Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

Post in rilievo

Il 17/05/2025 Alle 14:30, andreasv ha scritto:

img_1_1747484864099.jpg

Invitiamo calorosamente tutti a partecipare.

E' un anniversario particolarmente importante e come associazione siamo estremamente orgogliosi di annunciare la prossima realizzazione di un monumento nella piazzetta che già avevamo ottenuto di far intitolare alle Vittime dell'Heysel.

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

ecodibergamo.it

sabato 24 maggio 2025

 

Heysel, 40 anni dalla strage allo stadio. Calcio ricorda Galli, vittima della calca

 

Franco Galli, di Calcio, è una delle 39 vittime della strage dell’Heysel. Ultimo di 11 figli, aveva 25 anni, lavorava come carpentiere e giocava a calcio negli Amatori Kals. Perse la vita nel settore Z, nella calca infernale innescata dall’assalto degli ultras del Liverpool, gli hooligans.

 

Il ricordo della tragedia è ancora vivo. Sabato 24 maggio familiari, amici e compaesani omaggeranno Galli, al centro sportivo di Calcio, con un torneo e la posa di una targa in suo onore.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

23 maggio 2025 11:54

stiletv.it

 

Eboli, 'La Casa della Vecchia Signora' ricorda la strage dello stadio Heysel nel 40^ anniversario

 

 

EBOLI. Venerdì 30 maggio alle ore 18, presso la sede dell’Associazione “La Casa della Vecchia Signora”, in Viale Amendola 61 – Eboli (SA), si terrà un toccante momento di ricordo e riflessione dal titolo “La memoria della Vecchia Signora – 40 anni dopo l’Heysel”, per commemorare una delle pagine più tragiche della storia del calcio europeo.

 

L’iniziativa, patrocinata dal Comune di Eboli e coordinata dalla giornalista Raffaella Iannece Bonora, intende onorare le vittime della strage dell’Heysel, avvenuta il 29 maggio 1985 allo stadio di Bruxelles, poco prima della finale di Coppa dei Campioni tra Juventus e Liverpool.

 

 

Durante l’evento interverranno:

 

Liberato Manna, Presidente dell’Associazione “La Casa della Vecchia Signora”;

 

Mario Conte, sindaco di Eboli;

 

Matteo Balestrieri, consigliere comunale;

 

Antonio Lippiello, testimone diretto della tragedia dell’Heysel.

 

Il programma prevede anche un reading teatrale affidato alla sensibilità dell’attore Fabio Mazzari, per dar voce alle emozioni e ai ricordi legati a quella drammatica serata.

 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Ricordo di un Giorno di Memoria e Preghiera

Tifosi juventini e sportivi sono invitati a partecipare a un momento di raccoglimento e preghiera che si terrà giovedì 29 maggio alle ore 18:30 presso la Chiesa di Maria Santissima di Porto Salvo in Gioia Tauro durante la Santa Messa.

Durante la celebrazione, il nostro parroco guiderà i fedeli nel ricordo degli eventi di quel tragico giorno di quarant’anni fa, affinché la memoria si faccia preghiera e la preghiera diventi speranza.

"Il ricordo è il cuore della fede: custodiamolo insieme."

 

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

 

Quoto

40° Anniversario Strage Stadio Heysel di Bruxelles 29.05.1985

 

HEYSEL 40 RITORNO AL FUTURO

di Andrea Lorentini

 

Comunicato Ufficiale dell’Associazione fra i Familiari delle Vittime dell’Heysel.

 

Per noi familiari delle vittime dell’Heysel questo è un giorno di dolore che ogni anno nella ricorrenza della strage di Bruxelles si rinnova. Da 40 anni la strage dell’Heysel viene spesso ricordata come una tragedia juventina, come se fosse un fatto di campo, di tifoseria, quando invece è una storia di persone, di donne e di uomini, ragazze e ragazzi che hanno perso la vita per una partita di pallone. E’ la storia di famiglie che da quella sera hanno dovuto sopportare il peso di una croce. Questi 40 anni sono stati un tempo faticoso, di sofferenza, spesso, troppo spesso di solitudine. Un tempo nel quale, contestualmente, abbiamo cercato di tenere viva la memoria, ma anche difenderla da coloro che ancora oggi continuano ad offenderla e dileggiarla.

