Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

andreasv

UEFA Women's Euro Switzerland 2025 - Finale Inghilterra Spagna Domenica 27 luglio ore 18

Post in rilievo

10 ore fa, lillyBW ha scritto:

Perfetto.

Quattro quarti di finali e tutti con il risultato opposto a quello che speravo io. Ma ormai è chiaro che porto sfiga. Quindi, da questo momento tiferò la nazionale stivalara e voglio vedere se questa volta ci azzecco, sarebbe proprio il colmo.

Semifinali con le tre squadre che più mi stanno lì e la quarta che ritengo inutile contestare e che ritengo due o tre spanne sopra le altre.

Dopo la cappellata della Hendrick e il rigore realizzato con buona dose di chiappa da Geyoro, le galline si sono volatilizzate, forse credendosi colombe invece che pollastre da cortile. E vere pollastre lo sono state, facendosi bloccare la partita da dieci panzer grandi e grossi contro cui loro, povere piccole pulcinotte un po' tanto spennacchiate stasera, sono andate a cozzare per seicentoventi minuti di un incontro interminabile.

Tra un fantastico gol della Cascarino giusta (annullato per il suo vizio di portare le scarpe di un numero in più) e un rigore per le crucche causato da un'altra bella ciofeca difensiva, questa volta di Bacha, tutto faceva presagire a una clamorosa conclusione già entro i novanta minuti. Poco prima, un altro gol della Franchia giustamente annullato per fuorigioco super attivo di Lakrar confermava che era una serata storta per le transalpine.

Da una parte, un ct alemanno che, se non costretto a cambi obbligati per infortunio, crampi o svenimenti, avrebbe giocato con le stesse dieci fino al giorno del giudizio, dall'altra un mezzo bergamasco adottato dai mangiarane che prima toglie la migliore in campo e sul podio dell'europeo finora, poi sostituisce una deludente trecciolona Kadidiatu con quella col nome di città americana che ha giocato ancora peggio, poi toglie una punta seria e mette in campo un'oriunda italica che non tocca palla (e non calcia nemmeno i rigori). Insomma, idee un po' tutte sue.

Il miracolo di Berger, che oltre a un buon ex pilota di Formula Uno, si dimostra anche un discreto portiere (che alla fine sarà nel mio 11 finale, l'avevo già adocchiata all'inizio del torneo e ho già eliminato la Falk) cancella definitivamente la speranza di vedere almeno una squadra tra le mie favorite in semifinale.

Delle pollastre salvo solo la sorella della Cascarino sbagliata e qualche lampo di una deludente Karchaoui. Bacha a spruzzi e sprazzi, Katoto non pervenuta, Geyoro il rigore fortunoso e niente più, Diani che non doveva neanche giocare l'europeo, la metropoli del Maryland inguardabile. Una vera delusione.

Tra le teutoniche, partitazza del mastino in attacco, ottima l'esordiente Kett e buona anche dall'altra parte la subentrata Kleinherne, il che conferma la bontà delle terzine destre di Cermania, dalla divina Gwinn a Wamser fino appunto a questa qui. Brand ha giocato gran parte della partita in difesa, aiutando la Kleinherne poi, dopo settantadue falli e un solo giallo, il ct ha saggiamente deciso di lasciarla davanti, anche approfittando del calo offensivo gallico. Senza dubbio la migliore del torneo tra le sue.  Bühl invece un po' ibrida stasera.

Sui rigori, poco da dire, rispetto all'altra sera un'altra storia e, come sottolineato anche da me in un intervento precedente, finalmente le giocatrici hanno quasi tutte cominciato a sparare cannonate e mirare agli angoli alti. PPM non si è ripetuta come nei tempi regolamentari, mentre l'ex pilota ha confermato la sua nomea di paratrice di tiri dal dischetto.

Unica vera evacuazione intestinale, quella cosa obrobriosa fatta da Majri, una partenza dalla bandierina del calcio d'angolo, quattro giri di pista intorno al campo, una passeggiata in diagonale poi si ferma davanti al dischetto e calcia senza guardare il portiere (altrimenti, con il giramento di testa che le era venuto, non avrebbe centrato il pallone). Non faceva prima a tirare da fermo alla Casarsa?

In definitiva, purtroppo, qualificazione meritata delle kartoffen e semifinale da brivido con le ispaniche. Dal momento che ritengo queste ultime favorite in tutto, è chiaro che in finale ci va la Bundesrepublik, probabilmente con le trallallà e a questo punto vinca chi minkiazza vuole, m'importa na mazza.

