segnato pure Kelly! Con Bremer a fargli assist al volo! Come dormi pensando a loro che ci stavano credendo, che ormai ci avevano creduto, con Chala risorto, e che invece staranno vivendo un incubo? Certo, poteva andare meglio, potevamo fargliene 5! Ma goduria infinita a parte, che non credo mi abbandonerà presto, con serietà c'è da dire che poteva andare anche peggio. Queste partite sono adrenalina, gioia, goduria, appunto. Ed è giusto e doveroso che sia così. Francamente chi dopo serate del genere si mette dopo due secondi a parlare di analisi o di giocatori che non hanno fatto bene... boh, non riesco a seguirli. Queste sono le vere emozioni che questo sport regala, raffreddarle subito per me non ha senso. Ma a diverse ore dalla fine, possiamo anche dire che la partita sarebbe potuta finire con qualsiasi risultato, che loro hanno quasi sempre avuto il pallino, e sebbene la nostra sia sembrata chiaramente una scelta precisa (difendersi e ripartire), è stata portata troooooooppo all'eccesso. Due volte in vantaggio, due volte ci siamo messi a difendere a Venaria, due volte recuperati e superati. Ed è assurdo, perchè si è visto che ogni volta che attaccavamo li mettevamo in grande difficoltà. Perchè rinunciarci? Loro mi sono sembrati ancora una squadra forte, a tratti molto forte, ma con qualche problema difensivo rispetto all'inter solida degli ultimi anni (pre manita). La stessa cinquina in Champions ancora se la portano dietro, in un modo o nell'altro. Li vedi scambiarsi la palla, pressare, recuperarla alti, dalla metà campo in su, e pensi che siano ancora quelli di sempre. Ma dietro si sono viste un po' di cose non proprio ortodosse, tipiche di quando non fai il metro in più, di quando sei sfilacciato. Ecco perchè non mi spiego alcune scelte nostre ed un certo atteggiamento. Ma poi devo anche dire che Tudor ha avuto coraggio nella scelta di Adzic, e che forse Igor compensa qualche limite a livello tattico con una spinta emotiva e di spirito che spesso fa più di una marcatura preventiva. Da questo punto di vista sembra di vedere una Squadra! Un gruppo di gente che vuole aiutarsi, disposta a tutto per il risultato (anche nello stare dietro, non si sono viste giocate "lavative"). E la cosa buona è che a fine partita lo ha ammesso anche lui, perchè la sincerità non gli fa difetto. Ed una squadra, questo, lo capisce. Come capisce anche che stiamo godendo come dei dannati. Non perchè siamo primi alla terza giornata dopo un po' di anni (perchè allo scudetto io non credo), ma perchè se battere quelli là è sempre bello, farlo così non ha prezzo! P.S.: Alcuni dicono che un Tancretino sia ancora lì, fumando di rabbia in collegamento, con i tifosi juventini a percularlo (se non avete visto il video recuperatelo). No, come fai a dormire stanotte?
  12. Leevancleef

    Juventus - Inter 4-3, le pagelle e il migliore in campo!!!

    Di Gregorio 5 Gatti 6 Bremer 6,5 Kelly 7 Kalulu 6 Thuram 7 Locatelli 6 McKennie 5,5 Koopmeiners 5 Yildiz 7,5 Vlahovic 5,5 Adzic 7,5 Cabal 6 Openda s.v. David 6 Joao Mario 6 All. Tudor 6,5  Il migliore Yildiz e Adzic
  13. McTominay (Napoli) Krstovic (Atalanta) Pulisic (Milan) Castellanos (Lazio) Lautaro (inter)
  14. ECCOLA! 😍 La nuova maglia Third Juve 2025/26 con tutto il kit è uscita ed è adesso disponibile online e negli store! Ve l'abbiamo anticipata in tutte le salse nel corso dei mesi, tra proiezioni e anticipazioni, e sapevamo che sarebbe stata stupenda! Lo è! NON QUOTATE TUTTE LE IMG, GRAZIE!
  15. Leevancleef