Lo ha fatto prima di tutti, mio nonno, Otello Lorentini, fondatore dell’Associazione fra i familiari delle vittime dell’Heysel che con coraggio e tenacia ha lottato per ottenere giustizia per le vittime, riuscendoci in una sentenza che ha fatto giurisprudenza. E successivamente attraverso l’impegno civico contro la violenza nello sport. Un percorso che nel 2015, dopo la sua morte, abbiamo ripreso con forza ricostituendo l’Associazione fra i familiari e promuovendo progetti e iniziative di educazione civico-sportiva, in particolare, rivolte alle nuove generazioni perché dalla memoria di un evento luttuoso i giovani possano prendere coscienza che il calcio e lo sport sono altro da quello che è accaduto all’Heysel.

In questo 40esimo anniversario, come per ogni ricorrenza tonda, i riflettori si sono accesi su questa storia per poi spegnersi fino al prossimo anniversario significativo. Non per l’Associazione che proseguirà nel suo impegno costante, nell’oblio dei più, ma con la forza di chi sa di essere dalla parte giusta: quella della memoria e della verità.  

 

Fonte: Associazionefamiliarivittimeheysel.it

28 maggio 2025

  • Grazie 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

@andreasv Buongiorno, mi rivolgo a te in quanto membro del team di VecchiaSignora. 

 

Domani ricorre l’anniversario della tragedia, un momento sempre molto delicato per tutti noi. 

 

Credo sarebbe significativo che foste voi ad aprire un topic dedicato, così da raccogliere in modo ordinato i pensieri e i ricordi di chi vorrà lasciare un contributo, evitando che si disperdano tra i vari messaggi.


Avete già pensato a qualche iniziativa o gesto collettivo per commemorare insieme?

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Io e mia moglie eravamo all'Heysel quella sera maledetta. Ci avrebbe fatto molto piacere presenziare all'inaugurazione del monumento ma purtroppo leggo che è una cerimonia privata. Voglio sperare sia per rispetto ai parenti delle vittime che credo saranno presenti

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 ore fa, Juventus_addicted ha scritto:

@andreasv Buongiorno, mi rivolgo a te in quanto membro del team di VecchiaSignora. 

 

Domani ricorre l’anniversario della tragedia, un momento sempre molto delicato per tutti noi. 

 

Credo sarebbe significativo che foste voi ad aprire un topic dedicato, così da raccogliere in modo ordinato i pensieri e i ricordi di chi vorrà lasciare un contributo, evitando che si disperdano tra i vari messaggi.


Avete già pensato a qualche iniziativa o gesto collettivo per commemorare insieme?

Buongiorno 

 

per iniziative collettive sul Forum dovresti contattare qualche amministratore, io cerco semplicemente di dare una mano come supporto al Forum VS principalmente curando la sezione Stadium e Biglietti 

 

a titolo personale invito tutti gli utenti a scegliere una commemorazione vicino a loro ed a partecipare 

 

Grazie all' impegno di diversi JOFC, associazioni, comitati ed ultimamente anche Juventus le occasioni si sono moltiplicate 

 

un ringraziamento particolare va in primo luogo secondo me assolutamente all' Associazione Familiari a cui tutti dovremmo essere vicini, poi comunque un grosso grazie anche all' associazione Quelli di Via Filadelfia e Comitato di Reggio Emilia sempre attivi nel promuovere manifestazioni 

 

naturalmente grazie anche a tutti i JOFC e Comuni che partecipano all' organizzazione di eventi 

 

io personalmente sarò a Reggio Emilia con alcuni dei miei soci, se qualcuno sarà lì mi scriva pure 

 

  • Grazie 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi Subito

Sei già registrato? Accedi da qui.

Accedi Adesso

×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.