Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

Post in rilievo

So che France Football ha fatto una cosa simile, ma secondo voi chi avrebbe vinto il pallone d'oro negli anni '80 se i giocatori europei avessero potuto concorrere?

 

Per me:

 

1980: Rumenigge

1981: Zico

1982: Rossi

1983: Platini

1984: Platini

1985: Platini

1986: Maradona

1987: Maradona

1988: Maradona

1989: Van Basten

 

Da notare che per France Football il pallone d'oro sarebbe stato assegnato a Maradona, se avesse potuto parteciparvi, solo nel 1986 (e nel 1990). Io non sono d'accordo, però questa la dice lunga sulla sua discontinuità di rendimento.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Messi tutta la vita.

Ho avuto la fortuna di vederli entrambi, Diego più volte anche dal vivo.

Diego poteva essere Maradona solo in quel contesto, Messi avrebbe potuto giocare dappertutto.

Messi ha fatto per almeno 12 anni ciò che Maradona ha fatto per un mese al Mondiale messicano.

È vero che le marcature di un tempo erano più penalizzanti per chi creava rispetto a chi difendeva, ma gli skills di Maradona si vedevano ad occhio nudo, Messi invece faceva cose allucinanti ad una velocità soprannaturale.

Il controllo di palla di Leo non ce lo ha mai avuto nessuno, era lo stesso Maradona a riconoscerlo.

Leo, sempre.

 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Il 21/04/2025 Alle 23:16, todienomore ha scritto:

Maradona ha vinto un Mondiale da solo. Messi al mondiale e Coppa America non è mai stato decisivo fino a che non ha avuto compagni all'altezza.

Non è vero.

Fa tutto parte del romanzo maradoniano.

Nessuno vince da solo.

Il cast di supporto di Maradona era composto da un gruppo di figli di buona donna, scaltri e spietati, gente di mestiere con qualità tecniche sopra la media.

Solo fa comodo ricordare il passato che è appunto- passato e ci sembra tanto più dolce.

Tanto è vero che dopo il Messico quell'Argentina tornò in finale anche quattro anno dopo e in quel caso il contributo di Diego si limitò alla serpentina contro il Brasile.

Messi è il miglior marcatore argentino nella storia dei Mondiali, la scorsa edizione (a 35 anni) capocannoniere segnando in tutte le partite eccetto quella contro la Polonia.

La prima Copa America porta la sua firma.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Il 22/04/2025 Alle 22:49, todienomore ha scritto:

Certo, la mia frase era un'iperbole. Messi però di Mondiali e Copa America sottotono ne ha fatti.

 

Proprio perché nessuno vince da solo, bisognerebbe anche considerare che Maradona nel Napoli era supportato a centrocampo da Renica, Bagni, De Napoli, Messi da Xavi, Iniesta, Busquets. Non è proprio la stessa cosa.

Scusami, ma non c'entra nulla.

Stai paragonando un'epoca dove le squadre erano composte da calciatori nazionali piu' 3 stranieri ad un altra dove tutti potevano giocare ovunque.

Se il Barcellona di Messi era piu' forte, lo erano anche le rivali.

 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi Subito

Sei già registrato? Accedi da qui.

Accedi Adesso

×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.