    ATP e WTA - il topic del TENNIS maschile e femminile

    Ma io non ho citato il 10-5, che già di suo è fuorviante perchè comprende comunque un ritiro. Mi riferivo a chi ci mette dentro anche Alicante, e ci sono. Mentre per "gli ultimi" scontri ho già scritto, tra partite post infortuni e stop forzati, o match "da pareggio", coi match point per Sinner (anche non negli ultimi), mai successo il contrario. Oltretutto in quei 7 su 8 non consideri, appunto, un match da 2mln di dollari. Io personalmente conto 9 a 6, in quelle 9, oltre alle partite post infortunio o stop forzati, due sfide con match point clamorosi per Sinner. Praticamente un 7 a 8 facile. Ma è solo per dire che si parla di cose che analizzandole non sono mai freddi numeri, non per sminuire Alcaraz. In quanto al "giocare ai 14 anni", io non ho scritto che ha INIZIATO a giocare a 14 anni. So bene quando ha iniziato. Io ho scritto che ha iniziato a giocare SERIAMENTE a 14 anni. Cioè ha scelto una strada per farne il suo sport (che invece altri grandi campioni avevano GIÀ scelto da piccoli, a 4 anni, Alcaraz compreso). Anche i calciatori, così come tutti gli sportivi che hanno iniziato da piccoli in adolescenza si divertivano con altri sport, mica è vietato. Ma un conto è il divertimento o essere anche bravi, un conto la costruzione vera e propria di un giocatore.
  16. Stavolta è stata dura mantenere il segreto! Mica per niente, ma per il tempo di attesa! Lo avevo comunicato solo in chat privata un mesetto fa a chi mi aiuta per le varie proiezioni. Finalmente domani esce la third. Ah, sul quarto kit... non arrovellatevi troppo. Al momento so solo che non sarà molto usuale, quindi non andrebbero prese le ultime nere come esempio (per quanto mi hanno detto, io non ho visto nulla).
  17. Leevancleef

    ATP e WTA - il topic del TENNIS maschile e femminile

    In realtà ci sono stati anche scontri diretti in cui la stessa impressione di ieri era stata a favore di Sinner. Ma il punto non è tanto questo. Il punto è l'ultima frase, che è giusta, ed è quella su cui tanti arrivano a conclusioni affrettate. Premettendo che per me i due si alterneranno, e che analizzarli ogni volta al microscopio a seconda di chi vince è questione di lana caprina, avere un tennis più 'vario" o completo non significa essere per forza più "forte". Altrimenti Leconte sarebbe stato più forte di Lendl! McEnroe raggiungeva picchi di varietà che Borg sognava (infatti soffriva Panatta, che ha vinto nemmeno un unghia dello svedese). Federer avrebbe dovuto vincere di più contro Nadal (che lo fece persino piangere dopo un massacro, altro che la finale dell'altro giorno ) e Djokovic, ecc. Si può essere più forti avendo un livello altissimo delle tue qualità migliori (Alcaraz due mesi fa sul Centrale di Wimbledon si lamentava con l'angolo perchè "da fondo non lo tengo, è più forte di me"). Chiaramente poi si deve sempre migliorare, non ci si deve adagiare. Ma a turno l'hanno fatto entrambi. Poi subentrano altri aspetti, perchè se hai una condizione fisica non perfetta parti menomato. Se servi malissimo (ed il servizio è ormai riconosciuto come il colpo più importante da tutti) parti menomato, eccetera. Ma di base stiamo parlando di due fenomeni che si miglioreranno a vicenda. Tre/quattro aspetti però secondo me vengono spesso tralasciati quando si parla di loro due. Il primo è "l'esperienza" tennistica. Alcaraz ha iniziato a giocare a tennis "costruendosi" da quando aveva 4 anni, come la stragrande maggioranza dei giocatori. Sinner ha iniziato a giocare seriamente a 14! È ovvio che arrivi con alcuni aspetti tecnici ancora da migliorare, ma paradossalmente è proprio lui ad avere ancora ampi margini (altra cosa poco sottolineata). Il secondo è la condizione atletica. C'è poco da fare, uno è più soggetto ad infortuni e a problemi psicofisici, l'altro molto meno. Questo ha comportato, ad esempio, un ritardo di Jannik ad arrivare nella top 5 rispetto al primo exploit (perchè dopo essere arrivato in top 10, pochi lo ricordano, fece un anno a spizzichi e bocconi, saltò mesi interi, scendendo varie posizioni proprio nel momento in cui era lanciato). Fortunatamente poi ha migliorato di molto quella cadenza ad infortunarsi, ma rimane un tarlo, che talvolta... (e qui siamo al terzo aspetto) ... ha condizionato anche alcuni scontri diretti arrivati subito dopo un periodo di problemi fisici (o di stop forzato, basti pensare a quest'anno). E, se vogliamo, il quarto aspetto riguarda l'analisi generale degli scontri diretti. Non si sottolinea mai che in alcune vittorie di Alcaraz, Sinner aveva avuto dei match point, cioè era stato ad un punto dal match, ed in alcuni casi sprecati clamorosamente. Nelle vittorie di Sinner non è mai successo il contrario. Così come un'altra cosa che a me fa sorridere è non considerare una finale che da sola valeva 2 milioni di dollari, giocata a tutta da entrambi, salvo invece considerare i challenger da 16enni o i ritiri. Insomma, ad analizzare non si finirebbe mai. Secondo me loro due sanno meglio di chiunque la verità. La sapeva Alcaraz in quel momento della finale di Wimbledon (dove però arrivava al top), lo sa adesso Jannik dopo questa finale, giocata nemmeno troppo al top, visti servizio e gratuiti. Possiamo goderceli per i prossimi 10/15 anni.
  18. Leevancleef