 

mentre l'ex pilota ha confermato la sua nomea di paratrice di tiri dal dischetto.

ma se non ne ha preso uno manco per sbaglio lol

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

quando la Franciafrica esce da una competizione c'è sempre soddisfazione speciale. Fino a martedì ore 21 ci si può godere il pesciolino rosso italiano in mezzo a tre squali nell'acquario del salotto. poi purtroppo l'arbitra fischierà l'inizio partita...

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
40 minuti fa, Foxy Brown ha scritto:

quando la Franciafrica esce da una competizione c'è sempre soddisfazione speciale. Fino a martedì ore 21 ci si può godere il pesciolino rosso italiano in mezzo a tre squali nell'acquario del salotto. poi purtroppo l'arbitra fischierà l'inizio partita...

Per la prima parte non sono mai stata così tanto in disaccordo con te (semi cit. personale). 😁

Per la seconda, condivido.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 ora fa, lillyBW ha scritto:

Per la prima parte non sono mai stata così tanto in disaccordo con te (semi cit. personale).

Il disaccordo è sulla Francia, sull'Africa o sulla soddisfazione speciale?

  • Haha 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Spagna che per la prima volta arriva in finale dell' europeo, nonostante non abbia giocato la miglior partita del torneo (qualche occasione nel primo tempo ma poca roba), Crucche  meglio nella ripresa, ma Berger che fino a prima dei supplementari era stata la loro trascinatrice lascia colpevolmente il primo palo scoperto e Aitana ne approfitta. Sarà quindi Spagna-Inghilterra come 2 anni fa ai mondiali, mentre la Deutschland si attacca al tram assieme a quell'altro invasato del gemello Crucco di Mourinho :siciao:

 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Finale annunciata tra ispaniche e mutandone.

Alla Espagna in discreto calo nelle ultime partite è necessaria una prodezza del suo pallone d'oro attuale per avere la meglio su una coriacea e combattiva Bundesrepublik.

Netto predominio delle iberiche in tutto l'incontro, ma pericolose trame offensive anche delle teutoniche, capaci di sfiorare l'impresa all'ultimo secondo, beffa evitata dalla Cata Coll in due tempi.

Non pervenuta ancora una volta Putellas, sparita dalla competizione dopo un eccezionale fase a gironi. Evanescente anche Mariona, molto positiva a inizio torneo, poi scomparsa dopo avere sprecato oscenamente un rigore contro la Confederatio. Solita prova eccelsa di Guijarro e ottima di Ba(t)glié, sufficienti le altre, niente di eccezionale, tranne forse l'impegno di Pina, Olga ed Esther. Poi c'è Aitana, stasera autentica jefe della squadra con alcune giocate visionarie che spesso anche le sue collaudate compagne hanno faticato a capire. Si è dovuta mettere in proprio per evitare alle roje la lotteria dei rigori, prima fintando uno stop e lasciando sul posto la difenditrice crucca, poi beffando alla grande l'ottima Berger con un tiro tra palo e portiere.

Piuttosto strane le scelte dei cambi della Montserrat. Fuori Esther e Pina lasciando dentro Mariona arruffona, va bene l'ingresso di Athenea ma la Parallelo attuale è inguardabile. Vicky in panca tutta la partita è un affronto.

Le kartoffen avevano preparato la partita con attenzione, pressing sulle portatrici di palla avversarie, chiusura degli spazi di passaggio e ripartenze veloci affidate alle sponde del mastino Hoffman per Bühl e Brand. La prima più pericolosa della seconda, ma entrambe con il vizietto di giocare più per se stesse che per la squadra. Per una volta non sono state loro le migliori alemanne, bensì la portierona su tutte e le mille terzine schierate da herr Wück, Wamser, Kleinherne e Kett.

Non mi esprimo sulla finale per non portare sfiga alle mie favorite (della finale intendo, le mie due vere favorite sono andate da un pezzo ormai). Posso solo dire che vedo una compagine tecnica e fantasiosa, però un po' in flessione, ma con soliste sublimi, e una indomabile, non eccelsa nel gioco ma molto compatta, senza grandi individualità ma tenace nel collettivo.

Spero in una bella partita, combattuta, con azioni di qua e di là, gol e soprattutto soluzione al 90°.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi Subito

Sei già registrato? Accedi da qui.

Accedi Adesso

×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.