    ATP e WTA - il topic del TENNIS maschile e femminile

    2 slam a testa! Per il secondo anno di fila! Previsione post semifinale presa, troppa distanza tra il Sinner che letteralmente VOLAVA fino al 2°set vs Aliassime, e quello post fastidio, forse risolto (?), ma senza più ritrovare quei colpi di prima, quel feeling. Personalmente ho sempre considerato Alcaraz favorito in questo torneo, perchè la trasferta americana di Jannik mi sembrava troppo altalenante e tormentata (vedi anche la finale a Cincy). Ma a partire dal match contro Bublik fino a quel problema fisico con Auger avevo rivisto il vero Sinner, il che mi aveva fatto pensare che avremmo avuto una finale equilibrata, e che anzi quel Jannik avrebbe avuto persino qualcosina in più di Carlos (oltre che "vedere", bastava ascoltare Musetti e Bublik nei postpartita, sinceramente impressionati, quasi allibiti dal ritmo di Jan). Poi il 1° set contro Aliassime, sbrigato sulla stessa stregua dei due di Cincy (piallato). Quindi quel problema agli addominali, e di colpo cambia sia la partita col canadese (che ha giocato benissimo, niente da dire, ma io parlo proprio di quanto Jannik abbia abbassato i giri) che il presentimento per la finale. Una marea di errori gratuiti non da lui, in alcuni casi punti proprio regalati. E soprattutto un servizio assente, non solo come percentuale, che credo sia la peggiore in carriera mai avuta in un suo slam (48% vs 61 di Alcaraz), ma anche come intensità, velocità! Ci sono state alcune seconde che probabilmente Sabalenka avrebbe tirato più forte (estremizzo ovviamente). Ed è questo che mi fa pensare che il fastidio non fosse passato del tutto... tanto lui non lo dirà mai, né lo avrebbe detto prima del match. Però quel ripetere "OGGI non potevo dare di più"... Insomma, il dubbio mi rimane! Altrimenti si è trattato di una giornata molto storta, se calcoliamo servizio e gratuiti. Al netto, ovviamente, degli ovvi meriti di Carlos, che ha apportato correttivi mentali, tattici, e su alcuni colpi. Continua la "tradizione" dello US Open: nelle ultime 17 edizioni nessuno è riuscito a ripetere la vittoria dell'anno prima (dal 2009, dopo la cinquina di Federer)! Per quanto riguarda il Numero 1 perso, invece, ringraziamo quei * della Wada, che hanno falsato una stagione! Tra l'altro Alcaraz in entrambe le volte nelle quali è diventato Numero 1 (che certamente merita di aver conseguito nella sua carriera) ha potuto sfruttare episodi simili, in un caso con Djokovic (per altri motivi) e stavolta con Jannik. Adesso Asia e Finals! 💪
  19. Grazie per il bannerino di campione del mondo a te e a @mercimichel caro! E grazie anche per la notizia che Orsolini e Zaccagni non sono attaccanti, cosa che scopro in questo momento! Infatti vedevo 2 pt invece di 4 e stavo per lanciare un'anatema contro la #VirescoLeague, ma per questa volta devo rinunciare!
  20. Leevancleef

    ATP e WTA - il topic del TENNIS maschile e femminile

    Mattanza!
  21. Leevancleef

    Genoa - Juventus 0-1, commenti post partita

    99%, DUSAN! L'1% forse lo ha messo nella porta del Genoa! Vlahovic decide a Marassi una partita tradizionalmente ostica, ma che si stava mantenendo sul pareggio solo grazie alle parate di Leali e alle occasioni sbagliate! Buona Juve che ha saputo adattarsi all'intensità del Genoa e prendere lentamente in mano la gara. Credo che per giudicare questa partita si debba entrare nel mood della stessa. Voglio dire... se trovi chi la mette sull'intensità e tu hai iniziato il ritiro poco più di un mese fa, devi capire che è paragonabile ad un'amichevole giocata il 9 agosto in altre stagioni. Ecco che non puoi aspettarti granchè, e a me sta già bene quello che ho visto (perchè lo scorso anno non riuscivamo a mantenere spesso questa intensità). A volte devi anche saperti plasmare sull'avversario, specie in uno stadio come Marassi. E devo dire che ci siamo riusciti bene. Nella prima mezzora abbiamo fatto sfogare il Genoa, ma riuscendo a mantenere la partita in assoluto equilibrio, senza correre alcun pericolo. Dopodichè siamo saliti, quando finalmente Yildiz non se ne trovava 4 addosso senza che Chiffi lasciasse correre anche difronte a falli evidenti. Molto bene Thuram, al quale mancano solo due o tre cose per diventare un campione, e molto bene la difesa, che con Bremer pare davvero un'altra roba. Purtroppo qualche pericolo arriva sempre dal lato sinistro, anche se oggi Kelly ha fatto bene. Ma l'accoppiata con João Mário era, difensivamente, da far tremare i polsi. Purtroppo il portoghese, schierato a sinistra nella sua prima da titolare, ha confermato che in una delle due fasi ha delle carenze (ma anche che in quella propositiva può regalarci belle cose). Un cosa che non capisco è l'inizio della caccia al giocatore! Siamo alla seconda giornata, ancora non abbiamo fatto niente, e siamo qui a puntare il dito se uno fa un quarto d'ora negativo! Oggi leggo cose su David assurde a mio parere. A parte che in manovra ha giocato meglio oggi che col Parma (è lui che stoppa, lavora e lancia l'azione del 3vs2 in cui poi João Mário viene fermato), ha sbagliato un gol sottoporta nel quale, visto lateralmente, non poteva che alzare il pallone, perchè Leali gli copriva abbastanza porta. Purtroppo sarebbe servita una sensibilità diversa, ma non era così facile come sembrava. Ad ogni modo se persino non avesse toccato palla... un minimo di razionalità: siamo alla seconda giornata e non si può essere così sinusoidali nei giudizi. La cosa bella, comunque, è che sembra di vedere una squadra che ha un'identità e sa cosa vuole, sebbene sia ancora prestissimo (e fidatevi, lo è!). Lo confermano anche le parole di Tudor: “La sensazione era di avere una squadra vera, che non vuole regalare niente, che sta sul pezzo, che è concentrata, che dal primo all’ultimo momento sa cosa vuole". Dispiace per Chiffi, che oltre, come detto, a non fischiare NIENTE ad Yildiz per tutta la partita, e al metro generale (altra gestione dei falli e dei gialli pessima), stava per dare 7 minuti di recupero in una partita che ne meritava 3! Per ora mi accontento. A me piace vederli così, piace vederli lottare per portare i 3pt a casa, vederli aiutare l'uno con l'altro per non subire gol, vedere anche l'impegno di chi è nelle chiacchiere di mercato, senza robe lavative. È il minimo sindacale che si chiede a chi gioca nella Juventus! Questa deve essere la base. Per tutto il resto... partita dopo partita, Fino Alla Fine! Alla pausa con 6pt, in attesa di chiudere il mercato!
  22. Leevancleef

    Genoa - Juventus 0-1, le pagelle e il migliore in campo!!!

    Di Gregorio 6,5 Gatti 7 Bremer 7 Kelly 6,5 Kalulu 6 Thuram 7 Locatelli 5,5 Joao Mario 5,5 Conceicao 6 Yildiz 6,5 David 6 Koopmeiners 5,5 Vlahovic 7 Kostic 6 Nico Gonzalez s.v. McKennie s.v. All. Tudor 6,5  Il migliore Vlahovic
  23. Orsolini (Bologna) McTominay (Napoli) Kean (Fiorentina) Lautaro (inter) Zaccagni (Lazio) E' sfonda qui che vi parla: a scanso di equivoci, la giocata di Leevancleef mi è stata anche comunicata in privato perchè la pagina non si caricava e probabilemente potrebbe essere arrivata di qualche secondo oltre il limite. Quest'anno si comincia all'insegna della tensione 😄
  24. Pazienza di ghiaccio ❄️ e impazienza di fuoco 🔥 con gli assist della stella! 🌟 Senza perdere la calma, la Juve riesce a spostare dal parcheggio il pullman del Parma con la prima rete di David su assist di Yildiz! Gol da centravanti vero quello di Iceman! C'è voluta un'ora di partita pressoché dominata (anche se ha sorpreso la scelta di Kalulu per João Mário), ma che spesso ci vedeva impattare sulla loro trequarti, viste le due linee corte e fitte a protezione dell'area. Ad inizio partita e soprattutto ad inizio del secondo tempo abbiamo anche rischiato di brutto. Nel secondo caso è stato un passaggio sbagliato di Locatelli ad innescare un contropiede del tutto inaspettato dalla nostra difesa. Che però adesso ha un Bremer in più, ed avere Gleison fa tutta la differenza del mondo! Rientro ufficiale. Turbante alla Chiellini. Tiro in porta. Ansia e preghiere quando rimane a terra. Gioia e felicità quando si rialza. Muro invalicabile. Chiude con la fascia da Capitano. E soprattutto gol salvato! Porca vacca se è mancato Gleison! È stato lui a salvare il risultato sullo 0-0, prima che Yildiz, dopo un opaco 1°t in cui gli unici a provarci erano stati Thuram e Conceicao, ha deciso di salire in cattedra. Non bene però la gestione dell'1-0. Subito dopo aver segnato abbiamo tirato i remi in barca. Per carità, forse anche un po' di stanchezza che iniziava ad affiorare, ma fatto sta che il Parma iniziava a poterci impensierire. Ci si è messa poi la stupidaggine di Cambiaso che poteva metterci in ancor più serie difficoltà. Ok, si è scusato, e la sua follia è stata più che altro ingenua, neppure violenta. Ma rimane assurda! E lasciare la Juve in pericolo per queste fesserie anche basta! Per fortuna Vlahovic, stavolta, è entrato col fuoco giusto in quella che non si sa se possa essere stata la sua ultima partita allo Stadium (gol sempre su assist di Kenan)! Ed il refrain è iniziato: posto che sul bilancio ha un peso enorme (40mln), va ceduto o va tenuto? E se va ceduto, va ceduto in Italia ad una concorrente diretta? Meglio cedere lui e spendere i 60/65 per Kolo Muani? Ci attende una lunga settimana! Intanto... 2-0, e bentornata Juve nostra!
×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.